Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: balcone

Numero di risultati: 203 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Signorilità

198649
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

permetteranno agli asciugatoi e strofinacci di restare distesi e di bene asciugarsi, onde, poi, bene asciugare. Quando la cucina ha un balcone o un

Pagina 202

Giovanna la nonna del corsaro nero

204845
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

... Sì, proprio come Giulietta e Romeo". Per sorvegliare meglio il tempio salì sopra una specie di pulpito che rassomigliava ad un balcone e appoggiò le

Pagina 106

Angiola Maria

207264
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tutta la gioia di Maria era di potersi ritirare nel silenzio della sua camera. E allora, rialzata una cortina del balcone che metteva su la ringhiera

Pagina 259

, nascono così tardi su le tetre vie della città, e stillano i brividi della tristezza nel cuore. Pure, essa spalancò il balcone, e tutta consolata bevendo

Pagina 266

L'idioma gentile

208972
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- e balcone per " finestra - e altana per " terrazza - e sgabello per " comodino -. E che dire del tuo in fatti che usi cosi spesso nel senso di " in

Pagina 48

Quell'estate al castello

213822
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pena stamattina; andò sul verone, voglio dire il balcone, e di lí si mise a chiamare quel nome, Ippolita, Ippolita, e a guardare da una parte e poi

Gambalesta

216335
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commozione. Avrebbe visto Garibaldi da vicino! Gli avrebbe parlato! Lo aveva intravisto soltanto da lontano, dal balcone di casa, il giorno che il

Pagina 142

Il ponte della felicità

219145
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalla casa di fronte la nenia di una donna che forse cullava un bambino. Gli alberi e le siepi degli orti cominciavano a fiorire e già da qualche balcone

Pagina 156

balcone di marmo d'Istria sopra un ampio portale adorno di fregi.» Ma nulla di ciò ch'egli vedeva corrispondeva alle sue ricerche. Da un vicoletto

Pagina 42

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220278
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sampieri — a cui nessuno, tranne il Bencini, badava — corse al balcone e buttò i fiori nella carrozzella che si portava via San Teodoro. Quando la fanciulla

Pagina 317

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222303
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sedute al balcone. Essa fu la prima a discernere Domenico tra la folla. - Aprimmo il balcone, ed uscimmo fuori per attirarci i suoi sguardi. Dopo la

Pagina 40

Passa l'amore. Novelle

241114
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la vetrata del balcone e parlava a voce bassa, più coi gesti che con le parole: - È venuta una delle monache cappuccinelle.... Donna Ortensia, senza

Pagina 17

interrompeva lo zufolìo per dire al dottore: - Sei finestre e un balcone in mezzo. O pure: - La cucina, dalla parte di là. O pure: - Nell'orto ho già

Pagina 247

che si affacciasse o che gli dèsse un'occhiata se si trovava al balcone; come se quel Gran Dio, morir sì giovane! che il fiauto piangeva dieci volte il

Pagina 323

Il marito dell'amica

245070
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

balcone dove ella spiava i passi di Emanuele, nel mistero della scaletta buia dove per la prima volta egli l'aveva baciata, nello sfondo cupo dell'alcova

Pagina 77

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli occhi, quale tavola dovesse prescegliere. Si decise per una, situata giustamente nell'angolo, fra la finestra e il balcone. Mentre si sedevano

avvallamento dove già cominciavano i lavori dello sventramento di Napoli, sopra un balcone videro una scritta su cui batteva a tratti la luce di un lampione

Pagina 98

La sorte

248062
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

balcone, ora la mamma e ora le figliuole, lei si metteva a parlare ad alta voce, rifacendo il verso di quella gente, guardandosi addosso e stringendosi

Pagina 184

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656342
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

balcone di Temistocle; sperai, e rallentai la corsa; sentivo nel cuore uno sgomento indicibile. Arrivai al crocchio. - Dov'è quel meschino? - chiesi a

Pagina 64

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656372
Boito, Camillo 1 occorrenze

vecchiaia. Tu mi hai sentito suonare. Sono un buon chitarrista, non è vero? Ho le mie ambizioncelle anch'io, caro nipote. Quando andavo sotto il balcone

Vietato ai minori

656727
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

visti la prima volta da una donna al balcone, li vide dritti stretti. Lui, capelli lunghi grassi appiccicosi, in faccia liscio roseo, una melensa faccia

Pagina 203

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659720
Capuana, Luigi 2 occorrenze

virtù. Ma prima di provare, voglio anche l'altro. E appena intese dal balcone del palazzo reale il suono della conchiglia Púuh! Púuh! e la voce del

, e via come un lampo. Verso il tramonto, il Re s'era affacciato a un balcone per vedere arrivare il Gessaio: - Se non arriva questa sera, gli faccio

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661533
Capuana, Luigi 1 occorrenze

portone del palazzo del Re. Pane cavò di tasca lo zufolo e cominciò la sua sonatina. Si affacciarono a un balcone il Re, la Regina, la Reginotta e due

