Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
9966
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Art. 2379.
Alle assemblee dei soci si applicano le disposizioni degli articoli 2363, 2364, 2365, 2367, 2371, 2372, 2373, 2374, 2375, 2377, 2378 e 2379.
Diritto di informazione e principio di chiarezza prima e dopo la sentenza delle sezioni unite n. 27/2000 - abstract in versione elettronica
84607
Prato, Elio 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'oggetto a norma dell'art. 2379 c.c., anche se non pregiudicano la verità. La stessa sentenza ha anche precisato l'entità del diritto all'informazione
Il nuovo regime dei vizi delle deliberazioni assembleari nella s.p.a. (prima parte): cause ed effetti dell'invalidità dell'atto - abstract in versione elettronica
86023
Muscolo, Gabriella 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
assemblee della società per azioni, ha dettato nuove norme sui vizi delle deliberazioni, modificando gli artt. 2377, 2378 e 2379 c.c. e aggiungendo
L'impugnazione delle deliberazioni assembleari di operazioni sul capitale, emissione di obbligazioni e approvazione del bilancio - abstract in versione elettronica
86381
Muscolo, Gabriella 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
generali degli artt. 2377 e 2379 c.c., il diritto di impugnazione del socio e del terzo.
L'invalidità delle deliberazioni assembleari nella riforma societaria - abstract in versione elettronica
86403
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
interesse riguardano le disposizioni di cui ai nuovi artt. 2379 bis e ter e l'applicabilità dell'art. 1442 c.c.; infine, sono analizzati anche i profili
Inesistenza della delibera dell'assemblea degli obbligazionisti - abstract in versione elettronica
96295
Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'annullabilità. La nuova formulazione degli artt. 2377 e 2379 c.c. non sembra lasciare spazio ad un'interpretazione creativa della giurisprudenza, che - ante
Nullità e interesse all'impugnazione della delibera societaria - abstract in versione elettronica
107691
Colantoni, Francesca 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'azione di nullità ex art. 2379 c.c. La Cassazione, aderendo ad un orientamento minoritario, configura l'interesse in termini di pregiudizio economico e
Le delibere consiliari viziate tra parvenza di delibera, nullità ed impugnative sleali - abstract in versione elettronica
117759
Centonze, Michele 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(se e quando se ne possa affermare l'inesistenza; se sia applicabile analogicamente l'art. 2379 c.c.), sia perché offre l'occasione per soffermarsi
L'art. 2379 c.c.: "nullità speciale" o "annullabilità assoluta"? - abstract in versione elettronica
124534
Donadio, Mario 2 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'art. 2379 c.c.: "nullità speciale" o "annullabilità assoluta"?
l'art. 2379 c.c., in concreto, disciplini ancora un caso di nullità o, piuttosto, un'ipotesi di annullabilità, dal termine per l'impugnazione
Dall'equazione "impugnazione di bilancio mai compromettibile" all'equazione "impugnazione di bilancio sempre compromettibile" - abstract in versione elettronica
125963
Salvaneschi, Laura 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
regole che disciplinano l'impugnazione delle delibere assembleari (artt. 2377-2379 c.c. e 2434 bis c.c.) che l'art. 36 d. lgs n.5/2003 conducono alla
La comunicazione dell'avviso di convocazione dell'assemblea - abstract in versione elettronica
135741
Civerra, Enrico 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
debba misurarsi a decorrere dal ricevimento dell'avviso di convocazione; tuttavia, il riferimento all'art. 2379 c.c. depotenzia le conseguenze di un
Impugnazione delle delibere assembleari e poteri officiosi del giudice. (Glosse a margine di S.U. n. 26243/2014) - abstract in versione elettronica
159799
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giudice dall'art. 2379, comma 2, c.c.- assume in un sistema, come quello novellato nel 2003, che ha sensibilmente ridotto, quasi privandola di
L'invalidità delle delibere assembleari di S.p.a. e la legittimazione ad agire dell'ex amministratore - abstract in versione elettronica
166897
Adorno, Mara 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
delle deliberazioni assembleari di cui all'art. 2379 c.c., giungendo ad escludere la riconducibilità ad alcuna di esse dei vizi dedotti dall'attore.