Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: action

Numero di risultati: 182 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

La formazione passa per il Web - abstract in versione elettronica

93347
Lupi, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di formazioni rientra, tra l'altro, tra gli obbiettivi della Commissione europea, che ha incluso l'e-learnig nell'e-Europe Action Plan 2005.

Orientamenti della giurisprudenza in tema di danno da contagio post-trasfusionale - abstract in versione elettronica

94661
La Monica, Bianca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'illecito omissivo. l numero dei contagiati - in mancanza di class action - dà luogo ad una rilevante quantità di processi concernenti isolati casi singoli

La disciplina uniforme delle pratiche commerciali scorrette e la nuova azione risarcitoria collettiva - abstract in versione elettronica

103319
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotto, nel corpo del d.lg. 6 settembre 2005, n. 206, l'azione collettiva risarcitoria a tutela dei consumatori e degli utenti, analoga alla class action

Tutela giurisdizionale dei crediti per "adesione" ossia senza domanda giudiziale dei singoli consumatori - abstract in versione elettronica

105309
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizionale sia in sede conciliativa oppure transattiva, vale a tutelare i crediti isomorfi del maggior numero possibile di aderenti: quali una "class action

Tutela antitrust del consumatore e azione di classe - abstract in versione elettronica

109323
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i punti di contatto con la class action di matrice anglosassone e soffermandosi sulle tecniche risarcitorie e di traslazione del danno suscettibili

Danno esistenziale e danno morale a ciascuno la sua parte - abstract in versione elettronica

112265
Cendon, Paolo; Rossi, Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) prevalente linea di tendenza della law in action: sia per ciò che riguarda l'atteggiamento reattivo nei confronti dell'altro dictum, sia in merito al

La class action da danno finanziario - abstract in versione elettronica

113283
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche il legislatore qualifica in modo improprio class action, gli strumenti processuali finalizzati alla tutela collettiva, di tipo non meramente

La riforma del processo civile dal 2005 al 2009 - abstract in versione elettronica

113903
Asprella, Cristina; Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che ha introdotto nel nostro ordinamento la c.d. class action.

Class action pubblica: Nuove forme di tutela dell'interesse diffuso? - abstract in versione elettronica

116893
Zonno, Dèsirèe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introduce nell'ordinamento quella che è stata definita sinteticamente la class action pubblica. Se tale definizione sia effettivamente appropriata per

Una singolare forma di tutela del cittadino nei confronti della P.A.: la Class Action - abstract in versione elettronica

117329
Zingales, Umberto G. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina sul ricorso per l'efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici (nota come class action nei confronti della

Post positivista e pre globale. Ancora sull'anomalia del diritto del lavoro italiano - abstract in versione elettronica

117415
Sciarra, Silvana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

D'Antona e gli interpreti italiani della law in action, alla ricerca delle influenze esercitate da Tullio Ascarelli sulla dottrina critica del

Nuovi strumenti di tutela dell'utente del servizio idrico integrato - abstract in versione elettronica

121157
Pitzurra, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficacia dell'azione del gestore. La class action arricchisce il catalogo di strumenti a disposizione del consumatore/utente per la difesa dei propri

Prime applicazioni della c.d. "class action" contro la Pubblica Amministrazione: luci ed ombre del nuovo istituto - abstract in versione elettronica

122951
Baiona, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento si segnala in quanto costituisce la prima applicazione concreta della c.d. "class action" contro la Pubblica Amministrazione

Azione collettiva: diverse esperienze a confronto - abstract in versione elettronica

128421
Marcianò, Angela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si tratta di un breve saggio diretto ad individuare le nuove frontiere della class action nelle sue linee generali e soprattutto sotto il profilo

"Action Research": dalla psicologia all'azione sociale - abstract in versione elettronica

129915
Losano, Mario G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Action Research", che fu la metodologia usata nella prima fase della ricerca. La metodologia di Lewin viene poi confrontata con quella che Zoltan

Recenti sviluppi del private antitrust enforcement - abstract in versione elettronica

132045
Tesauro, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Infine, un'apposita sezione è dedicata allo strumento della class action introdotto di recente nell'ordinamento italiano.

