Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1692

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7100
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1692.

La nuova giurisdizione delle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

84801
Militerno, Alessandra 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti del D.Lgs. n. 546/1692, in quanto la modifica apportata all'art. n. 2 del decreto non è stata coordinata con la disciplina contenuta in talune

Brevi note in materia di autotrasporto e pagamento delle differenze tariffarie dovute in base al sistema obbligatorio - abstract in versione elettronica

107165
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposto di cui all'art. 1692 c.c. ed individua di conseguenza nel destinatario l'unico soggetto legittimato passivamente ad effettuare il pagamento, nel

Nuovo galateo

189765
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del governatore di Milano del 14 febbraio 1692. Alla costruzione ed all'uso degli abiti, oltre la pulitezza, dee presedere il pudore. Possono dunque

Pagina 126

Corriere della Sera

383278
AA. VV. 3 occorrenze

, le morti del 1692 si ripropongono come metafora di intense frizioni sociali, quelle esistenti fra il villaggio di Salem e Salem Town, fra il modello di

come eresia, è ben nota, grazie ad una letteratura molto ricca e ali interesse costante che agli episodi del 1692 hanno dedicato le ricerche

dichiarazione degli autori, distinguere la specificità dei contributi, si colloca proprio come un invito a rileggere la triste cronaca del 1692, nella quale

Storia sentimentale dell'astronomia

534731
Piero Bianucci 4 occorrenze

Nel 1692, all’Osservatorio di Copenaghen, Roemer fu il primo ad applicare a un telescopio una montatura equatoriale, ciò che permette di inseguire

Pagina 142

Tornando a Gian Domenico Cassini, sul fronte osservativo, c’è ancora da registrare, nella primavera del 1692, la scoperta di una strana “luce

Pagina 143

clavicembalo e l’organo. Per un legame dinastico, l’Hannover (che nel 1692 era diventato il nono principato del Sacro Romano Impero Germanico) si trovò

Pagina 146

La costante cosmologica era in sostanza un artificio matematico per risolvere un vecchio problema che aveva già infastidito Newton. Nel 1692, cinque

Pagina 248

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683125
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

1530 la grandiosa sua cupola. _ Nel 1692 venne ridotto il tempio a croce latina. _ La stravagante facciata fu disegnata dall'architetto Rusnati