Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verifica

Numero di risultati: 1846 in 37 pagine

  • Pagina 4 di 37

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2230
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decadenza non si verifica quando si tratta di pagamenti a favore di creditori privilegiati o ipotecari.

In questo caso, la risoluzione si verifica di diritto quando la parte interessata dichiara all'altra che intende valersi della clausola risolutiva.

La prescrizione a mesi si verifica nel mese di scadenza e nel giorno di questo corrispondente al giorno del mese iniziale.

Il termine decorre dal giorno dell'apertura della successione e, in caso d'istituzione condizionale, dal giorno in cui si verifica la condizione.

La liquidazione della quota è fatta in base alla situazione patrimoniale della società nel giorno in cui si verifica lo scioglimento.

La parte che non ha chiesto la verifica della cosa, deve, in caso di contestazione, provarne rigorosamente l'identità e lo stato.

Se il contratto è sottoposto a condizione sospensiva, il diritto alla provvigione sorge nel momento in cui si verifica la condizione.

Se il committente riceve senza riserve la consegna dell'opera, questa si considera accettata ancorchè non si sia proceduto alla verifica.

La compensazione non si verifica in pregiudizio dei terzi che hanno acquistato diritti di usufrutto o di pegno su uno dei crediti.

In tutti i casi contemplati dal presente codice e dalle altre leggi, la prescrizione si verifica quando è compiuto l'ultimo giorno del termine.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20192
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se l'aumento o la diminuzione del prezzo delle merci o dei valori si verifica, le pene sono aumentate.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37082
Stato 3 occorrenze

2. L'autorizzazione è negata quando dalla verifica delle condizioni indicate nel comma 1 non risulta garantita la sana e prudente gestione.

2. Se si verifica la sensibile alterazione del prezzo o l'apparenza di un mercato attivo, le pene sono aumentate.

2. L'autorizzazione è negata quando dalla verifica delle condizioni indicate nel comma 1 non risulta garantita la sana e prudente gestione.

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38991
Stato 1 occorrenze

3. Il soprintendente verifica l'adempimento dell'obbligo di cui al secondo periodo del comma 2 con ispezioni periodiche, anche a mezzo di funzionari

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42439
Stato 4 occorrenze

5. La stazione appaltante, previa verifica dell'aggiudicazione provvisoria ai sensi dell'articolo 12, comma 1, provvede all'aggiudicazione definitiva.

20. In relazione all'articolo 112, comma 5, sino all'entrata in vigore del regolamento, la verifica può essere effettuata dagli uffici tecnici delle

Verifica preventiva dell'interesse archeologico in sede di progetto preliminare (art. 2-ter, d.l. n. 63/2005 conv. nella legge n. 109/2005)

Procedura di verifica preventiva dell'interesse archeologico (articoli 2-quater e 2-quinquies, d.l. n. 63/2005 conv. nella legge n. 109/2005)

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62344
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Giunta municipale verifica, almeno ogni tre mesi, ed in ogni caso nella prima quindicina di ottobre, la regolare tenuta dello schedario elettorale.

Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.

64380
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione riconosce la partecipazione dei cittadini agli indirizzi, alle scelte, alla verifica dell'attività dei pubblici poteri quale elemento

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66374
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regolamento interno disciplina i criteri di verifica del numero legale e di calcolo della maggioranza nelle deliberazioni.

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70345
Stato 2 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al Consiglio dei Ministri spetta la verifica delle compatibilità finanziarie come previsto del precedente articolo 6 in relazione al successivo

Al Consiglio dei Ministri spetta la verifica delle compatibilità finanziarie come previsto dal precedente articolo 6 in relazione al successivo

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70749
Stato 1 occorrenze

Il tribunale verifica: 1) se ricorrono le circostanze di cui all'articolo 44; 2) se l'adozione realizza il preminente interesse del minore.

Verifica fiscale e diritto del contribuente all'informazione - abstract in versione elettronica

95029
Tomassini, Antonio; Tortora, Agostino; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; premessa; conoscenza delle ragioni della verifica; conoscenza dei diritti e degli obblighi che vanno riconosciuti al contribuente in occasione delle

La nuova verifica del passivo ed il potere di condizionamento sul giudice delegato della non contestazione del curatore - abstract in versione elettronica

96840
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova verifica del passivo ed il potere di condizionamento sul giudice delegato della non contestazione del curatore

I nuclei di valutazione e di verifica degli investimenti pubblici tra esigenze di professionalità e di semplificazione: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

103816
Gentili, Flavia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuclei di valutazione e di verifica degli investimenti pubblici tra esigenze di professionalità e di semplificazione: spunti di riflessione

Fase preparatoria delle elezioni politiche e contenzioso elettorale. Verifica dei poteri, regolazione della giurisdizione e transizione italiana - abstract in versione elettronica

108238
Pajno, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fase preparatoria delle elezioni politiche e contenzioso elettorale. Verifica dei poteri, regolazione della giurisdizione e transizione italiana

