Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: traffico

Numero di risultati: 575 in 12 pagine

  • Pagina 3 di 12

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15477
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli aeroporti statali aperti al traffico civile possono, nei limiti prescritti dal regolamento, approdare, sostare e partire gli aeromobili privati.

traffico aereo e dal direttore di aeroporto.

Il capo del compartimento può limitare, in relazione alle esigenze del traffico, il numero delle navi e dei galleggianti addetti al servizio dei

Il ministro per le comunicazioni, in relazione alle caratteristiche e alle esigenze del traffico, può determinare altre categorie di personale dei

Il ministro per le comunicazioni, in relazione alle caratteristiche ed alle esigenze del traffico, può determinare altre categorie di personale

Le funzioni amministrative, attinenti alla navigazione e al traffico aereo che si svolgono in un aeroporto statale e nella sua circoscrizione, sono

Negli aerodromi statali, compatibilmente con le esigenze del servizio aeronautico, l'ispettore di traffico aereo può concedere l'uso di aviorimesse o

Per esigenze di pubblico interesse il ministro può inoltre dichiarare aperti al traffico determinati aerodromi privati; in tal caso è dovuto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34388
Stato 5 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Gli utenti della strada sono tenuti ad ottemperare senza indugio alle segnalazioni degli agenti preposti alla regolazione del traffico.

, collaborare all'effettuazione di rilevazioni per studi sul traffico.

ostacolino lo scorrimento del traffico.

1. Ai comuni, con popolazione residente superiore a trentamila abitanti, è fatto obbligo dell'adozione del piano urbano del traffico veicolare entro

6. La redazione del piano del traffico veicolare deve essere predisposta nel rispetto delle direttive emanate entro sei mesi dalla data di entrata in

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50018
Stato 3 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scorrimento del traffico.

Quando il traffico non è regolato da agenti o da semafori i conducenti debbono dare la precedenza, rallentando e alla occorrenza fermandosi, ai

Gli agenti, al fine di agevolare il traffico, possono far accelerare la marcia dei veicoli e possono far fermare o dirottare i veicoli che provengono

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53123
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di traffico nelle zone di frontiera.

La temporanea esportazione può altresì essere consentita a titolo di speciale agevolazione per il traffico internazionale, secondo le disposizioni

La temporanea importazione può altresì essere consentita a titolo di speciale agevolazione per il traffico internazionale, secondo le disposizioni

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55592
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tuttavia, subordinatamente alle esigenze del traffico della rete pubblica a commutazione, può essere consentito l'uso a tempo parziale dei suddetti

dell'importo che l'utente dovrà annualmente corrispondere per garantire un traffico minimo.

Attendibilità dei tabulati telefonici - abstract in versione elettronica

98783
Caccavella, Donato Eugenio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I tabulati di documentazione del traffico relativo ad utenze di telefonia mobile sono sempre più spesso utilizzati nell'ambito di procedimenti sia

Il delitto di "attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti" nel quadro della annunciata riforma dello Statuto penale dell'ambiente - abstract in versione elettronica

104612
De Santis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il delitto di "attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti" nel quadro della annunciata riforma dello Statuto penale dell'ambiente

Per un ritorno alle origini: incidenza della normativa antimafia sull'applicazione e sull'interpretazione giurisprudenziale del reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti (art. 260 d.lg. 152/2006) - abstract in versione elettronica

131678
Losengo, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzate per il traffico illecito di rifiuti (art. 260 d.lg. 152/2006)

Le misure limitative della circolazione veicolare fra figure pianificatorie e provvedimenti concreti - abstract in versione elettronica

136277
Piera Maria, Vipiana Perpetua 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'inquinamento atmosferico da traffico veicolare, che sono sia il piano urbano del traffico di cui al codice della strada, sia l'articolata serie di piani prevista

La repressione del traffico di organi prelevati da vivente: verso il nuovo art. 601 bis c.p - abstract in versione elettronica

162639
Tigano, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza il fenomeno criminoso del traffico di organi prelevati da vivente, fronteggiato attraverso la recente adozione della

Salva con nome

344803
Anedda, Antonella 1 occorrenze

nel traffico sugli autobus o in metropolitana.

