Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tedesco

Numero di risultati: 788 in 16 pagine

  • Pagina 2 di 16

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

58936
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il gruppo linguistico tedesco deve essere rappresentato insieme con quello italiano nel Consiglio scolastico e in quello di disciplina per i maestri.

Contratto di distribuzione e indennità di fine rapporto nel diritto tedesco - abstract in versione elettronica

92386
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto di distribuzione e indennità di fine rapporto nel diritto tedesco

Contratto di agenzia e presupposti dell'indennità di fine rapporto nel diritto tedesco - abstract in versione elettronica

92414
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto di agenzia e presupposti dell'indennità di fine rapporto nel diritto tedesco

La nuova disciplina della prescrizione nel codice civile tedesco: spunti per una riforma italiana - abstract in versione elettronica

95814
Caponi, Remo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina della prescrizione nel codice civile tedesco: spunti per una riforma italiana

La legalità comunitaria prevale sulla certezza (nazionale) del diritto - abstract in versione elettronica

96845
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dualismo tra ordinamento nazionale (tedesco) e quello comunitario è ricondotto ad unità dalla Corte di giustizia in una pronuncia che volge a

Limitazioni statutarie alla cessione di partecipazione di s.r.l.: un confronto col diritto tedesco - abstract in versione elettronica

97350
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limitazioni statutarie alla cessione di partecipazione di s.r.l.: un confronto col diritto tedesco

Il federalismo nel secolo XXI: un resoconto della riforma costituzionale tedesca del 2006 - abstract in versione elettronica

101273
Bifulco, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo dà conto della più ampia riforma costituzionale finora realizzata nell'ordinamento tedesco. Essa ha per oggetto la forma di stato federale

I diritti delle parti alla cessazione del contratto di agenzia nel diritto tedesco - abstract in versione elettronica

101702
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti delle parti alla cessazione del contratto di agenzia nel diritto tedesco

La fideiussione nel diritto tedesco - abstract in versione elettronica

113793
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurista tedesco, ma anche dal punto di vista dell'osservatore italiano, considerato che il ricorso a questo tipo di contratto è frequente nelle

Am deutschen Volke - abstract in versione elettronica

114413
Chiti, Mario P. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifesta una notevole sfiducia nei confronti dell'esecutivo tedesco (e dell'Unione europea), aumentando i poteri del Parlamento tedesco. La motivazione

L'Unione europea e il guinzaglio tedesco - abstract in versione elettronica

114511
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifesta una notevole sfiducia nei confronti dell'esecutivo tedesco (e dell'Unione europea), aumentando i poteri del Parlamento tedesco. La motivazione ruota

L'esercizio dell'azione e il giudizio di prima istanza, tra ordinamento italiano e tedesco. Spunti comparatistici a margine dell'opera di Manfred Maiwald - abstract in versione elettronica

116406
Parlato, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercizio dell'azione e il giudizio di prima istanza, tra ordinamento italiano e tedesco. Spunti comparatistici a margine dell'opera di Manfred

La disciplina dell'intesa (Verständigung) nel diritto processuale penale tedesco - abstract in versione elettronica

122675
Rinceanu, Johanna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre nascita, consolidamento e disciplina normativa del particolare fenomeno, non solo tedesco, degli accordi tra le parti del processo

Dignità della persona e diritto al minimo vitale nello Stato sociale tedesco - abstract in versione elettronica

127844
Casavola, Hilde Caroli 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dignità della persona e diritto al minimo vitale nello Stato sociale tedesco

Servizi legali immobiliari in civil law e common law: sistema tedesco e nordamericano a confronto - abstract in versione elettronica

134500
Murray, Peter L.; Sturner, Rolf 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Servizi legali immobiliari in civil law e common law: sistema tedesco e nordamericano a confronto

Un altro miracolo economico? Il mercato del lavoro tedesco e la grande recessione - abstract in versione elettronica

