Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: temperatura

Numero di risultati: 858 in 18 pagine

  • Pagina 2 di 18

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269815
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mandorle, pistacchi, ed altri ingredienti poco digeribili e resi ancor più indigesti dal burro decomposto ad alta temperatura.

Pagina 024

Come posso mangiar bene?

273196
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

S'impasta il tutto e si lascia lievitare a temperatura tiepida. Quindi si aggiungono:

Pagina 218

La cucina futurista

304134
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Si spegne la terza parete e si accende l'ultima: splendore degli isolotti lucenti nella schiuma ribollente del mare. Temperatura torrida nella sala.

Pagina 184

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333582
1 occorrenze

sopra indicata, deesi avvertire che i vasi pigliati alla temperatura ordinaria, cedendo una gran quantità di calore ai corpi che contengono, necessario

Pagina 240

Corriere della Sera

377571
AA. VV. 1 occorrenze

Temperatura di servizio: ambiente. Stappare la bottiglia almeno un'ora prima di servire.

La Stampa

378111
AA. VV. 1 occorrenze

Temperatura sottozero. Fu Terreno in buone condizioni. Pubblico non troppo numeroso. Luigi Cavallero.

Il Nuovo Corriere della Sera

379074
AA. VV. 1 occorrenze

Una leggera grandinata è caduta ieri su Palermo. La temperatura è scesa intorno ai sei gradi. Sulle Madonie continua a nevicare.

Acciai per utensili (Discorso generale)

406246
Aldebaran 2 occorrenze

Da tener presente che per gli acciai bassolegati all'aumentare della temperatura di rinvenimento diminuisce la durezza.

N690 temprato a 58 Hrc. La temperatura di rinvenimento varierà in base alla T di austenizzazione che si sceglierà.

Elementi di genetica

413807
Giuseppe Montalenti 3 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Più spesso la deviazione è prodotta da cause agenti durante lo sviluppo: sottoponendo embrioni di rana a bassa temperatura (10°) si ottiene il 100

Pagina 310

Ma anche altri caratteri, e particolarmente la pigmentazione, possono essere notevolmente influenzati dalle variazioni di temperatura.

Pagina 53

Varie altre modificazioni durevoli furono prodotte nel paramecio e in diversi altri Protozoi dalla temperatura, dai sali di calcio, ecc.

Pagina 69

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431091
Camillo Golgi 1 occorrenze

b) Indurimento col bicromato in ambiente a temperatura costante. — La circostanza più volte accennata, che deriva specialmente dalla temperatura

Pagina 198

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432990
Angelo Mosso 15 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le emozioni profonde e gli effetti della fatica sono più temibili se la temperatura esterna è bassa, e divengono mortali quando per la depressione

Pagina 119

Ecco come saggio una di queste esperienze che feci su me stesso nell'agosto 1895. Temperatura dell'aria 13°.

Pagina 121

A. Mosso, Sopra un metodo per misurare la temperatura dell'orina. R. Accademia dei Lincei, 3 giugno 1877.

Pagina 157

U. Mosso, Influenza del sistema nervoso sulla temperatura animale. — Accademia di medicina di Torino, 1885.

Pagina 159

Forel, professore di fisiologia generale a Lausanne, scrisse due memorie pregievoli, sui cambiamenti di temperatura nell'atto dell'ascensione sulle

Pagina 159

Lo esamino subito, perchè egli sapeva che desideravo conoscere la sua temperatura nei massimi sforzi che può fare l'uomo.

Pagina 160

Ore 9.10, cioè tre minuti dopo arrivato alla capanna. Temperatura rettale 37°,4. Polso 85. Respiro 26.

Pagina 161

vi è differenza nella eliminazione dell'acido carbonico quando la temperatura ambiente oscilla fra 5° e 25°. Archiv. für Hygiene, XXVI, pag. 1 a 32.. A

Pagina 232

. Temperatura 39° 1. Ero molto stanco. Nel mio taccuino scrissi "respiro poco ansante, non in modo corrispondente al polso. Temperatura dell'aria — 10

Pagina 26

Partimmo il 15 febbraio di domenica all'una antimeridiana. Quando siamo partiti dall'albergo dell'Olen la temperatura dell'aria era — 5°.

