Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recepito

Numero di risultati: 124 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Il regionalismo di Giannini - abstract in versione elettronica

83145
Desideri, Carlo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionale sia inscritta nel profondo delle trasformazioni della Costituzione materiale e che la Costituzione scritta abbia da qui comunque recepito alcuni

La comparsa della bioetica nei Codici di Deontologia medica italiani: profilo storico e analisi dei contenuti - abstract in versione elettronica

84317
Di Pietro, Maria Luisa; Pennacchini, Maddalena 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni è divenuto sempre più evidente il legame tra la deontologia medica e la bioetica. La deontologia ha recepito i messaggi della

La riforma del diritto societario e la disciplina fiscale degli strumenti finanziari e dei patrimoni destinati: soluzioni a confronto - abstract in versione elettronica

87143
Panzeri, Matilde Carla 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese. Tra le principali proposte, significativo è l'intervento - integralmente recepito nella riforma dell'imposizione del reddito delle società

Le S.U. ammettono la configurabilità dei reati di doping di cui all'art. 9 l. n. 376 del 2000 anche rispetto ai fatti commessi prima dell'emanazione del d.m. 15 ottobre 2002 - abstract in versione elettronica

97551
Ariolli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

farmacologiche di sostanze e metodi di doping inclusi nell'elenco allegato all'appendice della legge 29.12.1995, n. 522 che ha recepito nel nostro

Il processo del lavoro e il giusto processo - abstract in versione elettronica

107835
Enrico, Clara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giusto processo, recepito nell'art. 111 comma 1 Cost., di cui proprio il processo del lavoro costituisce un precedente anticipatore che pure sconta

Attuazione della direttiva 1999/44 CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

109431
Agostinis, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione. Nello scritto si esaminano le novità più significative contenute nel decreto legislativo n. 24/2002 con il quale è stato recepito nel

I terroristi: criminali o nemici? - abstract in versione elettronica

115427
Fulvi, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’ulteriore anticipazione della punibilità della condotta e da ciò sembra che il legislatore abbia recepito le indicazioni della c.d. Vorfeldkriminalisierung. L

Europa e concertazione: l'esperienza francese - abstract in versione elettronica

119775
Sciotti, Rossella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte delle OO.SS. considerate rappresentative in Francia a livello nazionale, il contenuto della quale è stato in larga parte recepito nella legge n

Il procedimento di ripartizione dell'attivo fallimentare - abstract in versione elettronica

127169
Tedioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e giurisprudenza. Il legislatore ha recepito prassi virtuose ed indirizzi interpretativi miranti a rendere più celere e semplice l'iter processuale

Le liberalizzazioni del Governo Monti (Parte I) - abstract in versione elettronica

135305
Paradisi, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fra tutti, in ordine di importanza, il decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, che ha recepito la Direttiva 123/2006/CE (la cosiddetta Direttiva

Nullità successiva di protezione da inadempimento? Spunti critici per una riconcettualizzazione dell'accordo contrattuale - abstract in versione elettronica

139887
Russo, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dato non ancora adeguatamente recepito dalla civilistica - si spiegano sempre come reazione al difetto di nuovi requisiti di protezione che arricchiscono

Osservazioni in tema di inabilità a qualsiasi lavoro e a proficuo lavoro in occasione del contenzioso giudiziario relativo a due istanze per pensione di reversibilità - abstract in versione elettronica

140093
Consolazio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza viene talvolta momentaneamente recepito nel contenzioso giudiziario nei termini di una sostituzione del criterio della inabilità a qualsiasi

La diseredazione: "(non) vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole..." - abstract in versione elettronica

143203
Caliendo, Biagio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il testamento, per essere tale, debba necessariamente avere funzione attributiva. Viene, quindi, recepito l'orientamento dottrinale secondo cui le

Media-conciliazione e patrocinio a spese dello Stato nell'epoca "del fare" - abstract in versione elettronica

149149
Vaccari, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recepito in Italia la direttiva Ue 2003/8, intesa a migliorare l'accesso alla giustizia nelle controversie transfrontaliere civili attraverso la definizione

La nuova direttiva europea per la redazione del bilancio di esercizio e per la redazione del bilancio consolidato (prima parte) - abstract in versione elettronica

149935
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma del diritto contabili europeo che dovrà essere recepito dai singoli Stati membri entro il 20 luglio 2015. Elemento di particolare novità è

La prescrizione nel procedimento disciplinare notarile e la legittimità costituzionale delle sue cause interruttive - abstract in versione elettronica

151257
Tenore, Vito 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iuris". Il principio, recepito dal legislatore delegato nel 2006, è, secondo l'A., pienamente condivisibile e affonda la propria origine

L'evoluzione delle funzioni del comitato per il controllo interno e la revisione contabile secondo le previsioni della Direttiva 2014/56/UE del 16 aprile 2014 - abstract in versione elettronica

155577
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(EIP). La disciplina relativa a tale comitato, la cui istituzione è prevista dall'art. 19 del D.Lgs. 39/2010 che ha recepito nel nostro Paese la

La nuova direttiva europea per la redazione del bilancio di esercizio e per la redazione del bilancio consolidato (seconda parte) - abstract in versione elettronica

158185
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di riforma del diritto contabili europeo che dovrà essere recepito dai singoli Stati membri entro il 20 luglio 2015. Elemento di particolare novità è

Conclusioni comuni e autonomia privata nel procedimento ordinario di divorzio - abstract in versione elettronica

158711
Galisai, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione affronta il problema della rilevanza degli accordi dei coniugi nel procedimento ordinario di divorzio, quando l'accordo è recepito nella

Arresti domiciliari ex art. 656, comma 10, c.p.p.: l'evasione non comporta l'automatica revoca della misura - abstract in versione elettronica

165887
Di Lernia, Saverio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale, al fine di contenere il fenomeno del sovraffollamento carcerario, ha dimostrato di aver recepito gli orientamenti giurisprudenziali maturati, così

Distanze minime tra edicole fissate con Legge regionale e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

166681
Lorenzoni, Livia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liberalizzazione del commercio che ha recepito i principi europei abolendo le distanze minime obbligatorie tra attività commerciali appartenenti alla

Le novità sui ricorsi giurisdizionali amministrativi nel codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

168575
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdurre una sorta di ricorso amministrativo popolare, non giudiziale, a tutela dell'interesse alla legittimità delle procedure di appalto, non recepito

L'arte di guardare l'arte

257356
Daverio, Philippe 1 occorrenze

recepito il mutamento del rapporto fra materiali conservati e apprendimento, sicché la galleria Corsini corre oggi il rischio d’essere spogliata per

Pagina 93

Vietato ai minori

656512
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

. LA LEGGE È UGUALE PER TUTTI. Sovrasta il Crocifisso, non l'avevo ancora recepito. O è di quelle cose talmente ovvie che si finisce col non vederle

Pagina 18