Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1934

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8082
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1934.

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50998
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, 2415, 16 maggio 1935, n. 1086, 27 febbraio 1936, n. 785, 11 marzo 1937, n. 471, e 20 settembre 1941, n. 1199; il regio decreto-legge 5 luglio 1934, n

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58413
Stato 1 occorrenze

seguenti disposizioni: regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, limitatamente agli articoli 220 e 221, comma 2; legge 17 agosto 1942, n. 1150, limitatamente

Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.

69252
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le lettere b) e f) dell'articolo 103 del testo unico delle leggi sanitarie, approvato con il regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, sono abrogate.

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70169
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanitarie approvato con regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, e successive modificazioni ed integrazioni, nonché le altre disposizioni vigenti in materia.

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71308
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunale e provinciale approvato con regio decreto 3 marzo 1934, n. 383, e successive modificazioni e integrazioni, salvo gli articoli 6; 18, primo

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72345
Stato 3 occorrenze

, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36, e dagli articoli 59 e seguenti del regio decreto 22 gennaio 1934, n. 37, ha sede presso il Ministero della giustizia e

1934, n. 36, e successive modificazioni.

circondariali; c) esercita la funzione giurisdizionale secondo le previsioni di cui agli articoli da 59 a 65 del regio decreto 22 gennaio 1934, n. 37; d) emana e

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75386
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme approvate col presente decreto entreranno in vigore il 1° gennaio 1934.

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75838
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona che ha i requisiti di cui all'art. 7 del testo unico della legge comunale e provinciale, approvato con R. decreto 3 marzo 1934, n. 383, e non

L'evoluzione del sistema farmacia pianificato sul territorio a tutela della qualità e della dignità della vita attraverso la cura della salute e la terapia del dolore: la farmacia dei servizi - abstract in versione elettronica

131119
Nicoloso, Bruno Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1934) alla professione farmaceutica esercitata in un'azienda pianificata sul territorio ed organizzata in forma d'impresa - si è evoluto nel tempo

Il caso Röhm tra "Rechtsvakuum" e nuovo assetto costituzionale: una discussione nella scienza giuridica tedesca nei primi anni del dominio nazionalsocialista - abstract in versione elettronica

131609
D'Aniello, Fernando 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lunghi coltelli (30 giugno 1934), nel corso della quale furono assassinati oppositori del regime e membri della stessa NSDAP [Nationalsozialistische

Trasporto ferroviario: continuano le dispute sulla normativa applicabile - abstract in versione elettronica

141551
Zambonin, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottobre 1934, n. 1948 convertito dalla legge n. 911/1935, da considerarsi non più applicabile alla luce dell'intervenuta normativa a tutela del

La disciplina del trasporto ferroviario di persone e bagagli (Parte I) - abstract in versione elettronica

160041
Busti, Silvio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di trasporto ed al r.d.l. 1948/1934, convertito nella l. 911/1935 (e successive modificazioni), si sono aggiunti le regole dell'appendice A CIV

Le due vie

255087
Brandi, Cesare 1 occorrenze

In ordine di tempo la prima estetica della comunicazione (1934) è quella del Dewey, con la sua Arte come esperienza 32, anche se il titolo è ambiguo

Pagina 38

Manifesti, scritti, interviste

257874
Fontana, Lucio 1 occorrenze

forme per abolire il senso di staticità della materia, niente di concluso in quel senso, ma preparazione a capire - Astrattismo 1934 né Brancusi, né Arp

Pagina 43

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260741
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

o frappe parietali, gli oggetti-simboli, caro ai Metafisici? In «Mondo azzurro» (1934) l’artista si incontra (con l’autonomia che sempre lo distingue

Pagina 170

Sono poi nella mostra «traduzioni in grande» e in «grandissimo» dei motivi degli «omini»: da «Il Capoccia» (1934) a «Il vecchio», ovvero «Pietro il

Pagina 278

baldanza, in epoca davvero eroica, intorno al 1934 per Fazzini, e al 1938 per Guttuso.

Pagina 340

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268019
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Equipo 57: gruppo di concretisti spagnoli che presero parte alle mostre delle "Nuove Tendenze,” formato da: Juan Cuenca (1934), Angel Duart (1930

Pagina 224

nel 1934 dove studiò profondamente quell’arte calligrafica, e che divenne il precursore della pittura segnica.

