Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trend

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Previdenza sociale e orientamenti della giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

82279
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di trend nella protezione dei diritti sociali, che, se confermata, non potrebbe non suscitare una preoccupata attenzione.

La musica nell'era digitale - abstract in versione elettronica

83507
De Angelis, Deborah 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, copie qualitativamente simili all'origine. I nuovi formati di compressione digitale hanno generato il trend della trasmissione di file musicali su

Vi è ancora bisogno dello Stato nel XXI secolo? - abstract in versione elettronica

85285
Reviglio, Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'intervento pubblico. Negli ultimi anni l'opposizione all'intervento pubblico è stato determinato dalla globalizzazione e dal trend demografico. Anche se i

Alle origini dello Stato regolatore (1874-1910). La Corte Suprema americana e le libertà economiche nella fase di transizione dall'interventismo statale al controllo federale delle public utilities e dei monopoli - abstract in versione elettronica

87725
Zorzi Giustiniani, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Act come legge trustbusting. Il trend si rafforza nel 1905 con il caso Swift&Co. v. United States, nel quale il giudice Holmes restituisce vitalità

La valutazione dei diritti pluriennali alle prestazioni sportive nelle società di calcio - abstract in versione elettronica

88203
Onesti, Tiziano; Romano, Mauro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esponenziale degli ingaggi dei calciatori, un'espansione non sostenibile del valore delle transazioni dei diritti alle prestazioni sportive e un trend rialzista

Il sistema di risoluzione delle controversie previsto per il Protocollo di Kyoto - abstract in versione elettronica

90643
Montini, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preoccupante trend negativo, detto "deficit di attuazione". Quali sono dunque le cause di tale tendenza a non rispettare gli obblighi contenuti nei

L'accertamento peritale fra esigenze di cura e pericolosità sociale - abstract in versione elettronica

93569
Catanesi, Roberto; Carabellese, Felice 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limite di mancare di sufficiente apporto normativo, con la conseguenza di rimanere intrinsecamente fragili. Il trend legislativo sembra tuttavia andare

Controllo sulla clausola penale "manifestamente eccessiva" ed equilibrio degli scambi contrattuali - abstract in versione elettronica

94463
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, vagamente destabilizzante, lascia aperto un interrogativo spinoso: l'art. 1384 c.c. è realmente divenuto l'archetipo di quel nuovo trend (fino ad oggi

La gestione del personale in A Novo Italia. Flessibilità, formazione e sviluppo - abstract in versione elettronica

101525
Crippa, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di selezione e reclutamento, agevolando la formazione professionale successiva. Il trend di crescita dell'azienda e l'incremento dell'organico con

Le probabilità di morte degli inabili Inail e della popolazione italiana - abstract in versione elettronica

112939
Marcelloni, Raffaello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di morte capace di coniugare l'interpretazione del trend evolutivo osservato negli ultimi anni, con la migliore spiegazione possibile dell'andamento

Linee evolutive nello sviluppo organizzato delle strutture ospedaliere: case history e riflessioni sistemiche - abstract in versione elettronica

112949
Sebastiano, Antonio; Croce, Davide 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, trasversalmente ai quattro scenari analizzati, dei trend evolutivi che si sono dimostrati capaci di garantire ritorni importanti sia sul versante

Un modello di previsione dei miglioramenti delle rendite INAIL - abstract in versione elettronica

114045
Marcelloni, Raffaello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tramite l'osservazione del collettivo INAIL nel periodo statistico 1996-2006. I risultati ottenuti rispecchiano il trend decrescente della numerosità

Prevenzione: quell'imperativo categorico della missione INAIL - abstract in versione elettronica

114107
Galli, Flaminio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strategia che, a fronte di un andamento infortunistico analizzato nel Rapporto annuale per il 2008 che evidenzia un trend decrescente sia per gli

Rinnovare la classe dirigente per modernizzare il settore pubblico - abstract in versione elettronica

