Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coniuge

Numero di risultati: 802 in 17 pagine

  • Pagina 3 di 17

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2552
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Concorso del coniuge con figli naturali, ascendenti legittimi, fratelli e sorelle).

Qualora il coniuge a cui spetta l'amministrazione non sia in grado di attendervi convenientemente ovvero trascuri di provvedere con i frutti dei beni

Il matrimonio contratto dal coniuge dell'assente non può essere impugnato finchè dura l'assenza.

I diritti del coniuge possono essere soddisfatti nel modo indicato dall'art. 547.

Se l'adottando o l'adottante sono coniugati, è sempre necessario l'assenso del coniuge.

Il coniuge il quale, conoscendo prima della celebrazione una causa di nullità del matrimonio, l'abbia lasciata ignorare all'altro, è punito, se il

Quando i figli naturali sono più, al coniuge è riservato l'usufrutto di un terzo del patrimonio, e ai figli naturali la piena proprietà di un altro

Il coniuge non ha diritto alla riserva nei casi indicati dall'art. 585.

Quando chi muore non lascia nè figli legittimi nè figli naturali, ma ascendenti legittimi e il coniuge, a quest'ultimo è riservato l'usufrutto di

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19399
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agli effetti della legge penale, s'intendono per prossimi congiunti gli ascendenti, i discendenti, il coniuge, i fratelli, le sorelle, gli affini

Le dette pene si applicano congiuntamente a chi: 1° malversa o dilapida i beni del figlio minore o del pupillo o del coniuge; 2° fa mancare i mezzi

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61925
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo la morte dell'autore o del destinatario occorre il consenso del coniuge e dei figli, o, in loro mancanza, dei genitori; mancando il coniuge, i

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70704
Stato 1 occorrenze

Per l'adozione è necessario l'assenso dei genitori e del coniuge dell'adottando.

L'adozione del figlio maggiorenne del coniuge nel sistema delineato dalla giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

87720
Attenni, Celeste 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adozione del figlio maggiorenne del coniuge nel sistema delineato dalla giurisprudenza costituzionale

Il reddito di lavoro non può imputarsi per metà al coniuge in regime di comunione - abstract in versione elettronica

88774
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reddito di lavoro non può imputarsi per metà al coniuge in regime di comunione

Dichiarazione giudiziale di paternità, mantenimento del figlio e rimborso delle spese anticipate dall'altro coniuge - abstract in versione elettronica

96978
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dichiarazione giudiziale di paternità, mantenimento del figlio e rimborso delle spese anticipate dall'altro coniuge

Acquisti con denaro personale del coniuge in comunione legale - abstract in versione elettronica

98109
Romoli, Tommaso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevare il compimento dell'acquisto da parte di un solo coniuge mediante denaro suo personale. Tale acquisto diviene oggetto della comunione legale

Infedeltà coniugale e danno esistenziale - abstract in versione elettronica

100171
Bilotta, Francesco; Cendon, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione aquiliana può essere esperita dal coniuge che abbia subito un tradimento, in ragione del quale sia venuta meno la comunione materiale e

La tutela del coniuge più debole fra logiche assistenziali ed esigenze compensative - abstract in versione elettronica

104870
Rimini, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela del coniuge più debole fra logiche assistenziali ed esigenze compensative

Preliminare di vendita di un bene comune e posizione del coniuge non stipulante - abstract in versione elettronica

107720
Dossetti, Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Preliminare di vendita di un bene comune e posizione del coniuge non stipulante

L'acquisto per usucapione compiuto dal coniuge in regime di comunione legale - abstract in versione elettronica

109598
Scotti, Raffaella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'acquisto per usucapione compiuto dal coniuge in regime di comunione legale

Nella comunione legale è davvero ammissibile "confessare" la natura personale dell'acquisto compiuto dall'altro coniuge? - abstract in versione elettronica

110036
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella comunione legale è davvero ammissibile "confessare" la natura personale dell'acquisto compiuto dall'altro coniuge?

La comunione legale, l'accessione e la tutela del coniuge non proprietario del suolo - abstract in versione elettronica

110064
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La comunione legale, l'accessione e la tutela del coniuge non proprietario del suolo

Infedeltà prematrimoniale, errore sulle qualità del coniuge e delibazione della sentenza ecclesiastica - abstract in versione elettronica

110204
La Rosa, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Infedeltà prematrimoniale, errore sulle qualità del coniuge e delibazione della sentenza ecclesiastica

Preliminare di vendita concluso da un coniuge senza il consenso dell'altro - abstract in versione elettronica

113736
Veltri, Federica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Preliminare di vendita concluso da un coniuge senza il consenso dell'altro

I diritti del coniuge sulla casa familiare nella successione legittima: tecniche contrattuali - abstract in versione elettronica

117222
Balottin, Jacopo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti del coniuge sulla casa familiare nella successione legittima: tecniche contrattuali

Comunione legale di quota di s.r.l. e buona fede del coniuge non acquirente - abstract in versione elettronica

118244
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comunione legale di quota di s.r.l. e buona fede del coniuge non acquirente

Comunione legale e simulato acquisto di immobile destinato ad uso professionale - abstract in versione elettronica

