Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: realizzazione

Numero di risultati: 1177 in 24 pagine

  • Pagina 3 di 24

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34319
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assegnato, trascorso il quale il Ministero provvede alla esecuzione d'ufficio del piano e alla sua realizzazione.

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36221
Stato 1 occorrenze

destinati alla realizzazione di opere pubbliche o di impianti di pubblica utilità.

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39444
Stato 1 occorrenze

5. Il piano può altresì individuare: a) le aree, tutelate ai sensi dell'articolo 142, nelle quali la realizzazione delle opere e degli interventi

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43623
Stato 8 occorrenze

4. In fase di realizzazione dell'opera la cooperazione dell'ente gestore ha per oggetto il rispetto del programma approvato dal CIPE unitamente al

, non possono in alcuna forma e per alcun titolo partecipare alla realizzazione dei lavori da esse progettati, né essere affidatarie di servizi di

2. Al fine di accelerare la realizzazione di infrastrutture di trasporto, viabilità e parcheggi, tese a migliorare la qualità dell'aria e

1. I crediti dei soggetti che finanziano la realizzazione di lavori pubblici, di opere di interesse pubblico o la gestione di pubblici servizi hanno

proprie attività rientranti in materie oggetto di legislazione concorrente, relative alla realizzazione delle infrastrutture di cui al comma 1, le norme

programmazione e gestione della risoluzione delle interferenze alla realizzazione delle infrastrutture si provvede secondo le previsioni del presente

dell'importo approvato per l'opera dai soggetti competenti alla relativa realizzazione, anche in deroga alla normativa vigente nel rispetto dei principi

4. Gli enti pubblici interessati alla realizzazione di un'infrastruttura possono partecipare, tramite accordo di programma, al finanziamento della

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45712
Stato 3 occorrenze

5. I contenuti, le modalità di tenuta, raccolta e trasmissione delle informazioni e di realizzazione complessiva dei sistemi di monitoraggio di cui

programmazione e realizzazione di progetti formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, attraverso modalità operative da definirsi in sede di

1. La costruzione e la realizzazione di edifici o locali da adibire a lavorazioni industriali, nonché gli ampliamenti e le ristrutturazioni di quelli

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55401
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per l'acquisizione patrimoniale dei beni immobili necessari alla realizzazione degli impianti e delle opere, di cui al primo comma, può esperirsi la

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57665
Stato 4 occorrenze

attuazione, in materia di realizzazione, ampliamento, ristrutturazione e riconversione di impianti produttivi.

5. È comunque salva la facoltà dell'interessato di chiedere il rilascio di permesso di costruire per la realizzazione degli interventi di cui al

1. La realizzazione delle opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica, deve avvenire in modo tale da

alla realizzazione dell'intervento oggetto del permesso.

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62985
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tale obbligo deve essere osservato sia nella fase di realizzazione degli impianti o delle opere che in quella successiva, per tutto il tempo in cui

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66580
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Province diverse, nell'ambito del territorio regionale, anche ai fini della pianificazione urbanistica o per la realizzazione di interventi settoriali di

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71240
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

12. Le regioni concorrono al finanziamento degli enti locali per la realizzazione del piano regionale di sviluppo e dei programmi di investimento

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71464
Stato 1 occorrenze

1. Il Ministro delle poste e delle telecomunicazioni contribuisce alla realizzazione di progetti elaborati dalle concessionarie per i servizi

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71866
Stato 1 occorrenze

1. La realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali si avvale di un finanziamento plurimo a cui concorrono, secondo competenze

Libertà di impresa e radiofrequenze - abstract in versione elettronica

82775
Ceccherini, Aldo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perseguimento di altri scopi, in particolare della realizzazione del principio della libertà di espressione, e trova pertanto applicazione anche alle

L'istituzione del sistema integrato dei servizi sociali - abstract in versione elettronica

83659
Finocchi, Renato 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'approvazione della legge quadro per la realizzazione del sistema integrato dei servizi sociali costituisce un risultato significativo conseguito

Le fusioni e le scissioni eterogenee - abstract in versione elettronica

86791
Pezzato, Gianluca; Facchini, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzazione delle suddette operazioni possono, peraltro, aiutare le nuove disposizioni civilistiche e fiscali in tema di trasformazione eterogenea.

Articolo 24, l. 289/2002: tra obblighi, incertezze e opportunità per la creazione di valore per la comunità - abstract in versione elettronica

88231
Giangiuliani, Silvana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposta dal vivere comune all'interno della comunità. Spesso ci si dimentica che la realizzazione concreta dell'autonomia da parte degli enti locali debba

Prima decisione della Corte di Giustizia sulla protezione delle banche di dati - abstract in versione elettronica

89659
Manavello, Costanza 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costitutore un diritto sui generis volto a salvaguardare l'investimento per la realizzazione delle banche dati.

