Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: detenute

Numero di risultati: 120 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37615
Stato 1 occorrenze

partecipazioni detenute, in conformità dei criteri stabiliti ai sensi dell'articolo 120, comma 4, lettera b), dall'offerente, dal socio di maggioranza, anche

Scissione parziale e concambio delle azioni proprie detenute dalla società scissa - abstract in versione elettronica

84543
Vittone, Lazare 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concambio delle azioni proprie possedute dalla scissa. Tuttavia, in caso di scissione parziale, può sostenersi che le azioni proprie detenute dalla scissa

Il conguaglio in denaro nelle scissioni societarie - abstract in versione elettronica

85861
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizza con l'assegnazione ai soci di nuove partecipazioni, in sostituzione di quelle detenute prima della scissione, che incorporano un valore

La disciplina tributaria dei patti di famiglia alla luce delle recenti modifiche normative - abstract in versione elettronica

108093
Travaglione, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazioni sociali dal primo detenute. Altre categorie di soggetti, quali il coniuge ed i legittimari, possono partecipare al contratto o relazionarsi con

I benefici penitenziari a favore delle condannate madri - abstract in versione elettronica

116029
Comucci, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se ne illustrano le ragioni principali. L’A. conclude richiamando i possibili rimedi, fra cui ulteriori proposte di legge a tutela delle detenute madri

La prevenzione nell'abuso delle armi - abstract in versione elettronica

118055
Vicari, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le stragi commesse con armi, legalmente detenute, ripropongono il problema della validità dell'attuale normativa per l'accertamento e controllo

Prime note su proprietà intellettuale e riutilizzo dei dati pubblici - abstract in versione elettronica

128881
Rovati, Angelo Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguarda le possibili forme di protezione delle informazioni detenute dalla Pubblica Amministrazione (d'ora innanzi: PA) e quindi: a) la configurabilità

I nuovi principi IFRS 10-12 e le modifiche a IAS 28; il nuovo principio IFRS 13, fair value measurement i principali progetti in corso presso lo IASB - abstract in versione elettronica

131267
Mezzabotta, Claudia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio IFRS 9, in tema di strumenti finanziari; contratti assicurativi, trattamento contabile nel bilancio consolidato delle partecipazioni detenute a

I profili penali dello scudo fiscale - abstract in versione elettronica

131573
Imperato, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detenute all'estero e, segnatamente, i limiti oggettivi e soggettivi alla opponibilità dello scudo fiscale in ambito tributario, ma soprattutto penale

Armi da fuoco: normativa e valutazione dell'idoneità mentale - abstract in versione elettronica

131917
Veneroni, Laura; De' Micheli, Angelo; Piccinelli, Claudia; Colzani, Gabriella; Clerici, Carlo Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abuso di armi da fuoco detenute legalmente è un fenomeno complesso che attiene a questioni di sicurezza pubblica e salute mentale del detentore

Lo "scudo fiscale": problemi interpretativi e riflessioni sulla natura giuridica dell'istituto - abstract in versione elettronica

137423
De Pasquale, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniali detenute al di fuori del territorio dello Stato in violazione delle norme sul monitoraggio fiscale, chiaramente al fine di ottenerne il

Le novità della "spending review" - abstract in versione elettronica

141079
Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni, che vanno dallo scioglimento od alienazione delle partecipazioni detenute presso le società strumentali controllate direttamente od

Risolte le incompatibilità comunitarie per IVAFE e IVIE, ma su UNICO restano numerosi dubbi applicativi - abstract in versione elettronica

141747
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la legge di stabilità 2013 il legislatore è intervenuto sulla disciplina di IVAFE [Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute

Il caso "Artic Sunrise" - abstract in versione elettronica

146217
Ilaria, Tani 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le persone detenute fossero rilasciate e autorizzate a lasciare il territorio e le zone marittime soggette alla giurisdizione della Federazione Russa

L'illegittimità della presunzione di evasione (art. 12, comma 2, D.L. n. 78/2009) - abstract in versione elettronica

147937
Gavelli, Giorgio; Traghini, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investimenti e le attività di natura finanziaria detenute negli Stati o territori a regime fiscale privilegiato" in violazione degli obblighi di

Il diritto di accesso agli atti - abstract in versione elettronica

150005
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui è possibile richiedere di accedere alle informazioni detenute dalle amministrazioni) e la legittimazione passiva. Quinto tema, di grande

L'aumento dell'aliquota sulle rendite finanziarie penalizza risparmiatori, imprese e intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

151037
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazioni periodiche inviate dagli intermediari (e dell'IVAFE [Imposta sul Valore delle Attività Finanziarie detenute all'Estero]) nonché

La salute e il carcere. Alcune riflessioni sulle risposte ai bisogni di salute della popolazione detenuta - abstract in versione elettronica

156425
Caredda, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligo, legislativo ed amministrativo, a fornire adeguate risposte ai bisogni di salute delle persone detenute.

Nuove forme di intervento pubblico nella gestione di imprese private: presupposti e limiti - abstract in versione elettronica

161681
Maltoni, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazioni detenute. Le disposizioni legislative che consentono alle autorità pubbliche di disporre il commissariamento di imprese private sono da

Epistolario sull'esperienza detentiva - abstract in versione elettronica

165399
Perego, Benedetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della produzione epistolare di alcune persone detenute presso vari istituti di pena italiani, si propone di fornire un'immagine ravvicinata