Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tecnologico

Numero di risultati: 150 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42600
Stato 1 occorrenze

componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica, quali strutture, impianti e opere speciali, e qualora una o più di

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46581
Stato 1 occorrenze

promozione delle attività imprenditoriali, del lavoro, della formazione, della innovazione e del trasferimento tecnologico.

Percorsi femminili sull'accanimento riproduttivo - abstract in versione elettronica

86647
Mele, Vincenza 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intervento tecnologico per la bassa efficacia, l'alto rischio per il nascituro, l'invasività per il corpo materno e gli elevati costi economici

L'entrata in vigore delle leggi in un recente Rapport del Conseil d'Etat francese: fra tradizione e futur(ism)o - abstract in versione elettronica

87739
Passaglia, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essa il progresso tecnologico degli ultimi decenni non ha avuto, sino ad oggi, ripercussioni significative: ne deriva una crescente difficoltà di

L'antitrust, i patent pools e le tragedie della (intellectual) property governance - abstract in versione elettronica

88261
Colangelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negativi su innovazione e progresso tecnologico, conducendo all'esito tragico raffigurato dalla parabola degli anticommons, la quale ammonisce appunto sul

L'adozione di scelte produttive più rispettose dell'ambiente quale elemento di vantaggio competitivo. Politiche ambientali e incentivi per l'innovazione tecnologica - abstract in versione elettronica

88327
Contò, Francesco; Prota, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' ormai da tempo riconosciuto che il progresso tecnologico è il principale strumento per raggiungere determinati obiettivi di qualità ambientale

Marchi, indicazioni geografiche, disegni e modelli nel capo II del nuovo Codice - abstract in versione elettronica

89123
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnologico. Questa collocazione non è puramente redazionale ma è sistematicamente rilevante perché, titolati e no, tutti i diritti di proprietà

La formazione passa per il Web - abstract in versione elettronica

93347
Lupi, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'aspetto organizzativo sia l'aspetto tecnologico. Perché la formazione a distanza non implica solo un ripensamento delle modalità didattiche, ma comporta

Crescita, sviluppo sostenibile, decrescita: quali scenari per il futuro? - abstract in versione elettronica

96443
Bucci, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo miglioramento tecnologico. A tale visione si contrappone quella che potremmo definire "dello sviluppo sostenibile", che considera i limiti delle

Teoria e prassi degli spin-off universitari - abstract in versione elettronica

98377
Grossi, Giuseppe; Ruggiero, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo di trasferimento tecnologico e lo sfruttamento commerciale dei risultati della ricerca. Il suddetto legame va sempre più consolidandosi

E-learning, corsi on-line e diritto d'autore - abstract in versione elettronica

99941
Margoni, Thomas 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'insegnamento è da sempre legato indissolubilmente allo sviluppo tecnologico. Dalle tavolette d'argilla ai manoscritti fino alla stampa a caratteri

OGM, precauzione e coesistenza: verso un approccio (bio)politicamente corretto? - abstract in versione elettronica

103295
Marini, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnologico apparentemente più invasivo di ogni altra forma di progresso che l'uomo abbia conosciuto dalla rivoluzione industriale in avanti.

A rischio amianto? - abstract in versione elettronica

106943
Tullini, Patrizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattore produttivo non sia dimostrata sul piano medico-scientifico, ma risulti solo probabile. Si tratta dei rischi da c.d. "ignoto tecnologico", che

VII Programma quadro europeo di ricerca: la questione etico-giuridica delle cellule staminali - abstract in versione elettronica

107193
Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'approvazione del VII Programma Quadro (VII PQ) di azioni comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013); dall'altro il

Responsabilità del vettore e caso fortuito - abstract in versione elettronica

107805
Benzoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnologico, il livello di diligenza richiesto risulta difficilmente sostenibile e la perdita del carico viene, sempre più spesso, attribuita al

Le conseguenze economiche della mobilità del lavoro - abstract in versione elettronica