140380
Rinne, Ulf; Zimmermann, Klaus F. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un altro miracolo economico? Il mercato del lavoro tedesco e la grande recessione

Il processo civile tedesco dal modello di Stoccarda in poi: passi avanti e indietro - abstract in versione elettronica

147610
Piekenbrock, Andreas 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo civile tedesco dal modello di Stoccarda in poi: passi avanti e indietro

Invalidità del contratto di vendita e vizi della cosa: la loro interferenza nel modello tedesco - abstract in versione elettronica

147716
Favale, Rocco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Invalidità del contratto di vendita e vizi della cosa: la loro interferenza nel modello tedesco

La disciplina della nullità provvedimentale nel sistema amministrativo tedesco: spunti per una analisi di diritto comparato - abstract in versione elettronica

156098
Buonfino, Alberto 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina della nullità provvedimentale nel sistema amministrativo tedesco: spunti per una analisi di diritto comparato

L'articolo intende esaminare la disciplina della nullità provvedimentale nell'ordinamento tedesco, anche al fine di porre in risalto analogie e

Il primo rinvio pregiudiziale del Tribunale costituzionale federale tedesco: dialogo o conflitto? - abstract in versione elettronica

156166
Miglio, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il primo rinvio pregiudiziale del Tribunale costituzionale federale tedesco: dialogo o conflitto?

La dogmatica del diritto amministrativo nel dibattito tedesco sulla riforma ("La nuova scienza del diritto amministrativo") - abstract in versione elettronica

161012
Schmidt-Abmann, Eberhard 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dogmatica del diritto amministrativo nel dibattito tedesco sulla riforma ("La nuova scienza del diritto amministrativo")

Crisi economica e finanziaria e sistema multi-livello tedesco: alcuni cenni critici sulle politiche dell'austerità - abstract in versione elettronica

162464
Grasse, Alexander 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crisi economica e finanziaria e sistema multi-livello tedesco: alcuni cenni critici sulle politiche dell'austerità

Analisi delle vie di ricorso contro la sanzione amministrativa pecuniaria per divieto di sosta previste nell'ordinamento italiano ed in quello tedesco - abstract in versione elettronica

162928
Menghi, Martina; Vasconcelos, Bernardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tedesco

La freccia d'argento

212498
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

CAMPIONE TEDESCO DELLE CASSE DA SAPONE CEDE BIGLIETTO PER AEREO A UN PROFUGO E A UN ORFANO DI GUERRA GENEROSA RINUNCIA DI UN TEDESCO TREDICENNE

Pagina 122

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268057
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Stringenz: gruppo artistico tedesco di cui fecero parte alcuni artisti di tendenza anti-tachista, come: Holweck, Jürgen-Fischer, Mack, Piene, Sellung

Pagina 230

Come posso mangiar bene?

271319
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Ricordo di un certo dottore tedesco, Friederick Nietzsche, che per dare un po' di sfogo al suo antifemminismo, lanciò contro il sesso debole questa

Pagina 008

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298028
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Addensata la broda, versala su pane, su legumi lessati ecc. Per es. sul seguente intingolo, sempre tedesco :

Pagina 123

«Corriere dei Piccoli» 31, Anno LXXII (1 Agosto 1980)

356439
AA. VV. 1 occorrenze

Invece era in soffitta, sulla pelle del nonno. Johann si era incaricato di insegnargli il tedesco e con grande pazienza lo faceva ripetere...

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

356706
Tiziano Sclavi 2 occorrenze

ECCO. NE HO TRENTATRÈ. COMUNQUE, RIPRENDIAMO: COM’È CHE SAPETE IL TEDESCO?

... “POLACCO, TEDESCO, ITALIANO, INGLESE... CHE M’IMPORTA?... IO VOGLIO AMARE ED ESSERE AMATA”...

