Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colore

Numero di risultati: 4317 in 87 pagine

  • Pagina 3 di 87

Marchio di forma e di colore: l'ultima parola sull'ovetto Kinder - abstract in versione elettronica

90026
Foglia, Guido 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Marchio di forma e di colore: l'ultima parola sull'ovetto Kinder

La tecnica della pittura

254130
Previati, Gaetano 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il prosciugo, come si è detto, è quella perdita di lucidezza che si vede succedere nel colore ad olio quando lo si distende in strati sottili, e

Pagina 110

che la disposizione molecolare nelle materie coloranti è là causa precipua del colore che esse manifestano, ogni modificazione introdotta allo stato

Pagina 154

Il seme di lino si deve scegliere corto, grosso, compatto, rotondetto, pesante, di colore bruno chiaro ed oleoso. Quello che non riunisce queste

Pagina 219

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259326
Ronchetti, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Talora succede, dopo una lavatura di colore, di veder comparire qualche macchia prima non riscontrata, e che lasciandola diverrebbe sempre più

Pagina 172

Effetto di tramonto ricchissimo di colore.

Pagina 195

colore, inumidite allora le rispettive porzioni, sfregatele col fazzoletto di seta, per poi ivi dare il colore.

Pagina 218

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261213
De Chirico, Giorgio 2 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il bianco sfregato puro o diluito sopra un colore asciutto non fa mai risultare tale colore in un tono più chiaro come accadrebbe se lo stesso colore

Pagina 52

Sulla tela così spruzzata (la soluzione asciuga dopo qualche minuto) è molto piacevole lavorare; il colore attacca perfettamente, il pennello scivola

Pagina 57

Come posso mangiar bene?

271735
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Quando la farina ha preso il colore, cioè la rosolatura

Pagina 036

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333669
1 occorrenze

Colore verde per uso delle vivande.

Pagina 261

Elementi di genetica

428508
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Pelliccia dei rosicanti, colore della, 110.

Pagina 442

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435292
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sangue. Di questo ci accorgiamo facilmente guardando il colore delle mani in varie persone soggette al medesimo grado di freddo. In alcune la pelle prende

Pagina 328

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

464566
Carlo Darwin 36 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Scott, I., colore della barba nell’uomo.

Pagina 580

Cyanalcyon, differenze sessuali di colore; piumaggio giovanile di esso.

Pagina 580

Longicorni, coleotteri, differenza nei sessi pel colore; loro stridulazione.

Pagina 580

Tordo, accoppiato con un merlo; suo colore e nidificazione.

Pagina 580

Hooker, dott., intorno al colore della barba nell’uomo.

Pagina 580

Cincie, differenza sessuale nel loro colore.

Pagina 580

Bhoteas, colore della barba in essi.

Pagina 580

Cycnia mendica, differenze sessuali nel colore.

Pagina 580

Cercopithecus cephus, differenza sessuale nel colore.

Pagina 580

Hylobates hoolock, differenza sessuale nel colore.

Pagina 580

Semnopithecus chrysomelas, differenze sessuali di colore.

Pagina 580

Lepre, colore che serve di protezione.

Pagina 580

Hypogymna dispar, differenza sessuale di colore.

Pagina 580

Dipsas cynodon, differenze sessuali nel colore.

Pagina 580

Calotes nigrilabris, differenza sessuale nel colore.

Pagina 580

Peritrichia, differenza di colore nei sessi di una specie.

Pagina 580

Olandesi, conservazione del loro colore nel Sud dell’Africa.

Pagina 580

Nidificazione dei pesci; suo rapporto col colore; uccelli inglesi.

Pagina 580

Megapicus validus, differenze sessuali nel colore di esso.

Pagina 580

Axis, cervo, differenza sessuale nel colore di esso.

Pagina 580

Bucephalus capensis, differenza fra i sessi nel colore.

Pagina 580

Parrocchetto, d’Australia, variazione nel colore delle coscie del maschio.

Pagina 580

Asciuttezza di clima, sua supposta azione sul colore della pelle.

Pagina 580

Tillus elongatus, differenza nel colore, nei sessi.

Pagina 580

Becco degli uccelli, colore brillante di esso.

Pagina 580

Saturnia Io, differenza di colore nei sessi.

Pagina 580

Dacelo, differenza sessuale nel colore di esso.

Pagina 580

Palaeornis, differenza sessuale nei colore di esso.

Pagina 580

Primati; differenze sessuali nel colore di essi.

Pagina 580

Gallicrex, differenza sessuale nel colore dell’iride.

Pagina 580

Lemur macaco, sua differenza sessuale nel colore.

Pagina 580

Podica, differenza sessuale nel colore dell’iride.

Pagina 580

Didelphis opossum, sue differenze sessuali nel colore.

Pagina 580

Tragelaphus, differenze sessuali di colore in essi.

Pagina 580

Wells, dott., immunità delle razze di colore per certi veleni.

Pagina 580

Tucani, loro colore e nidificazione; loro becco e loro cera.

Pagina 580

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516333
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

2° Prendasi del vetro crown privo di colore, e sia

Pagina 120