Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voli

Numero di risultati: 113 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Fisiologia del piacere

170166
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre risorge più impetuosa e più forte, per spiccare nuovi voli e ritentare prove più perigliose e più ardite. Chi ha conosciuto una donna

Pagina 172

venuto per mezzo dei sensi; ma può arrivare a combinazioni così ardite e così impreviste, che si scambiano quasi con le vere creazioni. A questi voli

Pagina 228

tiepido e sereno, di erbe sempre verdi, di fiori olezzanti; e non si innalza ai voli più sublimi che quando si sente vicina la sua sorella legittima e

Pagina 67

Come devo comportarmi?

171980
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccelsi?... Però, mai vicino a questi voli, si osa far correre la domanda: questo futuro genio avrà in sè gli elementi della propria grandezza ? Gli

Pagina 72

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174915
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poichè all'organizzatore è permesso di fare il segno di volare anche quando egli nomina cosa che non voli, oppure il restar fermo quando nomina un

Pagina 296

Le belle maniere

179921
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

primi voli. Così, quando il marito le aveva detto:"Mercoledì verrà donna Giulia, perchè ha desiderio di conoscerti", s'era stupita prima, poi seccata

Pagina 88

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180649
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compagnie aeree per i voli transcontinentali; - scambia, se vuole, qualche parola con i vicini, ma assolutamente senza imporsi a chi desidera leggere

Pagina 153

, il che significa pochi voli di cicogne e pulcini che escono dal guscio, e nessuna descrizione minuziosa del parto e del travaglio. La stessa

Pagina 172

L'angelo in famiglia

182578
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attività costante modifichi le tue aspirazioni e moderi i voli della tua giovanile fantasia. Bisogna prepararsi, bisogna prepararsi alla vita di famiglia

Pagina 265

Nuovo galateo

189378
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro cocchio voli per le strade della città, anche con pericolo d'urtare chi non si sottrae prontamente all'impeto delle ruote e de' cavalli. Al

Pagina 39

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192794
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

entrambi possono derivarti gioie e dolori, contentezza ed infelicità, vita e morte. Tempera i bollori dell'uno, reggi i voli dell'altra, ed oh, te

Pagina 353

Eva Regina

204453
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riprove-voli, ma se una vi fosse che avesse a rimproverarsi d'ingiustizia nel segreto del suo cuore, possa provare alle mie parole quel sentimento di

Pagina 167

convinte di questa verità e che si sentono spinte dall' inquietudine a tentare alti voli, ad esercitare la loro attività dove non è necessaria, solamente

Pagina 688

Cipí

206509
Lodi, Mario 3 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alta delle nuvole! — E piangeva, poverina. Altre volte, sospirando, chiedeva a Cipí: — Raccontami cosa vedi quando voli: il grande albero è ancora

Pagina 38

In pochi giorni cominciò a muovere l'ala, a uscire dal cespuglio, a fare i primi voli. Salita su un piccolo gelso apri le ali, gonfiò le piume e si

Pagina 41

azzurro, dove Cipí e la sua compagna fecero mille voli, diventò grigio come il fumo, senza un buchino da cui filtrasse un raggio di sole. I piccoli passeri

Pagina 56

Lo stralisco

208536
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degli ultimi uccelli notturni, voli frettolosi giú verso lo stretto. Ad Oriente, sotto il blu della notte, il cielo si rosava.

Pagina 131

la traccia di quei voli, in larghi scarabocchi a nessun altro comprensibili. Poi piegava i fogli, e li riponeva nel basso scaffale della prima stanza

Pagina 40

I miei amici di Villa Castelli

214338
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inseguire per l'aria i moscerini e tessere e ritessere i loro voli. Eccole di giorno cercare inquiete il posto sicuro per costruirvi il nido, se già

Pagina 67

Il ponte della felicità

219023
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piena di tenero verde e di pispiglianti voli di uccelli, per rinchiudersi in quella soffitta nuda e gelida come una caverna. Eppure avevano sopportato

Pagina 50

loro intorno con larghi voli concentrici. Una barca venne ad affiancarsi alla scaletta della nave capitana e il condottiero della squadra pontificia

Pagina 76

Il romanzo della bambola

222132
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, contentandosi di veder di lontano il visetto birichino de' fanciulli del vicinato, e i voli delle rondini e de' piccioni, su su in quel pezzetto di cielo

Pagina 53

Passa l'amore. Novelle

241718
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fantasticatore allorchè parlava dell'avvenire, e prendeva spesso per realtà i facili voli della sua mente burocratica, alimentati anche dalla ostinata fiducia

Pagina 230

Documenti umani

244623
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

." .................................. Dall'alto della cupola, l'anima di Donato del Piano spicca i suoi voli liberamente. La porta aerea è sempre dischiusa, il padre guardiano dorme, la

Pagina 232

Il romanzo della bambola

245613
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, contentandosi di veder di lontano il visetto birichino de' fanciulli del vicinato, e i voli delle rondini e de' piccioni, su su in quel pezzetto di cielo

Pagina 53

Da Bramante a Canova

251260
Argan, Giulio 1 occorrenze

avvince saldamente, con una funicella, le ali alle braccia di Icaro. La morale della favola non è la solita, dei voli troppo alti e repentini. Non c’è

Pagina 440

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251298
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chiunque pretese di seguirlo in quelli ardui e gloriosissimi voli. Conciossiachè gli uomini non debbono mai rendersi servili imitatori degli altri

Saggi di critica d'arte

261952
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, sovra cui il maestro si preparava ai voli della concezione estetica.

