Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: danno

Numero di risultati: 7388 in 148 pagine

  • Pagina 3 di 148

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8532
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40742
Stato 1 occorrenze

Danno risarcibile

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46809
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Danno ingiusto).

La simulazione del danno da lutto - abstract in versione elettronica

84927
Biron, Laura; Sartori, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lutto patologico si configura come caso specifico di un danno psichico. L'esistenza di un danno da lutto è prevalentemente suffragata dal

Spunti in tema di accertamento medico-legale del danno biologico da morte iure proprio - abstract in versione elettronica

86145
Vaglio, Fernanda 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno biologico da morte iure proprio, quale danno psichico patito per la morte di un congiunto, è oggetto di ampio studio in dottrina ed in

Ricorsi immotivati, responsabilità del difensore e danno risarcibile - abstract in versione elettronica

88813
Genovese, Francesco Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha mitigato nel tempo il proprio orientamento tendente a vincolare la risarcibilità del danno per responsabilità del difensore

Si consolida il nuovo corso interpretativo dell'art. 2059 c.c.: il nuovo danno lato sensu non patrimoniale prende il posto del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

93514
Toppetti, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si consolida il nuovo corso interpretativo dell'art. 2059 c.c.: il nuovo danno lato sensu non patrimoniale prende il posto del danno esistenziale

Il costo della diffamazione - abstract in versione elettronica

94245
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo sistema del danno non patrimoniale trova, in questa sentenza, una delle prime applicazioni in materia di diffamazione. La pronuncia offre lo

L'eccessiva durata del procedimento di divorzio: quale danno? - abstract in versione elettronica

94597
Negro, Antonello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento presenta un notevole interesse in quanto affronta il problema della prova del danno derivante dalla durata eccessiva di un

Il danno esistenziale da impossibilità di "vivere insieme" - abstract in versione elettronica

98289
Reggio d'Aci, Michela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività amministrativa illegittima può essere causa di un danno non patrimoniale per i cittadini che entrano in contatto con la P.A. Tale danno

Il "nuovo" danno biologico allo specchio del "vecchio" danno esistenziale - abstract in versione elettronica

98733
Pedrazzi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categoria del danno non patrimoniale risarcibile che accoglie il "nuovo "danno biologico ma non lascia spazio al "vecchio" danno esistenziale. Infatti il

Protesto illegittimo e danno in re ipsa - abstract in versione elettronica

98979
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, tornando sul tema del danno da protesto illegittimo, sembra accreditare nuovamente la tesi secondo la quale tale danno

La liquidazione del danno esistenziale: il criterio equitativo puro e il suo possibile superamento - abstract in versione elettronica

100099
Zappia, Pietro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tripartizione del danno non patrimoniale, nelle sue componenti del danno biologico, esistenziale e morale, è indispensabile per ristorare i

Evidenze scientifiche ed incertezze circa il danno alla salute da elettrosmog: limiti normativi e percezione individuale del fenomeno - abstract in versione elettronica

100109
Cortucci, Cristiano; Luchini, Duccio; Gabbrielli, Mario; Ponzetti, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medico legale richiesta ha ravvisato l'idoneità psico-lesiva dell'elettromagnetismo, riconoscendo un danno esistenziale; al tempo stesso si è ritenuto

Danno da ritardo tra bene della vita e interesse al rispetto dei tempi del procedimento - abstract in versione elettronica

103015
Maddalena, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento, occupandosi del danno da ritardo nelle sue due distinte accezioni - come danno per il mancato conseguimento del bene della

Danno biologico da traumi della caviglia: presentazione ed applicazione pratica di un metodo di valutazione medico-legale di tipo modulare-integrato, comparata con i sistemi valutativi in uso - abstract in versione elettronica

103499
Carlini, Luigi; Lancia, Massimo; Rossi, Riccardo; Spiga, Benedetta; Bacci, Mauro; Bonci, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. propongono un nuovo modello di valutazione medico-legale del danno biologico permanente conseguente ad una lesività dell'articolazione della

Risarcimento del danno esistenziale al pubblico dipendente il cui avanzamento di carriera sia stato riconosciuto con grave ritardo - abstract in versione elettronica

104629
Baiona, Stefania 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia del TAR piemontese, con cui viene riconosciuto il diritto al risarcimento del danno esistenziale, provocato dall'illegittimo comportamento

Le Sezioni Unite e il danno esistenziale: meno tutela della persona o la proposta di un "nuovo" danno patrimoniale - abstract in versione elettronica

