Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bancarie

Numero di risultati: 270 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7738
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora il deposito, l'apertura di credito o altre operazioni bancarie siano regolate in conto corrente, il correntista può disporre in qualsiasi

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36330
Stato 2 occorrenze

quanto stabilito dalla Banca d'Italia in conformità delle deliberazioni del CICR, quelle bancarie, finanziarie e strumentali.

l'esibizione di documenti e gli atti che ritenga necessari. Le ispezioni nei confronti di società diverse da quelle bancarie, finanziarie e strumentali hanno

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42635
Stato 1 occorrenze

mediante uno o più dei seguenti documenti: a) idonee dichiarazioni bancarie; b) bilanci o estratti dei bilanci dell'impresa; c) dichiarazione concernente il

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57028
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Per i contratti di conto corrente e per le operazioni bancarie regolate in conto corrente si considerano percepiti anche gli interessi compensati

4. Per i contratti di conto corrente e per le operazioni bancarie regolate in conto corrente, compresi i conti correnti reciproci per servizi resi

L'adeguamento degli statuti delle fondazioni bancarie in applicazione del D.Lgs. 153/99 - abstract in versione elettronica

82513
Anello, Pietro; Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bancarie create in applicazione della legge Amato (l. 218/1990).

La "legge Ciampi" e la ristrutturazione delle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

82585
Anello, Pietro; Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con riferimento alla ristrutturazione delle fondazioni bancarie, la l. 461/1998 attribuisce al Governo il potere di riorganizzare la disciplina degli

La riforma delle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

84531
Clarichi, Marcello; Pisaneschi, Andrea 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 11 della legge Finanziaria per il 2002 delinea un nuovo assetto normativo quanto a settori di intervento e natura delle fondazioni bancarie

La SGR di partecipazioni bancarie: gestore o "holding creditizia"? - abstract in versione elettronica

85461
Galante, Andrea; Lucarelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In seguito alle significative modificazioni apportate dalla Finanziaria 2002 al d.lg. 153/1999, le fondazioni bancarie possono, tra l'altro conferire

Rinviata alla Corte di giustizia la decisione sulla natura delle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

86999
Provaggi, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondazioni bancarie con il diritto comunitario fosse definitivamente accertata. La Corte di cassazione ha cercato, invece, di dimostrare che i riferimenti

Misure urgenti per le imprese - abstract in versione elettronica

87023
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, alle imprese di assicurazione, alle banche e agli enti creditizi, e alle fondazioni bancarie. Per i primi soggetti viene aumentata

Cessione di credito fondiario e "privilegi processuali" - abstract in versione elettronica

92687
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bancarie e creditizie del 1993, con particolare riferimento alla possibilità o meno che il cessionario di quei crediti si avvalga dei c.d. "privilegi

Verso fondazioni bancarie meno "speciali"? - abstract in versione elettronica

93013
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enti non profit dalla normativa anteriore alla riforma Ciampi); se la nuova disciplina fiscale di favore, riconosciuta alle fondazioni bancarie dall'art

Revocatoria delle rimesse bancarie e teoria del "massimo scoperto" all'indomani della riforma - abstract in versione elettronica

96333
Cederle, Virgilio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova disciplina, l'A. propone alcune riflessioni sulla revocatoria delle rimesse bancarie e sulla teoria del "massimo scoperto".

Gli accertamenti bancari: evoluzione normativa ed applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

97123
Piccardo, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento fondato su dati, notizie e documenti acquisiti a seguito di indagini bancarie. Istituto che dalla sua introduzione ad oggi è stato

Caratteristiche ed efficacia probatoria dell'estratto di conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

98111
Cimmino, Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel filone giurisprudenziale relativo alla problematica della contestazione/approvazione dell'estratto conto, nell'ambito delle operazioni bancarie

Gestione individuale di portafogli e attività di negoziazione per conto terzi di strumenti finanziari - abstract in versione elettronica

