Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organizzata

Numero di risultati: 358 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62984
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionalmente un' attività economica organizzata e nei capitolati di appalto attinenti all'esecuzione di opere pubbliche, deve essere inserita la clausola

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71848
Stato 1 occorrenze

auto-aiuto e di reciprocità e della solidarietà organizzata.

L'autonoma organizzazione dei professionisti ai fini IRAP - abstract in versione elettronica

87357
Pozzo, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esistenza di una struttura organizzata, potendo essere svolte in assenza di quest'ultima. L'Amministrazione finanziaria ha, invece, ritenuto che il

La definizione automatica non comporta rinuncia all'istanza di rimborso IRAP - abstract in versione elettronica

87373
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ipotesi di inapplicabilità dell'IRAP, in assenza di un'attività autonomamente organizzata il cui accertamento costituisce questione di mero fatto

Il penitenziario di massima sicurezza nella lotta alla criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

88127
Morrone, Adriano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penitenziari e la sospensione delle regole del trattamento nei confronti degli appartenenti alla criminalità organizzata. Successivamente vengono

Nuovi provvedimenti per la certificazione di corrispettivi mediante misuratori fiscali - abstract in versione elettronica

89923
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine utilizzato (il misuratore fiscale). Sostituzione della memoria fiscale, invii telematici della Grande distribuzione organizzata (GDO) e

Procedura di rettifica dell'incasso documentato da scontrino "non fiscale" - abstract in versione elettronica

100789
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della grande distribuzione organizzata, esonerata dall'obbligo di certificazione degli incassi per effetto dell'opzione per la trasmissione

Criminalità organizzata e reato transnazionale, diritto penale nazionale: l'attuazione in Italia della cd. Convenzione di Palermo - abstract in versione elettronica

101201
Di Martino, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la ratifica della Convenzione ONU contro la criminalità organizzata transnazionale, nell'ordinamento italiano è stata introdotta, in particolare

Il (falso) problema dell'autonoma organizzazione nell'Irap - abstract in versione elettronica

106675
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di irap, sia la dottrina che la giurisprudenza, pur fornendo un contributo alla definizione di attività autonomamente organizzata, non

L'informativa antimafia prescinde dall'accertamento di fatti penalmente rilevanti - abstract in versione elettronica

110305
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegate alla criminalità organizzata possano beneficiare di erogazioni di denaro pubblico, non solo attraverso la partecipazione ai pubblici appalti

Mafia siciliana e mafia americana - abstract in versione elettronica

112365
Lupo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

court), sulla sua coincidenza o divergenza rispetto alla "criminalità organizzata" è stato assai aspro (e se ne vedono tuttora le propaggini). Ad esso non

Riflessioni sul momento consumativo dell'usura: dalla categoria del "reato a consumazione prolungata" ai caratteri del delitto di criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

112583
Di Peppe, Valentina Benedetta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche dimensioni del delitto di criminalità organizzata.

La tutela dei diritti assoluti previsti dalla Convenzione nei confronti dello straniero e la lotta al terrorismo internazionale - abstract in versione elettronica

112667
Lizza, Egidio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il terrorismo e la violenza politica organizzata costituiscono un pericolo per la sicurezza degli Stati democratici. Le misure eccezionali, adottate

Lotta alla criminalità organizzata e terroristica, garanzia dell’individuo, garanzia della collettività: riflessioni schematiche - abstract in versione elettronica

116025
Bonini, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Criminalità organizzata e terroristica costituiscono un’ottima lente di ingrandimento per aggiornare la riflessione sulla "garanzia" penalistica: in

Il diritto al lavoro e l'immigrazione in Italia - abstract in versione elettronica

120767
Gallo, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualità, costituendo anche fertile terreno per l'ingaggio da parte della criminalità organizzata e comune. La L. 15 luglio 2009, n. 94 può contribuire a

Itinerari interpretativi a confronto: la giurisdizione nel conferimento di supplenze nella scuola - abstract in versione elettronica

