Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correttezza

Numero di risultati: 494 in 10 pagine

  • Pagina 3 di 10

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37594
Stato 2 occorrenze

pubblicare nonché le modalità per la pubblicazione del documento e per lo svolgimento dell'offerta; b) la correttezza e la trasparenza delle

1. La CONSOB, al fine di vigilare sulla correttezza delle informazioni fornite al pubblico può, anche in via generale; a) richiedere agli emittenti

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41122
Stato 1 occorrenze

compatibili con i principi della correttezza professionale, non pregiudichino indebitamente l'utilizzazione normale del disegno o modello e sia indicata la

La negoziazione dei criteri di scelta nelle riduzioni di personale - abstract in versione elettronica

83339
Castelvetri, Laura 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prescindendo dal merito dell'accordo, controlli la correttezza del comportamento del sindacato verso i lavoratori interessati alla riduzione nello

La lotta alla contraffazione obiettivo primario della «nuova» Dogana - abstract in versione elettronica

87031
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttezza delle operazioni commerciali, riveste una primaria importanza nella politica di servizi dell'Agenzia delle dogane, che contribuisce ad accreditarla

Falso grossolano e reato (im)possibile - abstract in versione elettronica

89189
Mainini, Daniela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento e non già la correttezza nei rapporti commerciali o la libera determinazione dell'acquirente.

Culpa in contrahendo e procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

92211
De Luca, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'osservanza degli obblighi di buona fede e correttezza che presiedono ai rapporti coi privati. Così, anche in rapporti come quelli innescati da un

Brevi osservazioni in tema di rifiuto di uffici legalmente dovuti - abstract in versione elettronica

94807
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. pur affermando la correttezza della decisione della Suprema Corte, la quale si è soffermata richiamando un indirizzo interpretativo elaborato

La nuova disciplina del market abuse. L'insiders list: i suoi obiettivi e la valutazione dei suoi contenuti - abstract in versione elettronica

96129
Fiecconi, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabilità delle regole enunciate, non limitando l'analisi ala correttezza formale e coerenza sistematica dell'impianto normativo.

Aberratio ictus e tentativo - abstract in versione elettronica

97921
Agostini, Marta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., pur affermando la correttezza della decisione della suprema Corte, la quale, soffermandosi sull'analisi del reato aberrante, ha escluso

Criteri della giurisdizione: la Cassazione per il petitum, il Consiglio di Stato per la causa petendi - abstract in versione elettronica

98761
Micari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, al fine di verificare la correttezza delle molte conclusioni cui i giudici di legittimità pervengono, in evidente contrasto con alcune recenti

Droga: il superamento dei limiti tabellari non costituisce prova della finalità di spaccio - abstract in versione elettronica

99837
Ruga Riva, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della finalità di spaccio, pur dubitando della correttezza della decisione in concreto adottata dal Tribunale di Trieste alla luce di altri indizi

Mancato svolgimento delle mansioni e sue conseguenze. Il commento - abstract in versione elettronica

101555
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Premessa la piena applicabilità al rapporto di lavoro dei canoni normativi generali di buona fede e correttezza nell'esecuzione dei contratti (cfr

Nullo l'atto impositivo se la dichiarazione non è del contribuente - abstract in versione elettronica

106203
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttezza nel merito della riliquidazione dell'imposta operata dall'Ufficio.

L'esaurimento internazionale del marchio - abstract in versione elettronica

106871
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come atto contrario ai principi della correttezza professionale e idoneo a danneggiare l'altrui azienda, sussumendolo quindi nella fattispecie

Contratto di swap e nozione di operatore qualificato - abstract in versione elettronica

107667
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'autocertificazione della s.r.l. e che, comunque, anche gli operatori qualificati devono essere trattati secondo buona fede e correttezza e, dunque

A quali condizioni si ha offerta non formale di adempimento - abstract in versione elettronica

107773
Marseglia, Cinzia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stregua dei principi generali della buona fede e della correttezza? E' esclusa la configurabilità dell'offerta non formale se la somma non viene

Pagamento del canone di locazione e riduzione nel godimento del bene - abstract in versione elettronica

107817
Mancinelli, Viviana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in parte l'adempimento della sua obbligazione principale, purché sussista buona fede e correttezza.

