Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pubblicate

Numero di risultati: 246 in 5 pagine

  • Pagina 4 di 5

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. 2° - Studio microscopico comparativo dei tessuti muscolari dei mammiferi ai fini della diagnosi di specie - abstract in versione elettronica

85061
Apostol, Mario A,; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragioni di convenienza, alcune decine d'immagini sono state pubblicate nel sito web: www. Legalandsocialmedicine.com, nella sezione "Atlante".

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. 3° - Studio microscopico comparativo dei tessuti muscolari degli uccelli ai fini della diagnosi di specie - abstract in versione elettronica

85063
Apostol, Mario A.; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pollo e del tacchino. Per semplici ragioni di convenienza, alcune decine d'immagini sono state pubblicate nel sito web: www. Legalandsocialmedicine.com

La rappresentazione delle operazioni di fusione nel bilancio d'impresa. Le tendenze in atto - abstract in versione elettronica

85171
Garegnani, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Standards di recente emanazione e dalle bozze di lavoro pubblicate dallo IASB in vista della revisione dello IAS 22. L'argomento è di stringente attualità

Gli acquisti delle pubbliche amministrazioni dopo l'art. 24 della legge finanziaria - abstract in versione elettronica

86029
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conti e da una segnalazione dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, entrambe pubblicate nella sezione Documenti del presente fascicolo.

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. 4° - Studio microscopico dei prodotti alimentari di origine animale ai fini identificativi: gli affettati - abstract in versione elettronica

86147
Apostol, Mario A.; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alcune decine di immagini sono state pubblicate nel sito web www.legalandsocialmedicine.com, nella rubrica "Atlante".

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. 5° - Studio microscopico comparativo dei tessuti animali marini ai fini della diagnosi di specie - abstract in versione elettronica

86149
Apostol, Mario A.; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplici ragioni di convenienza, alcune decine di immagini sono state pubblicate nel sito web www.legalandsocialmedicine.com, nella rubrica "Atlante".

Proposte ricostruttive della "nozione autentica" di rifiuto, ex art. 14 l. 178/2002 - abstract in versione elettronica

86679
Giampietro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Si dà conto altresì della letteratura giuridica formatasi sull'argomento, di alcune decisive sentenze pubblicate dalla Corte di Giustizia e dalla

Casistica autoptica da incidenti di veicoli a due ruote. Analisi statistica e metodologica ricostruttiva della derivazione delle lesioni - abstract in versione elettronica

93597
Bovio, Claudio; Fidone, Maria Cristina; Luison, Matteo; Pea, Edmondo; Tajana, Luca; Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motociclistici, resi particolarmente complessi e controversi a motivo del coinvolgimento di più veicoli. Queste due ricostruzioni sono pubblicate sul

Aumento di capitale sociale con esclusione del diritto di opzione nei limiti del dieci per cento e relazione del revisore ai sensi dell'art. 2441, comma 4, secondo periodo, c.c. - abstract in versione elettronica

98347
Sacchi, Aldo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenti note pubblicate in questa stessa Rubrica. Un'attenzione specifica verrà poi dedicata, anche attraverso l'esame di fattispecie tratte dalla

Ragionevole durata del processo penale, principio di oralità e "abuso" del processo (ancora sulla rinnovazione del dibattimento per mutamento del giudice) - abstract in versione elettronica

107143
Tripodi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perché "spia" di un malessere assai avvertito nella gestione quotidiana della giustizia penale. Dopo le riflessioni pubblicate a commento dell'ultima

Amministrazione di sostegno e direttive anticipate di trattamentio medico-sanitario: contrasti, nessi e relazioni - abstract in versione elettronica

116225
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

massime che vengono qui pubblicate, la giurisprudenza sul punto è divisa. V'è chi ritiene indispensabile presupposto di nomina una condizione attuale di

La valutazione nella stazione appaltante sulla gravità degli inadempimenti contributivi - abstract in versione elettronica

134093
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. muove da due sentenze pubblicate lo stesso giorno 16 settembre 2011 dalla Quinta Sezione del Consiglio di Stato per analizzare - alla luce dei

La misurazione della "disclosure quality" economico-finanziaria: una rassegna ragionata della letteratura internazionale - abstract in versione elettronica