121007
Ferruggia, Antonino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto sia organizzata nella forma del concorso ordinario, tale da richiedere la competenza dell'A.G.A. in ipotesi di controversie, o se, all'opposto

La presunzione tributaria che non ammette la prova contraria è costituzionale? - abstract in versione elettronica

125353
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminalità organizzata?) la Corte costituzionale, con la sentenza n. 139 del 2010, afferma importanti principi in materia di presunzioni tributarie anche

Spetta l'esclusione dall'IRAP anche per chi possiede un immobile strumentale - abstract in versione elettronica

126189
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa non si considera autonomamente organizzata. La Corte di Cassazione ha per la prima volta affrontato, nell'ordinanza n. 23155 del 2010, la

L'illecita concorrenza con violenza o minaccia: tra metodo mafioso e direzione dell'intimidazione, il problema resta l'equivoco sugli atti di concorrenza - abstract in versione elettronica

130113
D'Ippolito, Ernesto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delitto si configuri anche attraverso forme intimidatorie implicite tipiche della criminalità organizzata, sia nei confronti diretti del concorrente sia

Un ulteriore sforzo legislativo contro la criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

131367
Giarda, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimarcate per garantire una lotta non solo formale a tutti i tipi di criminalità organizzata, nella speranza che l'ennesimo tentativo legislativo di

Un riciclaggio "tutto d'oro" - abstract in versione elettronica

137209
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminalità organizzata - di piccole e grandi dimensioni - che fanno presagire come tale commercio sia potenzialmente esposto al pericolo di

La "Yakuza" e il blocco dei beni da parte americana - abstract in versione elettronica

137223
Durante Mangoni, Alfredo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si sviluppano di seguito elementi di analisi e valutazione sul fenomeno - poco conosciuto e spesso trascurato - della malavita organizzata nipponica

La Corte europea, l'ergastolo e il "diritto alla speranza" - abstract in versione elettronica

145121
Balsamo, Antonio; Trizzino, Luisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per i più gravi reati commessi per finalità di criminalità organizzata e di terrorismo.

La destinazione dei beni confiscati nel codice antimafia tra tutela e valorizzazione - abstract in versione elettronica

146037
Gullo, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina l'attuale disciplina della destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, che è stata introdotta dal d.lg. 6

Lo scettro alla prefettocrazia: l'indefinita pervasività del sotto sistema antimafia delle grandi opere e il caso emblematico della "filiera'" - abstract in versione elettronica

147261
Mazzamuto, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzata. Sebbene tale obiettivo sia apprezzabile, l'A. manifesta perplessità in ordine a una generalizzazione delle misure di tutela preventiva, con

Giudice competente in caso di connessione tra reati di "criminalità organizzata" e reati "comuni" più gravi - abstract in versione elettronica

159241
Troisi, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'affrontare la questione inerente all'individuazione del giudice competente in caso di connessione tra reati di "criminalità organizzata" e reati

Le misure straordinarie di prevenzione della corruzione nei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

159991
Cantone, Raffaele; Coccagna, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte della criminalità organizzata. In quest'ottica e al fine di arginare il fenomeno, di orientare il "modus operandi" delle stazioni appaltanti e di

Il produttore di beni destinati alla GDO è legittimato a recuperare l'IVA dei buoni sconto e buoni rimborso - abstract in versione elettronica

165939
Centore, Paolo; Compiano, Sandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 20964/2015, ha stabilito che il produttore di beni destinati alla GDO [grande distribuzione organizzata

Il collaboratore familiare "provoca" il pagamento dell'IRAP ma solo se non è "esecutivo" - abstract in versione elettronica

167915
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha sancito che la presenza di un solo collaboratore dell'impresa familiare è "sintomatica in sé" di un'attività autonomamente organizzata, senza fare

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260619
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La grande mostra di Edouard Vuillard organizzata a Palazzo Reale dall'Ente Manifestazioni Milanesi fu forse la iniziativa monografica meno facile fra

Pagina 113

È certo un notevole avvenimento d’arte la retrospettiva di Lorenzo Viani organizzata alla Fondazione Premi Roma per le arti in Palazzo Barberini

Pagina 236

Scritti giovanili 1912-1922

262560
Longhi, Roberto 1 occorrenze

composizione antonellesca. In quella pala Antonello doveva insomma aver usato della stessa centralità prospettica organizzata per mezzo di vere e proprie

Pagina 85

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267999
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Idea” organizzata dal Cayc di Buenos Aires nel 1971.