123705
Valotti, Giovanni; Saporito, Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ibridazione, dove alcune caratteristiche tipiche dei sistemi basati sulla carriera sono conservate e rafforzate - in controtendenza con i trend

Mediazione "atipica" e vessatorietà: la Cassazione apre al sindacato sull'equilibrio economico del contratto? - abstract in versione elettronica

125545
Guerrini, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Cassazione osservando che se, alla luce del trend delle sentenze della CGCE e del mutato contesto culturale, questa sembra guardare in una

Per l'abuso di diritto va provata l'irrazionalità economica del comportamento del contribuente - abstract in versione elettronica

126297
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Proseguendo nel recente trend teso ad individuare precisi ambiti entro i quali la contestazione dell'abuso del diritto deve necessariamente

La fase introduttiva dell'appello nel rito del lavoro: tra silenzi normativi ed esigenze di ragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

128061
Pilloni, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gg. di cui all'art. 435 c.p.c. Nonostante il diffuso trend teso a sanzionare comportamenti processuali ritenuti non conforme al canone della durata

L'ora di religione:un insegnante a metà? - abstract in versione elettronica

128229
Spinelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trend che vede continuamente messa in discussione la presenza dell'ora di religione nella scuola pubblica, come un insegnamento che - pur non

Il settore del risparmio gestito - abstract in versione elettronica

128791
Gandolgi, Gino; Neri, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzato dal preponderante peso del canale bancario nella distribuzione dei suoi prodotti. Appare importante considerare le caratteristiche e i trend della

I rischi lavorativi nelle lavanderie industriali - abstract in versione elettronica

134921
Brusco, A.; Menicocci, A.; Mignacca, F.R.; Venanzetti, F. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridursi nuovamente nel biennio successivo (rispettivamente 748 e 707 denunce). Un trend in continuo aumento riguarda, di contro, gli infortuni occorsi

La giustizia negoziata in Europa: uno sguardo comparato tra Slovenia e Italia - abstract in versione elettronica

136675
Fiser, Zvonko; Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colpevolezza". La riforma si inscrive in un trend ormai consolidato di valorizzazione degli istituti di giustizia negoziata da parte dei legislatori europei

I giochi della criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

137295
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra non averne risentito essendo, al contrario, uno dei pochi superstiti protagonisti di un "trend" di crescita che non accenna a placarsi. In

Economia della pirateria filmica: una ricerca esplorativa - abstract in versione elettronica

138707
Bagnasco, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi "trend" di pirateria. Il risultato consente di esplorare segmenti differenziati della domanda di pirateria filmica e suggerisce politiche e

Reati fiscali e normativa antiriciclaggio: i confini dell'obbligo di segnalazione a carico dei notai - abstract in versione elettronica

138757
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto, appunto, non in grado di provocare un effettivo incremento del patrimonio. Ciononostante, si rileva che il "trend" normativo internazionale

Il processo tributario nel segno della mediazione - abstract in versione elettronica

139981
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento. E un accento particolare è posto sull'inopinato rigore di questa disciplina, decisamente disallineata rispetto a quel trend della moderna

Il "performance-based funding" nel sistema universitario italiano: un'analisi degli effetti della programmazione triennale - abstract in versione elettronica

140653
Cantele, Silvia; Campedelli, Bettina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa abbia o meno generato un "trend" di miglioramento nelle "performance" degli atenei. Dall'altro analizza in chiave critica gli indicatori proposti

Dal contrasto al lavoro ''nero'' un contributo al contrasto all'evasione fiscale (e viceversa) - abstract in versione elettronica

141297
Corso, Stefano Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''nero'' e l'evasione fiscale appare sempre più percepibile, delineando un ''trend'' irreversibile e destinato ad accentuarsi. L'Agenzia delle

Indicatore di qualità dell'assistenza o "orpello di insufficienza" probatoria? Il duplice volto delle Buone Pratiche Cliniche. L'esperienza della Regione Toscana - abstract in versione elettronica

