Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1964

Numero di risultati: 89 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8210
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1964.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43255
Stato 1 occorrenze

, lettera b) e all'articolo 4, comma 1, della legge 29 settembre 1964, n. 847, correlate al singolo intervento edilizio assentito, per le quali

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

51008
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, possono continuare a circolare fino al 1° luglio 1964; inoltre, possono essere ammessi alla circolazione i veicoli in corso di costruzione

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54292
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commissione istituita con il decreto ministeriale 18 febbraio 1964, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 130 del 29

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57742
Stato 1 occorrenze

1978, n. 457, art. 47; legge 24 dicembre 1993, n. 537, art. 7; legge 29 settembre 1964, n. 847, articoli 1, comma 1, lettere b) e c), e 4; legge 22

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69652
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anteriormente al 31 dicembre 1964; 2) non superiore al 10 per cento all'anno per i contratti stipulati fra il 1° gennaio 1965 ed il 31 dicembre 1973; 3) non

legislazione vigente si considerano prorogati ed hanno la seguente durata: a) anni 4, i contratti stipulati prima del 31 dicembre 1964; b) anni 5, i

Problematiche in tema di consenso del minore - abstract in versione elettronica

90373
Calcagni, Colomba 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si ricordano, nelle premesse, le importanti dichiarazioni dell'Assemblea generale dell'ONU (Helsinki 1964, Tokio 1975) di cui due sulle ricerche

Società, istituzioni, associazionismo giudiziario nei primi 20 anni di Magistratura democratica - abstract in versione elettronica

93435
Bruti Liberati, Edmondo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripercorrendo la storia di Magistratura democratica (fondata a Bologna il 4 luglio 1964) significa ripercorrere gli ultimi decenni del rapporto tra

Validità di un trust inglese con la durata di cento anni - abstract in versione elettronica

102397
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inglese del 1964.

"Lesione d'interesse e annullamento del contratto": attualità e prospettive - abstract in versione elettronica

135333
Polidori, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto ripercorre le soluzioni interpretative prospettate nel 1964 da Francesco Lucarelli nel volume "Lesione d'interesse e annullamento del

Da Bramante a Canova

251102
Argan, Giulio 1 occorrenze

descrive, per la prima volta, la ragione e la vicenda storica di una provincia che entra per la prima volta, come tale, nella storia italiana. [1964]

Pagina 351

Il divenire della critica

251982
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

In «Aut-Aut», 1964, ri. 83.

Pagina 100

clamorosa affermazione alla XXII Biennale veneta del 1964 è divenuta una delle forme più compiutamente codificate dell’avanguardia di marca americana.

Pagina 180

In catalogo della mostra «Concretismo», Firenze 1964.

Pagina 67

In «Art International», VIII (1964), n. 10.

Pagina 90

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256910
Vettese, Angela 1 occorrenze

però era già stato avanzato nel 1964 dal filosofo Arthur Danto nel saggio The Artworld. In Italia una buona ricognizione su questi temi è stata

Pagina 67

Manifesti, scritti, interviste

258003
Fontana, Lucio 1 occorrenze

[1964]

Pagina 68

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260832
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

P.S. - Alla Biennale del 1964 il pittore si presentò con una scelta di opere astratte assai diversa, sulla quale facemmo un discorso doverosamente

Pagina 300

(Gennaio 1964)

Pagina 308

Pop art

261278
Boatto, Alberto 2 occorrenze

stessa sorte tocca al Telefono molle (1963) e al Tubo (1964), forse tra tutti gli oggetti di Oldenburg quello più voluttuoso e morbido al tatto

Pagina 106

Pop Art in USA era nato da un viaggio a New York nell’autunno del 1964 e da una frequentazione diretta dell’ambiente artistico attorno alle gallerie

Pagina XI

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267268
Dorfles, Gillo 5 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

camera fissa dell’Empire State Building), Vinyl (1964), The Chelsea Girls (1967), The Nude Restaurant, Trash, e oltre a questi i film di Gregory

Pagina 161

più seguita (e imitata), tra gli altri, da artisti come: Sadia Benning, Pedro Cabrita, Mark Dion, Hernandez Diez (1964), Kippenberger (Dortmund 1953

Pagina 182

Barceló (Mallorca 1957), Dolores Picazo (1962), Imma Verlac (Girona 1964).

