Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrastare

Numero di risultati: 320 in 7 pagine

  • Pagina 3 di 7

Da riforma a controriforma. La regolamentazione del commercio - abstract in versione elettronica

82647
Pellegrini, Luca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

migliorare l'efficienza dell'industria e a contrastare la dinamica dei prezzi.

Le disposizioni antielusive nella cessione di partecipazioni acquistate a titolo gratuito - abstract in versione elettronica

84721
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrastare le operazioni volte all'aggiramento di obblighi e divieti previsti dal sistema tributario, rende opportuna una riflessione, nella prospettiva del

La delega per la riforma fiscale e la sottocapitalizzazione delle imprese - abstract in versione elettronica

84781
Iavagnilio, Michele; Turtalli, Federico 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziamenti erogati o garantiti dai soci. Ciò al fine di contrastare i fenomeni di eccessivo indebitamento, o di artificiosa sottocapitalizzazione

La riforma del diritto societario: prime valutazioni e prospettive - abstract in versione elettronica

88967
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di opzione sulle azioni proprie da parte della società (che pare contrastare con le previsioni della II Direttiva CE, art. 18.1), la disciplina

Le emissioni di gas ad effetto serra nelle politiche delle Nazioni Unite e della Comunità europea - abstract in versione elettronica

90641
Leonardi, Carola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina le iniziative prese a livello internazionale volte a contrastare e ridurre le emissioni di gas ad effetto serra responsabili del

Finanziamento dei soci e sottocapitalizzazione della società - abstract in versione elettronica

96033
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al fine di contrastare il frequente fenomeno della sottocapitalizzazione da parte delle società, il legislatore della riforma ha previsto per la

Manovra bis: le misure di contrasto al gioco illegale - abstract in versione elettronica

96239
Zunino, Cristina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un lato, di incrementare l'offerta di giochi leciti e sicuri e, dall'altro, di prevenire e contrastare l'illegalità che ruota intorno al mondo del

Traffico di esseri umani: la moderna schiavitù - abstract in versione elettronica

96431
La Rocca, Simona 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle più gravi violazioni dei diritti umani. Molti sono gli strumenti che la Comunità internazionale ha disposto per contrastare questo fenomeno dalla

Inasprite le pene per il delitto di lesioni colpose derivanti da incidente stradale - abstract in versione elettronica

98547
Parolini, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

17 marzo 2006, n. 64 e in vigore dal 1° aprile, sono state introdotte nell'ordinamento significative innovazioni tendenti a contrastare più

Deducibilità dei costi degli autoveicoli - abstract in versione elettronica

100697
Parisi, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(indeducibilità dell'ammortamento anticipato, dei costi delle auto aziendali e modifica alla durata dei contratti di leasing) e, dall'altro, contrastare specifici

Il delitto di "attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti" nel quadro della annunciata riforma dello Statuto penale dell'ambiente - abstract in versione elettronica

104613
De Santis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-bis , dalla l. n. 93/2001 e riproposto dall'art. 260, d. lgs. n. 152/2006, ha ben svolto il compito di contrastare il fenomeno criminale descritto

Omesso versamento IVA da illecito tributario a reato - abstract in versione elettronica

106177
Del Sole, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrastare la c.d. evasione da riscossione. La logica che aveva ispirato il d.lg. n. 74/2000, in cui la sanzione criminale era stata considerata

Tra norma e prassi: i poteri del giudice e l'audizione del beneficiario nel procedimento per la nomina dell'amministratore di sostegno - abstract in versione elettronica

110415
Grasso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrastare con la disciplina vigente che prevede, espressamente, l'audizione del soggetto da proteggere a opera del Giudice (art. 407 c.c.). La nota

Il valore dell'azienda tra imposta di registro e reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

111049
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere. La presa di posizione dell'ADC, condivisa in dottrina, mira a contrastare l'orientamento contrario assunto dalla prevalente giurisprudenza

Gruppi societari e scambio di informazioni tra Amministratori fiscali - abstract in versione elettronica

111141
Barassi, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento, sia allo scopo di contrastare fenomeni di evasione ed elusione, sia per garantire una completa conoscenza degli elementi che concorrono alla

Definitive le linee guida per l'adeguata verifica della ricerca - abstract in versione elettronica

111245
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenzia che i precetti di carattere generale per contrastare il finanziamento al terrorismo e il riciclaggio riguardano anzitutto il tipo di condotta

