Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tratte

Numero di risultati: 154 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45572
Stato 1 occorrenze

XXXVIII e XXXIX; f) gli effetti delle misure preventive e protettive adottate o da adottare; g) se disponibili, le conclusioni tratte da eventuali azioni

Il bilancio falso e inattendibile e il giudizio del revisore contabile: legami e implicazioni - abstract in versione elettronica

82247
Branciari, Sergio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale. Le implicazioni di tali categorie tratte dalla revisione contabile sono non solo di tipo economico, ma anche giuridico. In particolare

Le riforme dei sistemi informativo-contabili delle aziende pubbliche australiane: il caso del Pine Rivers Shire Council. Quali suggerimenti per la realtà italiana? - abstract in versione elettronica

86579
Steccolini, Ileana 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei sistemi contabili pubblici agli antipodi e sulle lezioni che possono essere tratte per migliorare i sistemi attualmente esistenti in Italia.

Il parere del revisore sulla determinazione del valore di liquidazione delle azioni nei casi di recesso del socio (art. 2437 ter comma 2 c.c.) - abstract in versione elettronica

95763
Sacchi, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propone tra l'altro di chiarire, anche con fattispecie tratte dalla prassi e con riferimento a società quotate, il rapporto esistente tra la

Aumento di capitale sociale con esclusione del diritto di opzione nei limiti del dieci per cento e relazione del revisore ai sensi dell'art. 2441, comma 4, secondo periodo, c.c. - abstract in versione elettronica

98347
Sacchi, Aldo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenti note pubblicate in questa stessa Rubrica. Un'attenzione specifica verrà poi dedicata, anche attraverso l'esame di fattispecie tratte dalla

Decisioni manageriali nell'impresa pubblica. Una proposta teorica per la loro analisi - abstract in versione elettronica

107869
Dessi, Cinzia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei comportamenti e dei risultati ottenuti dalle stesse. Molte ricerche, tratte dall'economia politica e dalla teoria organizzativa, hanno dedicato

Nullità virtuali di protezione? - abstract in versione elettronica

113933
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una pluralità di fattispecie emblematiche, tratte dall'esperienza francese ed italiana, mette in risalto - tra l'altro - come la figura si presti a

Modificazioni legislative sfavorevoli e reato permanente in materia di immigrazione clandestina - abstract in versione elettronica

116043
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leggi, con riferimento ai reati di durata, devono essere tratte dalla presenza del principio costituzionale di irretroattività; e si conclude nel senso

Il risarcimento del danno in un sistema a pluralità di giurisdizioni. Osservazioni sulla responsabilità dell'amministrazione finanziaria per adozione di un provvedimento di fermo illegittimo - abstract in versione elettronica

124459
Cingano, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della responsabilità è subordinato. Nonvengono trascurati i necessari aggiornamenti delle problematiche tratte alla luce del Codice del Processo

L'intervento pubblico nel trasporto ferroviario. Prospettive di liberalizzazione e esigenze di servizio pubblico - abstract in versione elettronica

134705
Cambini, Carlo; Catalano, Giuseppe; Savolfi, Alessia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio pubblico per quelle tratte non remunerative che in un contesto di mercato non verrebbero più offerte. La normativa nazionale non definisce, però, i

La revocazione delle disposizioni testamentarie e la modernità del pensiero di Mario Allara. Natura della revoca, disciplina applicabile e criterio di incompatibilità oggettiva - abstract in versione elettronica

139547
Perlingieri, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non già tramite astratte e acritiche trasposizioni normative tratte dal diritto contrattuale, né attraverso la creazione di sistemi e sottosistemi

Vettori "low cost" e spesa per vacanze dei turisti internazionali in Italia - abstract in versione elettronica

140607
Di Giacinto, Valter; Migliardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegano ciascun aeroporto italiano con l'estero, integrato con informazioni tratte dall'indagine sul turismo internazionale condotta mensilmente dalla

Il "doping": un fenomeno illegale che non riguarda solo il mondo dello sport - abstract in versione elettronica

146615
Donati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commercializzazione illecita? Possono essere tratte indicazioni dalla cosiddetta "guerra alla droga"? Vanno attuate strategie combinate per la riduzione della

