Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: virus

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Aspetti attuali della valutazione delle infermità contratte a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazioni di emoderivati - abstract in versione elettronica

84845
Vetrugno, G.; D'Aloja, E.; Paolacci, F.; Albertacci, G.; De Mercurio, D. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non solo relativamente alla mancata previsione, per evidenti limiti cronologici, di entità nosografiche, come l'AIDS o l'epatite virale da virus C

Aspectos científicos y éticos de la epidemia del Virus de Inmuno Deficiencia Humana (VIH) y el Síndrome de Inmuno-Deficiencia Adquirida (SIDA). Hacia una propuesta auténticamente humana - abstract in versione elettronica

90613
Chomali Garib, Fernando 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conoscere gli aspetti scientifici ed etici dell'epidemia del virus dell'immunodeficienza umana e la Sindrome da immunodeficienza acquisita è una

Riflessioni etiche sui vaccini preparati a partire da cellule provenienti da feti umani abortiti - abstract in versione elettronica

90695
Luno, Angel Rodriguez 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la varicella, infatti, sono stati sviluppati utilizzando ceppi di virus ottenuti da feti umani volontariamente abortiti. L'A., in particolare, riflette

Profili penalistici nei trapianti d'organo. Esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

115685
Di Landro, Andrea Rocco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recentemente occorso in Toscana di trasmissione di Virus HIV attraverso organi trapiantati. Si esaminano le possibili cause di tale errore e le

Responsabile per danno da farmaco e da vaccino: un rapporto genere a specie? - abstract in versione elettronica

122139
Guerra, Giorgia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alea terapeutica, dei dibattiti d'oltreoceano sui vaccini contro il papilloma virus e delle tendenze giurisprudenziali contribuiranno a spiegarne i

La responsabilità medica per patologia non conoscibile al momento del contagio da sangue infetto - abstract in versione elettronica

129507
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestazione del virus, unita all'assenza di altre circostanze fattuali capaci di fare presumere che esso sia stato trasmesso per cause indipendenti dalla

La funzione antiabuso dell'interpretazione del diritto tributario - abstract in versione elettronica

131545
Amatucci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressioni di abuso, creandone altri che sfuggano a tali clausole, come il virus, che, inibito inizialmente da un medicinale, cessa talvolta di

Considerazioni tecniche sull'uso del preservativo per la prevenzione della contaminazione sessuale Hiv-1 nelle coppie siero discordanti - abstract in versione elettronica

131733
Suaudeau, Jacques 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti di diverse infezioni sessualmente trasmesse - infezioni a Chlamydia Trachomatis, a virus Herpes simplex, uretriti aspecifiche, malattia

La crisi di Ebola come emergenza bioetica. Una dichiarazione dei Comitati dell'Unesco - abstract in versione elettronica

154619
Semplici, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "Dichiarazione congiunta sull'epidemia del virus Ebola", adottata il 10 settembre 2014 dal Comitato internazionale di bioetica e dal Comitato

L'acquisizione da remoto di dati digitali nel procedimento penale: evoluzione giurisprudenziale e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

160357
Felicioni, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia codicistica, sia speciale relativa ai reati di criminalità organizzata. Se l'uso del "virus trojan" è ammissibile nell'ambito della disciplina

La fatica

169372
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei professori, o degli studenti, avvelenati dai cadaveri: perchè basta una scalfittura od un' abrasione della pelle, per lasciare che il virus

Pagina 119

Il Galateo

181732
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Aids. Il virus inventato Che cos'è la psichiatria?a cura di Franco Basaglia Francesca Ramos, Una come me Francesca Romana Capone, Quello che non ti ho

Pagina 254

Galateo per tutte le occasioni

188028
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

secondi, con cui invece vengono spesso confusi, sono i guastatori che spesso introducono virus e/o usano le proprie competenze informatiche a fini personali.

Pagina 230

virus costituiscono dei veri e propri crimini elettronici e come tali sono punibili dalla legge.

Pagina 231

L'arte di guardare l'arte

257254
Daverio, Philippe 1 occorrenze

l’effetto d’un virus benevolo nel software dell’intelletto. Si cominciò ad alterare il modo stesso di percepire e rappresentare. Se tutta la storia

Pagina 60

La Stampa

373372
AA. VV. 1 occorrenze

di Campiglio e l'ottavo posto dello slalom di Kranjska. Colpito dal virus che sta facendo sfracelli anche fra gli atleti, Alberto ha meditato se

La Stampa

385769
AA. VV. 1 occorrenze

siano: i films, così come sono stati concepiti e realizzati, non sono mai portatori di virus, non possono mai fare male ad alcuno. È una tesi che gli

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412304
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nell'ottobre 1868 era giunto alla conclusione, che la tubercolosi sperimentale non si deve ad un virus specifico, perché essa può esser prodotta da

Pagina 32

Elementi di genetica

413102
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

organismi — se tali veramente sono gli ultravirus, o virus filtrabili, che degli esseri viventi hanno molte proprietà — i quali non rivestono alcuna forma

Pagina 2

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508818
Piero Bianucci 1 occorrenze

piante esotiche come la papaya, ora tutelata da un vaccino biotech. Ma anche di ortaggi nostrani, come il pomodoro San Marzano, attaccato dal virus del

Pagina 102

Senso

656385
Boito, Camillo 1 occorrenze

tutt'altro che rassicurante. Da alcune esperienze è lecito dedurre che il virus rabido dell'uomo è contagioso. L'inoculazione fatta nei conigli della

L'altrui mestiere

680207
Levi, Primo 1 occorrenze

: dopo aver descritto la giovinezza della terra, la nascita della luna, il misterioso passaggio dai cristalli ai virus, i mostri primordiali, l' uomo e

Pagina 0150

La stampa terza pagina 1986

681553
Levi, Primo 3 occorrenze

che sia un virus, ma non è una malattia. Perché tutte le infezioni virali devono essere nocive? Volare è una bellissima cosa, piacerebbe anche a me

Pagina 0038

, anzi, fin troppo bene, e ne scaturisce la scoperta di un fenomeno insospettato: in sostanza, il fatto che un virus cresciuto a spese di un determinato

Pagina 0122

, così indifeso davanti alle spade, ai fucili e ai virus, è a prova di spazio.

Pagina 0146