Corriere della Sera

369089
AA. VV. 1 occorrenze

FORMULA 1 / Tifosi in festa per il tedesco, noie tecniche per la Rossa

Il Corriere della Sera

370163
AA. VV. 3 occorrenze

In Lorena i francesi hanno sgomberato a colpi di granate un posto tedesco presso Bezanes, prendendo qualche prigioniero.

Un sommergibile tedesco, proveniente da Zeebrugge, urtò contro una mina ed affondò. L'annunzio è dato dal «Daily Mail».

Un distaccamento tedesco ha tentato a nord di Lassigny di prendere un piccolo posto: è stato disperso dal nostro fuoco di fucileria.

Gazzetta Piemontese

382256
AA. VV. 1 occorrenze

dell'Associazione italiana, conserverà il carattere italo-tedesco. Il bollettino dell'Istituto germanico, che finora veniva pubblicato in due lingue, tedesca ed

La Stampa

386044
AA. VV. 1 occorrenze

tedesco la Repubblica federale. Ma dato che a Varsavia c'è già un ambasciatore tedesco, quello del governo comunista di Berlino, non si vede come, con

Storia sentimentale dell'astronomia

534620
Piero Bianucci 1 occorrenze

Kircher nasce nel 1602 a Geisa, appartato villaggio tedesco, giunge a Roma nel 1633 e muore nel 1680. Attenzione a queste date.

Pagina 126

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571787
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tedesco Francesco — Teso — Todeschini — Tofani — Tonello — Torre — Tortorici — Tovini — Trentin — Trozzi — Tapini — Turano — Turati.

Pagina 8258

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

575502
Cappilli; Marcora 5 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Talamo — Tamborino — Tassara — Taverna — Tedesco — Teodori — Teso — Theodoli — Tinozzi — Torlonia — Torre — Tosti — Tovini.

Pagina 5184

Talamo — Tamborino — Tassara — Taverna — Tedesco — Teodori — Teso — Teodori — Tinozzi — Torlonia — Torre — Toscanelli — Tosti.

Pagina 5187

Talamo — Tamborino — Tassara — Taverna — Tedesco — Teodori — Teso — Theodoli — Tinozzi — Torlonia — Torre— Toscanelli — Tosti.

Pagina 5189

Tamborino — Tassara — Taverna — Tedesco — Teodori — Teso — Theodoli — Tinozzi — Torlonia — Torre — Toscanelli — Tosti — Tovini.

Pagina 5191

Talamo — Tamborino — Tassara — Taverna — Tedesco — Teodori — Theodoli — Tinozzi — Torlonia — Torre — Toscanelli — Tosti.

Pagina 5192

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597603
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È stata chiesta la votazione nominale dagli onorevoli Veroni, Solidati, Storoni, Baisano, Berti, Venditti, Pallastrelli, Tedesco, Ginori-Conti

Pagina 18884

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

607958
Marcora 2 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Talamo — Tamborino — Tasca — Tassara — Taverna — Tedesco — Teodori — Teso — Theodoli — Tinozzi — Torlonia — Torre — Toscano — Tosti — Tovini — Turati.

Pagina 7911

Talamo — Tamborino — Tasca — Tassara — Taverna — Tedesco — Teodori — Teso — Theodoli — Tinozzi — Torlonia — Torre — Toscano — Tosti — Tovini — Treves

Pagina 7921

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621548
Carcano 2 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Talamo — Tamborino — Tassara — Taverna — Tedesco — Teodori — Theodoli — Torlonia — Torre — Toscanelli — Tosti.

Pagina 5153

Talamo — Tamborino — Tassara Taverna — Tedesco — Teodori — Teso — Theodoli — Tinozzi — Torlonia — Torre — Toscanelli — Tosti.

Pagina 5165

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622845
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tedesco per riguardo ai vini di immediato consumo. Del resto la riduzione del dazio non sarebbe tale da potere provocare una grande importazione di

Pagina 5122