110586
Costanza, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite e il danno esistenziale: meno tutela della persona o la proposta di un "nuovo" danno patrimoniale

La tutela del danno biologico da parte dell'INAIL: la relazione tra l'indennizzo e il risarcimento rispetto all'azione di rivalsa e al danno referenziale - abstract in versione elettronica

114026
Ricci, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela del danno biologico da parte dell'INAIL: la relazione tra l'indennizzo e il risarcimento rispetto all'azione di rivalsa e al danno

Brevi annotazioni a margine della sentenza SS.UU. 26972/2008 - abstract in versione elettronica

115723
Gentilomo, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno biologico in relazione alla sua progressiva strutturazione dottrinaria e normativa e alle conseguenti esigenze di applicazione nella prassi

Il danno da vacanza rovinata tra vecchi orientamenti e nuove prospettive - abstract in versione elettronica

116739
Graziuso, Emilio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 24044 del 13 novembre 2009, la Corte di cassazione, Sezione III, si sofferma sul tema, quanto mai attuale e dibattuto, del danno

Un'infedeltà coniugale oltraggiosa della dignità della persona ed i suoi risvolti aquiliani all'indomani delle Sezioni Unite del 2008 - abstract in versione elettronica

117265
D'Angelo, Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extracontrattuale per violazione dei doveri coniugali, ribadendone la validità anche all'interno della nuova sistematica del danno alla persona. L'A., dopo

Il danno alla professionalità dopo le Sezioni Unite del novembre 2008 - abstract in versione elettronica

118439
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il risarcimento del danno non patrimoniale alla professionalità è strettamente connesso all'assolvimento dell'onere di allegazione e prova del

Il danno non patrimoniale (esistenziale) e i servizi di telefonia. Riflessioni alla luce delle S.U. n. 26972/2008 - abstract in versione elettronica

120199
Mula, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel marzo 2008 la Corte d'appello di Genova riteneva configurabile il danno esistenziale in caso di disservizio concernente la telefonia fissa. La

Danno morale da diffamazione a mezzo stampa e ambito di rilevanza dei danni punitivi - abstract in versione elettronica

121755
Grondona, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Diffamazione, danno non patrimoniale, danni punitivi. La fattispecie analizzata nel caso in commento è quella del risarcimento del danno morale in

Il danno non patrimoniale e la risarcibilità del c.d. danno esistenziale - abstract in versione elettronica

122341
Silvestri, Piero 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Definita la categoria del danno non patrimoniale a seguito delle sentenze delle Sezioni unite civili della Corte di cassazione e, quindi, anche in

Il danno differenziale: oneri allegativi e probatori per le domande relative ad infortuni o malattie professionali - abstract in versione elettronica

123061
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono affrontati i nodi relativi al risarcimento del danno c.d. "differenziale" che non ha una definizione normativa, ma solo giurisprudenziale e

Il danno non patrimoniale quale categoria autonoma. Onere della prova e liquidazione - abstract in versione elettronica

125321
Mastroianni, Santi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) La portata solo terminologica delle distinte sottocategorie del danno non patrimoniale. Secondo la Corte, non possono essere ritagliate

Il futuro del danno alla persona - abstract in versione elettronica

125483
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto pone l'accento sul progressivo sbilanciamento dell'idea del danno alla persona verso il danno biologico, e propone una profonda

Nessun risarcimento del danno biologico alla madre per la morte del figlio, in assenza di un effettivo pregiudizio alla salute - abstract in versione elettronica

125811
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento offre l'occasione per svolgere alcune considerazioni circa: i) il risarcimento del danno biologico spettante iure proprio ai

I criteri di liquidazione del danno da morte di un congiunto - abstract in versione elettronica

126399
Benatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Il luogo di residenza come criterio di quantificazione del danno. Secondo la Corte d'Appello di Milano, il luogo di residenza non può influire

La risarcibilità del danno non patrimoniale da immissioni - abstract in versione elettronica

126401
Marocchi, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Tutela del diritto alla salute e immissioni rumorose. Secondo la giurisprudenza per la configurabilità del danno biologico occorre un'alterazione

Il risarcimento del danno alla persona nelle ipotesi speciali di responsabilità - abstract in versione elettronica

128125
Gasparro, Tommaso; Serani, Elisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli A., verificando l'aderenza della giurisprudenza di merito a quella di legittimità, illustrano i dati relativi al risarcimento del danno non

I punti fermi della Cassazione sul risarcimento del danno tanatologico - abstract in versione elettronica

