Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1480

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6244
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1480.

In caso di evizione parziale della cosa, si osservano le disposizioni dell'art. 1480 e quella del secondo comma dell'articolo precedente.

Quando è esclusa la garanzia, non si applicano le disposizioni degli articoli 1479 e 1480; se si verifica l'evizione, il compratore può pretendere

disposizione dell'art. 1480.

La gestione del ciclo integrato dei rifiuti in Regione Campania tra dubbi di costituzionalità, applicazione del principio di specialità e rimodulazione del ruolo delle amministrazioni provinciali - abstract in versione elettronica

152137
Picaro, Raffaele; Laudante, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dirette ad assicurare il definitivo superamento dell'emergenza rifiuti sul territorio campano. Particolare attenzione è dedicata alle ordinanze n. 1480

Nuovo galateo. Tomo II

194945
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» che servivano la chiesa, trovando il loro » conto in queste orgie , si guardavano bene dallo » screditarle. Solamente nel 1480, un predicatore

Pagina 200

malattie pestifere; il loro pericolo medio fu dunque d'anni 17. Il tempo più fecondo di calamità della storia europea si scorge tra il 1060 e il 1480, tempo

Pagina 254

La storia dell'arte

253221
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

delle chiavi (fig. 113), capolavoro eseguito da Pietro Perugino verso il 1480, sulla parete destra della Cappella Sistina in Vaticano. La scena

Pagina 146

Fig. 113. Pietro Perugino, La consegna delle chiavi, 1480 ca., Città del Vaticano, Cappella Sistina. il significato letterale con dotte allusioni

Pagina 147

Scritti giovanili 1912-1922

262597
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Giustina? Non nel periodo Padovano perché egli non tu mai un Mantegnesco integrale, non nel periodo dopo il 1480 poiché vi si dovrebbe ritrovare qualche

Pagina 90

Storia sentimentale dell'astronomia

534662
Piero Bianucci 1 occorrenze

(1480-1521) e James Cook (1728-1779). Stelle esotiche di un cielo ignoto, ancora da battezzare, da raggruppare in nuove costellazioni.

Pagina 132