Pagina 221

Il Nuovo Corriere della Sera

371960
AA. VV. 1 occorrenze

Sullo sfondo vediamo dunque la borghesia organizzata per la difesa dei propri interessi e diritti divisa in mestieri, attaccata ai vecchi usi e alle

La Stampa

374830
AA. VV. 1 occorrenze

Intanto sia lode a Raitre che offre comunque una programmazione organizzata e non cose sparse e «straordinarie». E poi confidiamo che anche le altre

Corriere della Sera

376720
AA. VV. 1 occorrenze

internazionali, non è una forza organizzata. Profonde differenze esistono, per esempio, tra il PCF, ostile al Mercato comune, e il PCI che accetta l'Europa unita

La Stampa

378161
AA. VV. 1 occorrenze

Sulla discesa dal Triplex a Sauze d'Oulx si è disputata ieri la gara femminile per la Coppa Principessa di Piemonte organizzata dall'Ussl di Torino

Il Nuovo Corriere della Sera

378628
AA. VV. 2 occorrenze

Nel corso di una manifestazione organizzata stasera a Lovanio, la cittadina universitaria situata a ventitré chilometri da Bruxelles, da alcune

La manifestazione era organizzata dalla «Volksunie», una organizzazione fiamminga di estrema destra che si batte da tempo per l'espulsione degli

Il Corriere della Sera

379596
AA. VV. 1 occorrenze

La guerra, con le sue sofferenze e le prove inaudite, s'era conclusa con un trionfo dell'organizzata plutocrazia, pronta a ribadire e ad estendere le

La Stampa

380192
AA. VV. 1 occorrenze

La «carovana» della prima rassegna degli autori italiani contemporanei organizzata da Manuer Lualdi ha fatto tappa a Genova debuttando stasera al

Corriere della Sera

384080
AA. VV. 2 occorrenze

», che sarà organizzata per festeggiare i 500 anni dalla scoperta dell'America. Le partite cominceranno nel 1987 e termineranno con la finale a

livelli si occupano di inchieste contro la criminalità organizzata. Ma soprattutto per verificare «perplessità» e «sospetti» indicati nelle relazioni

La Stampa

384644
AA. VV. 1 occorrenze

«Omino sano, omino blu?» è l'angolo più vivo e colorato di «E 77», la manifestazione organizzata da Torino Esposizioni (Ingresso gratuito) per

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403517
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Perciò, per noi, lo stato, in quanto società organizzata politicamente, è diverso dalla società e non si confonde col regime; non vi è quindi uno

Pagina 112

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434004
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quando giunse la notizia a Chamonix venne subito organizzata una spedizione per correre al salvamento. Mi offrii come medico di andare sul luogo del

Pagina 207

L'uomo delinquente

469730
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nella stessa America, la frazione socialista rivoluzionaria che fa centro a Chicago ed è organizzata in federazione, tende a conquistare sempre

Pagina 304

Storia sentimentale dell'astronomia

534920
Piero Bianucci 1 occorrenze

rilevare la posizione della Luna contemporaneamente a La Caille. Fu un modello pionieristico di ricerca organizzata su scala globale.

Pagina 172

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576720
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

guardia nazionale male organizzata e malissimo armata; i soli operai della campagna hanno lavoro, nessuna idea politica nelle moltitudini. Francesco II

Pagina 1009

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585430
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

generale del bilancio. Ma non si è osservato poi a tante altre questioni che vengono fuori quando una direzione generale è veramente organizzata.

Pagina 1757