Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 2378

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9959
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 2378.

Ciascun obbligazionista può impugnare le deliberazioni che non sono prese in conformità della legge, a norma degli articoli 2377 e 2378.

Alle assemblee dei soci si applicano le disposizioni degli articoli 2363, 2364, 2365, 2367, 2371, 2372, 2373, 2374, 2375, 2377, 2378 e 2379.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37496
Stato 1 occorrenze

5. Il deposito della certificazione tiene luogo del deposito previsto dall'articolo 2378 del codice civile.

Il nuovo regime dei vizi delle deliberazioni assembleari nella s.p.a. (prima parte): cause ed effetti dell'invalidità dell'atto - abstract in versione elettronica

86023
Muscolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assemblee della società per azioni, ha dettato nuove norme sui vizi delle deliberazioni, modificando gli artt. 2377, 2378 e 2379 c.c. e aggiungendo

Le impugnative di delibere assembleari e degli atti di amministrazione (II parte) - abstract in versione elettronica

92433
Bernabai, Renato 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2378 c.c., artt. 669 bis ss. c.p.c. - pone delicati problemi di contemperamento, specie in tema di proponibilità "ante causam" del ricorso e di

La guerra Olanda-Lodi lascia sul campo alcuni anticipi processuali? (note in tema di sospensione delle delibere societarie e procedimento cautelare nella vicenda Antonveneta) - abstract in versione elettronica

95813
Villata, Stefano Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautelare di sospensione dell'esecuzione disciplinato dall'art. 2378 c.c. Nella nota si esaminano, nello specifico, le problematiche relative

La legittimazione attiva del socio all'impugnazione delle delibere assembleari - abstract in versione elettronica

108621
Margiotta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo testo dell'art. 2378 c.c. prevede che il socio deve dimostrarsi titolare della partecipazione al momento dell'impugnazione. La norma non

Delibere invalide e richiesta cautelare della loro sospensione nella s.r.l - abstract in versione elettronica

117765
Contarino, Vincenzina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bloccare l'esecuzione e gli effetti di delibere annullabili sia quella prevista all'art. 2378, comma 4 c.c. che consente, quando vi siano le condizioni

Sulla sospensione dell'efficacia delle delibere assembleari prima della costituzione del collegio arbitrale - abstract in versione elettronica

131483
Izzo, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questi casi del rimedio tipico previsto dall'art. 2378 c.c., offre lo spunto per ripercorrere le differenti tesi che sono state elaborate su una

Tutela cautelare ante causam e sospensione della delibera assembleare - abstract in versione elettronica

135869
Dalfino, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa di merito, ai sensi dell'art. 2378, comma 3, c.c., sia pure nei ristretti limiti in cui la parte istante dimostri la difficoltà di incardinare

Legittimazione dell'amministratore revocato ad impugnare la delibera di revoca - abstract in versione elettronica

144381
Calagna, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'amministratore revocato. Particolare importanza assume, inoltre, il processo di valutazione comparativa, ex art. 2378, comma 4, c.c., tra gli interessi in

Operazioni su capitale e sospensione della delibera: "periculum in mora" e bilanciamento di interessi - abstract in versione elettronica

151655
Occorsio, Vittorio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto del bilanciamento degli interessi richiesto dall'art. 2378 c.c.; ma a tal fine, risulta opportuno considerare che in talune ipotesi la sospensiva è

Sospensione e cautela ex art. 700 c.p.c. nel sistema di tutela della valida formazione delle decisioni assembleari - abstract in versione elettronica

163669
Delle Donne, Clarice 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innominata ex art. 700 c.p.c. in un contesto, quello delle delibere assembleari delle società, per le quali la legge (artt. 2377 e 2378 c.c.) appresta un