Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gara

Numero di risultati: 1088 in 22 pagine

  • Pagina 3 di 22

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24800
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se vi sono più offerte, il giudice dell'esecuzione convoca gli offerenti e li invita a una gara sull'offerta più alta.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42644
Stato 11 occorrenze

4. I requisiti previsti nel comma 1 del presente articolo possono essere provati in sede di gara mediante dichiarazione sottoscritta in conformità

1. Il bando di gara per l'affidamento di una concessione per la realizzazione e/o gestione di una infrastruttura o di un nuovo servizio di pubblica

la ricezione delle offerte inferiore a quindici giorni dalla data di invio del bando di gara. Se, tuttavia, il bando di gara non viene trasmesso

8. Il nominativo del responsabile del procedimento è indicato nel bando o avviso con cui si indice la gara per l'affidamento del contratto di lavori

8. Le disposizioni che precedono non si applicano alle procedure negoziate senza previa indizione di gara.

2. Non possono partecipare alla medesima gara concorrenti che si trovino fra di loro in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359

1. Nel caso degli appalti di forniture, lavori o servizi, gli enti aggiudicatori possono indire la gara mediante uno dei seguenti avvisi: a) avviso

Procedura negoziata senza previa indizione di gara (art. 40, direttiva 2004/17; Art. 13, decreto legislativo n. 158/1995)

8. Il presente articolo non si applica alle procedure negoziate senza pubblicazione preliminare di un bando di gara.

durante la fase del dialogo applicando i criteri di aggiudicazione precisati nel bando di gara o nel documento descrittivo. Il ricorso a tale facoltà é

Avvisi con cui si indice una gara (art. 42, direttiva 2004/17; art. 14, decreto legislativo n. 158/1995)

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50043
Stato 2 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle strade statali assistito da un rappresentante dell'Automobile Club d'Italia, se si tratti di gara automobilistica, o della Federazione

L'autorizzazione deve essere chiesta dai promotori almeno quindici giorni prima della data fissata per la gara.

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54016
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando la vendita è effettuata al pubblico incanto il relativo avviso, contenente l'indicazione del giorno, dell'ora e del luogo della gara, deve

Subappalto: affidamento ad impresa partecipante alla stessa gara e fenomeni di devianza malavitosa - abstract in versione elettronica

88282
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Subappalto: affidamento ad impresa partecipante alla stessa gara e fenomeni di devianza malavitosa

Referenze "indirette" nella gara di appalto pubblico: requisiti formali e divieto di subappalto - abstract in versione elettronica

90858
Brunetti, Filippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Referenze "indirette" nella gara di appalto pubblico: requisiti formali e divieto di subappalto

Divieto di affidamento di servizi pubblici senza gara a società mista e ulteriore restrizione dell'in house providing - abstract in versione elettronica

92078
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Divieto di affidamento di servizi pubblici senza gara a società mista e ulteriore restrizione dell'in house providing

Modelli di gestione dei servizi pubblici locali: affidamento mediante gara pubblica e in house providing - abstract in versione elettronica

93744
Goso, Richard 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modelli di gestione dei servizi pubblici locali: affidamento mediante gara pubblica e in house providing

Il cd. collegamento sostanziale quale causa di esclusione dalla gara: un "ripensamento" dei giudici amministrativi - abstract in versione elettronica

93812
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il cd. collegamento sostanziale quale causa di esclusione dalla gara: un "ripensamento" dei giudici amministrativi

L'avvalimento dei requisiti speciali di gara alla luce della direttiva CE 31 marzo 2004, n. 18 - abstract in versione elettronica

97810
Lilli, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avvalimento dei requisiti speciali di gara alla luce della direttiva CE 31 marzo 2004, n. 18

Legittima partecipazione alla gara, ammissibilità del ricorso e del danno da perdita di chance - abstract in versione elettronica

98418
Maddalena, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legittima partecipazione alla gara, ammissibilità del ricorso e del danno da perdita di chance

La rilevanza del c.d. collegamento sostanziale, quale causa di esclusione della gara, tra conferme e tentativi di innovazione - abstract in versione elettronica

98610
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza del c.d. collegamento sostanziale, quale causa di esclusione della gara, tra conferme e tentativi di innovazione

Predeterminazione nella lex specialis dei criteri di valutazione dell'offerta - abstract in versione elettronica

102815
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di gara (e/o il capitolato d'oneri) la sede unica per l'enunciazione dei criteri e sottoparametri di valutazione nell'ambito dei contratti pubblici

La revocabilità del bando di gara e degli atti conseguenti quali atti ad "efficacia durevole" - abstract in versione elettronica

103972
Veltri, Giulio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La revocabilità del bando di gara e degli atti conseguenti quali atti ad "efficacia durevole"

I mutui degli enti pubblici tra affidamento mediante gara e ricorso diretto alla Cassa Depositi e Prestiti - abstract in versione elettronica

108456
Taccogna, Gerolamo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I mutui degli enti pubblici tra affidamento mediante gara e ricorso diretto alla Cassa Depositi e Prestiti

Documenti di gara prodotti su supporto informatico e necessità della sottoscrizione digitale - abstract in versione elettronica

110010
Pani, Mattia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Documenti di gara prodotti su supporto informatico e necessità della sottoscrizione digitale

Alla Plenaria l'ordine di esame delle questioni in presenza di ricorso incidentale avverso una gara con due soli concorrenti - abstract in versione elettronica

