Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sperimentali

Numero di risultati: 232 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34787
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facciano circolare per esigenze connesse con prove tecniche, sperimentali o costruttive, dimostrazioni o trasferimenti per ragioni di vendita o di

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41789
Stato 1 occorrenze

qualificato, nominativamente indicato esclusivamente a fini sperimentali fino alla data in cui la domanda di brevetto non venga rigettata o ritirata

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71419
Stato 1 occorrenze

all'articolo 8 della legge 16 maggio 1970, n. 281, è destinata ad iniziative di formazione e di avviamento al lavoro in forme sperimentali, quali tirocini

Linguaggio, comunicazione e interazione nel contesto legale. Rassegna della letteratura internazionale - abstract in versione elettronica

82817
Gnisci, Augusto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

studi etnografici sullo stile linguistico e sulla testimonianza, gli studi sperimentali di laboratorio sulle giurie simulate, gli approcci

"Fishing expedition" e rogatorie di gruppo nella cooperazione internazionale con la Svizzera in materia fiscale. Norme e prassi recenti ed imminenti - abstract in versione elettronica

162573
Bernasconi, Paolo; Schurch, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sperimentali provenienti dal Fisco USA, solo in parte coronate da successo, ecco la prima rogatoria olandese nei confronti di contribuenti clienti di UBS

Corriere della Sera

377548
AA. VV. 1 occorrenze

essere noioso. Per fortuna c'è chi la pensa diversamente. Asili e scuole sperimentali hanno mosso le acque: siamo ancora lontani dagli esempi

Corriere della Sera

383370
AA. VV. 1 occorrenze

più fredda e analitica, impostata addirittura su basi sperimentali. Il gruppo, formato da Anna Homberg, Giovanni Di Stefano, Cesare M. Pietroiusti e

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395293
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

superiori di agricoltura, le università commerciali, fino alle stazioni sperimentali, alle cattedre ambulanti agrarie, all'insegnamento tecnico secondario

Pagina 126

Elementi di genetica

421021
Giuseppe Montalenti 7 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e ineluttabile dei fatti sperimentali. Deriva direttamente dalla constatazione indiscutibile che le diverse coppie di caratteri subiscono una

Pagina 102

scostamento dal tipo medio) che si rivelano subito e totalmente ereditarie, che possono apparire spontaneamente, o in seguito a trattamenti sperimentali. Le

Pagina 253

fruttuosi, da loro compiuti, si deve convenire che la scoperta del Muller segna l’inizio delle ricerche sulle mutazioni sperimentali su basi positive

Pagina 261

capace di produrre mutazioni, sebbene anche qui le difficoltà sperimentali siano notevoli, e spesso insormontabili.

Pagina 265

Recenti ricerche matematiche e sperimentali, dovute prevalentemente agli autori sopra citati, hanno messo in evidenza altri possibili meccanismi con

Pagina 376

, forniscono dei modelli teorici per lo studio delle azioni combinate di tali forze, che possono servire di base per indirizzare le ricerche sperimentali.

Pagina 378

(mutazioni ortogenetiche) inducono alcuni altri a ritenere che le mutazioni non siano interamente casuali. Soltanto ulteriori ricerche sperimentali

Pagina 380

Enciclopedia Italiana

429172
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

scarica. Invece il rapporto e/m tra la carica e la massa degli elettroni ha sempre lo stesso valore, entro i limiti degli errori sperimentali

Pagina 751

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429658
Camillo Golgi 1 occorrenze

1875.Munk. Verhandlungen der Physiologischen Gesellschafft. Berlin. N. 9 e 10 1877-78. N. 4 e 5 1878-79.Luciani e Tamburini. I.° Ricerche sperimentali

Pagina 50

Fondamenti della meccanica atomica

441018
Enrico Persico 10 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mostrò inadeguata all'interpretazione dei fatti sperimentali.

Pagina 10

entrambe le teorie, ma il livello più basso, che nella teoria di Bohr e Sommerfeld è 0, è qui . Numerosi dati sperimentali (p. es., gli spettri di

Pagina 195

Se ne deduce che, fissato k, cos può assumere solo la serie di valori discreti : tuttavia, per essere d'accordo coi fatti sperimentali si deve

Pagina 258

d'accordo coi risultati sperimentali come si è accennato al § 32.