"Cyber vademecum" (Parte I) - abstract in versione elettronica

152293
Azzarone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per lo più in notizie tratte da fonti aperte, preliminarmente riscontrate e senza alcuna pretesa di esaustività. Il testo vuole essere una guida per

La nuova direttiva UE sull'ordine europeo di indagine penale tra mutuo riconoscimento e ammissione reciproca delle prove - abstract in versione elettronica

152391
Caianello, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzioni efficaci tratte sia dal modello ispirato al mutuo riconoscimento, sia dalle previsioni adottate in materia di tradizionale assistenza giudiziaria

Le Ppp nel settore autostradale in Lombardia: aspettative, regole e mercato - abstract in versione elettronica

153395
Baccelli, Oliviero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono essere valorizzabili e trasferibili e quali le lezioni da trarre dal caso della pianificazione delle sette nuove tratte autostradali in Lombardia

Nuove frontiere per la "competition advocacy" Il contributo dell'analisi di impatto della concorrenza ed il ruolo delle autorità antitrust - abstract in versione elettronica

153537
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini regolatori di nozioni tratte dal diritto della concorrenza, i tradizionali interventi di "advocacy", la valutazione di impatto concorrenziale

L'autorità giudiziaria ordinaria come "amministrazione aggiudicatrice" - abstract in versione elettronica

157639
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ne vengono tratte paiono persuasive.

L'accesso dei privati al mercato dei servizi pubblici - abstract in versione elettronica

159211
Spampinato, Biagio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguito dal principio di concorrenza, ricavabile sia dall'ordinamento dell'UE che dall'ordinamento nazionale. Ne vengono tratte alcune conclusioni

Recidiva obbligatoria ex art. 99.5 c.p.: la Corte costituzionale demolisce l'ultimo automatismo - abstract in versione elettronica

161541
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze che possono essere tratte dalle argomentazioni utilizzate. In particolare, da un lato, c'è da ritenere che non esista più alcuno spazio per

Galateo per tutte le occasioni

188103
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbigliamento sono tratte da Storia della moda di Anderson Black e Madge Garland (1974, De Agostini), da Moda - arte, storia, società di Grazietta Butazzi

Pagina 253

L'indomani

246442
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«Il Grandi è un eccellente pittore della natura, e sa animare i suoi paesaggi con garbate figure tratte dalla vita reale. In questa narrazione alla

Pagina 211

La storia dell'arte

252954
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

bianco, e così via nei quali Whistler adotta, non a caso, espressioni tratte dal lessico dei musicisti.

Pagina 25

L'Europa delle capitali

257479
Argan, Giulio 1 occorrenze

Annibale Carracci in palazzo Farnese, per esempio, sono allegorizzanti per il fatto stesso di rappresentare scene tratte dalle Metamorfosi di Ovidio e di

Pagina 90

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258164
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prospettiva. Nello stesso modo, cioè, col trasportare successivamente le tratte a A, d D, b B, sulla linea di terra, alla sinistra dei punti a, d, b, e col

Pagina 14

Pop art

261596
Boatto, Alberto 2 occorrenze

tratte da Cézanne e da Picasso, queste ispezioni linguistiche potrebbero fornire un supplemento d’indagine ed un aggiornamento al tema della condizione

Pagina 156

impressionata immagini tratte ancora dai manifesti, sovrapponendole spesso tra loro attraverso differenti prove di stampa.

Pagina 183

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267510
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

galleria o di un museo. Lo stesso vale per le serigrafìe di Lichtenstein tratte dai più noti comics (fumetti) americani; dove l'ingrandimento, l'isolamento

Pagina 107

Cucina borghese semplice ed economica

276143
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

e le ossa tratte ai medesimi, fateli rosolare con mezzo cucchiaio di farina, bagnateli con un bicchiere di vino di Malaga, un po' di brodo od acqua

Pagina 182

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289656
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

; ponetele a bollire nell'acqua per circa un'ora; tratte fuori, rinettatele. Ponete in tegame due cipolle, un po' d’aglio prezzemolo e 60 grammi di lardo, il

