Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trattato

Numero di risultati: 1498 in 30 pagine

  • Pagina 3 di 30

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18528
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora la istigazione non sia stata accolta, e si sia trattato d'istigazione a un delitto, l'istigatore può essere sottoposto a misura di sicurezza.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40108
Stato 1 occorrenze

1. Nel rispetto della Costituzione ed in conformità ai principi contenuti nei trattati istitutivi delle Comunità europee, nel trattato dell'Unione

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41862
Stato 2 occorrenze

8. Per le domande di brevetto internazionale l'Ufficio italiano brevetti e marchi, compiuto l'accertamento di cui all'articolo 14 del Trattato di

pubblicazione internazionale o sia pervenuta all'ufficio designato la comunicazione di cui all'articolo 20 del Trattato di cooperazione in materia di

Aiuti ex art. 87 e 88 del Trattato Ce 1999 e tutela dell'affidamento nel diritto comunitario e nel diritto amministrativo nazionale - abstract in versione elettronica

82254
Huber, Peter M. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aiuti ex art. 87 e 88 del Trattato Ce 1999 e tutela dell'affidamento nel diritto comunitario e nel diritto amministrativo nazionale

Riforme costituzionali e integrazione comunitaria: analisi comparata - abstract in versione elettronica

82489
Pérez Sola, Nicolas 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Trattato di Amsterdam ha rafforzato il processo di integrazione europea determinando una riduzione della sovranità degli Stati membri. Il saggio

Il Trattato di diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

83261
Vandelli, Luciano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pubblicato ad un secolo di distanza dal "Trattato Orlando", il Trattato di Diritto amministrativo a cura di Sabino Cassese costituisce una importante

L'applicazione degli artt. 81 e 82 del Trattato CE in seguito all'introduzione del Regolamento 1/2003 - abstract in versione elettronica

87903
Siragusa, Mario; Guerri, Erika 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 81 e 82 del Trattato, modificando radicalmente il sistema di applicazione degli artt. 81 e 82 del Trattato CE. Il nuovo regolamento sarà applicabile

Le principali novità determinate dall'entrata in vigore del Trattato di Lisbona - abstract in versione elettronica

115901
Castellaneta, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'entrata in vigore del Trattato di Lisbona, avvenuta il 1 dicembre 2009, introduce talune novità di particolare rilievo nell'ambito dell'Unione

Trattato di Lisbona. La Pesc e lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia - abstract in versione elettronica

117321
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Trattato di Lisbona segna il superamento dell'architettura per pilastri, che risaliva al Trattato di Maastricht. La cooperazione, negli ex

Le (a)simmetrie di Cartesio e la "nuova" libertà di stabilimento delle società nella prospettiva del Trattato di Lisbona - abstract in versione elettronica

117584
Lombardo, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le (a)simmetrie di Cartesio e la "nuova" libertà di stabilimento delle società nella prospettiva del Trattato di Lisbona

Il diritto alla protezione dei dati personali nelle Carte e nelle Corti sovranazionali (in attesa del trattato di Lisbona) (I parte) - abstract in versione elettronica

119934
Tiberi, Giulia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto alla protezione dei dati personali nelle Carte e nelle Corti sovranazionali (in attesa del trattato di Lisbona) (I parte)

Trattato di Lisbona e diritto del lavoro italiano: alla ricerca di un nuovo sistema costituzionale delle fonti e delle tutele - abstract in versione elettronica

120716
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trattato di Lisbona e diritto del lavoro italiano: alla ricerca di un nuovo sistema costituzionale delle fonti e delle tutele

La costruzione di un modello europeo di prova dichiarativa: il "nuovo corso" della giurisprudenza e le prospettive aperte dal Trattato di Lisbona - abstract in versione elettronica

122260
Balsamo, Antonio; Recchione, Sandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La costruzione di un modello europeo di prova dichiarativa: il "nuovo corso" della giurisprudenza e le prospettive aperte dal Trattato di Lisbona

La tutela dei diritti dell'uomo a seguito dell'entrata in vigore del Trattato di Lisbona: rapporti tra normativa interna e Cedu - abstract in versione elettronica

122474
Arlotta, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela dei diritti dell'uomo a seguito dell'entrata in vigore del Trattato di Lisbona: rapporti tra normativa interna e Cedu

Mezzo secolo di commentari italiani sul diritto europeo: il Commentario Curti-Gialdino 2012 - abstract in versione elettronica

135371
Panebianco, Massimo; Immediato, Miriam 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo dell'articolo-recensione si riferisce al più recente commentario dedicato al Trattato di Lisbona. Esso si inserisce, come risulta chiaro sin

Il Trattato di Lisbona e sistemi fiscali - abstract in versione elettronica

139995
Melis, Giuseppe; Persiani, Alessio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Trattato di Lisbona, entrato in vigore nel dicembre del 2009, ha recepito molte delle innovazioni contenute nel Trattato che adottava una

Il Trattato sul Mes e il Fiscal Compact al vaglio del Tribunale Costituzionale Federale e della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

150562
Rivosecchi, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Trattato sul Mes e il Fiscal Compact al vaglio del Tribunale Costituzionale Federale e della Corte di giustizia

Parassiti. Commedia in tre atti

231330
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Lo hai trattato così male!... Egli ti ha sempre scritto...e ha chiesto di vederti... Tu non gli hai mai risposto.

Pagina 254

Scritti giovanili 1912-1922

262407
Longhi, Roberto 1 occorrenze

«Perché - diceva Piero dei Franceschi nel suo Trattato della prospettiva - la pictura non è se non dimostrationi de superficie».

