Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crediti

Numero di risultati: 1473 in 30 pagine

  • Pagina 4 di 30

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11596
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Crediti per prestazioni e spese di conservazione e miglioramento).

(Crediti per somministrazioni e lavori occorrenti per la produzione agricola).

(Crediti per il tributo fondiario e altri tributi diretti).

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14101
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Cedibilità, sequestrabilità e pignorabilità dei crediti dell'arruolato verso l'armatore).

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27572
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Per effetto del sequestro i crediti indicati nei commi 1 e 2 si considerano privilegiati, rispetto a ogni altro credito non privilegiato di data

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43212
Stato 1 occorrenze

1. Le disposizioni di cui alla legge 21 febbraio 1991, n. 52, sono estese ai crediti verso le stazioni appaltanti derivanti da contratti di servizi

La valutazione dei crediti nei conti annuali e consolidati delle banche - abstract in versione elettronica

82522
Dondena, Alberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione dei crediti nei conti annuali e consolidati delle banche

Enti locali, asset (ri)allocation e cartolarizzazione dei crediti - abstract in versione elettronica

85542
Mori, Margherita 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Enti locali, asset (ri)allocation e cartolarizzazione dei crediti

Le disposizioni antielusive per i crediti di imposta sui dividendi - abstract in versione elettronica

86744
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni antielusive per i crediti di imposta sui dividendi

Discrezionalità legislativa sui crediti per gli utili distribuiti - abstract in versione elettronica

87088
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Discrezionalità legislativa sui crediti per gli utili distribuiti

Interamente deducibili le perdite su crediti ceduti nelle cartolarizzazioni - abstract in versione elettronica

88488
Basilavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interamente deducibili le perdite su crediti ceduti nelle cartolarizzazioni

Utilizzo e trasferimento dei crediti e delle eccedenze d'imposta per le società "consolidate" - abstract in versione elettronica

88765
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme in materia di consolidato prevedono regole particolari per il trasferimento alla consolidante dei crediti e delle eccedenze d'imposta

Crediti per redditi esteri tra disposizioni interne e convenzionali - abstract in versione elettronica

89506
Marianetti, Giuseppe; Delli Falconi, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crediti per redditi esteri tra disposizioni interne e convenzionali

Deducibili dal reddito del cedente i crediti ceduti "pro solvendo" - abstract in versione elettronica

90088
Committeri, Gian Marco; Ravazzin, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deducibili dal reddito del cedente i crediti ceduti "pro solvendo"

Deduzione delle perdite su crediti tra competenza e facoltà di rinvio - abstract in versione elettronica

90134
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deduzione delle perdite su crediti tra competenza e facoltà di rinvio

Giudizio di ammissibilità e di omologazione e crediti postergati - abstract in versione elettronica

96168
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudizio di ammissibilità e di omologazione e crediti postergati

Valutazione e svalutazione dei crediti e perdite da cessione "pro soluto" - abstract in versione elettronica

100542
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valutazione e svalutazione dei crediti e perdite da cessione "pro soluto"

Cessione di azienda con i relativi crediti e debiti - abstract in versione elettronica

102438
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessione di azienda con i relativi crediti e debiti

Le Sezioni unite dettano il regime dei crediti ereditari - abstract in versione elettronica

103200
Militerni, Lucio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite dettano il regime dei crediti ereditari

Vecchi crediti IVA fuori dalla liquidazione di gruppo - La Postilla - abstract in versione elettronica

105852
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vecchi crediti IVA fuori dalla liquidazione di gruppo - La Postilla

Indeducibili le perdite realizzate nelle cessioni "pro soluto" di crediti - abstract in versione elettronica

105910
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indeducibili le perdite realizzate nelle cessioni "pro soluto" di crediti

La cessione di crediti commerciali tra esenzione ed esclusione IVA - abstract in versione elettronica

106212
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cessione di crediti commerciali tra esenzione ed esclusione IVA

Crediti verso clienti, interessi attivi ed economicità della gestione aziendale - abstract in versione elettronica

106326
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crediti verso clienti, interessi attivi ed economicità della gestione aziendale

Le perdite su crediti nella determinazione del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

111250
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le perdite su crediti nella determinazione del reddito d'impresa

Automatismi e requisiti della deducibilità delle perdite su crediti - abstract in versione elettronica

111526
Bivona, Boris 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Automatismi e requisiti della deducibilità delle perdite su crediti

La nuova sanzione per l'indebita compensazione dei crediti d'imposta - abstract in versione elettronica

111682
Carpentieri, Claudio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova sanzione per l'indebita compensazione dei crediti d'imposta