LE ULTIME FIABE

661854
Capuana, Luigi 1 occorrenze

vedere il Re! Si affacciava a un balcone il più vecchio dei Ministri: - Silenzio! Il Re riposa; non lo disturbate! - Vogliamo vederlo! - Ha un forte mal

IL BENEFATTORE

662567
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dal balcone centrale dell' Albergo del Gallo in piazza del Municipio a Settefonti, visto fermare la carrozza davanti al portoncino, l'albergatore era

Il Marchese di Roccaverdina

662618
Capuana, Luigi 5 occorrenze

affacciato al balcone. Nel vicolo, neppure un lampione davanti alle porte delle casupole; le vicine recitavano in comune il rosario. La fiammata dei focolari

pel tepore dell'occhiata di sole che lo investiva presso al balcone, ella gli parlava piano, per sfogo, quantunque sapesse di non essere capita

Mugnos. Il marchese appoggiato all'imposta del balcone dov'erano affacciate Zòsima e la sorella, chiamò: «Zòsima, sentite!». Ella si piegò col corpo

persona che scendeva da un certo balcone con la scala di corda ... » «Un ladro?» «Già, di quelli che fanno spuntare qualcosa su la testa dei mariti

sorprendersi a pensare così. Certe sere, durante la cena, dal balcone aperto, gli arrivava all'orecchio il confuso rumore delle voci che andavano

PROFUMO

662639
Capuana, Luigi 2 occorrenze

figlia ... La signora Zapulla, notaressa." "Venga, venga qua" disse Giulia, prendendo Eugenia per mano. E presso il gran balcone di centro, presentava

. Non parlava, e pretendeva d'esser capito! Santa però lo aveva capito subito, vedendolo assiduo al balcone; e le lunghe occhiate erano state sufficienti

Racconti 3

662736
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pretesto di un fiero dolor di capo. Buttata vestita sul letto, tiene chiusi gli scuri dell'imposta del balcone e rifiuta di ricevere il dottore. Io non

CENERE

663041
Deledda, Grazia 1 occorrenze

che passavano sotto il balcone d'Anania vestivano di mussolina e di stoffe leggere. Allo studente pareva di essere in un paese incantato, e l'aria

Il cappello del prete

663107
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

caduta sulla grande lastra di vetro del balcone e si è tagliata qui e là. Il pavimento è cosí lucido... - Altro che morfina! Portami il caffè. "U barone

Demetrio Pianelli

663132
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

coriandoli dal balcone, che ridesse, scherzasse pure cogli uomini; andava anche lui a divertirsi, quando avrebbe preferito dormire nel suo letto. Non

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663948
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

la pipa al balcone verso la città accanto, leggeva in un libriccino di Roberto Bracco " Nel mondo della donna " questo credo di femminista: "Unico

UNA SERENATA AI MORTI

663956
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

Thiers, - Luigi Filippo che faceva da re con la dignità di un negoziante da paracqua, e che usciva al proscenio del suo balcone pei battimani di quattro

che principiare il gran lavoro di una balaustra, si tiene per anni ed anni inchiodato il balcone, e buio il magazzino e camerino da letto, dove in un

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675918
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

al balcone, e lo richiese di fermarsi con lui per quella notte. Orazio, Muzio e Gasparo si congedarono, ed Attilio rimase col pretesto d’affari

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677264
Gozzano, Guido 1 occorrenze

, gli orti pensili fioriti in una sola notte. Fortunato stava ad un balcone, vestito da gran signore. Il Re, ch'era un tiranno malvagio, arse di sdegno e

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679333
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

balcone di legno, e una donna, col capo circondato alla moda montanina di un fazzoletto rosso, distendeva tutto all'ingiro i pannolini del bucato. Fui

L'altrui mestiere

680118
Levi, Primo 1 occorrenze

ne occorra per stringere e sollevare il pugno una seconda volta. Torna a mente una graziosa battuta toscana. Una madre, al balcone, dice alla sua

Pagina 0075

Vizio di forma

681611
Levi, Primo 1 occorrenze

Enrico: _ Solo la settimana scorsa si è letto di quel ministro francese che era uscito per un attimo sul balcone senza armatura .... _ È tutta una

Pagina 0013

La virtù di Checchina

682464
Serao, Matilde 1 occorrenze

spalle nascoste nello scialle di lana bianca; un mercoledì, nel pomeriggio, ella cuciva dietro i vetri del suo balcone, rimettendo i polsini a una

IL PAESE DI CUCCAGNA

682489
Serao, Matilde 3 occorrenze

Né da un giorno, né da un mese, quando il dottor Antonio Amati si appressava al balcone della sua grande stanza da studio, vedeva apparire, fra le

signori svizzeri si erano fatti costruire uno chalet opra un grande balcone e le signore vi portavano il costume ingenuetto, un po' sciocco, con la

, lassù, anche le imposte di legno, dietro i cristalli del grande balcone. Come altra gente arrivava, sempre, la folla giungeva sino alla muraglia del

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682519
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, valgono i fondaci del quartiere Mercato, per il luridume: i cavalcavia uniscono le case pencolanti e sbuzzanti, le cordicelle vanno da un balcone