Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conseguenti

Numero di risultati: 624 in 13 pagine

  • Pagina 3 di 13

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27556
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pena ovvero per il periodo in cui le limitazioni conseguenti all'applicazione della custodia siano state sofferte anche in forza di altro titolo.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

33010
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se gli effetti conseguenti al riconoscimento non sono stati dichiarati nella detta sentenza, la corte li dichiara successivamente con ordinanza

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33696
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successione e sono stati assolti i conseguenti obblighi di conservazione e protezione.

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39910
Stato 1 occorrenze

cartacei dei quali sia obbligatoria o opportuna la conservazione e provvedono alla predisposizione dei conseguenti piani di sostituzione degli archivi

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40123
Stato 1 occorrenze

esplicitare le caratteristiche di beni e servizi e a rendere chiaramente percepibili benefici e costi conseguenti alla loro scelta; prendono, inoltre, in

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44723
Stato 2 occorrenze

5. L'applicazione della sanzione di cui al comma 4, lettera i), esclude l'applicazione delle sanzioni conseguenti alla violazione dell'articolo 53

che vengano adottate disposizioni organizzative e procedurali idonee a proteggere i lavoratori dai conseguenti rischi.

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50653
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coloro che le hanno accertate al Ministero dei trasporti, che ne informa il Ministero degli affari esteri per le conseguenti comunicazioni al capo

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56353
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativo a ciascun anno o frazione di esso. L'imposta relativa alle annualità successive alla prima, comprese le annualità conseguenti a proroghe del

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57090
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perdite, relativo all'esercizio chiuso nel periodo di imposta, le variazioni in aumento o in diminuzione conseguenti all'applicazione dei criteri

Legge Costituzionale 23 gennaio 2001, n. 1 - Modifiche agli articoli 56 e 57 della Costituzione concernenti il numero dei deputati e senatori in rappresentanza degli italiani all'estero.

59998
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'elezione delle Camere conseguenti alla variazione del numero del seggi assegnati alle circoscrizioni del territorio nazionale.

Legge 1° dicembre 1970, n. 898 - Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio.

63043
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scioglimento o di cessazione degli effetti civili conseguenti alla trascrizione del matrimonio celebrato con rito religioso ».

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64293
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e disciplina i conseguenti rapporti finanziari con i soggetti delegati e l'eventuale trasferimento di personale.

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65676
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, altresì, i conseguenti rapporti finanziari.

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66194
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, altresì, i conseguenti rapporti finanziari.

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67430
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, altresì, i conseguenti rapporti finanziari.

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68619
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli atti di cui al presente articolo compresi i trasferimenti eventuali e conseguenti di diritti sono esenti da imposte e tasse e gli onorari

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71300
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuove province conseguenti alla delimitazione territoriale delle aree metropolitane effettuata dalla regione.

Le spese di pubblicità: iscrizione in bilancio e riflessi fiscali - abstract in versione elettronica

87419
Sorignani, Pier Roberto; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio e di pianificazione fiscale ad esse conseguenti.

Compensazione nella verifica del passivo, ed effetti preclusivi delle azioni revocatorie - abstract in versione elettronica

89179
Lamanna, Filippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensazione, ponendo in luce che gli effetti preclusivi conseguenti all'ammissione del saldo creditorio non possano considerarsi semplicemente "endo

Il danno da black out: il punto sulla risarcibilità del danno non patrimoniale da inadempimento - abstract in versione elettronica

95437
Carbonaro, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casi individuati come esistenziali) conseguenti all'interruzione della fornitura di energia elettrica imputabile al gestore del servizio, mostrando

Dolo, nesso causale e polivalenza del danno alla persona - abstract in versione elettronica

100207
Porreca, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venereo da HIV, e sfiorano quello dei pregiudizi conseguenti, assegnando, in sede penale, somme a titolo di provvisionale, in favore delle parti civili

La liquidazione del compenso al difensore della parte civile ammessa al patrocinio a spese dello Stato: un enigma irrisolvibile? - abstract in versione elettronica

103679
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danni civili (conseguenti dal reato) alla costituita parte civile medesima (art. 541 c.p.p.).

La revocabilità del bando di gara e degli atti conseguenti quali atti ad "efficacia durevole" - abstract in versione elettronica

103973
Veltri, Giulio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti conseguenti.

Deducibilità degli interessi passivi capitalizzati nelle rimanenze - abstract in versione elettronica

105913
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsti dal nuovo art. 96 del TUIR. Potrebbe trattarsi, ad esempio, degli interessi passivi conseguenti ad un finanziamento assunto a fronte di

La responsabilità dell'albergatore per il bene in custodia - abstract in versione elettronica

108117
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

custodia prevista dall'art. 2051 c.c. e lo applica alla particolare fattispecie della responsabilità dell'albergatore per i danni conseguenti alla

Attività di organizzazione di un evento sportivo: l'inefficacia dell'accettazione del rischio da parte dell'atleta - abstract in versione elettronica

112285
Sesti, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in commento la Suprema Corte, nel dar seguito al proprio orientamento in tema di danni conseguenti alla partecipazione ad una

Venire contra factum proprium e responsabilità - abstract in versione elettronica

113205
Scarso, Alessandro P. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina i profili di responsabilità conseguenti alla violazione del divieto di venire contra factum proprium. A tal fine, preso atto che non è

Principali profili problematici sulla responsabilità per danni da ritardata restituzione in tema di locazioni - abstract in versione elettronica