Pagina 186

Oggettuale (pittura): definito così (da Dorfles, 1964) un indirizzo della pittura astratta degli anni Sessanta mirante alla costruzione di "quadri

Pagina 229

Fautrier (1898-1964)

Pagina 45

Sentenza n. 1

336007
Corte costituzionale 6 occorrenze
  • 1966
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

nel giudizio di legittimità costituzionale degli artt. 1 e 4 della legge 13 agosto 1959, n. 904, promosso con ordinanza emessa il 10 aprile 1964

pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 225 del 12 settembre 1964.

intervento è stato depositato il 30 settembre 1964.

il 9 agosto 1964. In queste vengono fatti valere a sostegno della tesi dell’illegittimità costituzionale delle norme impugnate, gli argomenti esposti

. Viceversa, l’Avvocatura ritiene che possa trarsi argomento a sostegno della sua tesi dalla sentenza della Corte del 19 maggio 1964, n. 33;

Né vale addurre in contrario, come fa l’Avvocatura dello Stato, la sentenza n. 33 del 12 maggio 1964, la quale non si propose il problema se la

La Stampa

371197
AA. VV. 1 occorrenze

quarantesimo anniversario dalla morte, avvenuta all'età di 56 anni, nel 1964. Classe 1908, lan Flaming nacque a Mayfair, Londra, da una famiglia aristocratica.

La Stampa

375456
AA. VV. 1 occorrenze

Sono note le vicissitudini di questa azienda sorta nel 1964 con circa 2 mila dipendenti, fallita nel 1978 a causa di un forte indebitamento e di

Il Nuovo Corriere della Sera

378739
AA. VV. 6 occorrenze

Il 24 settembre del 1964 il signor Livio Carbone, addetto alla sezione economato dell'ufficio Postale di Milano-ferrovia apriva l'armadietto

l'esercizio 1964.

Verso la mezzanotte del 4 febbraio 1964 la signora Geneveva Enderlen, uscendo dal cinema «Excelsior» era scivolata su alcuni gradini, posti al di là

appartenuto al direttivo del Milan come vice-presidente dal novembre 1964 al luglio '65, lo fa apparire come il più probabile (se non il più sicuro

aprile 1964 - hanno consentito alla procura generale presso la corte d'appello di Trento di contestare ad Hans Dietl i reati di concorso in cospirazione

protestare per la bellezza di trenta anni. Quel completamento è stato realizzato infatti con un decreto che porta la data del 16 maggio 1964 numero 501. Ma

La Stampa

380584
AA. VV. 3 occorrenze

al 22 febbraio, ultimo giorno previsto per la cedolare alternativa che sostituì, nel 1964, quella detta «d'acconto».

L'Alongi è colpito da mandato di cattura emesso il 15 gennaio 1964 dal giudice Istruttore presso il tribunale di Agrigento per omicidio aggravato del

mandato del tribunale di Bonn, per corruzione continuata, reato commesso tra il 1957 e il 1964. È stato associato alle carceri di Verona e quindi a quelle

Corriere della Sera

384151
AA. VV. 1 occorrenze

Vlllalta 2, Sacchetti 1. Il miglior marcatore olandese è stato Smids con 19 punti. Augusto Binelli detto «Gus» è nato a Carrara nel 1964, dunque ha

L'evoluzione

447854
Montalenti, Giuseppe 4 occorrenze

Figura 36. Albero genealogico delle scimmie e degli antropomorfi (da G. A. Harrison e J. S. Werner, 1964).

Pagina 232

Figura 37. Evoluzione degli Hominidae (da G.A. Harrison e J.S. Weiner, 1964).

Pagina 235

A. I. Oparin (a cura di), Discussioni sull’origine della vita, Boringhieri, Torino 1964.

Pagina 265

G. A. Harrison - J. S. Weiner - J. M. Tanner - N. A. Barnicot, Human biology, Clarendon Press, Oxford 1964.

Pagina 266

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509531
Piero Bianucci 1 occorrenze

Il primato della qualità e delle grandi dimensioni (purtroppo anche del prezzo) è stato a lungo degli schermi al plasma. A inventarli furono nel 1964

Pagina 195