129873
Scalzini, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con questa pronuncia la Cassazione non diverge dal costante indirizzo giurisprudenziale in tema di danno tanatologico, negando il risarcimento del

Danno biologico da morte: riflessioni giuridiche e medico-legali. Parte I. - La risarcibilità del danno e le teorie sulla ereditarietà del risarcimento - abstract in versione elettronica

130038
Cammarano, Andrea; Marella, Gian Luca; Mauriello, Silvestro; Sabeni, Virna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno biologico da morte: riflessioni giuridiche e medico-legali. Parte I. - La risarcibilità del danno e le teorie sulla ereditarietà del

Danno morale autonomo rispetto al danno biologico - abstract in versione elettronica

130221
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuato un'unica voce di danno non patrimoniale (comprensivo di tutti i pregiudizi biologico, morale e esistenziale) afferma, invece, l'autonomia

L'atteso ritorno del danno morale ed esistenziale - abstract in versione elettronica

134757
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'anno in corso la Corte di cassazione ha avuto modo di pronunciare alcune importanti sentenze nel settore della liquidazione del danno alla

Lesioni conseguenti alla nascita: fra danno morale e biologico, è veramente possibile una compensazione? - abstract in versione elettronica

139211
Benatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La funzione del danno morale. È analizzata la figura del danno morale alla luce della recente giurisprudenza e l'esigenza di compensare il dolore

Il danno da vacanza rovinata - abstract in versione elettronica

139401
Gentile, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nostro ordinamento per lungo tempo ha negato la risarcibilità del danno da vacanza ritenendolo risarcibile solo nelle ipotesi previste dall'art

Il danno morale quale voce integrante la più ampia categoria del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

139889
Mastroianni, Santi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) L'autonomia ontologica del danno morale. La Cassazione, facendo leva sulla gerarchia delle fonti, ha ritenuto che, per effetto dell'emanazione del

La quantificazione del danno da lesione della ''privacy'' di un calciatore - abstract in versione elettronica

142357
Garibotti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente contributo l'A. analizza l'ipotesi del risarcimento del danno non patrimoniale per illecito trattamento dei dati personali, anche

Il controllo della Cassazione sul "quantum" del risarcimento - abstract in versione elettronica

149229
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel momento in cui riconosce la necessità di provvedere alla separata liquidazione del danno biologico, del danno morale e esistenziale. Rimane

Il danno da perdita della vita e il "nuovo statuto" dei danni risarcibili - abstract in versione elettronica

151075
Procida Mirabelli di Lauro, Antonino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel ricostruire criticamente l'itinerario giurisprudenziale contrario a risarcire il danno da morte, e nel porre in evidenza le incongruenze, logiche

Danno all'immagine dell'azienda e licenziamento del lavoratore - abstract in versione elettronica

151695
Treccani, Carola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, confermando la risarcibilità del danno all'immagine subito dalla persona giuridica, affronta la questione

Il rischio extralavorativo fonte del danno differenziale e del danno complementare (per attentato di Al Qaeda tramite kamikaze) - abstract in versione elettronica

157690
Amato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rischio extralavorativo fonte del danno differenziale e del danno complementare (per attentato di Al Qaeda tramite kamikaze)

La valutazione della "gravità della lesione" e della "serietà del danno" nel risarcimento del danno non patrimoniale da violazione della "privacy" - abstract in versione elettronica

158354
Nitti, Marialuisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione della "gravità della lesione" e della "serietà del danno" nel risarcimento del danno non patrimoniale da violazione della "privacy"

Il c.d. risarcimento per danno all'immagine della p.a. come sanzione "nascosta" - abstract in versione elettronica

165173
Di Modugno, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente indagine delinea la vera natura sanzionatoria del danno all'immagine emergente dalla consolidata giurisprudenza della Corte dei Conti che

Danno tanatologico, meglio di no - abstract in versione elettronica

165773
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno tanatologico. Nei diversi passaggi della motivazione ripete il timore eccessivo verso un danno punitivo che potrebbe incominciare a vivere nel

Danno non patrimoniale da RCA [Responsabilità Civile Auto]. Le micro-permanenti tra personalizzazione ed autonoma liquidazione del danno morale - abstract in versione elettronica

167672
Molinari, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno non patrimoniale da RCA [Responsabilità Civile Auto]. Le micro-permanenti tra personalizzazione ed autonoma liquidazione del danno morale

L'uomo delinquente

470144
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Che se i figli di seconde nozze dànno luogo a un maggior numero di criminali, e non dànno altrettanto i figli dei separati?

Pagina 337