Compravendita, vizi della cosa, azioni edilizie e novazione oggettiva - abstract in versione elettronica

91631
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'obbligazione stessa, finalizzata alla realizzazione del risultato economico che il compratore si prefigurava di ottenere con il contratto di

La sanzione detentiva per i minorenni: ratio e prassi applicativa, con particolare riguardo alla realtà milanese - abstract in versione elettronica

97535
Mariani, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concretamente rispondere alle finalità del carcere minorile (impiego residuale, realizzazione di uno spazio educativo all'interno dell'istituzione, proiezione del

L'attuazione del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

98559
De Paulis, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. conduce una disamina sullo stato di realizzazione del federalismo fiscale prendendo le mosse dagli anni Novanta per poi passare ad esaminare gli

Procedimenti autorizzativi per la localizzazione di impianti eolici - abstract in versione elettronica

105103
Magnani, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune problematiche connesse alla disciplina giuridica relativa alla realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili e in particolare

Note sul trust interno - abstract in versione elettronica

109603
Bartoli, Saverio; Muritano, Daniele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'analisi dell'atto istitutivo di trust, allegato al ricorso, consente di verificare quanto esso sia congeniale alla realizzazione delle finalità

Consenso ai trattamenti medici e "scelte di fine vita" - abstract in versione elettronica

109961
Anzani, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "salute" è un bene strumentale alla realizzazione della personalità e l' "identità personale" tanto dei soggetti capaci quanto dei soggettivi

Dinamicità e congruità del patrimonio destinato ad uno specifico affare - abstract in versione elettronica

114735
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La destinazione dinamica fa riferimento a gestioni in cui l'amministrazione dei beni è prevalentemente finalizzata alla realizzazione di uno scopo

Le antenne per telefonia mobile nella fascia di rispetto cimiteriale - abstract in versione elettronica

120309
Francica, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Omnitel N.V. e Telecom Italia s.p.a., afferenti alla realizzazione di infrastrutture di telecomunicazioni per impianti radioelettrici per nuove stazioni

Valutazione delle rimanenze nelle opere ultrannuali affidate a terzi - abstract in versione elettronica

126141
Liburdi, Duilio; Montinari, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui redditi, dei compensi "provvisori" corrisposti dall'appaltatore al subappaltatore nell'ambito di contratti per la realizzazione di opere di durata

Alcune riflessioni sulla eccezionale rilevanza delle esigenze cautelari - abstract in versione elettronica

138525
Rossi, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la Corte di cassazione, l'eccezionale rilevanza delle esigenze cautelari consiste nella prognosi di sicura realizzazione del "periculum

Realizzazione di discariche abusive e posizione di garanzia del proprietario del fondo - abstract in versione elettronica

145417
Raffaele, Simona 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'autonoma posizione di garanzia in capo al proprietario di un terreno rispetto alla realizzazione di costruzioni o discariche abusive ad opera di

Gli enti pubblici di ricerca: la "spending review" alla (ennesima) prova dei fatti - abstract in versione elettronica

158247
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni e servizi. L'impianto complessivo appare condivisibile nelle sue finalità, meno nelle soluzioni adottate per la loro realizzazione.

La storia dell'arte

253348
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

In generale, l’architettura effimera presenta caratteri più sperimentali ed eccentrici di quella permanente. Spesso la realizzazione di scenografie

Pagina 200

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268006
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

operazioni su base scientifica, ecologica, sociologica, mirando alla realizzazione di sistemi comunicativi interindividuali, spesso con forte componente

Pagina 222

Il Nuovo Corriere della Sera

372014
AA. VV. 1 occorrenze

adatta per la pratica realizzazione dell'idea e, in particolare, sulla possibilità di accollare nuovi oneri al bilancio dello Stato e agli

La Stampa

375245
AA. VV. 1 occorrenze

La realizzazione è degli amici del Rione Madonnina, con la collaborazione dell'attiva Pro loco castellazzese e la festa si svolgerà sulla pianga del

La Stampa

380334
AA. VV. 1 occorrenze

La grande strada di comunicazione, per la realizzazione della quale sono stati spesi trenta miliardi di lire, inizierà all'altezza del chilometro

Il Nuovo Corriere della Sera

381738
AA. VV. 1 occorrenze

sovietico celebra questo anniversario intensamente e pacificamente rivolto alla realizzazione dei progetti del nuovo piano quinquennale.

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400491
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

fra la natura e la grazia, per un processo logico di realizzazione delle astrazioni al quale abbiamo già altrove accennato.

Pagina 148

Scritti

530297
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel tracciare brevemente la storia del mio contributo alla realizzazione della radiotelegrafia, debbo dire che non ho mai studiato in modo regolare

Pagina 165

Fu una realizzazione decisiva da parte di MARCONI l'avere perfezionato il tubo a limatura, su cui tanti altri inventori avevano già lavorato, e

Pagina XIX