Il d.l. n. 185/2008 ha razionalizzato gli aspetti sanzionatori dell'indebita compensazione dei crediti in considerazione dell'istituto della

La responsabilità dei debitori del defunto, dopo l'apertura della successione - abstract in versione elettronica

113333
Basini, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrapposti orientamenti in ordine alla sorte dei crediti ereditari. In particolare, si mettono a confronto l'orientamento tradizionale, che afferma

La controversa natura degli interessi sui crediti IVA - abstract in versione elettronica

118870
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La controversa natura degli interessi sui crediti IVA

Chiusura delle procedure concorsuali e cessione di crediti d'imposta futuri - abstract in versione elettronica

119400
Tesauro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiusura delle procedure concorsuali e cessione di crediti d'imposta futuri

La valenza del condono alla prova dei crediti Iva - abstract in versione elettronica

120206
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valenza del condono alla prova dei crediti Iva

La fiscalità delle perdite su crediti dei soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

126336
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fiscalità delle perdite su crediti dei soggetti IAS/IFRS

Gli incerti confini dell'indebita compensazione dei crediti inesistenti - abstract in versione elettronica

127200
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli incerti confini dell'indebita compensazione dei crediti inesistenti

Sull'ammissibilità del privilegio dei crediti degli studi professionali - abstract in versione elettronica

128964
Leozappa, Antonio Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'ammissibilità del privilegio dei crediti degli studi professionali

L'art. 111 quater l.fall. ed i crediti assistiti da prelazione - abstract in versione elettronica

134160
Tedioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 111 quater l.fall. ed i crediti assistiti da prelazione

La diffida accertativa per crediti patrimoniali: limiti e potenzialità - abstract in versione elettronica

134780
Caruso, Anna Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diffida accertativa per crediti patrimoniali: limiti e potenzialità

Vecchi orientamenti e nuove criticità nell'accertamento fallimentare dei crediti tributari - abstract in versione elettronica

136138
Guiotto, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vecchi orientamenti e nuove criticità nell'accertamento fallimentare dei crediti tributari

L'accertamento e la prescrizione dei crediti nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

136422
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento e la prescrizione dei crediti nel concordato preventivo

Compensazione dei crediti verso la Pubblica amministrazione: quali prospettive future? - abstract in versione elettronica

136580
Cormio, Pasquale; D'Episcopo, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Compensazione dei crediti verso la Pubblica amministrazione: quali prospettive future?

Cessione di crediti risarcitori e disciplina delle attività finanziarie - abstract in versione elettronica

138048
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessione di crediti risarcitori e disciplina delle attività finanziarie

Questioni in tema di crediti prededucibili e consecuzione tra procedure - abstract in versione elettronica

139574
Monteverde, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questioni in tema di crediti prededucibili e consecuzione tra procedure

Conseguenze dell'errata indicazione dei crediti d'imposta nel quadro RU - abstract in versione elettronica

142676
Segre, Vittoria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conseguenze dell'errata indicazione dei crediti d'imposta nel quadro RU

Tempestività della svalutazione dei crediti e opacità delle banche - abstract in versione elettronica

145720
Kwan, Simon; Iannotta, Giuliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tempestività della svalutazione dei crediti e opacità delle banche

La svalutazione integrale dei crediti e le perdite da inesigibilità - abstract in versione elettronica

147633
Conti, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misura della riduzione di valore dei crediti l'indice per distinguere le perdite su crediti dalle loro svalutazioni.

Svalutazione dei crediti: perdite deducibili anche nell'esercizio di cancellazione dal bilancio - abstract in versione elettronica

159688
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Svalutazione dei crediti: perdite deducibili anche nell'esercizio di cancellazione dal bilancio

Più semplice dedurre le perdite su crediti da procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

159690
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Più semplice dedurre le perdite su crediti da procedure concorsuali

Appalti: nozione lavoristica e tutela dei crediti retributivi dei lavoratori - abstract in versione elettronica

160942
Cordella, Costantino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appalti: nozione lavoristica e tutela dei crediti retributivi dei lavoratori

La decorrenza della prescrizione nei crediti di lavoro - abstract in versione elettronica

165292
Venneri, Diego 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decorrenza della prescrizione nei crediti di lavoro

Ammissione al passivo fallimentare dei crediti tributari (anche senza cartella?) - abstract in versione elettronica

166126
Miconi, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ammissione al passivo fallimentare dei crediti tributari (anche senza cartella?)

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614881
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa delegazione, come ho già detto ieri, fu istituita per esaminare se erano veramente inesigibili i crediti che si dichiaravano tali. L'onorevole

Pagina 3683