Pagina 64

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354471
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

È VERO! I SEMINOLES HANNO SEMPRE TRATTATO COME FRATELLI GLI UOMINI DELLA TUA RAZZA, MA NON HANNO PERÒ CEDUTO LE LORO TERRE!

Il Nuovo Corriere della Sera

371859
AA. VV. 1 occorrenze

Le ferrovie svedesi hanno immediatamente ordinato una inchiesta, ma sembra da escludersi che qualcuno abbia delle responsabilità: si è trattato di

La Stampa

375865
AA. VV. 1 occorrenze

Emanuelli aggiunge: «Si è trattato di uno spiacevole equivoco, subito chiarito con Capriolo. I nostri rapporti sono rimasti ottimi».

La Stampa

385779
AA. VV. 1 occorrenze

Sono 2400 ettari donati nel 1292 dal conte di Tenda al comune di Montegrosso - Col trattato di pace è passato alla Francia

Astronomia

410053
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Appartengono queste stelle nuove, che più propriamente dovrebbero dirsi temporarie, alla categoria delle stelle variabili, delle quali sarà trattato

Pagina 199

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520724
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il cloruro di calce viene spesso impiegato perchè ha la proprietà di cedere facilmente il cloro che contiene quando è trattato con un acido.

Pagina 240

Questi fatti indussero l’autore di questo trattato a fare alcune esperienze per ottenere delle positive al bicromato di potassa.

Pagina 493

Problemi della scienza

522892
Federigo Enriques 1 occorrenze

Questa differenza si mostra luminosamente a chi si proponga di esaminare, sotto l'aspetto critico, un trattato di Geometria.

Pagina 96

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539517
Harry Schmidt 1 occorrenze

(5) Per la descrizione della esperienza vedi: O. Murani, Trattato elementare di Fisica, vol. I, 6a ediz., ed. Hoepli, a pagina 251.

Pagina 6

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543737
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Miceli. Giacchè è imminente la stampa della relazione sul progetto di legge per la sanzione del trattato di pace coll'Austria, io pregherei

Pagina 437

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549551
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

trattato ex professo di questa materia! Ma l'onorevole Damiani sa che tractant fabrilia fabri, e che bisognava pure consultare i libri che hanno trattato di

Pagina 6379

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555645
Farini 9 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora venendo a discorrere del trattato, la cui discussione generale è già compiuta, noi dobbiamo dichiarare, prima di tutto, che non ci fu possibile

Pagina 231

trattato che vigeva dal 1863 ad oggi, è nostra convinzione che le condizioni del commercio e dell'industria italiana siansi migliorate con questo trattato.

Pagina 231

presidente. L'ordine del giorno reca il seguito della discussione del progetto di legge concernente il trattato di commercio conchiuso fra l'Italia e

Pagina 231

La mia proposta è del tutto estranea alla sostanza del trattato di commercio. Quando le parti abbiano determinato, di accordo, quale sia il dazio da

Pagina 246

Quando il nostro Governo crederà di dare effetto a questo trattato, ciò vorrà dire che saranno stati tolti tutti quegl'impedimenti, tutti quei dubbi

Pagina 256

trattato, e di quelle dell'onorevole Depretis che lo sottoscrisse dichiarandomi lieto di riconoscere come esse sieno la negazione assoluta delle

Pagina 259

Crispi. A me pare che senza toccare il trattato si potrebbe opportunamente aggiungere un articolo alla legge.

Pagina 260

Luzzatti relatore. Dopo la stipulazione di questo trattato è avvenuta fra i due Governi, francese ed italiano, una dichiarazione, per cui si proroga

Pagina 260

«È data facoltà al Governo di prorogare al primo giugno 1878 il termine di cui all'articolo 18 del trattato stesso.»

Pagina 261

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559623
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non parlerò della prima delle accuse fatte al Governo dall'onorevole Bellini, in quanto che si rientrerebbe nell'argomento che ho dapprima trattato.

Pagina 10169

Arrivabene. Devo ritornare su di un argomento che fu l'altro giorno benissimo trattato dall'onorevole Valerio e sul quale ho detto anch'io qualche

Pagina 10179

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

607850
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, più ancorachè questo o quel punto particolare, era tutto lo spirito animatore del trattato che veniva offeso, anzi soppresso,

Pagina 7908

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611047
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nervo. Allora chiedo di parlare sul capitolo 10 per fare le mie osservazioni sul trattato di commercio.

Pagina 3511

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621805
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Calda. … voi non solo avete trattato tutti gli italiani come minorenni, come pupilli, che si accompagnano a votare con la benda sugli occhi, come

Pagina 5159

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622570
Biancheri 5 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma se dal trattato con la Germania passiamo a quello stipulato con l'Austria-Ungheria, le cose cambiano completamente di aspetto.

Pagina 5106

Per ciò che concerne il primo trattato, quello del 1867, i primi due periodi di confronto lasciano a desiderare dal punto di vista della normalità.

Pagina 5108

la quale ultima media è già alla sua volta una media abbastanza larga considerata come anteriore al trattato del 1887.

Pagina 5109

Sotto l'azione del trattato del 1887 in confronto a quello del 1867, la importazione è scemata di 88 milioni, la esportazione di 98 milioni.

Pagina 5110

io non conoscevo con precisione tutta la latitudine data a quella formula nel trattato fra la Serbia e l'Austria-Ungheria.

Pagina 5113