Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
6943
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Art. 1655.
Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
38425
Stato 1 occorrenze
- 1998
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quelle residenti o aventi sede all'estero, nel rispetto delle disposizioni dell'articolo 1655 del codice civile, della legge 23 ottobre 1960, n. 1369
Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
44492
Stato 1 occorrenze
- 2008
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
presente decreto, di cui agli articoli 1559, ad esclusione dei contratti di somministrazione di beni e servizi essenziali, 1655, 1656 e 1677 del codice
Il confine tra appalto e interposizione nel D.Lgs. 10 settembre 2003, n. 276 - abstract in versione elettronica
94487
Alvino, Ilario 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dunque diversa da quella dettata dall'art. 1655 c.c., o se sia ad essa assimilabile. Un'analisi degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali
La natura giuridica della responsabilità decennale dell'appaltatore ex art. 1669 c.c. - abstract in versione elettronica
132901
Bottarelli, Davide 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dottrina ritiene che sia soggetto alla responsabilità decennale solo chi rivesta il ruolo di appaltatore ai sensi dell'art. 1655 c.c. Sia la giurisprudenza
La nuova responsabilità fiscale negli appalti: rilevanza della fattispecie contrattuale - abstract in versione elettronica
143381
Trutalli, Federico; Mantellini, Andrea 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. 1655 c.c., escludendo quindi l'applicazione della norma ad altre fattispecie contrattuali simili ad un contratto di appalto, per quanto nominalmente
L'azione diretta ex art. 1676 c.c. nei confronti del committente - abstract in versione elettronica
157643
Cippitani, Roberto 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sarebbe possibile configurare il contratto dedotto nel ricorso come appalto ai sensi dell'art. 1655 c.c. Tuttavia l'art. 1676 c.c., considerata norma
Le tre vie della pittura
255820
Caroli, Flavio 1 occorrenze
- 2012
- Mondadori
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Milano, va ad apprendere il mestiere della pittura Vittore Ghislandi, detto Fra Galgario. Fra Galgario nasce nel 1655, e nulla sappiamo dei suoi anni
Pagina 85
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
476379
Angelo Secchi 1 occorrenze
- 1877
- Fratelli Dumolard
- Milano
- astronomia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
nel 1619 e finì per sparire nel 1621.D. Cassini la rivide nel 1655 di 3a grandezza, e sparì quindi nuovamente. Nel 1665 fu veduta da Evelio, ma non
Pagina 137
Storia sentimentale dell'astronomia
534683
Piero Bianucci 3 occorrenze
In una pubblicazione del 1655 intitolata Controversia prima astronomica Cassini indicò tre metodi per risolvere sperimentalmente la questione: 1
Pagina 135
messo in piano con grandi livelle ad acqua Cassini tracciò la linea meridiana con estrema accuratezza nel solstizio estivo del 1655. La tolleranza non
Pagina 136
la presenza di Huygens, celebre perché nel 1655 aveva scoperto il primo satellite di Saturno, Titano. Cassini riuscì a superarlo, se non come fisico
Pagina 139