Il trust a servizio dell'azione di classe - abstract in versione elettronica

132611
Gigli, M. Beatrice 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli USA quando nella class action è impossibile stabilire a priori il numero di soggetti danneggiati e quantificare il pregiudizio subito

La tutela collettiva degli interessi privati in relazione all'efficienza pubblicistica. La class action - abstract in versione elettronica

133973
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

action e, segnatamente, di ricostruzione dei principali aspetti qualificanti e connotativi delle due figure introdotte nel nostro ordinamento, quella

La c.d. class action pubblica: una tutela potenziale - abstract in versione elettronica

141695
Giuliani, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La c.d. ''class action'' pubblica (d'ora in poi "azione per l'efficienza") ha la finalità di intervenire sul processo di produzione ed erogazione del

Illeciti di massa e controversie transfrontaliere. Strumenti di tutela collettiva risarcitoria e competizione tra sistemi giurisdizionali - abstract in versione elettronica

146165
D'Alfonso, Giovanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "class action" statunitense rappresenta un modello di tutela collettiva risarcitoria più efficiente e, dunque, più competitivo rispetto ai modelli

Luci ed ombre sul possibile recepimento dei danni punitivi nell'ordinamento giuridico italiano - abstract in versione elettronica

147853
De Luca, Federica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "law in action" mostra una rinnovata attenzione per l'istituto giuridico dei danni punitivi ed il suo possibile recepimento nel sistema domestico

Il progetto BEPS ed i beni immateriali - abstract in versione elettronica

149503
Mayr, Siegfried; Fort, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temi principali del progetto BEPS sia l'applicazione dell'"arm's length principle" a tali beni. Secondo l'"Action Plan" sui BEPS, è necessario

La stabile organizzazione e il Progetto BEPS dell'OCSE - abstract in versione elettronica

150361
Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 5 del modello di Convenzione. È questa la finalità dell'''Action 7" del "BEPS" ("Base Erosion and Profit Shifting"), in cui sono

L'applicazione della "class action" pubblica in materia di immigrazione - abstract in versione elettronica

151095
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Due recenti sentenze del Tar Lazio, in materia di immigrazione, mostrano come il ricorso per l'efficienza delle amministrazioni (cd. "class action

Erosione della base imponibile e "profit shifting": "focus" sugli aggiornamenti dell'OCSE - abstract in versione elettronica

151843
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azioni individuate nell'ambito del BEPS [Base Erosion and Profit Shifting] "Action Plan" del 18 luglio 2013. L'obiettivo è quello di combattere le

L'accesso dei privati al mercato dei servizi pubblici - abstract in versione elettronica

159211
Spampinato, Biagio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tra le quali quella concernente i legittimati passivi della c. d. "class action" pubblica.

Lehman Brothers: tutela dell'investitore tra proposte e tendenziale inefficienza normativa interna - abstract in versione elettronica

159335
Tosa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interno e della carenza di efficienti strumenti processuali (quali, ad esempio, "discovery" e "class action" americane). Gli investitori danneggiati

Le "new families": prototipi contemporanei che reclamano nuove tipologie di delazione ereditaria - abstract in versione elettronica

162995
Aceto di Capriglia, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un fenomeno che non può più essere sottaciuto dai legislatori nazionali i quali, sollecitati dalla "law in action", hanno progressivamente avviato il

Intenzionalità collettiva e struttura ontologica del diritto - abstract in versione elettronica

163991
Bernal Pulido, Carlos 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In "Fatti, ragioni e azioni condivise: Riflessioni sull'ontologia sociale del diritto e in Il diritto è fondato sulla 'Join Action'"?, Richard Ekins

La fiscalità della "digital economy" all'indomani degli studi BEPS - abstract in versione elettronica

166351
Romano, Carlo; Conti, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"). Tra questi riveste particolare importanza il documento legato all'analisi delle sfide poste dall'economia digitale ("Action 1"), mondo multiforme

L'identificazione degli Stati a fiscalità privilegiata: indicazioni OCSE e "Tax Package" anti-abuso della UE - abstract in versione elettronica

