Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restauro

Numero di risultati: 183 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36712
Stato 1 occorrenze

all'esecuzione di opere di restauro o di miglioramento; f) ai contratti di locazione, a condizione che in essi sia prevista l'espressa clausola che in nessun

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39652
Stato 3 occorrenze

possesso del diploma, erano iscritti ad una scuola di restauro statale o regionale ivi prevista fino all'anno accademico 2002-2003.

9. L'insegnamento del restauro è impartito dalle scuole di alta formazione e di studio istituite ai sensi dell'articolo 9 del decreto legislativo 20

e di restauro conservativo che non alterino lo stato dei luoghi e l'aspetto esteriore degli edifici; b) per gli interventi inerenti l'esercizio

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43834
Stato 3 occorrenze

o la manutenzione e il restauro dei giardini storici, i servizi di installazione e montaggio di attrezzature e impianti e le forniture di materiali ed

gli interventi di restauro e manutenzione di beni mobili e delle superfici decorate di beni architettonici sottoposti a tutela ai sensi del decreto

contenuti entro un importo non superiore al 10 per cento per i lavori di recupero, ristrutturazione, manutenzione e restauro e al 5 per cento per

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69469
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del piano comunale di intervento per quanto attiene l'inizio dei lavori di demolizione, ricostruzione, ristrutturazione o restauro dell'immobile ovvero

La disciplina degli affidamenti nel settore culturale - abstract in versione elettronica

96493
Famiglietti, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la nozione di valorizzazione copra, sotto la generica dizione della conservazione, tutte le attività di progettazione e di restauro di beni culturali

Le prospettive di modifica del quadro legislativo in materia di lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

147145
D'Alessio, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei confronti dei dipendenti pubblici. Ciò tuttavia in un'ottica di "manutenzione straordinaria" o, al massimo, di "restauro e risanamento

Il sito archeologico di Pompei a rischio di cancellazione dalla lista del patrimonio mondiale - abstract in versione elettronica

155635
Migliorati, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offerte dall'UE attraverso l'adozione di un apposito progetto (Il Grande Progetto Pompei) finalizzato al restauro dello stesso ed alla sua fruizione da

Da Bramante a Canova

250924
Argan, Giulio 2 occorrenze

La ricostruzione di San Pietro e il restauro di San Giovanni rientrano ovviamente nel medesimo largo programma cli ripristino dei massimi monumenti

Pagina 219

La ricerca del moderno esclude la restitutio o la rinascita, non la conservazione e il restauro dell’antico come documento autentico e significativo

Pagina 226

La tecnica della pittura

254746
Previati, Gaetano 25 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ritocco isolato, come nel restauro, dopo poco tempo si altera e sconcorda coll’insieme.

Pagina 245

intromissione di un lavoro di colori e di pennello con iscopo di contraffare il rovinato, in che consiste il restauro pittorico del quale si fa speciale

Pagina 251

, base di ogni insegnamento veramente proficuo, mettono con frequenza l’artista moderno di fronte al possibile restauro della propria opera per quegli

Pagina 252

Il restauro, sino dalle sue più lontane memorie, anzichè essere informato dallo spirito di conservazione, vale a dire di un provvido intervento per

Pagina 254

esempio ha la sua importanza se possiede il requisito di essere persuasivo. Dunque non si vede la neces: sità di rinunziare alla parola restauro, o

Pagina 257

cambia in un danno maggiore perchè il rigonfio finisce collo spaccarsi e dar luogo al crollo del colore, certo è che si ricorre al restauro per il

Pagina 258

prontamente al criterio comune, donde il concetto della possibilità del restauro pittorico sembra naturale e fattibile e si concede e si eseguisce così come

Pagina 259

Questo perdurare del restauro pittorico, contro il quale sinora non valsero voti di congressi artistici, pareri di insigni scrittori d’arte, Decreti

Pagina 261

amore dell’arte o per incarico di custodia, si direbbe incredibile abbia potuto mantenere fede al restauro che intacca la superficie dei colori se il

Pagina 264

stabilire che il restauro pittorico esiste anzitutto perchè se ne alimenta l’esercizio e se ne stimano i risultati. Vi ha di più anzi, che si ritiene

Pagina 265

sostituirli e ricalcare il procedimento originale di disposizione nell’opera in restauro, la cognizione tecnica si orienta per tutt’altre vie da quelle seguite

Pagina 265

È facile d’altronde concepire che tutto il materiale del restàuro conservativo dovendo servire per fini ed in proporzioni diverse da quello guasto e

Pagina 266

Subordinatamente dunque al restauro conservativo, sarebbe un chiedere troppo agli antichi maestri se interrogandone l’opere e le memorie si