98833
De Giorgi, Donato 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bancarie in conto corrente.

Le società fiduciarie nella nuova disciplina delle indagini finanziarie - abstract in versione elettronica

100299
Stufano, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mentre, per un verso, la disciplina delle indagini bancarie è stata estesa anche alle società fiduciarie, dall'altro, però, le stesse società

I nuovi poteri degli uffici sui trasferimenti immobiliari - abstract in versione elettronica

100489
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), quindi, potranno effettuare accessi, ispezioni e verifiche, indagini bancarie e finanziarie e inviare questionari ai contribuenti anche ai soli fini del

Sulle agevolazioni per le fondazioni bancarie le Sezioni Unite si allineano alla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

102125
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolta dalle fondazioni bancarie al fine dell'applicazione o meno delle agevolazioni in tema di esclusione della ritenuta d'acconto sui dividendi.

La valutazione e la raccolta della prova della scientia decoctionis nelle revocatorie bancarie - abstract in versione elettronica

102227
Staunovo-Polacco, Edoardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la tematica della prova della conoscenza dello stato d'insolvenza nelle revocatorie bancarie, soffermandosi sulla specifica posizione

Gli anticipi su "ricevute bancarie" fra lo sconto ed il mandato all'incasso - abstract in versione elettronica

102417
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza offre lo spunto per un esame delle possibili fattispecie negoziali configurabili nella consegna alla banca di "ricevute bancarie" da

"Sconto improprio" e onere della prova a carico della banca - abstract in versione elettronica

107719
Leone, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'anticipazione su fatture può essere accompagnata dalla consegna di ricevute bancarie ma senza che ciò modifichi, comunque, l'autonomia negoziale

I primi orientamenti sulla revocatoria delle rimesse bancarie dopo la riforma della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

108011
Arato, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revocabilità delle rimesse bancarie, a seguito della riforma della legge fallimentare. Il contributo, in particolare, esamina il rapporto tra gli artt

Attività creditizia e mutualità: la trasformazione delle banche popolari in società per azioni - abstract in versione elettronica

108343
Maccarrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare attenzione al settore delle banche popolari si affronta il controverso tema dell'ammissibilità delle trasformazioni bancarie in società con

Nuove prospettive della revocatoria fallimentare di rimesse bancarie originate da bonifici e giroconti - abstract in versione elettronica

108669
Maienza, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo spunto dalle considerazioni della decisione sulla revocabilità di distinte operazioni bancarie di bonifico e di giroconto, analizza

Il "finanziamento all'economia ed i prefetti, ovvero dell'eterogenesi dei mezzi - abstract in versione elettronica

108897
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non può incidere, nell'ordinamento vigente, sui criteri di sana e prudente gestione delle imprese bancarie.

"Incongruenze e imperfezioni" nella sentenza delle SS.UU. sulle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

108903
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione a Sezioni Unite nega le agevolazioni fiscali alle fondazioni bancarie senza ricorrere a nuovi elementi, bensì eliminando in un

L'esenzione IVA delle operazioni finanziarie internazionali - abstract in versione elettronica

118803
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla soppressione della non imponibilità IVA delle operazioni bancarie, finanziarie e assicurative di carattere internazionale si accompagna, per

Valutazione prudenziale di acquisizioni ed incrementi di partecipazioni: le nuove regole - abstract in versione elettronica

119811
Morello, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Direttiva 2007/44/CE ha armonizzato la disciplina delle acquisizioni che coinvolgono imprese bancarie, assicurative e di investimento introducendo

per le agevolazioni fiscali alle fondazioni bancarie è necessaria una "nuova stagione" - abstract in versione elettronica

127777
Bagnato, Fiammetta; Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha ribadito che le fondazioni bancarie no possono essere assimilate, nè in via analogica nè in via estensiva agli enti di

Rimesse in conto corrente bancario: da una concezione atomistica ad una più realistica - abstract in versione elettronica

