Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diniego

Numero di risultati: 337 in 7 pagine

  • Pagina 3 di 7

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36001
Stato 1 occorrenze

le rispettive funzioni. Le informazioni ricevute dalla Banca d'Italia possono essere trasmesse alle autorità italiane competenti, salvo diniego

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37266
Stato 2 occorrenze

1. La Banca d'Italia approva le modifiche dello statuto della SICAV. Esse si intendono approvate quando il provvedimento di diniego della Banca

Banca d'Italia non abbia adottato un provvedimento di diniego.

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38445
Stato 1 occorrenze

, verificata l'esistenza dei requisiti di cui al presente articolo, emette il provvedimento richiesto, ovvero un provvedimento di diniego del nulla osta.

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39039
Stato 1 occorrenze

. Avverso il provvedimento di diniego di uscita temporanea è ammesso ricorso amministrativo nei modi previsti dall'articolo 69.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42484
Stato 1 occorrenze

mancata risposta nel termine equivale a diniego di autorizzazione.

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57947
Stato 1 occorrenze

2. Nel caso di ricorso giurisdizionale avverso il diniego del permesso in sanatoria di cui all'articolo 36, l'udienza viene fissata d'ufficio dal

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62968
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il direttore dell'Ufficio provinciale del lavoro annulla d'ufficio i provvedimenti di avviamento e di diniego di avviamento al lavoro in contrasto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69449
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla prima scadenza contrattuale, rispettivamente di sei o di nove anni, il locatore può esercitare la facoltà di diniego della rinnovazione soltanto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

73982
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subordinate, e possono essere revocate quando sopraggiungono o vengono a risultare circostanze che avrebbero imposto o consentito il diniego

Non si forma il silenzio-diniego sulla domanda di rimborso ad Ufficio incompetente - abstract in versione elettronica

87189
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si aderisce all'insegnamento della Suprema Corte di cassazione che esclude il formarsi del silenzio-diniego impugnabile davanti alle Commissioni

Rapporti tra il processo di impugnazione per diniego di definizione delle liti pendenti e quello relativo alla lite originaria - abstract in versione elettronica

88659
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 16, comma 8, della legge n. 289/2002 sulla impugnazione del provvedimento di diniego della definizione agevolata davanti al giudice presso il

La rettifica delle opzioni nelle dichiarazioni di inizio attività - abstract in versione elettronica

88755
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di difese ed eccezioni estranee al contenuto e alla motivazione dell'atto di diniego di rimborso impugnato. Tale linea interpretativa, infatti, da

Non è ammessa la "consegna diretta" del ricorso in Cassazione anche contro il diniego di condono - abstract in versione elettronica

89377
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(sull'impugnazione del diniego di chiusura delle liti fiscali pendenti) appaiono alimentate dall'impossibilità di derogare alle forme prescritte per la

Clausola di gradimento nella circolazione di azioni e quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

93087
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diniego immotivato del gradimento. Viene anche esaminata la norma che consente l'opposizione del diniego di gradimento agli eredi ed ai legatari del

Osservatorio sulla giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

94453
Gioia, Gina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corpo degli avieri; il comune è responsabile dell'illegittimo diniego della concessione edilizia ma il danno deve essere puntualmente provato.

Limiti alla deduzione di telefoni cellulari, istanza di disapplicazione e impugnazione del diniego - abstract in versione elettronica

95243
Stevanato, Dario; Andriola, Michele; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: il diniego di disapplicazione di norme antielusive, si affaccia l'impugnabilità immediata (Dario

Impugnazione del decreto di chiusura del fallimento e ricorso per cassazione del curatore: regime e peculiarità prima e dopo la legge n. 5 del 2006 - abstract in versione elettronica

96315
Paluchowski, Alida 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del decreto di chiusura e di diniego della stessa, non mancando di prospettare, rispetto alla disciplina del 1942, le novità introdotte e la portata

Impugnabilità dei dinieghi e presupposti di applicabilità del condono - abstract in versione elettronica