119695
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui uno dei coniugi, intervenendo nel contratto stipulato dall'altro coniuge, riconosca a norma dell'art. 179, 2° co., c.c. la natura personale del bene

Profili di incostituzionalità relativi alla mancata attribuzione al coniuge separato di una quota del TFR - abstract in versione elettronica

119836
Pittalis, Margherita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili di incostituzionalità relativi alla mancata attribuzione al coniuge separato di una quota del TFR

Acquisti con denaro personale, alienazione e tutela del coniuge in comunione legale - abstract in versione elettronica

121730
Gorgoni, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Acquisti con denaro personale, alienazione e tutela del coniuge in comunione legale

Il rifiuto dell'offerta di lavoro dell'ex coniuge non incide automaticamente sull'assegno di mantenimento - abstract in versione elettronica

123398
Patania, Elvira 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rifiuto dell'offerta di lavoro dell'ex coniuge non incide automaticamente sull'assegno di mantenimento

Assegno di mantenimento al coniuge separato e risarcimento del danno da illecito endofamiliare - abstract in versione elettronica

124972
Donato, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegno di mantenimento al coniuge separato e risarcimento del danno da illecito endofamiliare

Problematiche in tema di mantenimento del minore adottato dal coniuge del genitore naturale - abstract in versione elettronica

129120
Dimasi, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Problematiche in tema di mantenimento del minore adottato dal coniuge del genitore naturale

La prova della successione del coniuge separato nel rapporto di locazione - abstract in versione elettronica

129578
Farolfi, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova della successione del coniuge separato nel rapporto di locazione

Gli acquisti iure proprio da parte del coniuge superstite e dei familiari conviventi - abstract in versione elettronica

131524
Tullio, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli acquisti iure proprio da parte del coniuge superstite e dei familiari conviventi

Riflessioni in tema di partecipazione e dichiarazione del coniuge non acquirente - abstract in versione elettronica

132798
Serrentino, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni in tema di partecipazione e dichiarazione del coniuge non acquirente

L'obbligo di rispettare i prossimi congiunti del coniuge - abstract in versione elettronica

134003
Lazzaro, Carmine 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo di rispettare i prossimi congiunti del coniuge rientra tra i doveri di assistenza morale di collaborazione nell'interesse della famiglia

Le Sezioni Unite sui diritti di uso e abitazione spettanti al coniuge superstite - abstract in versione elettronica

142926
Ridella, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite sui diritti di uso e abitazione spettanti al coniuge superstite

Deducibile il contributo alle spese per l'abitazione erogato a favore del coniuge separato - abstract in versione elettronica

143621
Glendi, Graziella 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'"ordinanza n. 13029" del "2013" la Suprema Corte riconduce nel novero dell'"assegno" di "mantenimento" l'"erogazione periodica" dal "coniuge

Deducibile il contributo alle spese per l'abitazione erogato a favore del coniuge separato

Nullità del matrimonio e diritto all'indennità del coniuge in buona fede - abstract in versione elettronica

144716
Long, Joëlle 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nullità del matrimonio e diritto all'indennità del coniuge in buona fede

Comunione legale e risoluzione per inadempimento - abstract in versione elettronica

148927
Restuccia, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il coniuge che non ha partecipato all'atto di acquisto non può essere considerato né terzo né parte del contratto. Così la legittimazione attiva e

Disciplina fiscale della forfettizzazione dell'assegno di mantenimento al coniuge in sede di separazione - abstract in versione elettronica

148968
Glendi, Graziella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disciplina fiscale della forfettizzazione dell'assegno di mantenimento al coniuge in sede di separazione

Deducibile la somma versata al coniuge separato per gli assegni di mantenimento pregressi - abstract in versione elettronica

150298
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deducibile la somma versata al coniuge separato per gli assegni di mantenimento pregressi

Illogico negare il divieto di avvicinamento se le molestie all'ex coniuge configurano lo "stalking" - abstract in versione elettronica

150738
Minnella, Carmelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illogico negare il divieto di avvicinamento se le molestie all'ex coniuge configurano lo "stalking"

Assegno di divorzio e progressione di carriera del coniuge obbligato: presupposti e limiti dell'aspettativa del coniuge debole - abstract in versione elettronica

158091
Magli, Carolina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione, richiamandosi al principio costantemente affermato secondo cui l'assegno per il coniuge deve tendere al mantenimento del tenore di

Perdita della capacità di lavoro domestico e risarcimento del danno, anche per il coniuge - abstract in versione elettronica

159192
Bresciani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perdita della capacità di lavoro domestico e risarcimento del danno, anche per il coniuge

L'imputazione dei diritti di abitazione ed uso del coniuge nelle successioni legittime - abstract in versione elettronica

163602
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imputazione dei diritti di abitazione ed uso del coniuge nelle successioni legittime

La successione del coniuge superstite tra riforma e proposte di novellazione - abstract in versione elettronica

165822
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La successione del coniuge superstite tra riforma e proposte di novellazione

La Stampa

374423
AA. VV. 1 occorrenze

Alimenti all'ex coniuge. Per la deducibilità degli assegni versati all'ex coniuge è necessario allegare al modulo 740 copia della sentenza di