Pagina 31

Corriere della Sera

376874
AA. VV. 1 occorrenze

pubblico riconosce le immagini dei grandi scioperi americani del 1934, inveisce contro Mussolini, fischia Hitler. Irride Gary Cooper che dice: «Non

Il Nuovo Corriere della Sera

378669
AA. VV. 2 occorrenze

reale del 18 ottobre 1934, ne dettò di minuziose, spingendosi nell'articolo 94, fino a precisare l'elenco dei comuni le cui acque dovevano

decreto 3 marzo 1934) pascolare gli armenti. In compenso quelle stesse leggi negano all'organo esecutivo del Comune, e cioè alla giunta, il diritto

Corriere della Sera

383873
AA. VV. 1 occorrenze

1934-Prima

La Stampa

385576
AA. VV. 1 occorrenze

dell'Interno a 25 anni. Nella nostra provincia aveva tenuto la massima carica amministrativa dall'agosto 1934 ai luglio 1936. Al momento del trapasso

Elementi di genetica

422191
Giuseppe Montalenti 17 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, pubblicata nel 1934, relativa alla struttura dei cromosomi giganti delle ghiandole salivari delle larve di Drosofila. Era il sogno di tutti i genetisti, dice

Pagina 212

cromosoma gigante corrispondente ad una inversione in uno dei due omologhi, che mostra la caratteristica figura ad anello (da T. S. Painter. 1934).

Pagina 216

, Uccelli, Pesci, varie piante) in cui si trovano effettivamente fra gli ibridi anche varî gradi di intersessualità (cfr. Ghigi 1934, 1938; A. Vecchi

Pagina 227

fatto che in tale cromosoma predominano i geni di femminilità. Questa ipotesi è stata brillantemente confermata da Dobzhansky e Schultz (1934) che

Pagina 314

Jennings, H. S. - Eredità biologica e natura umana. Milano, Mondadori, 1934. Maiocco, F. L. - Le leggi di Mendel e l’eredità. Torino, Bocca, 1918.

Pagina 398

Vinci, F. - Manuale di statistica. Bologna, Zanichelli, 1934.

Pagina 401

Sharp, L. W. - Introduction to cytology. New York, Mac Graw-Hill. 1934 (3a ed.).

Pagina 406

Bleier, H. - Bastardkaryologie. B. G., XI, 1934.

Pagina 411

. Wiss. Gottingen, N. F., I, 1934.

Pagina 415

Dubinin - op. cit. a pag. 427; 1934.

Pagina 417

– – Nouvelles recherches eytologiques et génétiques sur les Iris. A. S. N. B. (10) XVI, 1934.

Pagina 417

– – La cellule germinale dans le dynamisme de l’ontogenèse. Act. N. 119 1934.

Pagina 418

Goldschmidt, R. - Lymantria. B. G., XI, 1934.

Pagina 420

Ghigi, A. - Intersessualità da ibridazione. B. S. I., IX, 1934.

Pagina 420

Montalenti, G. - L’azione degli ormoni sul piumaggio degli uccelli. Rass. di Clin. Terap. e Sci. affini, XXXIII, 1934.

Pagina 422

Keck, W. N. - The control of the secondary sex characters in the English sparrow Passer domesticus. J. E., Z. LXVII, 1934.

Pagina 423

Huxley, J. S. e De Beer, G. R. The elements of experimental embryology. Cambridge, 1934.

Pagina 424

Fondamenti della meccanica atomica

443878
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Phys. Acta, 7 (1934), p. 709; M. BORN, Proc. Roy. Soc., 143 (1934), p. 410; M. BORN e L. INFELD, Proc. Roy. Soc., 144 (1934), p. 425; V. WEISSKOPF

Pagina 412

il n. 14 della bibl., a pag. 214 e 269, e inoltre vari lavori recenti, tra cui: W. PAULI e V. WEISSKOPF, Helv. Phys. Acta, 7 (1934), p. 709; M. BORN

Pagina 412

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509303
Piero Bianucci 2 occorrenze

a foro quadrato. Nel 1934 compare la “vite Philips” con scanalatura a croce, che agevola l’uso del cacciavite.

Pagina 11

1934. Lo realizzarono i tedeschi Eduard Schiller dell’Aeg e il chimico Friedrich Mathias. Dopo avere sperimentato 15 materiali, la scelta finì sull

Pagina 168

Scritti

528777
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel novembre 1934 trovandosi a Londra fu ricoverato in una clinica per riprendere lena. In quell'occasione fu eletto Lord Rector onorario della

Pagina LVII

Storia sentimentale dell'astronomia

535527
Piero Bianucci 1 occorrenze

Nel 1934 il fisico inglese James Chadwick aveva scoperto il neutrone da appena due anni quando Zwicky firmò un articolo che introduceva una parola

Pagina 270