Il rebus delle classi dei creditori ed il controllo del Tribunale - abstract in versione elettronica

110117
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della correttezza delle stesse, esaminando le varie tesi a confronto e tentando di fornire una risposta alle questioni che si presentano continuamente

La sola contabilità parallela non basta per la rettifica induttiva del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

110999
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfuggire dal controllo di merito sulla correttezza della ricostruzione induttiva da questi operata.

Obbligo di buona fede del datore di lavoro e perdita di chance. Il commento - abstract in versione elettronica

113683
Arcidiacono, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ipotesi in cui il datore di lavoro non rispetti i principi di correttezza e buona fede nell'espletamento di una procedura concorsuale per la

La camera arbitrale presso la Consob per le controversie tra investitori ed intermediari - abstract in versione elettronica

113833
Soldati, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli obblighi di informazione di correttezza e di trasparenza previsti nei rapporti contrattuali con gli investitori.

Errori via fax, favor partecipationis e buona fede in contrahendo - abstract in versione elettronica

115967
Ieva, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttezza, uniformando in particolare il proprio comportamento al cd. favor partecipationis, il quale implica che la stazione appaltante

La "Riforma Brunetta" al vaglio del Giudice del Lavoro: illegittimo l'atto di risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro adottato dalla P.A. , senza motivazione, nei confronti di dirigente che aveva raggiunto l'anzianità contributiva di 40 anni - abstract in versione elettronica

117533
Angotti, Gerolamo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a correttezza e buona fede, al ricorrere di precisi presupposti e previa adozione di atti generali di indirizzo da parte delle singole P.A. .

Errore comune su qualità essenziali del bene oggetto di compravendita: interessi sottesi e rimedi esperibili - abstract in versione elettronica

117839
Calandrino, Rosalia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi sotteso alla previsione del requisito della riconoscibilità e, quindi, sulla correttezza del rinvio alla disciplina dell'errore (comune), posta

Donazione di usufrutto e collazione - abstract in versione elettronica

119451
Gerosa, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'opinione dominante in dottrina, rimarcando la correttezza della sentenza commentata laddove ribadisce l'obbligo di collazione della donazione

Esiste ancora l'azione di responsabilità sociale dei creditori sociali di una s.r.l.! - abstract in versione elettronica

126787
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Un'analisi sistematica dei vari interessi coinvolti e degli strumenti che l'ordinamento offre per la loro tutela e protezione dimostra la correttezza

Ferie, malattia e buona fede. La Cassazione detta il principio - abstract in versione elettronica

128747
Golisano, Giampiero 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttezza e buona fede (artt. 1175 e 1375 c.c.) che presiedono all'esecuzione del contratto di lavoro subordinato in quanto contratto a prestazioni

Sospensione della prescrizione, per il caso di nomina dell'amministratore di sostegno - abstract in versione elettronica

129329
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sei mesi successivi alla nomina del medesimo o alla cessazione dell'incapacità ... 2) Correttezza del procedimento analogico. Si impone la verifica

Il danno endofamiliare - abstract in versione elettronica

134005
Facci, Giovanni (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità che hanno confermato la correttezza dell'impostazione volta ad affermare - in caso di violazione dei doveri nascenti dal rapporto matrimoniale

Responsabilità del provider per riproduzione di video televisivi: il caso Yahoo - abstract in versione elettronica

134021
Trotta, Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. "attivo", nonché i singoli indici che sarebbero rivelatori di tale ruolo attivo. L'autore evidenzia infine la correttezza della decisione commentata

Elementi fondamentali di una teoria della duplice natura del diritto - abstract in versione elettronica

135059
Alexy, Robert 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'effettività sociale, quello ideale nella correttezza morale. Chi definisce il diritto solo attraverso la positività conforme all'ordinamento e

Calcolo del valore dell'usufrutto vitalizio: l'infondatezza dei coefficienti "ministeriali" - abstract in versione elettronica

138927
Busani, Angelo; Moretto, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'amministrazione finanziaria, non abbia tenuto conto dell'aspetto attuariale. Pertanto si contesta la correttezza e la coerenza dei coefficienti di calcolo

Crisi della famiglia e principio di solidarietà - abstract in versione elettronica

141637
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttezza e buona fede nell'interesse dei minori.