139929
Lassini, Ugo; Corbella, Silvano; Lionzo, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, approfondiscono le modalità con cui le ricerche pubblicate studiano e misurano, in forza di specifici indicatori, la qualità della "disclosure". In tale

Le nuove leggi penali vaticane: per una sintetica riflessione - abstract in versione elettronica

140571
Astorri, Romeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e che ha trovato in una serie di ulteriori provvedimenti legislativi il suo compimento. Esamina poi le leggi n. VIII e n. IX pubblicate l'11 luglio

Abuso del diritto tra principi consolidati e incertezze nei casi concreti - abstract in versione elettronica

142685
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ordinanze della Corte di cassazione n. 6528 e n. 6835, pubblicate nell'arco di una settimana nel mese di marzo 2013, ribadiscono il divieto

Regime IVA speciale anche per i pacchetti turistici venduti a soggetti diversi dai viaggiatori - abstract in versione elettronica

148895
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenze pubblicate il 26 settembre 2013, ha stabilito che la disciplina IVA applicabile ai "pacchetti turistici" venduti dalle agenzie di viaggio deve

"At ille murem peperit" (nuovamente a proposito di un altro "non grande arresto" delle Sezioni Unite) - abstract in versione elettronica

151733
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 3 bis, del c.d. decreto crescita ai ricorsi per cassazione avverso le sentenze dei giudici tributari pubblicate dopo l'11 settembre 2012, in base

Profili anticoncorrenziali nelle raccolte degli usi locali sulla mediazione immobiliare - abstract in versione elettronica

161977
Scaramuzzino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emanati dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato, la quale, sottolineando come le provvigioni pubblicate fungano impropriamente da prezzi

Il "bilancio irregolare" e il "bilancio falso": divergenze - abstract in versione elettronica

163105
Dezzani, Flavio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazioni" è stata abrogata. Ad oggi sono state pubblicate due Sentenze della Corte di Cassazione sul "falso in bilancio" da parte della Quinta Sezione

Un nuovo sguardo sulla filosofia kelseniana. Riflessioni su "Che cos'è la giustizia?" - abstract in versione elettronica

163725
Ridolfi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella critica del concetto di religione secolare, che trova un'ampia analisi nelle due ultime opere postume di Kelsen, pubblicate negli ultimi anni.

Il diritto all'oblio come diritto all'esclusione dai motori di ricerca. Dalla giurisprudenza europea al diritto amministrativo italiano - abstract in versione elettronica

165149
Marongiu, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i motori di ricerca, delle informazioni pubblicate nel web da parte delle pubbliche amministrazioni.

"I conti della serva". Funzione nomofilattica al banco di prova della giurisprudenza post-"Maldera" in tema di concussione vs. induzione indebita - abstract in versione elettronica

168465
Bartolucci, Marco Alessando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uguaglianza e di prevedibilità della decisione giudiziaria. Nella sintesi qui proposta, dopo la lettura di oltre una ventina di sentenze pubblicate, si

Galateo morale

196715
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gratis! «Il professore (!) F. D. spedisce ai signori dilettanti del lotto che ne faranno dimanda il catalogo delle sue opere finora pubblicate, dove

Pagina 152

L'indomani

246470
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bella raccolta di garbate invenzioni. Le novelle di Antonio Fogazzaro pubblicate in questi giorni dall'avveduto editore Galli sono destinate al più grande

Pagina 215

Sentenza n. 1

336341
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

tra Angelica Pianeselli e l’INPS, iscritte ai numeri 116 e 322 del registro ordinanze 2004 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica

La Stampa

380092
AA. VV. 1 occorrenze

furia della parte peggiore degli uomini. Spero ardentemente che queste righe vengano pubblicate e prego "La Stampa" di sensibilizzare l'opinione

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412517
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

raggiungere lo scopo, valendomi tanto delle pubblicazioni del Bang, quanto delle Istruzioni pubblicate nel 1896 dal Ministero prussiano d'agricoltura

Pagina 74

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429339
Camillo Golgi 1 occorrenze

osservatori, fra i quali Beale, Fromman, e Kolliker, ma rimasero però cenni isolati. Non può dirsi altrettanto dopo che vennero pubblicate le osservazioni di

Pagina 12

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433894
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, come pure in un lavoro moderato. Ne risultarono delle differenze caratteristiche le quali saranno presto pubblicate.