Legge antiriciclaggio, società fiduciarie, e società "fiduciarie" - abstract in versione elettronica

108763
Longhi, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In certi casi i destinatari della legge antiriciclaggio sono esonerati dagli obblighi di adeguata verifica della clientela. In altri casi, per

Il problema della verifica della congruità dei prezzi delle prestazioni da acquisire mediante adesione alle convenzioni Consip - abstract in versione elettronica

115920
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema della verifica della congruità dei prezzi delle prestazioni da acquisire mediante adesione alle convenzioni Consip

Invalidità civile: problemi interpretativi e scelte operative in tema di richieste della Commissione di verifica INPS alla Commissione ASL - abstract in versione elettronica

118056
Consolazio, Giuseppe; Abbate, Augusto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Invalidità civile: problemi interpretativi e scelte operative in tema di richieste della Commissione di verifica INPS alla Commissione ASL

L'opposizione dello scudo fiscale dopo l'inizio delle operazioni di verifica non preclude il beneficio dei relativi effetti premiali - abstract in versione elettronica

132544
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'opposizione dello scudo fiscale dopo l'inizio delle operazioni di verifica non preclude il beneficio dei relativi effetti premiali

Sulla "translatio" in sede di verifica del passivo dell'azione di risoluzione contrattuale pendente alla data del fallimento - abstract in versione elettronica

148734
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla "translatio" in sede di verifica del passivo dell'azione di risoluzione contrattuale pendente alla data del fallimento

La certificazione tributaria: i profili penali e la tutela del professionista - abstract in versione elettronica

154425
Iachini, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La certificazione tributaria rappresenta uno strumento di verifica della corretta applicazione delle norme tributarie mediante l'espressione di un

Antiriciclaggio nella legislazione della Repubblica di San Marino: adeguata verifica della clientela e identificazione del titolare effettivo - abstract in versione elettronica

157820
Montanari, Emanuela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Antiriciclaggio nella legislazione della Repubblica di San Marino: adeguata verifica della clientela e identificazione del titolare effettivo

Somministrazione a termine: la verifica delle ragioni di carattere tecnico, produttivo, organizzativo e sostitutivo e gli oneri risarcitori - abstract in versione elettronica

158324
Garzia, Maria Antonia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Somministrazione a termine: la verifica delle ragioni di carattere tecnico, produttivo, organizzativo e sostitutivo e gli oneri risarcitori

Una nuova verifica della natura "incondizionata" del diritto di accesso del difensore ai "files" audio in ambito cautelare - abstract in versione elettronica

158606
Zampaglione, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una nuova verifica della natura "incondizionata" del diritto di accesso del difensore ai "files" audio in ambito cautelare

Il contenuto dell'obbligo della regolarizzazione della fattura da parte del cessionario o committente - abstract in versione elettronica

162567
Montemitro, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento precisa quali obblighi possono essere ascritti al cessionario committente in ordine alla verifica della regolarità della

Il divenire della critica

251741
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Infatti - per tornare all’incontro con l’arte e l’architettura maya e azteca - c’è un altro fatto che si verifica qui mentre non si verifica nell

Pagina 30

Fondamenti della meccanica atomica

444585
Enrico Persico 4 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(1) Nel caso unidimensionale, p. es., posto (con e reali) si verifica subito che questa condizione è soddisfatta dall'operatore

Pagina 356

come si verifica subito, applicando la regola del prodotto di due matrici. Conseguentemente, la densità elettrica media sarà data da

Pagina 425

Quanto alle quattro matrici , si possono prendere le seguenti, che, come si verifica, sono hermitiane e soddisfano la (266'):

Pagina 428

poichè con questa sostituzione essa si riduce alla (300) come si verifica immediatamente. A questa corrisponde, a norma della (303),

Pagina 449

L'uomo delinquente

473745
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nei delinquenti, dunque, si verifica un numero maggiore di anomalie progressive (rudimentalità dell'osso lagrimale), che nei normali e nei pazzi.

Pagina 628

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492691
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Nel seguito, parlando di campi di forza, intenderemo riferirci sempre a quelli in cui si verifica la circostanza suindicata.

Pagina 337

Problemi della scienza

524315
Federigo Enriques 4 occorrenze

Nel procedere alla verifica di quelle, queste ci porgono anticipatamente delle conoscenze che delimitano il campo delle esperienze, e ne rendono

Pagina 130

1) Il valore della verifica sperimentale, cioè l'interpretazione delle esperienze, deve subordinarsi ai concetti rappresentativi ed in ispecie alle

Pagina 135

La verifica diretta di una proprietà geometrica, in ogni singolo caso, non può superare un certo limite d'approssimazione, il quale può essere

Pagina 159

Ma le forze di cui si tratta sono veramente una supposizione che il più spesso può essere determinata da una verifica.

Pagina 249