Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grammi

Numero di risultati: 2879 in 58 pagine

  • Pagina 5 di 58

La cucina di famiglia

302228
2 occorrenze

Prendete 150 grammi di carne magra di vitello, 100 grammi di poppa, un'animella, un poco d'orecchio, 2 granelli, mezzo cervello e alcuni schienali

Pagina 142

Rammorbidite 200 grammi di ricotta con alquanto latte e aggiungetevi 30 grammi di zucchero a velo nonché una generosa presa di cannella in polvere

Pagina 206

La cucina italiana della resistenza

305602
Zamarra, Emilia 2 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si faccia una polentina con un litro di latte, 120 grammi di zucchero e 150 grammi di semolino, rimestando bene tutto per 10 o 12 minuti.

Pagina 259

si spalmi con una miscela composta di 4 tuorli d'uovo, 100 grammi di burro, 100 grammi di zucchero e i 4 albumi battuti a neve. Vi si spargano sopra

Pagina 309

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312609
Artusi, Pellegrino 42 occorrenze

Parmigiano grattato, grammi 30.

Pagina 006

Parmigiano grattato, grammi 40.

Pagina 020

Parmigiano grattato, grammi 30.

Pagina 030

Carnesecca, grammi 50.

Pagina 050

Spaghetti, grammi 500.

Pagina 057

Caviale, grammi 40.

Pagina 061

Farina, grammi 120.

Pagina 090

Burro, grammi 50.

Pagina 105

Parmigiano, grammi 20.

Pagina 106

Vitella di latte magra, gr. 100, oppure un petto di pollo. Fette sottili di presciutto grasso e magro, grammi 60. Dette di lingua salata, grammi 20.

Pagina 130

Pinoli, grammi 30.

Pagina 135

Zucchero, grammi 50.

Pagina 135

Uva passolina, grammi 40.

Pagina 135

In termine culinario si chiamerebbe petto farsito. Petto di vitella di latte tutto in un pezzo, grammi 500. Magro di vitella di latte senz’osso

Pagina 151

Parmigiano grattato, grammi 15.

Pagina 152

Parmigiano grattato, grammi 20.

Pagina 158

Parmigiano grattato, grammi 30.

Pagina 168

Questo piatto può servir per tramesso o solo o in compagnia di coteghini e zamponi come il precedente. Patate belle, grosse, farinacee, grammi 500

Pagina 199

Riso, grammi 200.

Pagina 216

Sale, grammi 2.

Pagina 239

Cedro candito, grammi 35.

Pagina 239

Burro, grammi 70.

Pagina 242

Burro, grammi 10.

Pagina 251

La faccia chi vuole senza farina: io la credo necessaria per darle più consistenza. Zucchero in polvere, grammi 250. Farina d’Ungheria o finissima

Pagina 252

Lardo, grammi 40.

Pagina 256

Lardo, grammi 120.

Pagina 257

Olio sopraffine, grammi 200.

Pagina 258

Lievito, grammi 200.

Pagina 262

Farina finissima, grammi 300.

Pagina 262

Mele rose, grammi 500.

Pagina 267

Noci sgusciate, grammi 100.

Pagina 274

Arancio candito, grammi 50.

Pagina 274

Zucchero biondo, grammi 30.

Pagina 275

Mandorle dolci, grammi 100.

Pagina 283

Burro, grammi 100.

Pagina 288

Prendete grammi 200 di ricotta, rammorbiditela alquanto col latte e aggraziatela con grammi 30 di zucchero a velo e due prese di cannella in polvere

Pagina 305

Burro, grammi 30.

Pagina 308

Zucchero, grammi 100.

Pagina 315

Zucchero, grammi 150. Colla di pesce, grammi 20. Acqua, decilitri 4. Alkermes, quattro cucchiaiate. Rhum, due cucchiaiate. Un arancio dolce grosso

Pagina 327

Acido citrico, grammi 50.

Pagina 336

Garofani, grammi 20.

Pagina 357

Mandorle dolci, grammi 20.

Pagina 357

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520569
Venanzio Giuseppe Sella 4 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

0,2 grammi di iodio,

Pagina 295

grammi 6 cotone fulminante;

Pagina 344

100 grammi di acqua.

Pagina 398

500 grammi acqua

Pagina 483