166615
Rossi, Luca; Barbagelata, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissione Europea ha, infatti, emanato i primi documenti relativi allo "EU Anti Avoidance Tax Package", nel più ampio contesto del progetto "Action Plan for

"Country-by-Country Reporting": origini, contenuti e prospettive - abstract in versione elettronica

166825
Romano, Carlo; Sencar, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nonché altri elementi utili ad identificare un'attività economica effettiva ("Country-by-Country Report"), in linea con gli esiti dei "BEPS - Action 13

Il "Patent Box" nelle operazioni straordinarie tra regole italiane e indicazioni OCSE - abstract in versione elettronica

167021
Rossi, Luca; Zecca, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, espresse nel "report" relativo all"'Action 5". Considerazioni a parte devono essere sviluppate in merito al trasferimento di residenza fiscale in

"Country-by-Country Reporting": versante normativo nazionale - abstract in versione elettronica

167165
Romano, Carlo; Sencar, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

and Profit Shifting - Erosione della base imponibile e trasferimento del profitto] - Action 13" dell'OCSE [Organizzazione per la cooperazione e lo

Evoluzione del concetto di stabile organizzazione alla luce dell"'Action 7" BEPS - abstract in versione elettronica

168217
Sansonetti, Daniela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "Report" finale "Action 7", pubblicato il 5 ottobre 2015, contiene alcune proposte di modifica alla definizione di stabile organizzazione

Trust e emissione di obbligazioni - abstract in versione elettronica

168471
Gallarati, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito di un prestito obbligazionario ed era stata prevista una "no action clause", secondo la quale il trustee era l'unico legittimato ad esperire

Il divenire della critica

251818
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

frivole dell’action painting e del tachisme, o di certo postsurrealismo ritardatario.

Pagina 12

dalla Germania e dagli altri paesi contagiati dal nazifascismo - fu la volta, finalmente, dell’action painting. A questo punto le cose presero a

Pagina 199

Che, a partire dall’informale (dall’action painting) e poi, in maniera altrettanto clamorosa, con il pop e con le strutture primarie (la minimal art

Pagina 199

alcuni movimenti recenti (pittura del segno e del gesto, action painting, tachisme, ripresa figurale e ripresa geometrica) noi continuiamo a credere - o a

Pagina 53

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260024
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, il quale ha operato da pioniere nel clima dell’«action painting» (l’informale statunitense) o rispetto al collega d’angoscia parigino Wols, Fautrier

Pagina 18

più fisionomico dell’informale è l’action painting o «pittura del gesto», il metodo del dada si chiama «legge del caso». Tra il dada e l’informale è

Pagina 61

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267333
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

precorritori di molto tachismo e di molto action painting. L’elemento improvviso, il caso, l’azzardo, che erano quasi sempre assenti dall'arte occidentale, sono

Pagina 35

indubbiamente a Pollock (di cui tratterò a proposito dell’action painting americano) e a Fautrier.

Pagina 44

Per quanto concerne gli altri action-painters che in qualche modo possono rientrare nello schieramento ora esaminato, ricorderò ancora Philip Guston

Pagina 64

La Stampa

367340
AA. VV. 1 occorrenze

, lo farà cosi facilmente come ha fatto ad uscirne. In quel momento la Polizia cercherà di prendersi la rivincita, ma intanto l'Action Francaise trionfa

La Stampa

377983
AA. VV. 1 occorrenze

Il risultato del delicato negoziato fra Roma e Londra, osserva l' Action Francaise , è dunque conforme all’interesse generale della Francia. Perciò è

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404072
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dell'Action liberale, capitanata dall'on. Pion, una Action catholique, organizzazione che dovrebbe raccogliere e riordinare per la lotta gli sparsi elementi

Pagina 231

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432615
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fermo più a lungo su questo argomentoA. Maggiora, De l'action physiologique du massage sur les muscles de l'homme. Archives italiennes de Biologie, Tome

Pagina 131

, ed i fisiologi coi loro esperimenti vi avevano preparato già il terreno, come espose in uno scritto recente il prof. StefaniA. Stefani, Action de la

Pagina 76