Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggiunse

Numero di risultati: 531 in 11 pagine

  • Pagina 3 di 11

La scienza di fronte ai giudici. Lezioni remote della legge (scientifica) che sbagliava - abstract in versione elettronica

138675
Armocida, Giuseppe; Rigo, Gaetana Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accanto agli esperti di diritto, molte cose cambiarono e all'arbitrariato delle decisioni dell'uomo comune si aggiunse un nuovo giudizio, non meno opinabile

Fisiologia del piacere

170578
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

egli avrebbe ucciso altre centinaia di vittime con voluttà. Aggiunse ancora che in mezzo a quel furore era stato assalito da un accesso di libidine

Pagina 204

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175321
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

celebrità dell'Aliette fu raccolta dalla signorina Lenormand, una isterica furba, alla reputazione della quale aggiunse importanza la credulità, che

Pagina 326

Signorilità

197939
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» in seta nera, «rimediate» da un vecchio vestito di foulard e finite con bei festoni a mano. «Adesso ti darò una tazza di thè» aggiunse allegramente

Pagina 158

ubbriaco, o una donna perduta. - Brava! - gridò il giovane signore, che aggiunse, rivolto alla padrona di casa: - «Baronessa, ha la compiacenza di

Pagina 9

Come presentarmi in società

200127
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo perdono, gli aggiunse un prezioso consiglio che fa anche per noi e per tutti:

Pagina 179

Giovanna la nonna del corsaro nero

204952
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggiordomo si avvicinò alla porta e guardò fuori. "E un colpo di vento piuttosto forte," aggiunse "perché il lenzuolo qui fuori non c'è... Deve essere volato

Pagina 176

Lo stralisco

208576
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

... — aggiunse Filippo a fronte corrugata, come per dolente sforzo di parola. — Un'altra ragione è che, sapendo di dover fare figura grande della Nostra Madre

Pagina 163

Tutti per una

214964
Lavatelli, Anna 3 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aggiunse, tutto d'un fiato: - Sono qui perché ho saputo che ospitate dei bambini. Così mi sono detta, forse hanno bisogno di una mano. A me piacciono

difenderla dalle ingiustizie della vita. «Almeno per un po'...» si disse il professore. Poi aggiunse ad alta voce: - Su, coraggio! Vedrete che ce la

Pagina 80

? - ribatté acido l'Ernesto. - Ci condivate i maccheroni? - Tentò un risolino sforzato, poi aggiunse, con amarezza: - Del resto anch'io non sapevo più

Pagina 96

Il Plutarco femminile

218303
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispettare il suo proposito di non volere andar per istampa, e rimasero inedite." Qui tacque la signora Claudia; e la direttrice aggiunse alcune parole di

Pagina 270

Passa l'amore. Novelle

241670
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto. - Sicchè lei soffrirà in pace questa specie di ricatto! - Ormai! Ormai! Non aggiunse altro; e accese la pipa.

Pagina 192

Cosima

243871
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sposar bene la primogenita. È vero che...» aggiunse con voce ancora piú lamentosa «ci sono anche i fratelli, che non ci fanno troppo da sostegno: oh, tu

Pagina 138

L'indomani

246141
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, calma, domandò come le era parso quel nido di tortorelle, e, nella sua rassegnata conoscenza degli uomini, aggiunse che non vi era punto da stupire, che

Pagina 59

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246680
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saremo meritati il paradiso. — È bello il paradiso? — aggiunse Lidia, che aveva gravità da giovinetta, e quando voleva sapere qualcosa sgranava i grandi

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247055
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ed era commosso. - Non istà bene... non istà proprio bene... - aggiunse con un'ultima resistenza Carmela Minino. - Siete così stanca! Prendiamo una

Pagina 164

Una peccatrice

249780
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contessa di Prato, e andrete a recarle questa lettera insieme ai fiori e all'anello, personalmente, - aggiunse in ultimo, accentuando la parola

Pagina 126

Dramm intimi

249955
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'anime — aggiunse il dottore sorridendo. — Forse è stato un bene che quel signore sia arrivato nel momento della mia visita. — Ma ogni speranza non è

Pagina 12

Saggi di critica d'arte

261915
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, sicchè non trascina dietro a sè se non gli avidi di nuove ricerche. Ma ai vagheggiamenti di quest’arte si aggiunse improvviso, secondo clic io penso

Pagina 15

; e Giacomo vi aggiunse i due angeli volanti, sì sciatti e sgarbati che non possono esser opera del maestro. Nel 1526 troviamo in Giacomo l’imitazione

Pagina 70

Taluni scritti di architettura pratica

267008
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tre muri alla spessezza di soli palmi 3, risecandoli interamente all’interno; e così aggiunse al primo disquilibrio il secondo ancora più significante

Pagina 43

L'attività dei cattolici fra gli emigranti (nostra corrispondenza particolare)

387822
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

fatti recenti, aggiunse che l’odio anticlericale vive ancora nel nostro paese; che vi sia chi lo attizzi è prova recente la tentata propaganda dell’on

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656353
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

di cavallerìa! Oh messere Ugo! Ma Ildebrandino non sapeva e non doveva essere capo! - Conducete il prigioniero a Rupemala - aggiunse Ugo: - e fatelo

GIACINTA

662546
Capuana, Luigi 2 occorrenze

. Alla strappata di campanello di Giacinta, Marietta entrò in camera. - Accompagnate il conte. Buona notte! - indi aggiunse, rivolta a lui, sorreggendosi

affibbiano ... per amante. - Che sciocchezza! La signora Teresa abbassò gli occhi e non aggiunse piú nulla.