96531
Conigliaro, Massimo; Romani, Roberta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si mantengono le riserve sulla ritenuta costituzionalità della norma che impone l'impugnazione in cassazione del diniego di condono relativo alla

La Plenaria (non) si pronuncia sulla natura dell'accesso - abstract in versione elettronica

98509
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto di accesso e all'ammissibilità di un ricorso proposto avverso un provvedimento di diniego su un'istanza di accesso meramente confermativo

"Caso Welby": il rifiuto di cure tra ambiguità legislative ed elaborazione degli interpreti - abstract in versione elettronica

99259
Campione, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

portata del principio di autodeterminazione dell'individuo in ordine ai trattamenti sanitario ed al valore del libero e cosciente diniego di cure opposte

Il preavviso di rigetto come garanzia "essenziale" del cittadino e come norma sul procedimento - abstract in versione elettronica

102051
Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annullamento di un provvedimento di diniego a contenuto vincolato, viziato dall'omissione del preavviso di rigetto.

Ottemperanza e tutela dei terzi - abstract in versione elettronica

102713
Altavista, Cecilia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esecuzione del giudicato di una sentenza di annullamento di un atto regionale di diniego di approvazione del programma integrato di intervento, nomina il

Impossibile l'accesso agli atti tributari - abstract in versione elettronica

110997
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazioni opposte dall'Amministrazione con l'atto di diniego impugnato. Il nuovo testo dell'art. 24 della legge n. 241/1990 sembra quindi, da questa prima

In tema di autorizzazione ad usufruire di cure all'estero e riparto di giurisdizione. La tutela dei diritti fondamentali può essere affidata al giudice amministrativo? - abstract in versione elettronica

112633
Acri, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora incerto il giudice competente a decidere la controversia avente ad oggetto il diniego di autorizzazione per la fruizione di prestazioni

Benefici in favore delle vittime della mafia: presupposti per la concessione e riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

113219
Pavoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa, con la decisione che si commenta, ritiene legittimo il diniego opposto alla concessione del beneficio

Il rifiuto di adempiere del lavoratore per omissione di misure di sicurezza - abstract in versione elettronica

113497
Fabris, Piera 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoratore che rifiuta di adempiere a fronte del reiterato diniego del datore di lavoro di adottare le misure di sicurezza relative alle sue

Alle Commissioni tributarie le liti concernenti l'impugnazione dei provvedimenti di cancellazione o di diniego di iscrizione all'anagrafe ONLUS - abstract in versione elettronica

114209
Castaldi, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato la spettanza delle controversie aventi ad oggetto provvedimenti di diniego di iscrizione o

Dubbi di costituzionalità sulle regole d'impugnazione dell'atto di diniego all'istanza di definizione delle liti - abstract in versione elettronica

133161
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con i condoni del 2002 induce a concludere che l'impugnazione dell'atto di diniego all'istanza di definizione debba avvenire innanzi al giudice presso

Il reclamo per dinieghi di rimborso, atti sanzionatori e atti impoesattivi - abstract in versione elettronica

133483
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione agli atti di diniego di rimborso, sanzionatori e impoesattivi. Mentre non dovrebbero sussistere problematiche specifiche in ordine alla

Trascrizione del verbale di conciliazione: il (mancato) ruolo del notaio - abstract in versione elettronica

134287
Troisi, Claudia; Salito, Gelsomina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intervenuta usucapione del diritto di proprietà. Il diniego opposto non può non sollecitare l'analisi critica del giurista che, muovendo dalle

Le impugnazioni nel concordato preventivo e il controllo del giudice sui crediti prededucibili - abstract in versione elettronica

136417
Didone, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del concordato preventivo - per esaminare la problematica del rimedio esperibile contro il diniego della qualificazione dei crediti ex art. 182

La natura giuridica dell'informativa di cui all'art. 243-bis del d.lg. n. 163/2006 ed il silenzio-rigetto - abstract in versione elettronica

138341
Rabai, Beatrice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessioni sull'incerta figura del silenzio-diniego, non del tutto assimilabile al silenzio-rigetto, ma neppure equiparabile ad un silenzio non qualificato.