145849
D'Errico, Stefano; Frati, Paola; Bonuccelli, Diana; Martelloni, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. sottolineano tuttavia il "trend" della giurisprudenza che, allorquando è chiamata a valutare la responsabilità della struttura ospedaliera in caso di danno

Costi di costituzione e caratteristiche delle società a responsabilità limitata a capitale minimo e Srl semplificate in alcuni Paesi UE (Austria, Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Regno Unito) - abstract in versione elettronica

145913
Cappiello, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diminuito da 17.500 a 5.000 euro. L'Italia, in linea con il "trend" europeo, ha introdotto la Srls [Srl semplificata] (2012) che prevede un capitale

Femminicidio: analisi, metodologia e intervento in ambito giudiziario - abstract in versione elettronica

146883
Di Florio, Antonella; Coccoluto, Tiziana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordine, denunciata alla magistratura o in famiglie già in carico ai servizi sociali. Nel nostro Paese il "trend" va a crescere e la relatrice

Spingersi dove neppure alle più avanzate acquisizioni tecnico-mediche è consentito: la sfida del diritto all'epoca della rivoluzione biologica - abstract in versione elettronica

148111
Agosta, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di stabilizzare - se non definitivamente invertire - tale trend, appare in conclusione quello di colmare le vistose lacune di una medicina comunque

La rilevabilità officiosa della nullità e l'articolazione di nuovi mezzi di prova nella cornice dell'effettività della tutela. Il dialogo tra le Corti - abstract in versione elettronica

149193
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prosegue il "trend" giurisprudenziale che amplia il perimetro di operatività della rilevabilità officiosa ex art. 1421 c.c. Nonostante ancora pendano

Appunti su autonomia privata e diritto di famiglia: nuove frontiere della negozialità - abstract in versione elettronica

150731
Amagliani, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autonomia privata nella disciplina dei rapporti familiari secondo un "trend" che deve essere condiviso, ma nella consapevolezza che l'ambito specifico

Il regime delle spese della procedura di reclamo - abstract in versione elettronica

152251
Gioè, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasto con il "trend" legislativo degli ultimi anni, caratterizzato da interventi via via sempre più restrittivi sul potere del giudice di disporre la

E' legge (con poche modifiche) il d.l. sulla "degiurisdizionalizzazione" arbitral-conciliativa, sulle passerelle processuali, sulla grinta esecutiva - abstract in versione elettronica

153513
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inutili e minute modifiche della disciplina positiva, ma guardare all'organizzazione nel suo complesso: meno domande e più decisioni in un "trend

La "brand experience" nelle strategie commerciali delle imprese vitivinicole - abstract in versione elettronica

153769
Fait, Monica; Iazzi, Antonio; Scorrano, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, creatività e capacità di individuazione del mercato di riferimento e dei relativi trend di cui sono depositari. I dati raccolti sono stati elaborati con

Decisioni con impegni, misure cautelari e programmi di clemenza (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160401
Garilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato attivato alcun programma di clemenza, così confermando il "trend" negativo degli anni precedenti. Un'inversione di tendenza ha, invece

La situazione spirituale della ricerca giuridica penalistica. Profili di diritto sostanziale - abstract in versione elettronica

161027
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricerca, profili di internazionalizzazione, di comparazione, di pluralismo metodologico. Il "trend" è indirizzato verso il superamento del dominio di

Confisca, responsabilità degli enti, reati tributari - abstract in versione elettronica

162629
Romano, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confisca per equivalente, che la legge affianca alla prima, quando questa sia di fatto impossibile. L'A. conclude richiamando il trend internazionale ad un

Gli infortuni sul lavoro nel settore della navigazione e della pesca marittima - abstract in versione elettronica

163369
Bencini, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli infortuni sul lavoro denunciati, avvenuti nel quinquennio 2010-2014, registrano un "trend" decrescente, in misura più accentuata rispetto alla

Fallimento e riscossione dei tributi - abstract in versione elettronica

165003
Gambi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che si inquadrano in un trend di progressivo ridimensionamento del ruolo quale "valido titolo" ai fini dell'ammissione al passivo del credito