Grandi attese per le "zone franche urbane" - abstract in versione elettronica

111495
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leggi Finanziarie 2007 e 2008. Al fine di contrastare i fenomeni di esclusione sociale e culturale negli spazi urbani, le piccole e medie imprese che

Donazione immobiliare tra lecito risparmio d'imposta, evasione e abuso del diritto - abstract in versione elettronica

111833
Nussi, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'abuso del diritto appare inappropriato, in quanto gli ordinari schemi applicativi delle imposte sui redditi sono esaustivi al fine di contrastare

Cessione di area al Comune imponibile IVA in assenza di opere di urbanizzazione - abstract in versione elettronica

111899
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrastare con la lettera della norma che, al fine di escludere l'IVA dalla cessione dell'area, non pone requisiti circa la destinazione delle aree

Intepretazione autentica e correttezza istituzionale nella controversa vicenda dei trasferimenti interprovinciali - abstract in versione elettronica

116475
Avarello, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fisiologica funzione interpretativa, dissimulando il reale intento di contrastare autoritativamente indirizzi giurisprudenziali politicamente non

Rettifica dei prodotti d'imposta in perdita fiscale - abstract in versione elettronica

119309
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disposizione introdotta dall'art. 24 del d.l. n. 78/2010 (Manovra 2010) si propone di contrastare, prevedendo un'attività di vigilanza sistematica

L'omessa presentazione della garanzia nel regime dell'IVA di gruppo non può essere sanzionata al pari di un'evasione - abstract in versione elettronica

124281
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decadenziale di accertamento. Infatti, l'omissione di un adempimento posto a cautela del Fisco per contrastare frodi e abusi non può determinare

Le possibilità di sospendere le azioni esecutive nel contenzioso tributario - abstract in versione elettronica

126111
Iorio, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primario del contribuente per contrastare legittimamente eventuali pretese erariali ritenute infondate.

Forma, efficacia e idoneità dei documenti che "giustificano" i prezzi di trasferimento - abstract in versione elettronica

127619
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisibile in quanto mirante a contrastare situazioni di utilizzo strumentale del regime premiale, l'Agenzia delle entrate, nella circolare n. 58/E del

Il nuovo parere di legittimazione a ricorrere dell'AGCM e l'interesse legittimo "anfibio" nell'Europa del diritto - abstract in versione elettronica

130729
Quinto, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere di agire davanti al Giudice Amministrativo per contrastare i regolamenti ed i provvedimenti che violano le regole della concorrenza e del mercato

Le recenti modifiche in materia penale tributaria: nuove sperimentazioni del "diritto penale del nemico"? - abstract in versione elettronica

131685
Flora, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Guardia di finanza. Tali innovazioni, pur nel condivisibile intento di contrastare efficacemente il fenomeno dell’evasione fiscale, si pongono però in forte

Rientra nell'IVA di gruppo solo il credito successivo all'incorporazione - abstract in versione elettronica

133055
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suo perimetro, dettata dall'esigenza di contrastare possibili abusi, ha stimolato nuovi dubbi e difficoltà operative. Con la risoluzione n. 78/E del

Le norme antielusive della disciplina ACE al vaglio dell'Assonime - abstract in versione elettronica

136629
Dragone, Paolo; Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni antielusive che mirano a contrastare, nell'ambito dei gruppi societari, i comportamenti tendenti a "moltiplicare" la base ACE a fronte

Il responsabile del procedimento amministrativo e il titolare del potere sostitutivo - abstract in versione elettronica

137821
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel corso degli anni il legislatore ha cercato di contrastare il fenomeno dell'imprevedibilità dei tempi di conclusione del procedimento

Il contrasto all'assenteismo agli accordi Fiat di Pomigliano, Mirafiori e Melfi - abstract in versione elettronica

140013
La Tegola, Ornella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

schema Ergo-UAS. Nel presente saggio l'A. analizza gli strumenti predisposti dalla Fiat per contrastare le assenze dei dipendenti e ridurre il più

Norme in materia di pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

142465
Leonori, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubbliche amministrazioni, aventi la finalità di contrastare la corruzione e ridurre i vincoli che limitano nuovi investimenti.

