Art. 1415.
, approvata con R. decreto 8 luglio 1938, n. 1415, gli atti di nascita o di morte da essi formati, devono trasmettere prontamente gli atti stessi, per
civile per la trascrizione, salvo quanto è disposto nell'art. 119 della legge di guerra approvata con R. decreto 8 luglio 1938, n. 1415, per gli atti
dalle autorità indicate nella legge di guerra, approvata con R. decreto 8 luglio 1938, n. 1415, e secondo le formalità ivi stabilite.
ufficiali designati ai sensi della legge di guerra approvata con R. decreto 8 luglio 1938, n. 1415; 4) i processi verbali formati dal podestà o da altro
1938, n. 1415; 4) le dichiarazioni di consegna di bambini ad un istituto ai sensi dell'art. 77; 5) le sentenze che dichiarano o disconoscono la
diversa opinione espressa dalla Cassazione, sembra fondarsi sull'interpretazione degli artt. 1415 e 1417, c.c., rispetto ai quali, l'accertamento della
. 1415 c.c., consente al terzo di far valere la simulazione.
Uno dei maggiori protagonisti della prospettiva quattrocentesca fu Piero della Francesca. Nato intorno al 1415-20 a Borgo Sansepolcro, cittadina
Pagina 203
. 61. Maestro fiorentino, Croce dipinta, 1180 ca., Firenze, Galleria degli Uffizi. Fig. 62. Andrej Rublëv, Icona della Trinità. 1415 ca., Mosca, Galleria
Pagina 84
Leuckart nella Cyclop. of Anat., 1849-52, vol. IV, p. 1415, di Todd. Quest’organo è lungo nell’uomo soltanto da tre a sei linee (6 a 12 millimetri
Pagina 28
. 1415, di Todd. Quest’organo è lungo nell’uomo soltanto da tre a sei linee (6 a 12 millimetri), ma, come molte altre parti rudimentali, varia nello
Pagina 28