Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1127

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4821
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1127.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17211
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1127.

Chiunque, senza essere concorso nella falsità, fa uso di uno degli atti falsi previsti nell'articolo 1127 soggiace alla pena ivi stabilita, ridotta

La condanna per i delitti previsti negli articoli 1127 1128, 1131, ovvero per alcuno dei delitti previsti nel capo III del titolo VII del libro II

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41602
Stato 4 occorrenze

2. La Commissione dei ricorsi, istituita con regio decreto 29 giugno 1939, n. 1127, è composta di un presidente, un presidente aggiunto e di otto

dell'articolo 24-bis del regio decreto 29 giugno 1939, n. 1127, introdotto con legge 18 ottobre 2001, n. 383, nonché a quelle conseguite successivamente

dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Visto il regio decreto 29 giugno 1939, n. 1127; Visto il regio decreto

1. Sono abrogate le seguenti disposizioni: a) il regio decreto 29 giugno 1939, n. 1127; b) il regio decreto 5 febbraio 1940, n. 244; c) il regio

Limiti della responsabilità delle società personali per atti degli amministratori eccedenti il potere di rappresentanza - abstract in versione elettronica

82343
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolmente giustificabile. Non pare quindi infondato dubitare della legittimità costituzionale degli artt. 5 e 6 d.p.r. 1127/1969, per non avere

Nessuna tutela penale alla registrazione di modello invalido - abstract in versione elettronica

93695
Furin, Novelio; Franchini, Lara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del D.lg. n. 30 del 2005 e, prima di tale riforma, dall'art. 88 del R.D. n. 1127 del 1939.

Diritto di sopraelevazione ed indennità ex art. 1127 cod. civ - abstract in versione elettronica

98118
Tamma, Maddalena 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto di sopraelevazione ed indennità ex art. 1127 cod. civ

L'art. 1127, primo comma, c.c. consente al proprietario dell'ultimo piano o del lastrico solare di sopraelevare salva diversa previsione del titolo

L'indennità di sopraelevazione spetta anche per l'aumento della superficie o della volumetria dell'intervento edilizio effettuato dal condomino dell'ultimo piano - abstract in versione elettronica

103043
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietario dell'ultimo piano al pagamento dell'indennità prevista dall'art. 1127 c.c., hanno statuito che questa ricorre anche per la trasformazione di

Sopraelevazione rilevante e diritti degli altri condomini - abstract in versione elettronica

103045
Todorova, Milena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condominio negli edifici, che è quello della facoltà prevista dall'art. 1127 c.c. per il proprietario dell'ultimo piano dell'edificio e del proprietario

Il diritto di sopraelevazione degli edifici in condominio - abstract in versione elettronica

112245
De Franceschi, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 1127 c.c. consente al proprietario dell'ultimo piano dell'edificio in condominio di "elevare nuovi piani o nuove fabbriche", a patto che siano

I (controversi) diritti del dipendente inventore occasionale - abstract in versione elettronica

167235
Carchio, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento del prezzo ex art. 24, R.D. n. 1127/1939 in due ipotesi: quando manchi l'ottenimento del brevetto e nel caso in cui ad ottenere il brevetto

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683168
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

francesi, ora ai Polacchi, ora ai Cisalpini e Italiani. 1127 luglio 1815 vi venne aperto dal governo la Pia Casa d'Industria e Ricovero pei poveri, e