Frodi IVA e operazioni inesistenti: quando si risponde delle violazioni commesse dal proprio fornitore - abstract in versione elettronica

141991
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione sussiste quando egli non abbia fatto quanto era doveroso per verificare la correttezza delle operazioni a monte.

L'"animus nocendi" nello storno illecito di dipendenti e garanzie costituzionali - abstract in versione elettronica

143241
Bacchini, Cristiano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupporre l'adozione di mezzi contrari ai principi della correttezza professionale, dai quali può essere desunta l'esistenza dell'"animus nocendi" del

Le esenzioni dai reati di bancarotta e il reato di falso in attestazioni e relazioni - abstract in versione elettronica

143939
Sandrelli, Gian Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttezza dei dati aziendali e la fattibilità delle proposte dell'imprenditore in crisi.

Obblighi di buona fede e correttezza dell'intermediario finanziario nel rapporto con la clientela professionale - abstract in versione elettronica

144151
Scotti, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli obblighi generali di diligenza, trasparenza e correttezza sanciti dall'art. 21 t.u.f. [Testo unico della finanza] sono applicabili anche nei

L'appropriazione della "mailing list" aziendale: un'ipotesi di giustificato motivo soggettivo di licenziamento - abstract in versione elettronica

144823
Ambrosino, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fede e correttezza e giustificando, pertanto, il recesso datoriale.

Spunti in tema di responsabilità "pericontrattuale". Dialogo con Giorgio De Nova a margine della sentenza di Cassazione sul lodo Mondadori - abstract in versione elettronica

145347
Roppo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In particolare, egli dimostra la correttezza del punto chiave: se la parte fa un contratto a condizioni sconvenienti perché vittima di un illecito

La responsabilità della banca per diniego del credito nelle decisioni dell'Arbitro Bancario Finanziario - abstract in versione elettronica

145825
Poletti, Dianora 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziamento risultino rispettose della regola della correttezza, che presidia il comportamento delle parti nella fase precontrattuale. L'indagine si

Regole di correttezza e buona fede durante le trattative: natura della responsabilità precontrattuale - abstract in versione elettronica

148795
Forte, Fabrizio; Forte, Maria Silvana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

studio della storia": gli AA. cercano di cogliere l'evoluzione dell'interpretazione delle regole di correttezza e buona fede e l'opera - ancora incompiuta

Il codice disciplinare di fronte alla responsabilità delle persone giuridiche: riflessi lavoristici - abstract in versione elettronica

154411
Corso, Stefano Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinare rileva quale canone di correttezza della stessa organizzazione aziendale in sede di giudizio e risulta applicabile, con rilevanti

Responsabilità dei sindaci per omesso controllo - abstract in versione elettronica

156971
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'assolvimento dell'incarico con diligenza, correttezza e buona fede, anche segnalando all'assemblea le irregolarità di gestione riscontrate con

Malattia, attività lavorativa a favore di terzi e giusta causa di licenziamento - abstract in versione elettronica

161529
Nicolosi, Marina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doveri generali di correttezza e buona fede e degli specifici obblighi contrattuali di correttezza e fedeltà del lavoratore subordinato. In particolare

Evoluzioni sulla responsabilità precontrattuale delle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

162157
Racca, Gabriella M.; Ponzio, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di trattative parallele con i partecipanti alla gara pubblica che non devono risultare contraddittorie, in violazione dei principi di correttezza e

Come devo comportarmi?

172768
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

correttezza.

Pagina 353

Sentenza n. 1988

334545
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

logici e giuridici – valgono indubbiamente a dimostrare la correttezza della qualificazione giuridica del fatto contestato nella figura dell’associazione

Elementi di genetica

415733
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fra gli argomenti più probativi per la correttezza di tale interpretazione, va segnalato innanzi tutto il fatto che uno dei gameti, lo spermio, per

Pagina 144

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567244
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'un popolo; quindi, se si dovesse discutere sulla correttezza e legittimità o no dell'azione e degli atti del Governo di allora, raccoglierei la sua

Pagina 3487