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347496
AA. VV. 1 occorrenze

NESSUNO MI TOGLIE DALLA TESTA CHE OLTRE AL TRAFFICO DI ARMI IL COMANDANTE E L’EQUIPAGGIO DEL “MOCTEZUMA” DEVONO ESSERE IMPELAGATI IN QUALCHE ALTRO

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354036
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

ASCOLTA, AMICO!... PUOI ANCORA USCIRNE BENE, SE FIRMERAI UNA CONFESSIONE SU TUTTO IL LOSCO TRAFFICO CHE FACEVA CAPO A DUPRÈ!

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356157
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

SARETE DESTINATI TUTTI E DUE A DIRIGERE IL TRAFFICO SE NON MI PORTI IMMEDIATAMENTE GLI INCARTAMENTI SUL CASO DEI RITORNATI.

Corriere della Sera

369260
AA. VV. 1 occorrenze

Colpa del troppo traffico e dell'inadeguatezza del servizio pubblico. È quanto emerge dal «Rapporto due ruote» elaborato dal Censis per conto dell

Il Nuovo Corriere della Sera

372219
AA. VV. 1 occorrenze

problema del traffico con la nebbia

La Stampa

375907
AA. VV. 7 occorrenze

Secondo indiscrezioni i carabinieri di Savona sarebbero tornati ad occuparsi del traffico non solo di eroina ma anche di cocaina.

Le operazioni di recupero dell'automezzo sono state rapide. Non è stato necessario bloccare la via Aurelia ma il traffico ha subito rallentamenti per

Alcuni piani per la riorganizzazione del traffico, frutto di lunghi studi e persino di indagini statistiche, sono stati realizzati solo in parte

, centro riabilitativo in ospedale, miglioramenti per traffico e scuole

Il problema traffico, infatti ha assunto in questi anni una tale importanza che è impensabile redigere un nuovo piano regolatore cittadino senza

Forse Giuseppina aveva visto qualcosa che non doveva vedere: un traffico illegale? «Non è possibile — dice il padre della ragazza, Mario Sola, 62

IMPERIA - Decongestionare il traffico a volte sin troppo caotico di piazza Dante, il cuore della vecchia Oneglia: è uno degli obbiettivi più

Il Nuovo Corriere della Sera

379062
AA. VV. 1 occorrenze

A causa delle nevicate diverse statali della provincia di Bolzano sono percorribili con catene o pneumatici da neve. Rimangono chiusi al traffico i

La Stampa

380333
AA. VV. 1 occorrenze

La notevole riduzione del tempo di percorrenza del tratto Roma-Civitavecchia sarà possibile grazie all'apertura al traffico dell'autostrada (di

Corriere della Sera

383474
AA. VV. 2 occorrenze

- Il traffico ha subito ritardi

volumi di traffico saranno affidati alla legge di mercato. Ciò consentirà a chi pratica tariffe e servizi migliori di aggiudicarsi una più ampia fetta di

I bollettini della guerra 1915-1918

405434
AA. VV. 1 occorrenze

Nella giornata di ieri i nostri aviatori, perseverando nell’intento d’interrompere il traffico ferroviario nemico in Val di Bazza, provocarono vaste

Pagina 406

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559893
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vedete dunque, o signori, che, ponendo pur sempre a base del mio ragionamento le condizioni commerciali d'Italia, come pure il nostro traffico, noi

Pagina 10180

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566321
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dalla Società italiana per le strade ferrate del Mediterraneo, Milano — Statistica dell'esercizio anno 1893 — Parte II, Statistica del traffico

Pagina 3456

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597144
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

galleggianti da traffico dell'Adriatico e Jonio.

Pagina 18873

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599842
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perchè sarebbe necessario istituire in Sicilia un servizio notturno che, nelle condizioni del traffico in quelle Provincie, non sarebbe opportuno e

Pagina 757

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606101
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'Austria-Ungheria ha denunziato la convenzione dei servizi cumulativi che proporzionavano il traffico fra i vari passaggi internazionali, e tutta

Pagina 3608

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622560
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

italiani risponde anche armonicamente l'incremento del traffico doganale con l'Austria-Ungheria.

Pagina 5109