PROFUMO

662635
Capuana, Luigi 1 occorrenze

! Che vuole? Di bello non ha altro che la posizione ... e il clima ... e le campagne ..." "E gli abitanti cortesi" aggiunse Eugenia. "Senta" le disse

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663224
Dossi, Carlo 4 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non sarèbber mai giunti, a innestarmi il rimorso, l'inuccidìbile tarlo, la pena di tutte le pene ... Ma io mi riconquisterò - aggiunse, e già l'estro

più ... - E sono, anche là, tanti babbi? e tante mammine? e tanti bambini, come quì? - Oh ben più! - egli fece - E assài migliori di noi - aggiunse

... infinita! - E ora - ella aggiunse infiammando, misto al timore l'audacia - per tè, lascerèi lo stesso mio babbo, ed anche la mamma, se già in mè non siedesse

aggiunse ai compagni. Appariva, intanto, alle fauci della caverna la ritondella e fulva Cecilia, sulla quale tremoleggiante si rifletteva la fiamma. E

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675738
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del ricovero dati ai nemici dello Stato» disse, pavoneggiandosi il galeotto. E aggiunse «seguirete immediatamente in carcere il colpevole che avete

Teresa

678401
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, gettatelo, - aggiunse il sindaco - ne farò dare un altro a questa povera donna. Il letto della vecchia sparve subito nelle onde ingorde che salivano

CAINO E ABELE

678782
Perodi, Emma 1 occorrenze

Castelvetrano. Aggiunse che sapeva di non poter affidare in mani più oneste e più abili gl'interessi di un paese, già tanto beneficato da lui, che poteva

Le Fate d'Oro

679016
Perodi, Emma 1 occorrenze

, si rivolse all'in- tendente: - Non voglio disturbarvi, - aggiunse. - Porterò con me quel che ho scelto. - Quindi postosi in tasca il sacchetto coi

Pagina 251

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679091
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che cosa voleva? - aggiunse il signore impensierito da quel mistero. La fanciulla cadde in ginocchio, e, alzando il velo al cielo, pregò. Nessuno osò

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682155
Salgari, Emilio 2 occorrenze

dubiti, tu? - Oh no! - I miei nervi sono tranquillissimi. - Ed anche i miei - aggiunse la Tigre della Malesia. - State zitti. - S'avvicina? - chiesero

passata per di qua - disse il primo. - Attenti a non farvi sorprendere. - Questa galleria deve condurre negli appartamenti dei sacerdoti, - aggiunse

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682222
Salgari, Emilio 2 occorrenze

l'intendente del nostro arrivo - rispose il conte. - O sarà venuta in persona - aggiunse Buttafuoco. - Non mi stupirei. Entriamo, e poi penserò io a

? - Oh, è vero! - disse il conte ridendo. - Noi siamo personaggi importantissimi. - Che viaggiano però senza carte - aggiunse maliziosamente il guascone

IL RE DEL MARE

682243
Salgari, Emilio 1 occorrenze

fame e sete. E vi è di più ancora che aggrava il mistero, - aggiunse il meticcio. - Mi hanno detto che due settimane or sono è giunta qui una nave a

I FIGLI DELL'ARIA

682315
Salgari, Emilio 2 occorrenze

. Sono meno superstiziosi e più coraggiosi. - E poi ci hanno veduti - aggiunse Fedoro. - Avranno pensato che un drago non si lascia montare dagli uomini

conoscenza ora - aggiunse Rokoff. - Dove si trovava nascosta? - chiese il capitano al macchinista. - A poppa, signore. - Attaccheremo dalla prora

I PESCATORI DI BALENE

682373
Salgari, Emilio 1 occorrenze

- aggiunse il tenente che aveva puntato lentamente un cannocchiale. - La briccona pranza tranquillamente in mezzo di un banco di "boete". - Ebbene, che mangi

I PIRATI DELLA MALESIA

682414
Salgari, Emilio 1 occorrenze

nemmeno dalle mie - aggiunse lord Guillonk. - Sono cinque anni che attendo la vendetta. - Ebbene, signori, fatemi frustare, fatemi arrostire a lento

I PREDONI DEL SAHARA

682436
Salgari, Emilio 4 occorrenze

sapete voi?" chiese finalmente, non senza una certa inquietudine. Poi, dopo esserglisi accostato e averlo guardato attentamente, aggiunse "Ah! Voi

." "E che noi andremo a scuoiare," aggiunse Rocco. Salirono sui loro cavalli e mentre Esther, adagiata sul suo cammello, seguiva i beduini ed il moro

fra quelle palme," aggiunse il moro. "Che gli sia toccata qualche disgrazia o che stanco di aspettarci sia partito pel sud?" si chiese il marchese

la nostra ultima ora." "Ho ancora tre palle," rispose freddamente il gentiluomo. "Ed io ho le mie cariche intatte," aggiunse Rocco. "La vita di otto

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683166
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

grandiosi ed imponenti edifici della città nostra. _ Il disegno originale devesi all'architetto Francesco Richini; il Piermarini vi aggiunse la maestosa