Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: omissioni

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14313
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli imballaggi, insufficienza o imperfezione delle marche, atti od omissioni in genere del caricatore o dei suoi dipendenti o preposti.

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38549
Stato 1 occorrenze

, religione, etnia o nazionalità; d) chiunque impedisca, mediante azioni od omissioni, l'esercizio di un'attività economica legittimamente intrapresa da uno

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43350
Stato 2 occorrenze

civile; e) per il manifestarsi di errori o di omissioni del progetto esecutivo che pregiudicano, in tutto o in parte, la realizzazione dell'opera ovvero la

contraente generale le eventuali varianti necessarie ad emendare i vizi o integrare le omissioni del progetto redatto dallo stesso e approvato dal soggetto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52430
Stato 1 occorrenze

, ha rifiutato di esibire o ha comunque sottratto all'ispezione, totalmente o per una parte rilevante, le fatture emesse; 3) quando le omissioni e le

La Corte costituzionale e le omissioni incostituzionali del legislatore: verso nuove tecniche decisorie - abstract in versione elettronica

83127
Marcenò, Valeria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si propone di affrontare il problema delle omissioni incostituzionali del legislatore e degli strumenti di cui la Corte Costituzionale si avvale

L'oftalmologia tra dubbi etici e certezze medico-legali - abstract in versione elettronica

84011
Lorè, Cosimo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di attività di alta specializzazione, ma per banali (e disastrose negli effetti) omissioni e negligenze, errori ascrivibili a carenze culturali di base

Aspetti critici del nuovo falso in bilancio - abstract in versione elettronica

85113
Reboa, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omissioni di carattere minimale, ininfluenti sull'efficacia rappresentativa del bilancio), concetto quest'ultimo che trova poi compiutezza deterministica

La rilevanza quantitativa degli errori nel bilancio d'esercizio: riflessioni sulla impostazione dei principi giuridici e professionali - abstract in versione elettronica

86449
Pecchiari, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento alla rilevanza che determinati errori od omissioni possono avere sul lettore del bilancio. Bensì esso deve essere corredato da principio

L'iniziativa legislativa in tema di mercato del lavoro nel decennio 1991-2001 - abstract in versione elettronica

101409
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., rilevate nell'analisi lacune e omissioni di tali interventi, sottolinea nuovamente l'utilità della ricostruzione storica per la valutazione dei campi di

Testamento biologico e obiezione di coscienza - abstract in versione elettronica

107199
Casini, Marina; Di Pietro, Maria Luisa; Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volontà manifestate anteriormente. La questione si pone con riferimento alle azioni o alle omissioni che possono causare la morte. Il riconoscimento

La colpa della p.a. e il danno risarcibile in caso di mancata aggiudicazione - abstract in versione elettronica

118039
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di negligenza, omissioni ed errori interpretativi di norme che possono caratterizzare la condotta dannosa, che in ordine al danno e alla sua

Le differenti responsabilità del revisore legale rispetto a quelle del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

123773
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionale sul bilancio. La loro responsabilità non nasce quindi da omissioni al compimento di atti di mala gestio degli amministratori, ma semplicemente

Responsabilità ex art. 2043 c.c. della Consob per mancata tutela del risparmio - abstract in versione elettronica

125239
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prove, sia per l'imputabilità soggettiva che per il danno evento che ne deriva, trattandosi di causalità giuridica da omissioni costituenti

Onere di contestazione: quale responsabilità per l'avvocato che vi assolve tardivamente? - abstract in versione elettronica

129729
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quali quelle individuate dal codice di procedura civile, ad esempio sulla decadenza dalle prove. Da tempo, invero, simili omissioni nell'attività

La fattibilità del concordato preventivo: legittimità o merito? - abstract in versione elettronica

132723
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertare omissioni materiali, dato che il Tribunale è investito del compito di verificare "i presupposti sostanziali dello stato di crisi e la

La responsabilità infermieristica tra formante giurisprudenziale civile e penale - abstract in versione elettronica

132939
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parzialmente capaci d'intendere e di volere; iii) le non infrequenti macroscopiche omissioni pre e post-operatorie; iv) le molteplici fattispecie

Le controversie tra utenti e le imprese di telecomunicazioni - abstract in versione elettronica

139035
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) inopinato mutamento da parte del gestore degli aspetti soggettivi ed oggettivi del contratto; e) errori od omissioni negli elenchi telefonici; f

La giurisdizione sulle "società pubbliche" - abstract in versione elettronica

143769
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito, dirette a ricollegare azioni od omissioni riguardanti la società ma che abbiano prodotto danni direttamente all'ente pubblico. E l'A. coglie tra

Interpretazione rigorosa delle Sezioni Unite sull'omesso versamento dell'IVA e delle ritenute - abstract in versione elettronica

144613
Traversi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versamento IVA è applicabile anche alle omissioni relative al 2005, senza che ciò comporti violazione del principio di irretroattività della norma

Amianto e mesotelioma pleurico: riflessioni sulla giurisprudenza di Cassazione verso un nuovo assetto delle tutele assicurative e sociali - abstract in versione elettronica

146351
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità civile del datore di lavoro per omissioni colpose risalenti anche ad oltre trenta anni prima del manifestarsi della tecnopatia. Proprio per

La remissione tacita della querela nell'assenza consapevole della persona offesa al cospetto del giudice di pace - abstract in versione elettronica

160379
Nocerino, Wanda 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che infonda nel querelante la consapevolezza del valore delle sue azioni od omissioni.

Deleghe di funzione, autonomia privata e responsabilità penale nelle strutture aziendali complesse del settore alimentare - abstract in versione elettronica

166807
Marchi, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ipotesi in cui il fatto derivi da cause strutturali dovute ad omissioni di scelte generali di pertinenza esclusiva del titolare dell'impresa, quali

Le buone maniere

202293
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Il saper vivere si compone di pensieri, di parole, di opere e di omissioni, proprio come si dice nel catechismo. Del resto catechizzare, secondo la

Pagina 21

Eva Regina

204144
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

resistere per parecchi anni. Sono le piccole omissioni, le infrazioni contro le leggi di natura, imperiose e immutabili : sono le influenze fisiche

Pagina 559

L'idioma gentile

209940
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Credo di non averti seccato. Non ti saresti seccato neppure, credo, s'io non avessi fatto molte omissioni per abbreviarti il cammino. Ho detto molte

Pagina 147

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222237
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avrebbe fatte più attrattive. Ma a quel silenzio e a quelle omissioni fui indotta dal rispetto dovuto agli estinti, alle famiglie, ed anche a me stessa

Pagina VII

Scritti giovanili 1912-1922

264464
Longhi, Roberto 1 occorrenze

; la premiazione degli artisti con medaglie-asterischi si compiva con un'inflessibile regolarità, e senza omissioni.

Pagina 393

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

; forse furono in origine mere ammissioni od omissioni di quelle analisi primitive. I Latini, per chiarire i fatti delle istorie, solevano risalire a ciò

La ricerca delle radici

680326
Levi, Primo 1 occorrenze

omissioni sono dovute ai limiti di spazio, ad una eccessiva specializzazione, o alla netta coscienza che la mia predilezione è patologica, è un

Pagina 000i