115853
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il riconoscimento del maggior danno, da parte del conduttore in favore del locatore, per i pregiudizi conseguenti al ritardo nel rilascio

Sulla inidoneità della legge ordinaria a disciplinare regimi processuali differenziati per la tutela delle funzioni di organi costituzionali (a proposito dell'incostituzionalità del c.d. "lodo Alfano") - abstract in versione elettronica

116105
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, n. 124, esamina la ratio della disciplina di sospensione del processo penale ivi prevista e le questioni conseguenti alla sua configurazione come

Gli illeciti penali della revisione - abstract in versione elettronica

119375
Comellini, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenti fattispecie penali, tra le quali particolare interesse assumono quelle relative alla falsità nelle relazioni o nelle comunicazioni dei responsabili

Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma abruzzese e processo amministrativo - abstract in versione elettronica

119449
Abbruzzese, Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenti problemi interpretativi ed applicativi.

L’anonimo nella ricerca della notizia di reato - abstract in versione elettronica

119915
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di introdurre tali fonti nel procedimento penale e sulle sanzioni conseguenti alla violazione del divieto previsto dagli artt. 333, comma 3, e 240

I finanziamenti per l'acquisto di automezzi in proprietà e in leasing - abstract in versione elettronica

126481
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autovetture presenta aspetti problematici, conseguenti al difficile coordinamento tra le diverse norme del T.U.I.R. che disciplinano i componenti negativi

Sugli accordi transattivi conclusi dai coniugi antecedentemente al divorzio - abstract in versione elettronica

128397
Patania, Elvira 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

futuro assetto dei rapporti patrimoniali conseguenti alla eventuale pronunzia di divorzio".

Lesione all'autodeterminazione procreativa per la nascita di un figlio sano e non voluto - abstract in versione elettronica

130881
Maria Fontana, Vita della Corte 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in epigrafe offre un'ulteriore occasione per studiare la tematica del dovere di informazione e dei danni conseguenti alla sua violazione

Recesso da s.r.l. e liquidazione della quota: tecniche redazionali per un'analisi del procedimento - abstract in versione elettronica

132885
Guida, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redistribuzione del capitale sociale, ed alle tecniche redazionali conseguenti.

Contributi in denaro nelle società consortili e autonomia statutaria - abstract in versione elettronica

136069
Masarà, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibili con il tipo societario utilizzato e i conseguenti limiti che può incontrare l'autonomia privata nel disciplinarle.

Azione di classe: profili sostanziali - abstract in versione elettronica

136341
Camilletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare riferimento ai criteri di imputazione disciplinati dagli artt. 114 ss. cod. cons. Da ultimo vengono trattati i diritti conseguenti a

L'azione di responsabilità esercitata dal curatore fallimentare ex art. 146 l.f. compendia in sé le azioni ex artt. 2393 e 2394 c.c. - abstract in versione elettronica

138417
Caruso, Fausto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi profili di responsabilità connessi (contrattuale o extracontrattuale) e alle conseguenti sostanziali differenze in termini di regime normativo

Sulla fortetizzazione del risarcimento in caso di conversione del contratto a termine - abstract in versione elettronica

140395
Putaturo Donati, Federico Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro esamina il regime per la determinazione delle spettanze di natura economica conseguenti alla declaratoria di nullità della clausola

L'occupazione appropriativa scompare dall'empireo dell'ordinamento nazionale - abstract in versione elettronica

142725
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto scaturire i conseguenti effetti in tema di prescrizione, elidendo gli effetti perniciosi che consentivano all'amministrazione di acquisire

La (ir)responsabilità del gestore di aree sciabili attrezzate: un inopinato ritorno al passato - abstract in versione elettronica

145237
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obblighi e delle conseguenti responsabilità gravanti sul gestore di aree sciabili, eventualmente (ma non compiutamente) spiegabile alla luce del

Questioni processuali in tema di sottrazione e trattenimento di minore all'estero - abstract in versione elettronica

145335
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale e le conseguenti ricadute sul piano del processo che meritano attenzione, anche sotto il profilo delle misure restrittive della libertà

Autonomia privata e principio di esaurimento nel caso di brevetti biotecnologici - abstract in versione elettronica

146675
Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaurimento dei diritti di brevetto conseguenti all'immissione in commercio dei trovati biotecnologici e in particolare delle piante transgeniche, le cui

Risoluzione del concordato preventivo e sorte delle partecipazioni già assegnate ai creditori in esecuzione del piano - abstract in versione elettronica

157495
Paciello, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di una partecipazione al capitale di rischio della società debitrice, ed esclude che lo stesso possa beneficiare degli effetti conseguenti alla

Il confronto a coppie: una difficile collocazione - abstract in versione elettronica

159041
Bini, Silvana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'offerta, il profilo della sua sindacabilità e le scelte conseguenti nel caso dell'annullamento della fase di valutazione (caso specifico della decisione

La responsabilità delle banche tra principi generali e norme speciali - abstract in versione elettronica

168567
Gerbi, Martina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenti con riferimento, in particolare, a due peculiari fattispecie, entrambe coinvolgenti la figura dell'istituto di credito, verificando le

La tecnica della pittura

254207
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, può infierire la sofisticazióne ed i conseguenti danni. Così i cartelli sui colori valgono quello che valgono, nè avrà fine tale stato di cose finchè

Pagina 172

Corriere della Sera

382389
AA. VV. 1 occorrenze

E osserva ancora Guarino. «Ritardi e conseguenti sperperi non sempre sono attribuibili agli organi locali, ma alla legge della contabilità dello