Pagina 135

La Stampa

384564
AA. VV. 1 occorrenze

prese la via dei boschi, dopo aver inghiottito per punizione e comunione brani di pagine tratte dalle «Operette morali». Invano il professor Carlo

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397151
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

a mano, esse sono tratte bensì a ridurre i contadini allo stato di salariati; ma il padrone, che con villa e fattorie soggiorna in mezzo a loro, non

Pagina 387

Carlo Darwin

411269
Michele Lessona 1 occorrenze

Io mi sono limitato qui, siccome non poteva fare altrimenti, a poche citazioni, tratte da taluno di quei punti nei quali l'autore parla della

Pagina 122

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412398
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fossero tratte dalle più sane e robuste famiglie del Tirolo e della Svizzera. Presentemente le cose sono così mutate che, p. es., secondo riferisce

Pagina 53

Elementi di genetica

421243
Giuseppe Montalenti 3 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fra le prove più convincenti della individualità morfologica dei cromosomi devonsi ricordare quelle tratte dalla ibridazione di specie diverse. In

Pagina 197

sono prive di fondamento tutte le conclusioni tratte affrettatamente dalla considerazione di pochi esemplari.

Pagina 391

un fervore di discussioni e di ricerche, che si protrasse per tutto lo scorcio del secolo XIX, furono tratte dall’oblìo (per opera sopratutto di E

Pagina 62

L'uomo delinquente

472133
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, in una serie di deduzioni tratte a forza di logica da un principio stabilito con i processi intellettuali più diversi; e solamente più tardi si è

Pagina 501

Natura ed arte

475118
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

Fino a questo punto abbiam potuto arrivare, combinando il risultato delle osservazioni telescopiche con probabili deduzioni tratte da principi

Pagina 925

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508251
Piero Bianucci 1 occorrenze

concetti da uno ad altro campo scientifico ed applicativo”. Sono parole tratte da un testo che Gadda scrisse per il Terzo Programma, la rete radiofonica

Pagina 17

Storia sentimentale dell'astronomia

534194
Piero Bianucci 1 occorrenze

declino di luminosità fino a 18 mesi dall’apparizione. A questo punto i dati raccolti erano sufficienti per confermare le conclusioni più importanti tratte

Pagina 62

Sulla origine della specie per elezione naturale

538034
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

servire di base ad una chiara distinzione fra le specie e le varietà; ma che invece le prove, tratte da questa sorgente, si distruggono e rimangono dubbie

Pagina 245

sostiene la sterilità di moltissime specie. Inoltre queste prove sono tratte da autorità ostili, le quali, in tutti gli altri casi, considerano la fertilità

Pagina 264

geografia delle terre finitime, dalle quali furono tratte le materie sedimentarie, in accordo colla ipotesi degli immensi periodi di tempo, che

Pagina 278

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541047
Harry Schmidt 1 occorrenze

matematico tedesco Bernardo Riemann (1826-1866), tratte dalla sua prolusione: «Su le ipotesi fondamentali della Geometria», pronunziata d'innanzi alla

Pagina 141

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584820
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questo potere. A ciò erano tratte dalla forza delle cose, non da desiderio di arbitrio o da cieca imitazione. Quel che in Torino si diceva

Pagina 8298

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592677
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per buone le fedi rilasciate dai parroci, e tratte dagli antichi libri di stato civile, se non quando fossero legalizzate dal rispettivo vescovo.

Pagina 1431

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602149
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Resta l'avanzo di dieci milioni sull'esercizio corrente, ma su questo povero avanzo abbiamo fatto o stiamo facendo molte tratte. Abbiamo votato

Pagina 2121

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619757
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si esoneri l'Italia dall'obbligo di tornare a cambiare in oro o in tratte in oro, il che è lo stesso, gli spezzati metallici italiani quando si

Pagina 3850

La stampa terza pagina 1986

681525
Levi, Primo 1 occorrenze

le proprie affermazioni ricorrendo a citazioni tratte da classici latini o greci, come faceva Montaigne, che pure era uno spirito aperto, critico e

Pagina 0101