Pagina 95

Riformiamo noi stessi

387929
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, rassomigliano ad uno sciame sospeso ad un ramo. La sua situazione è provvisoria e deve assolutamente essere cambiata. Bisogna che esso voli e cerchi un

Fondamenti della meccanica atomica

436618
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tensione di questa si poteva variare la velocità degli elettroni (nelle esperienze descritte la tensione variava da 30 a 370 voli). I diaframmi

Pagina 75

L'evoluzione

446138
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

tracciare le più ardite e complete genealogie, dalla «monera» all’uomo, superando le lacune e le difficoltà con arditi voli, inventando addirittura

Pagina 79

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510083
Piero Bianucci 1 occorrenze

dicembre del 2008, anno che, essendo bisestile, ha così stabilito un primato di durata), può in teoria mettere in crisi la sicurezza dei voli. E anche

Pagina 267

Problemi della scienza

524146
Federigo Enriques 1 occorrenze

sopra lo sviluppo del razionalismo, che allontanatosi'dal suo paese di origine si librava in più alti e arditi voli, mediante un resultato veramente

Pagina 151

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656351
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

voli del desiderio... Dove aleggiava, sorradendo giardini dalla eterna primavera, la sua mente desiosa? - Chi è il mio sposo? - domandava la gentile al

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656366
Boito, Camillo 1 occorrenze

riflessi dei fuochi. A poco a poco sui gradini bagnati e sdrucciole- voli i grossi topi ricominciarono le loro corse, senza curarsi del vecchio, il

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661228
Capuana, Luigi 1 occorrenze

leccargli la mano, elevandosi a brevi voli, a fior di terra. E fu peggio la mattina che fu visto uscire il Reuccio a cavallo di uno dei draghi ben bardato

PROFUMO

662638
Capuana, Luigi 1 occorrenze

appena sbocciate, e le depose sul mucchio. "Hanno visto il nido dei cardellini?" domandò il Padreterno. "Piglierò tutta la covata prima che voli via. Ho

Un giorno a Madera

677904
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

che sembra appoggiarsi sopra un mento di ferro, quasi volesse farsene un saldo punto di appoggio per spiccare più temerari i voli nel mondo della

Pagina 3

FIABE E LEGGENDE

679290
Praga, Emilio 1 occorrenze

la vita come può viverla un uccello, in aria, a caso, a voli dal fiore all'arboscello, immemore del prima, del dopo indifferente, pigro, annoiato

Trasparenze

679563
Praga, Emilio 3 occorrenze

fedeli! Al tramonto è una festa di voli e trilli intorno alla tua testa che guarda i cieli! * * * La tua campana è una nenia soave e riverente io l'odo

. Raccogliti, cor mio, l'ora è solenne! Le rondini più e più stringon le spire dei vispi voli in cui beâr le penne, e le assal delle gronde il sovvenire. Così

l'oblio), voli il mio verso, Arrigo, ai versi tuoi! S'amin tra loro almen, se più non m'ami; se m'ami ancor, parlino insiem di noi come tu meglio

La tregua

679915
Levi, Primo 1 occorrenze

pure stato conquistato; e non incontrare anima viva, se non voli di cornacchie, e qualche falco che incrocia pigramente nel vento. Dopo qualche ora di

Pagina 0150

L'altrui mestiere

680207
Levi, Primo 3 occorrenze

serio, affiorano una dottrina ed una poesia singolari, il cui accoppiamento non era più stato tentato dopo Lucrezio: ma Queneau è Queneau, e teme i voli

Pagina 0150

superscrivere: non tocchi più terra, voli, con tutte le emozioni, le paure e gli entusiasmi del pioniere in un biplano di tela, spago e compensato; o

Pagina 0159

migliaia di individui, seguiti da ritardatari sparsi. Visti da lontano, questi voli sembrano nuvole di fumo: ma poi, a un tratto, si esibiscono in

Pagina 0191

La stampa terza pagina 1986

681521
Levi, Primo 1 occorrenze

Dallas e del Vietnam, e prova vergogna, così anche il più estraneo al colossale travaglio dei voli cosmici sente ricadere sull' intero genere umano, e

Pagina 0098

Vizio di forma

681618
Levi, Primo 1 occorrenze

nuovo per loro, un altro elemento del paesaggio: un fitto intrecciarsi nel cielo di voli di rapaci, che sembrava avere centro proprio sopra la fortezza

Pagina 0021

IL RE DEL MARE

682263
Salgari, Emilio 1 occorrenze

contare poi che le loro carni sono coriacee e impregnate d'un pessimo odore di pesce. Comunque erano ammirabili nei loro voli, essendo dei

I FIGLI DELL'ARIA

682308
Salgari, Emilio 1 occorrenze

creata per dormire" dicono i cinesi, e quando il sole tramonta tutti gli uccelli interrompono i loro voli e si cercano un rifugio. Noi, che siamo i figli