Prime applicazioni giurisprudenziali sulla definizione delle liti fiscali pendenti e modalità del ricorso avverso il diniego di condono - abstract in versione elettronica

142583
Antonuccio, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversie sorte a seguito di diniego di definizione di liti relative a cartelle di pagamento, fa chiara ed esatta applicazione delle norme che

Mancato rinnovo della concessione e integrazione postuma della motivazione - abstract in versione elettronica

142999
Fè, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento ritiene infondato il ricorso con cui la società ricorrente chiede l'annullamento del diniego di rinnovo alla concessione di

L'impugnazione "facoltativa" del diniego di interpello "disapplicativo" - abstract in versione elettronica

147243
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la Corte di Cassazione, il contribuente può decidere se impugnare o meno il diniego di interpello "disapplicativo". Questa soluzione non

L'accertamento tecnico preventivo tra esigenze cautelari e nuove esigenze di "mediation" - abstract in versione elettronica

149275
Dapas, Alessandra; Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle condizioni di vetustà di alcuni immobili interessati da un diniego di nulla osta di interventi finalizzati al recupero statico e funzionale (e da

Sulla possibilità di reiterare l'istanza di accesso amministrativo - abstract in versione elettronica

155085
Di Franco, Clorinda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il codice di rito prevede un rito speciale per il ricorso avverso il diniego dell'accesso amministrativo, basato su un'accelerazione della procedura

Spunti di riflessione sulla natura del "diritto" di accesso e dell'"actio ad exhibendum" - abstract in versione elettronica

162161
De Chiara, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle note decisioni dell'Adunanza plenaria del Cons. di Stato nn. 6 e 7/2006 - della non ammissibilità di un ricorso avverso diniego di accesso a

Sull'impugnabilità dei provvedimenti di diniego d'accesso alla Convenzione arbitrale europea sul "Transfer pricing" - abstract in versione elettronica

163253
De Carolis, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ordinanze n. 12759 e 12760 del 2015 della Corte di Cassazione sull'esistenza della giurisdizione italiana in merito ai provvedimenti di diniego di

Galateo per tutte le occasioni

188083
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in segno di diniego se viene offerto da bere. Basta parlare. Credersi superiori alle regole.

Pagina 248

Sentenza n. 1988

334609
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

l’errata applicazione della legge penale e l’illogicità manifesta della motivazione in ordine al diniego delle circostanze attenuanti generiche e alla

La Fanciulla del West

339812
1 occorrenze

(Trin e Sonora che sono lì presso, imbarazzati, fan cenni di diniego. Il Postiglione esce con Nick. Minnie torna al banco. Happy, Bello, Joe ed altri

La Stampa

373980
AA. VV. 2 occorrenze

• L'art. 8 regola la responsabilità del magistrato per il «diniego di giustizia». È un concetto nuovo e mai applicato nel nostro Paese. Sono

gridato da lontano ai giornalisti, scuotendo la testa in segno di diniego verso uno di loro che gli chiedeva se era preoccupato.

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

545046
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

creda esistere un diniego di giustizia da parte del potere esecutivo.

Pagina 1807

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549423
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quartieri? Potremo noi opporre un diniego alle sue domande? E con qual ragione, dopo il precedente che poniamo coll'attuale disegno di legge?

Pagina 6373

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560100
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il signor ministro dei lavori pubblici, qualora voglia perdurare nel diniego da lui opposto, non mancherà di mettervi innanzi due ostacoli. Egli vi

Pagina 3211

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571567
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sechi, ministro della marina. Ritengo che l'onorevole interrogante intenda riferirsi al diniego da me dato di inserire in un'opera sulla storia di

Pagina 8251

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

596977
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, e dalle due più opposte parti della Camera è venuto un aspro diniego; anzi da questa parte,

Pagina 18870