129073
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'azione revocatoria fallimentare di rimesse bancarie e sulla modulazione odierna del reale abbattimento dell'esposizione debitoria nei confronti della

Rischi dell'attività bancaria e tutela dei creditori delle banche - abstract in versione elettronica

135039
Ruozi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Di fronte a nuove crisi bancarie si presume che gli Stati non dovrebbero più intervenire a salvare le banche dal fallimento a meno che il costo del

Ancora interventi normativi in tema di commissioni bancarie - abstract in versione elettronica

136465
Stilo, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza le prospettive di riforma della disciplina in tema di commissioni bancarie, dopo l'entrata in vigore del "nuovissimo" art. 117 bis

Per i professionisti opera la presunzione legale ''prelevamenti = compensi''? - abstract in versione elettronica

136829
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislazione vigente, esclude la possibilità di presumere l'incasso di compensi da parte dei professionisti partendo da operazioni bancarie di

L'amministrazione straordinaria delle banche e dei gruppi bancari - abstract in versione elettronica

146463
Bonfatti, Sido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistente tra la disciplina delle crisi bancarie e la disciplina delle crisi delle imprese di diritto comune prima della riforma della legge fallimentare.

Le fondazioni bancarie: dal controllo delle banche al "non profit" - abstract in versione elettronica

147883
Corrado Oliva, Caterina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo ripercorre la tormentata evoluzione delle Fondazioni bancarie verso il mondo del "non profit", non sempre univoca e coerente, e

Presunzioni bancarie e professionisti: retroattività illegittima? - abstract in versione elettronica

151377
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retroattività delle presunzioni bancarie a carico dei professionisti mettendone in luce i profili di illegittimità. La tesi appare del tutto condivisibile

Impugnazione di delibere consiliari e comitato esecutivo di società bancarie - abstract in versione elettronica

152209
Desana, Eva 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

votato formalmente a favore ma con riserva di azione e si sofferma sulla composizione del comitato esecutivo di società bancarie.

La revocatoria delle rimesse bancarie - abstract in versione elettronica

158701
Bevilacqua, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"excursus" storico sull'evoluzione della revocatoria delle rimesse bancarie, l'A. illustra, suggerendo alternative, le ragioni di dissenso dalle soluzioni

La gestione patrimoniale nelle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

163137
Sanasi D'Arpe, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza l'articolata disciplina in materia di patrimonio delle fondazioni bancarie, caratterizzata dal costante richiamo ai principi di

La Stampa

374536
AA. VV. 1 occorrenze

«Cogliere il momento favorevole ed accelerare i tempi»; nomine bancarie: si fa troppo moralismo e bisogna smetterla con l'ipocrisia, sostiene Goria

Corriere della Sera

377770
AA. VV. 1 occorrenze

Secondo fonti bancarie svizzere le banche centrali di Germania, Francia e Olanda hanno venduto dollari nel corso della settimana per bilanciare il

Corriere della Sera

382511
AA. VV. 1 occorrenze

puntualizzazioni «presenti in tutte le ispezioni che la vigilanza compie nelle aziende bancarie» .

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445395
Ignazio Visco 1 occorrenze

Da analisi condotte sugli statuti delle banche, sui patti parasociali esistenti e sui comportamenti tenuti in occasione delle assemblee bancarie

Pagina 11

L'uomo delinquente

469717
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'enorme sproporzione fra questi due fattori, resa sempre maggiore dalle nuove speculazioni, specie bancarie, ha messo in chiaro una lacuna che i

Pagina 303

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543227
Palberti; Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si eccettuano le azioni industriali, bancarie e commerciali.

Pagina 7153

Art. 55 bis. — Costituzione di ipoteca o pegno o deposito cauzionale, in garanzia di operazioni bancarie o di cambiali o altri recapiti di commercio

Pagina 7155

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619739
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Anche in forza alle leggi bancarie successive le riserve dell'Italia furono costituite per tre quarti in oro e per un quarto in argento; e questa fu

Pagina 3849