Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voto

Numero di risultati: 1798 in 36 pagine

  • Pagina 2 di 36

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6468
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Interessi, dividendi e diritto di voto).

Ogni azione attribuisce il diritto di voto.

Non possono emettersi azioni a voto plurimo.

Salvo diversa disposizione dell'atto costitutivo, l'assemblea ordinaria delibera col voto favorevole di tanti soci che rappresentino la maggioranza

Il voto non può essere dato per rappresentanza.

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36110
Stato 1 occorrenze

Sospensione del diritto di voto, obbligo di alienazione

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37213
Stato 1 occorrenze

Regole di comportamento e diritto di voto

Legge Costituzionale 24 gennaio 1997, n. 1 - Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali.

59916
Stato 1 occorrenze
  • 1997
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mesi, e sono approvati articolo per articolo dalle Camere senza voto finale su ciascun progetto, ma con un voto unico sul complesso degli articoli di

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64831
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di parità prevale il voto del Presidente.

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65833
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il voto ha luogo per appello nominale.

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66084
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutte le votazioni hanno luogo con voto palese.

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67301
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutte le votazioni hanno luogo con voto palese.

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71486
Stato 1 occorrenze

Esercizio del diritto di voto

Camera dei Deputati. Regolamento

80425
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Sono ammesse le dichiarazioni di voto.

Senato della Repubblica. Regolamento

81398
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annunci e dichiarazioni di voto

1. La votazione a scrutinio segreto ha luogo con procedimento elettronico mediante apparati che garantiscano la segretezza del voto sia nel momento

Senato della Repubblica. Regolamento

81962
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per lo scrutinio segreto il Presidente avverte quale sia il significato del voto e può ordinare la chiama; i Segretari prendono nota dei votanti; ad

L'esercizio del diritto di voto in sede extrassembleare - abstract in versione elettronica

87794
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercizio del diritto di voto in sede extrassembleare

Il diritto di voto nella cooperativa tedesca - abstract in versione elettronica

87813
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il paragrafo 43 della legge tedesca sulle cooperative regola il diritto di voto. Già precedentemente sono state esaminate alcune questioni attinenti

Il diritto di voto nella cooperativa tedesca

Conflitto di interessi e voto in assemblea - abstract in versione elettronica

92906
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conflitto di interessi e voto in assemblea

Patti parasociali e sindacati di voto - abstract in versione elettronica

95784
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Patti parasociali e sindacati di voto

La motivazione dei giudizi espressi con voto numerico - abstract in versione elettronica

115302
Bombardelli, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La motivazione dei giudizi espressi con voto numerico

Il "mercato di voto" dopo la riforma fallimentare - abstract in versione elettronica

132286
Minniti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "mercato di voto" dopo la riforma fallimentare

"Quote rosa" e voto di lista - abstract in versione elettronica

134114
Busani, Angelo; Mannella, Giuseppe Ottavio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Quote rosa" e voto di lista

Postergazione, circolazione del credito e diritto di voto - abstract in versione elettronica

136354
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Postergazione, circolazione del credito e diritto di voto

Le nuove regole sul voto nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

143132
Piazzola, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove regole sul voto nel concordato preventivo

Diritto al voto e tutela cautelare atipica - abstract in versione elettronica

143458
Serafini, Stefania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto al voto e tutela cautelare atipica

Sul voto del fideiussore nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

157658
Milano, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul voto del fideiussore nel concordato preventivo

Il voto del condominio in conflitto di interessi - abstract in versione elettronica

162198
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il voto del condominio in conflitto di interessi

Usufrutto di quote societarie e diritto di voto - abstract in versione elettronica

168450
Bucelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Usufrutto di quote societarie e diritto di voto

Rosario. Dramma in un atto

249171
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E portate l'abito del voto!...

Pagina 7

L’amore dei tre re

339420
Benelli, Sem 1 occorrenze

(Si ricorda dolorosamente del voto e agita il velo).

Corriere della Sera

368975
AA. VV. 1 occorrenze

Cui prodest il mio non-voto?

La Stampa

372568
AA. VV. 1 occorrenze

Le frasi dopo il voto

Corriere della Sera

376831
AA. VV. 1 occorrenze

Le matricole del voto sono quasi 4 milioni

Corriere della Sera

382393
AA. VV. 1 occorrenze

IL VOTO DEL 22 GIUGNO

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544070
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non Credo che la Camera possa venire a sostituire il suo voto a quello proclamato dall'ufficio definitivo, senza essere sicura che questo suo voto

Pagina 447

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549847
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Però accadde un fatto, ed è che una sezione di quel collegio votò due giorni dopo il dì fissato col decreto reale di convocazione, ossia invece di

Pagina 3768

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566179
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Una voce. Ed il voto non è stato proclamato.

Pagina 23

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568057
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Se il voto annulla l'elezione, ecc.»

Pagina 8119

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

579979
Villa 2 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo è il voto che io formulo.

Pagina 2418

debbo interpretare il suo voto, come il voto in favore di una legge, che benchè in minima parte tende a poter fare accorrere questo capitale alla

Pagina 2442

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586330
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, avrebbe senza dubbio riparato i torti che le erano stati fatti, avrebbe incontrastabilmente adempiuto ad un sacro dovere, avrebbe esaudito un voto, che

Pagina 4119

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594090
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricciardi. Ce lo presentino. Con quel progetto il Ministero ci domanderà un nuovo voto di fiducia, ed io vorrei che questo voto di fiducia fosse

Pagina 308

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595781
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io quindi voto per l'annullamento di quest'elezione.

Pagina 2042

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603882
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io lo dico francamente; mi troverete, forse, nell'ora del voto, a votare per quello che è il principio dell'ordine, perchè quando si pone in

Pagina 6755

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608869
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Dissi che troverei sconveniente se ella accennasse a voler menomare la libertà e l'indipendenza del voto dell'altro ramo del Parlamento

Pagina 309

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615597
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma si dirà: il Ministero l'ha osservata la legge, l'ha dichiarato alla Camera, non è il caso di promuovere un voto della Camera, col qual voto si

Pagina 3698

La Porta. Perchè la votazione non rappresenti un equivoco, e perchè è bene che il voto che uscirà quest'oggi dalla Camera sia netto, è necessario che

Pagina 3701