Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1553

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6552
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1553.

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53716
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggio 1956, approvata e resa esecutiva in Italia con la legge 3 novembre 1961, n. 1553, si procede al recupero dei diritti doganali gravanti sui veicoli

Ginevra 18 maggio 1956, approvata e resa esecutiva in Italia con la legge 3 novembre 1961, n. 1553, si prescinda dalla emissione di documenti doganali e

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300659
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il primo a parlarne nel 1553, e nel medesimo anno Fiorentino Fiaschi ne scriveva da Venenzuola a suo fratello. Il Cardano ne fà menzione nel 1557. Nel

Pagina 056

Mefistofele

341884
Boito, Arrigo 1 occorrenze

risultato. Jodelle diede il primo saggio d’esametro francese nel 1553 scrivendo un distico in lode di Olivier de Magny:

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

trattenersi a ragionare, per esempio, di quello che noi abbiamo chiamato « il tocco del sentimento » «( Psicol. , vol. II, n 1553) », e questa stessa