113030
Cicchese, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla Plenaria l'ordine di esame delle questioni in presenza di ricorso incidentale avverso una gara con due soli concorrenti

L'incidenza della mancata pubblicazione del bando di gara sulla configurabilità del delitto di turbata libertà degli incanti - abstract in versione elettronica

116620
Madia, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incidenza della mancata pubblicazione del bando di gara sulla configurabilità del delitto di turbata libertà degli incanti

Rapporti tra ritiro in autotutela degli atti di gara e culpa in contrahendo della P.A - abstract in versione elettronica

116894
Ardizzi, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rapporti tra ritiro in autotutela degli atti di gara e culpa in contrahendo della P.A

Prequalifica e modificabilità soggettiva delle partecipanti ad una gara d'appalto: il punto sulla giurisprudenza - abstract in versione elettronica

117518
Manfriani, Claudia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prequalifica e modificabilità soggettiva delle partecipanti ad una gara d'appalto: il punto sulla giurisprudenza

Responsabilità della P.A. per i danni causati dalla mancata aggiudicazione di una gara d'appalto - abstract in versione elettronica

122600
Caruso, Luigina Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità della P.A. per i danni causati dalla mancata aggiudicazione di una gara d'appalto

I reati estinti non devono essere dichiarati in sede di gara, neanche nel caso di decreto penale di condanna - abstract in versione elettronica

124318
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I reati estinti non devono essere dichiarati in sede di gara, neanche nel caso di decreto penale di condanna

Rinnovazione parziale della fase finale della procedura di gara e ammissibilità dell'impugnazione da parte del terzo classificato - abstract in versione elettronica

129276
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rinnovazione parziale della fase finale della procedura di gara e ammissibilità dell'impugnazione da parte del terzo classificato

Brevi note sulla risarcibilità del danno curriculare e da perdita di chance in caso di assenza di gara pubblica - abstract in versione elettronica

130763
Mereu, Silvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi di mancata indizione di gara pubblica, qualora vi sia stato un illecito affidamento diretto da parte dell'Amministrazione, il danno da

Responsabilità per culpa in contrahendo dell'amministrazione in caso di revoca legittima degli atti di gara. - abstract in versione elettronica

133958
Quadri, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità per culpa in contrahendo dell'amministrazione in caso di revoca legittima degli atti di gara.

Le patologie negoziali derivanti da illegittimità della procedura di gara: quali limiti alla valutazione incidentale postuma del g.o.? - abstract in versione elettronica

136424
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le patologie negoziali derivanti da illegittimità della procedura di gara: quali limiti alla valutazione incidentale postuma del g.o.?

Quando e perché i commissari di una gara indetta da una s.p.a. possono ritenersi pubblici ufficiali - abstract in versione elettronica

136662
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando e perché i commissari di una gara indetta da una s.p.a. possono ritenersi pubblici ufficiali

Fondi gravati da usi civici e mutamento di destinazione. Gara ad evidenza pubblica e variazione conforme al piano territoriale - abstract in versione elettronica

137764
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fondi gravati da usi civici e mutamento di destinazione. Gara ad evidenza pubblica e variazione conforme al piano territoriale

Custodia dei plichi: l'omessa verbalizzazione non è di per sé motivo di illegittimità della gara - abstract in versione elettronica

142012
Feleppa, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Custodia dei plichi: l'omessa verbalizzazione non è di per sé motivo di illegittimità della gara

Procedura negoziata senza pubblicazione del bando di gara tra discrezionalità tecnica e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

145214
Ubaldi, Alessio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedura negoziata senza pubblicazione del bando di gara tra discrezionalità tecnica e tutela della concorrenza

La regolarizzazione postuma e sanzionata delle carenze essenziali nelle domande di partecipazione a gara - abstract in versione elettronica

146382
Armenante, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regolarizzazione postuma e sanzionata delle carenze essenziali nelle domande di partecipazione a gara

Indirizzi giurisprudenziali in tema di revoca della gara d'appalto e responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

147828
Romeo, Mariarita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indirizzi giurisprudenziali in tema di revoca della gara d'appalto e responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione

La freccia d'argento

212518
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

SIGNOR Rolf Ramthor - Germania Caro Rolf compiacciomi teco tuo proposito cedere ad altri diritto gara Akron specialmente perché a favore ragazzi

Pagina 125

«Corriere dei Piccoli» 41, Anno XLIV (10 Ottobre 1954)

351735
AA. VV. 1 occorrenze

Per veder come funziona siede comodo in poltrona. Una gara si trasmette tra campioni ammazzasette.

La Stampa

371459
AA. VV. 1 occorrenze

Alessandra Sensini: «Se in gara devo cantare con qualcuno, scelgo Robbie Williams» /^^

La Stampa

372742
AA. VV. 1 occorrenze

Testa: «L'obiettivo è vincere la gara per il terzo gestore E non ci fermeremo lì»

La Stampa

376221
AA. VV. 1 occorrenze

Laigueglia. (16) - Vecchia Laigueglia (7) — Nel derby si incrociano le strade della promozione e della salvezza. Una gara da tripla.

La Stampa

385856
AA. VV. 1 occorrenze

La terza prova in programma, l'individuale dilettanti, è stata vinta da Davitto su Milese. Proprio al termine della gara un acquazzone si e abbattuto

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546076
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con nobile gara, distinti patrioti si sono occupati della posizione finanziaria ed hanno presentati pregievoli e discutibili lavori.

Pagina 864