Pagina 267

Tutto quanto si è esposto induce a ritenere che la questione del restauro pittorico non fu mai abbordata da un punto di veduta favorevole a pratiche

Pagina 267

Manuale che può dirsi il portavoce dei professionisti del restauro di quell’epoca però la difesa rimane timida e superficiale come un lavoro di ritocco e si

Pagina 272

servizio del restauro verso il veneto pittore: «Le circostanze dell’essere stati, come fu già osservato, i quadri del Giambellino per la massima parte

Pagina 276

A tanta ruina d’opere non cooperarono solo gli esercenti il restauro, e giustizia vuole che a quelli non si faccia aggravio delle responsabilità che

Pagina 280

restauro qualunque e la rendesse accettabile un filo di cornice fosse pure della più volgare sagoma ad oro falso segata negli angoli e messa assieme fuori di

Pagina 282

ripiego di rifare una parte di dipinto che tosto fosse per mostrarsi sconcordante, avrebbe troncato sino dal suo nascere l’uso di questo genere di restauro

Pagina 288

una collezione di quadri di Breghuel, e perciò dal lato artistico la difficoltà del restauro sarebbe da misurare dall’importanza delle parti guaste

Pagina 292

pericolosa pratica, si va ad erigere nuova e non meno solida fortezza all'incriminato restauro di ripristino dei dipinti.

Pagina 295

del restauro conservativo, venga a raggiungerne l’aperto carattere nella rimozione della vernice, motivata dal solo pretesto del pulimento, pretesto

Pagina 297

nelle mani del restauratore o, ciò che torna lo stesso, rassegnarsi a quel qualsivoglia risultato che sarà per uscire dal restauro, compresa la

Pagina 300

mortificato se avesse saputo che a non tanto tempo da lui si sarebbe impiegato il suo composto pel restauro... degli affreschi!

Pagina 46

rafforza dalle occasioni del restauro ma dalla cognizione delle cause che nell’esercizio dell’arte conducono ad evitarlo.

Pagina 70

L'Europa delle capitali

257428
Argan, Giulio 1 occorrenze

. Leon Battista Alberti avrebbe voluto ricostruire la città partendo dal restauro delle costruzioni antiche: molto probabilmente il suo trattato dell

Pagina 60

Manuale Seicento-Settecento

259879
Argan, Giulio 1 occorrenze

L’eleganza, la purezza del ritmo crescono col crescere della tensione interna. Il suo lungo tormento si avvicina all’epilogo: il restauro di San

Pagina 173

Scritti giovanili 1912-1922

264730
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Certo è, che in seguito a questi pericolosi giochi froebeliani, Santa Sabina e tante altre chiese non sono più quelle. Ecco il restauro, questa somma

Pagina 438

Gli ossessi del restauro non potevano, del resto, nascere che in questi tempi difficili, grevi di una scienza che si proclama storico-artistica

Pagina 439

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265981
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In questi lavori di restauro, ne’ quali bisogna seguire ora per ora le malattie dell'edificio, malattie diverse, quasi nascoste, e provvedere tosto

Pagina 157

primo ramo della scala esterna; faranno cosa migliore assai del restauro del palazzo, che Mastino I alzò nel 1272, e che ora è occupato dalla Prefettura

Pagina 167

La Stampa

375189
AA. VV. 1 occorrenze

vanificando cosi il paziente lavoro di pulizia e restauro portato avanti in questi ultimi anni. Hanno bisogno di un controllo attento anche le due grosse

Corriere della Sera

383346
AA. VV. 1 occorrenze

storici se stessi, assieme agli oggetti che espongono: siano essi palme o marmi del Partenone. Ma non sempre il loro restauro, di per sé auspicabile e

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390826
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

), il quale, al pari dell'inglese Burke, tuona contro la rivoluzione: Considerazioni sulla Francia (1796)e addita la pietra del restauro sociale

Pagina 1.265

(1864), nei quali il grande vescovo, precursore di Leone XIII, illustrò il primo programma di restauro dell'ordine sociale sul cardine dei veri

Pagina 1.275

Storia sentimentale dell'astronomia

534352
Piero Bianucci 1 occorrenze

smontando l’obiettivo per un restauro sia venuto fuori un pezzo di carta incollato al tubo con la scritta “Dist focal piedi 3 p” in una grafia che ricorda

Pagina 84

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

554865
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

affreschi di quella volta è dovuta alla difettosa costruzione della cupola, per cui il lavoro di restauro non si limiterebbe solo ad assicurare l'esistenza

Pagina 11211