Pagina 26

Dopo quattro ore di riposo, due delle quali passai coricato e le altre a mettere in ordine i miei strumenti: polso 68, respiro 15, temperatura 36°,9

Pagina 272

Mancando quasi affatto l'azione moderatrice del vapor acqueo, nell'alta montagna la temperatura ha un andamento diurno che è diverso da quello delle

Pagina 350

La temperatura dell'aria, specialmente in montagna, dipende da un gran numero di circostanze: dalla radiazione solare, dallo stato del cielo

Pagina 351

scritta col pneumografo Marey (Capanna Regina Margherita). di Sarteur, benchè sia leggermente inferiore la temperatura del suo corpo. La temperatura della

Pagina 43

Il polso alla radiale era divenuto impercettibile. Dovetti contarlo al collo. Era 108. Respiro 32. Temperatura 37°,7.

Pagina 65

L'evoluzione

446566
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Altra acquisizione dei Mammiferi e degli Uccelli rispetto a tutti gli altri Vertebrati è la omeotermia, cioè la capacità di regolare la temperatura

Pagina 141

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509033
Piero Bianucci 3 occorrenze

’Ondus dell’azienda tedesca Grohe, 2008) hanno un display che indica la temperatura scelta, nascondono sensori e memorie per registrare le preferenze

Pagina 110

durata e temperatura, centrifuga per strizzare i panni. Nel 1957 dalla General Electric uscì la prima lavatrice che permetteva di impostare temperatura

Pagina 133

Quando l’acqua bolle, il processo di evaporazione mantiene costante la sua temperatura, che sarà di 100 °C se siamo al livello del mare, inferiore se

Pagina 60

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517865
Venanzio Giuseppe Sella 5 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quanto più basso è il grado del termometro immerso nell’acqua, tanto più bassa è anche la temperatura di questa. Alla temperatura del ghiaccio fondentesi

Pagina 206

Tavole delle densità e dei gradi corrispondenti nell’areometro di Baumè, la temperatura essendo +12°,5 centigradi(a).

Pagina 208

si può acido solforico bi-idratato. Quest’ultimo si distingue nel suo modo di essere da ciò che cristallizza alla temperatura di +4°, mentre l’acido

Pagina 212

L’acqua alla temperatura ordinaria scioglie 1/100 del suo peso di acido gallico.

Pagina 250

Quando la temperatura, presso cui si opera, è verso +75°C. il cotone fulminante viene in parte sciolto dal liquido acido, e perde in parte la sua

Pagina 339

Problemi della scienza

522640
Federigo Enriques 5 occorrenze

Le quantità di calore cedute o acquistate da un corpo in una variazione di temperatura, si lasciano

Pagina 264

Per riuscire a codesto scopo occorrerebbe possedere non il concetto di «temperature uguali», ma quello di «aumenti uguali di temperatura».

Pagina 265

(p = pressione, v = volume specifico, T = temperatura, R= cost. per tutti i gas).

Pagina 272

La massa, il volume e la temperatura di un gas corrispondono immediatamente

Pagina 83

alla quantità della sostanza disciolta, al volume del solvente e alla sua temperatura (densità = concentrazione).

Pagina 84

Scritti

532721
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'energia irradiata crescerà rapidamente mano a mano che si aumenta la temperatura del filamento fino a che l'energia irradiata passa attraverso un

Pagina 425

Enciclopedia Italiana

533567
Enrico Fermi 3 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Siamo ora in grado di ottenere una semplice dimostrazione della legge di ripartizione di Boltzmann. Dato un sistema che si trovi alla temperatura T

Pagina 520

La relazione precedente si piò usare per una definizione statistica della temperatura assoluta; oppure si piò determinare F(T) per mezzo della

Pagina 520

esteso ad un processo in cui il corpo viene riscaldato in modo reversibile dalla temperatura o alla temperatura T; dQ è il differenziale della

Pagina 521

Topografia e clima di Milano

541438
Schiaparelli, Giovanni Virginio 3 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Una parte non piccola nella miglior temperie invernale dei colli prealpini ha anche il fenomeno dell'inversione della temperatura,

Pagina 13

III. TEMPERATURA. — Le osservazioni di temperatura, come quelle degli altri elementi del clima, hanno cominciato a Milano nel 1763, e se ne ha oggi

Pagina 5

che le escursioni medie o normali. Stando all'andamento normale, la più fredda temperatura dell'anno dovrebbesi avere la mattina dell'11 gennajo poco

Pagina 9

L'Opinione

542088
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Che la temperatura minima era di -17° nel termometro Mathews e di -15° nel termometro Tuckett;

Pagina 61