Pagina 284

diagonali , sebbene non interpretabili in modo semplice, sono tuttavia legati in modo essenziale alla statistica dei risultati sperimentali: difatti

Pagina 381

loro valori numerici tratti da altri fenomeni fisici, il coefficiente della (20) diviene numericamente uguale (entro i limiti degli errori sperimentali

Pagina 47

Questi risultati sperimentali sono in eccellente accordo con la teoria esposta nei §§ precedenti: gli atomi del parelio sono quelli a spin

Pagina 494

placca. . Similmente si comprende che vi sarà una nuova diminuzione di corrente per e così via. Difatti le curve sperimentali presentano l'andamento

Pagina 56

Tali considerazioni sono servite di base ad un enorme lavoro di interpretazione ed organizzazione di risultati sperimentali nel campo della

Pagina 64

un fascio luminoso. Ma poichè è praticamente impossibile, per ragioni sperimentali, ottenere un fascio ben definito di elettroni molto lenti, la

Pagina 73

L'evoluzione

447571
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

’intessono, e che si basano oggi prevalentemente sulle risultanze sperimentali. E si persuaderanno anch’essi che lo studio dell’evoluzionismo non è in periodo

Pagina 256

selezione sessuale viene dimostrata ogni giorno meglio da nuove acquisizioni sperimentali, che possono rendere conto della permanenza e dello

Pagina 77

L'uomo delinquente

473318
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lasciar luogo a un dubbio; e poi non mancano le prove dirette, quelle che si potrebbero dire sperimentali, perchè individualizzate non posson lasciare

Pagina 594

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477940
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Oltre i metodi precedenti che possono dirsi diretti perchè fondati su fatti sperimentali immediatamente connessi colle dimensioni dell’orbita

Pagina 282

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

500297
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 7 occorrenze

11. Legge del moto incipiente. – L’equazione vettoriale (2) riassume in sé le varie ipotesi che dianzi, sulla base di osservazioni sperimentali

Pagina 319

1871. Illustre fisico-matematico diede espressione matematica alle vedute intuitive e sperimentali del Faraday nel classico «Treatise on electricity and

Pagina 371

Queste ovvie osservazioni sperimentali chiariscono nei casi più semplici il contenuto del seguente postulato che fu enunciato per la prima volta dal

Pagina 513

già nel caso di più punti fissi (n. 9), per togliere l’indeterminazione, bisogna fare appello a nuovi dati sperimentali, che completino quelli desunti

Pagina 534

trattazione teorica rispondente alle circostanze di fatto. Ma basta allargare un poco il campo delle nostre osservazioni sperimentali per riconoscere come la

Pagina 543

Questo risultato teorico rende ben conto, come si è visto al n. 36, del funzionamento di noti dispositivi sperimentali di laboratorio; ma la pratica

Pagina 614

in molti casi, è lecito ritenere che anche durante il moto le forze interne e le reazioni vincolati conservino quegli stessi caratteri sperimentali che

Pagina 692

Problemi della scienza

526782
Federigo Enriques 1 occorrenze

delle dimensioni molecolari, ma questa è ben lungi dal soddisfare alle esigenze sperimentali. Evidentemente una correzione ulteriore deve essere

Pagina 272

Scritti

530933
Guglielmo Marconi 6 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nonostante tutte le dimostrazioni sperimentali che si sono ottenute nei laboratori sulla natura di queste onde, noi spieghiamo attualmente soltanto in

Pagina 214

sperimentali sulla telegrafia transatlantica fu trasportata nel Canadà.

Pagina 230

delle onde dell'etere, e quando Hertz fornì le prove sperimentali dell'esattezza delle ipotesi di Maxwell, noi pervenimmo - e ricorro qui alle parole

Pagina 25

generale, il Consiglio Nazionale delle Ricerche per le scienze sperimentali e le loro applicazioni alla vita pratica ed economica del Paese.

Pagina 410

Fu in seguito, infatti, alle ricerche sperimentali del Consiglio delle Ricerche che fu promulgato il provvedimento legislativo per la miscela alcool

Pagina 414

il Sud Africa. Le operazioni alla Colonia del Capo furono del tutto sperimentali ed avrebbero avuto successo qualora ve ne fosse stata l'opportunità.

Pagina 66

Storia sentimentale dell'astronomia

534989
Piero Bianucci 1 occorrenze

La credibilità teorica di tale rapporto fu però irrobustita da due conferme sperimentali. Per funzionare, la Legge di Titius-Bode richiedeva l

Pagina 182

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540279
Harry Schmidt 1 occorrenze

all'Accademia di Bologna nel 1919: “L'esperienza di Michelson e la sua interpretazione", e nel 1920 “Sulle basi sperimentali della Teoria della

Pagina 88

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557033
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In queste riunioni si stabilì di procedere ad indagini pratiche sulla mosca olearia e sui modi di combatterla istituendo tre campi sperimentali in

Pagina 505

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558570
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ancora il corso forzoso), pei soli stabilimenti dalle scienze sperimentali ha votato 12 milioni, il solo laboratorio di chimica di Berlino costa un

Pagina 4216

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561791
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ed evidentemente non c'è da maravigliarsi che sia una necessità fare qualche cosa per questi istituti di scienze sperimentali.

Pagina 1710