Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1745

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7307
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1745.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37516
Stato 4 occorrenze

2. Si applica l'articolo 15 del regio decreto-legge 29 marzo 1942, n. 239, come modificato dall'articolo 20 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745.

nell'articolo 6 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745.

2. Restano fermi gli obblighi di rilevazione e di aggiornamento del libro dei soci previsti dall'articolo 5 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745, da

1962, n. 1745, da parte degli emittenti e dei soggetti incaricati ai sensi dell'articolo 6 della stessa legge. Il Ministro delle finanze, con propri

Agevolazioni fiscali alle fondazioni bancarie: la Suprema Corte «ignora» le argomentazioni di dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

87183
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(riduzione a metà dell'aliquota IRPEG) e art. 10-bis della legge n. 1745/1962 (esonero dalla ritenuta sui dividendi) alle fondazioni bancarie, ritenendo che

La Corte di giustizia rinvia il problema "agevolazioni" delle fondazioni bancarie al giudice nazionale - abstract in versione elettronica

92603
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusione della ritenuta sui dividendi. Ha ritenuto, infatti, la Corte, che l'art. 10-bis della legge n. 1745/1962 sia potenzialmente "aiuto di Stato

L'annotazione del domicilio nel libro soci e la tutela della "privacy" - abstract in versione elettronica

156973
Cesiano, Davide 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L. n. 1064/1955 e art. 5, comma 1, L. n. 1745/1962) debbano considerarsi implicitamente abrogate dalla disciplina "medio tempore" intervenuta in

Oneri di sicurezza aziendale. Gli interventi della Plenaria e i successivi contrasti giurisprudenziali. - Cons. Stato, Sez. IV, 12 gennaio 2016, n. 67 -T.A.R. Piemonte, Torino, Sez. II, 16 dicembre 2015, n. 1745 - abstract in versione elettronica

162886
Giordano, Rosa 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 67 -T.A.R. Piemonte, Torino, Sez. II, 16 dicembre 2015, n. 1745

di tale importanza al punto che con l'ordinanza n. 1745 del 16.12.2015, il TAR Piemonte ha rimesso la questione alla Corte di Giustizia Europea

Da Bramante a Canova

251279
Argan, Giulio 2 occorrenze

shakesperiana di Garrick: il «taglio» della figurazione romantica di soggetto storico è già evidente nel Garrick as Richard III di Hogarth (1745) e prima di

Pagina 435

frontespizio la riproduzione a stampa dell’autoritratto del 1745, che era una vera e propria dichiarazione di poetica, la chiave di tutto il discorso. In

Pagina 473

La storia dell'arte

253076
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

. 56. Jean-Antoine Watteau, Le due cugine, 1716 ca., Parigi, Musée du Louvre. Fig. 57. François Boucher, L'odalisca bruna, 1745, Parigi, Musée du Louvre

Pagina 78

L'evoluzione

445680
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

’Accademia delle scienze di Berlino, si occupò anche di biologia, e pubblicò anonimo nel 1745 un curioso volume intitolato Venere Fisica, contenente due

Pagina 23