Esterovestizione e abuso del diritto: la Corte di cassazione si pronuncia sulla ''sede effettiva'' - abstract in versione elettronica

142661
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferendosi al caso di una società ''holding'', sembra comunque valorizzare la ''vita societaria'' e richiedere che, per contrastare l'''esterovestizione'', sia

Rischi di utilizzo strumentale per la sospensione della riscossione - abstract in versione elettronica

143801
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finire per contrastare con i principi ispiratori della norma. Di tali questioni si è occupata anche la circolare n. 31/IR del 2013 dell'Istituto di

Il "cyberterrorismo": un'introduzione - abstract in versione elettronica

145273
Pino, Raffaella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrastare ogni incidente informatico.

Programmazione e regolazione dell'energia elettrica da fonte rinnovabile - abstract in versione elettronica

146039
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attuazione degli obiettivi internazionali del Protocollo di Kyoto del 7 dicembre 1997, sulla riduzione delle emissioni nocive per contrastare il

La nuova frontiera del "public antitrust enforcement": il controllo amministrativo dell'Agcm avverso le clausole vessatorie - abstract in versione elettronica

147699
Angelone, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione "proconsumeristica" - amplia la gamma dei rimedi (civilistici) a disposizione dei consumatori per contrastare la diffusione di discipline

"Royalties" e diritti di licenza nella giurisprudenza di merito, in attesa di pronunce di legittimità - abstract in versione elettronica

150167
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intensificarsi dei controlli sul valore in dogana, anche in virtù dell'attribuzione di più approfonditi poteri di indagine, diretti a contrastare

Il caso "Eternit": l'inadeguatezza del disastro innominato a reprimere i "disastri ambientali" - abstract in versione elettronica

152223
Venturoli, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'individuazione del momento consumativo del disastro innominato mette a nudo l'inattitudine dell'art. 434 c.p. a contrastare i "disastri ambientali

La cosiddetta "certificazione etica" può costituire un requisito di accreditamento per la selezione dei contraenti della P.A.? - abstract in versione elettronica

153933
Renna, Vincenzo Candido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultimi anni per prevenire e contrastare la corruzione nelle amministrazioni e dagli strumenti da essa introdotti, e si sofferma in modo particolare sul

Sanzionabilità dell'elusione fiscale - abstract in versione elettronica

155927
Sammartino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché l'applicazione del sistema sanzionatorio amministrativo vigente che è stato concepito per contrastare l'evasione fiscale. Si auspica che siano

L'eguaglianza razziale tra tutela del singolo e diritti delle minoranze - abstract in versione elettronica

156475
Nardocci, Costanza 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esplorare nuovi meccanismi per contrastare la discriminazione etnico-razziale che superino l'art. 3 Cost., attraverso lo sviluppo delle potenzialità

La contraffazione agroalimentare in Italia - abstract in versione elettronica

159947
Belluso, Rossella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emerge con evidenza che le parole chiave per contrastare il fenomeno sono la tracciabilità dei prodotti, la certificazione della loro qualità, il

SCIA edilizia: i poteri di verifica della P.A. possono essere sollecitati in ogni tempo? - abstract in versione elettronica

161539
Nicodemo, Giovanni F. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzo si contrappone a quelle stesse ragioni che hanno storicamente imposto un termine decadenziale breve per contrastare le decisioni amministrative

La conservazione dei dati di traffico telefonico e telematico nella normativa antiterrorismo - abstract in versione elettronica

161725
Caputo, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telematica dedicando particolare attenzione alla conservazione dei dati traffico, al fine di contrastare gravi reati di terrorismo e criminalità

Congelamento e confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato nell'Unione europea: la "nuova" direttiva 2014/42/UE - abstract in versione elettronica

161731
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Direttiva 2014/42/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio, varata il 3 aprile 2014, si pone come obiettivo quello di contrastare il motore

Il diritto al contraddittorio anticipato nella riscossione transfrontaliera dei crediti tributari e doganali - abstract in versione elettronica

161891
Frigo, Gianmaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tali eventi patologici, tanto più difficili da contrastare in quanto caratterizzati dall'elemento dell'internazionalità. L'esigenza - mai così

Corriere della Sera

384062
AA. VV. 1 occorrenze

gli azzurri sarebbero riusciti a contrastare i francesi a centrocampo per poi infilarli in contropiede. Ma non è mai successo».

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401224
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

di fuori dei fatti della vita; ma mentre andiamo rafforzando le ossa e sviluppando le membra, e cerchiamo da giovani validi di contrastare il terreno a

Pagina 367

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564733
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

animo di contrastare il principio d'uguaglianza, a cui faceva appello l'onorevole Nicotera; si tratta invece soltanto di preoccuparsi anticipatamente

Pagina 3091

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570049
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Or bene, in linea teorica non posso in alcun modo contrastare che sia questo l'ideale, a cui si deve cercare di avvicinarsi. Ma, come l'onorevole Calda

Pagina 19552