Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 2503

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10528
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 2503.

capitale o la fusione con altra società in violazione degli articoli 2306, 2445 e 2503; 2) restituiscono ai soci palesemente o sotto forme simulate i

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36307
Stato 1 occorrenze

3. Il termine previsto dall'art. 2503, primo comma, del codice civile è ridotto a quindici giorni.

Attività diverse dalla revisione contabile in senso stretto attribuite al revisore dalla riforma del diritto societario e dal t.u.i.f.: fusione, aumento di capitale, acconti sui dividendi (Parte II) - abstract in versione elettronica

95753
Sacchi, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni in una s.r.l., in ipotesi di fusioni di società di persone con società di capitali, nonché nella fattispecie prevista dall'art. 2503 c.c. di c.d

Termine per l'opposizione dei creditori nella scissione di società non azionarie - abstract in versione elettronica

106757
Zampaglione, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2503 c.c. attribuisce ai creditori il termine di sessanta giorni (a partire dal deposito per l'iscrizione nel Registro Imprese ex art. 2502-bis c.c

L'inammissibilità dell'esercizio dell'azione revocatoria nei confronti della scissione - abstract in versione elettronica

146659
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione revocatoria ordinaria è incompatibile con la scissione, in quanto, decorso il termine fissato dall'art. 2503 c.c. per l'opposizione dei

La stipula dell'atto di fusione nonostante l'opposizione dei creditori - abstract in versione elettronica

165793
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2503 c.c. consente, in assenza di opposizione dei creditori, di stipulare anticipatamente l'atto di fusione se si adottano talune "misure" (e

Opposizione dei creditori e giudizio di autorizzazione alla fusione - abstract in versione elettronica

168067
Lopez, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditori ex art. 2503 c.c. La soluzione proposta conferma che l'opposizione è strumento per tutelare la garanzia patrimoniale del creditore dall'eventualità

Cerca

Modifica ricerca