Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gravame

Numero di risultati: 119 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Formulazione e comunicazione della diagnosi: aspetti medico-legali e risvolti deontologico-relazionali - abstract in versione elettronica

91221
Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutare, in sede di epicrisi medico-legale, il reale gravame di responsabilità da attribuirsi alle diverse prestazioni diagnostiche, ove esse si siano

Recentissime dalla Cassazione civile - abstract in versione elettronica

91403
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

canoni scaduti durante il giudizio di gravame e domande nuove; Cass. sez. III civ. 11 febbraio 2005, n. 2838 in tema di apparenza del diritto; Cass. sez

Sui poteri del giudice dell'impugnazione in materia civile nell'ipotesi di estinzione del reato - abstract in versione elettronica

103613
Nuzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. conferisce all'organo giurisdizionale di gravame il potere di decidere sul capo della sentenza in mancanza di una precedente statuizione sul punto.

Caparra confirmatoria e disponibilità dell'effetto risolutorio - abstract in versione elettronica

110895
Dellacasa, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gravame. Sulla base dello stesso presupposto, si ritiene che la ritenzione della caparra non assuma quale presupposto indefettibile il recesso, ma sia

La nuova appellabilità delle sentenze civili del Giudice di pace alla luce delle recenti sentenze della Cassazione - abstract in versione elettronica

117341
Curtò, Emilio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. un. n. 12644 del 19 maggio 2008 ha escluso l'esistenza del vizio di costituzione dell'organo giudicante in caso di gravame trattato e deciso da un

La "direttiva ricorsi" e l'art. 44, l. 88/2009 nell'attuale quadro procedimentale degli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

117989
Caputo, Francesco A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di parità e trasparenza, laddove la stipula del contratto intercorsa nelle more di un gravame avverso l'aggiudicazione di un appalto ed evidenza

Gli effetti della sentenza dichiarativa di illegittimità costituzionale sul processo amministrativo pendente: il difficile equilibrio tra l'interesse alla legalità e le regole del giudizio impugnatorio - abstract in versione elettronica

122781
Ianni, Giusi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionale all'esame dei motivi di gravame già articolati dal ricorrente. Trattasi di soluzione senza dubbio condivisibile, in quanto volta a

Il foro erariale ed il rito da seguire in appello in materia di opposizione a sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

130133
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoggettare ad appello le sentenze e le ordinanze di cui trattasi senza null'altro disporre, ne consegue che nel giudizio di gravame vanno osservate in quanto

Il ricorso per cassazione nel processo penale. Dalle origini dell'istituto all'attuale disciplina - abstract in versione elettronica

131219
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri atti del processo specificamente indicati nei motivi di gravame. È la creazione di un vero e proprio onere di allegazione degli atti a carico

Riflessioni intorno all'oggetto del giudizio di impugnazione del bilancio - abstract in versione elettronica

136075
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia stata dichiarata l'inammissibilità del ricorso (la delibera assembleare resta, infatti, comunque nulla quale che sia l'esito del gravame) sembra

Note in tema di impugnazione del progetto di riparto nell'amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

136177
Dimundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mezzo di gravame di cui all'art. 65, D.Lgs. n. 270/1999, evidenziando in particolare la coerenza delle posizioni assunte dal Tribunale di Biella con la

Nuove forme di prelievo sulle transazioni finanziarie e ruolo degli intermediari ''ausiliari'' del Fisco - abstract in versione elettronica

141731
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gravame maggiore per i derivati OTC [Over the Counter]) e (iii) le negoziazioni ad ''alta frequenza'' dei menzionati strumenti partecipativi e derivati

A margine di due recenti ordinanze interlocutorie della Cassazione in tema di "mutatio libelli" - abstract in versione elettronica

145443
Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 183 c.p.c. ed è precluso innanzi al giudice del gravame, nel rispetto del divieto positivo di cui all'art. 345 c.p.c.

Riflessioni sulla decorrenza del termine per il reclamo avverso l'ordinanza presidenziale nei procedimenti di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

148049
Locatelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 708, 4 comma, c.p.c., al fine di contingentare i tempi di tale gravame, in attuazione del principio della durata ragionevole del processo, nonché

La sottoscrizione manchevole, ma non mancante ("omessa"), in una prospettiva neo-processual-razionalista - abstract in versione elettronica

151101
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordine alle conseguenze dell'impostazione di cornice, e così al regime conseguente alla deduzione del vizio in fase di gravame; profilo che, pur esso, ci

Le due vie

255293
Brandi, Cesare 1 occorrenze

segmentazione interna: ciò che, contrariamente alla male intesa funzionalità dell’architettura, è un gravame pesantissimo, che solo Mies Van der Rohe è

Pagina 116

Sentenza n. 9656

334824
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1987
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Su gravame del Pantaleo, il tribunale dell’Aquila rigettava la domanda degli Stecconi nei confronti del Pantaleo e – praticamente – anche quella di

Sentenza n. 13120

334986
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

pronuncia della sentenza impugnata e quella della scadenza del termine per la proposizione del qui delibato gravame, non risultando l’esistenza di

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583320
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

potesse proporre un gravame contro una sentenza di primo o di secondo grado. Non è, io dico, fuorché l'esperienza acquistata in un certo periodo di

Pagina 2638