Pagina 198

L'evoluzione

445831
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

raccolte e pubblicate molti anni dopo la sua morte col titolo: Storia delle scienze naturali (1841-45).

Pagina 43

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

458828
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

comparsa. Dacchè le mie osservazioni furono pubblicate, l’argomento della colorazione sessuale è stato discusso in alcuni interessantissimi scritti

Pagina 407

relazioni pubblicate, che il maschio mostri occasionalmente, o durante certe stagioni, alcune traccie di rosso. Quantunque sia così meno adorno della

Pagina 502

. Hunter, pubblicate da Owen, 1861, vol. I, p. 194..

Pagina 503

L'uomo delinquente

466481
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. cit. pag. 92), Chi esamina le belle carte grafiche, pubblicate dal Bodio nell'Italia Economica, trova un parallelismo tra il numero dei delitti

Pagina 58

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477820
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la incertezza ora non è che nei centesimi, e questi si otterranno dalle riduzioni finali che a suo tempo saranno pubblicate. Non deve sorprendere un

Pagina 270

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

505227
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

opere non ancora pubblicate. Dopo soli tre mesi il Galilei venne a morte, e Torricelli gli successe come matematico del Gran Duca di Toscana. Fu

Pagina 656

presso il Maestro, già vecchio, cieco e sofferente, onde aiutarlo a redigere per la stampa le opere non ancora pubblicate. Dopo soli tre mesi il Galilei

Pagina 657

Scritti

531112
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cui le tariffe telegrafiche attuali sono proibitive. Anche per il servizio stampa essa è già molto usata. Quasi tutte le notizie d'Europa pubblicate in

Pagina 253

Nelle varie Memorie scientifiche da me pubblicate in Italia, in Inghilterra, in America ed altrove, io ho esposto il processo delle esperienze e

Pagina 371

rivelare perturbazioni atmosferiche; e il russo PÒPOFF nella serie di esperienze compiute nell'aprile 1895 e pubblicate nel gennaio 1896 aveva adoperato

Pagina XIX

Storia sentimentale dell'astronomia

534704
Piero Bianucci 3 occorrenze

satelliti galileiani, sciogliendo gli ultimi dubbi sul legame fisico tra essi e il pianeta gigante. Le effemeridi pubblicate nel 1668 fecero scalpore

Pagina 137

vennero pubblicate nel 1679. Se ne ricavava per il Sole una parallasse di 9”,4 pari a 22 mila raggi terrestri, cioè 139 milioni di chilometri: una

Pagina 139

Le osservazioni della supernova di Cassiopea, pubblicate nel De stella nova, resero Tycho famoso, tanto che il re di Danimarca gli concesse come

Pagina 54

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539557
Harry Schmidt 1 occorrenze

nel suo libro classico della Chimica (12), pubblicate, nell'anno della rivoluzione francese, il 1789, così scrive: «Ci si stupirà, forse, di non

Pagina 9

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559335
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pubblicate, debba avere presente che su questo subbietto, tanto importante per l'Italia, ciascuno di noi ha già una opinione ben formata e ben ponderata

Pagina 165

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571589
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Colgo occasione dall'accenno dell'onorevole interrogante, per dichiarare che le denigrazioni perfide e vili, che furono pubblicate dalla stampa

Pagina 8252

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596290
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

militari se non quelle pubblicate dai giornali ufficiali e col mezzo del Governo.

Pagina 2059

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601133
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

assoluta di notizie, il ministro dell'interno non poteva conoscere la cosa che in seguito alle notizie pubblicate dai giornali. E allora egli aveva un solo

Pagina 708

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605975
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che con la circolare egli non aveva mutato l'area, sulla quale l'edificio del Policlinico deve sorgere; è strana, poiché voi pubblicate il programma di

Pagina 3602

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609615
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Che cosa voleva la Spagna? od almeno che cosa apparisce dalle note pubblicate nel suo libro rosso che ella cercasse? La Spagna si rivolgeva alla

Pagina 908