120847
Reichlin, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono generalmente trascurabili. La fuga dei cervelli contribuisce al progresso tecnologico nei paesi avanzati, ma può avere effetti positivi anche sui

Passaggio coattivo a favore di un fondo parzialmente intercluso - abstract in versione elettronica

128693
Valore, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In base all'affermazione secondo cui è impossibile che, alla luce del moderno sviluppo sociale e tecnologico e secondo i principi affermati dalla

L'individuo digitale del terzo millennio - abstract in versione elettronica

129465
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per appagare il nostro inesauribile appetito tecnologico che ci porta ad essere instancabili consumatori di Information Technology?

I campi elettromagnetici. Configurazione, danni e responsabilità - abstract in versione elettronica

131641
Martello, Teresa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proliferazione dei campi elettromagnetici. Infatti, le esigenze della produzione ed il progresso tecnologico, foriero di benefici economici, non

Il valore di liquidazione e in ipotesi di funzionamento (going concern) delle aziende in crisi - abstract in versione elettronica

132429
Bavaglioli, Francesco; Gelmini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando l'impresa interrompe l'attività una serie di valori, che attengono al patrimonio tecnologico, organizzativo e di relazione e che si sono

Nuovi scenari e prospettive della Brain Computer Interface (BCI) - abstract in versione elettronica

134925
Simonetta, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accelerazione negli ultimi anni. Sebbene le BCI siano state studiate e sviluppate dal punto di vista medico e tecnologico, pochi studi evidenziano gli

Cambiamenti climatici e principio di precauzione - abstract in versione elettronica

135563
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precauzione ha probabilmente significato l'abbandono della fiducia acritica nei confronti della scienza e del progresso tecnologico; passa poi a dimostrare

Il rischio da sviluppo: origini ed evoluzioni nella moderna ''società del rischio" - abstract in versione elettronica

141199
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progresso tecnologico e scientifico e con i ''nuovi" prodotti ed i ''nuovi" rischi, e se l'allocazione dei costi da esso comportata in questi casi (a carico

L'''equity based crowdfunding'' in Italia al di fuori delle fattispecie regolate dal ''Decreto Crescita" - abstract in versione elettronica

143975
Pinto, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi innovativi ad alto valore tecnologico. In considerazione del fatto che tale disciplina non ha applicazione generalizzata a tutte le società

La conclusione del contratto telematico - abstract in versione elettronica

145137
Favale, Rocco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al progresso tecnologico è legato il fenomeno della contrattazione digitale, che solleva nuove questioni. L'acquisto di beni o la prestazione di

La quinta disciplina e le organizzazioni che apprendono nel "Management" sanitario - abstract in versione elettronica

145923
Pensieri, Claudio; Pennacchini, Maddalena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Sloan School of Management" del MIT ["Massachusetts Institute of Technology" - Istituto tecnologico del Massachusetts] è una strada percorsa da anni nel

Pubblica amministrazione e protezione dei dati personali nelle "nuvole": criticità e soluzioni - abstract in versione elettronica

156643
Leucci, Stefano; Girella, Stefano; A Beccara, Jean Louis 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "cloud computing", nuovo paradigma tecnologico che permette un accesso più agevole a un insieme di risorse condivise attraverso tecnologie basate

Aliquota IVA ordinaria per gli "e-book" - abstract in versione elettronica

158289
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

editoriali, in linea con il progresso tecnologico e con la convergenza tra supporti fisici ed elettronici, che sono elementi già messi in luce dalla

Titolarità e contitolarità dei diritti IP nei sistemi di "crowdsourcing, open source e cloud computing" - abstract in versione elettronica

158591
Stazi, Andrea; Mula, Davide 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

su prodotti o servizi creati e offerti in tale nuovo contesto tecnologico.

Sicurezza informatica. Dalla parte delle aziende - abstract in versione elettronica

160093
Calcagno, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizza sia attraverso piattaforme di sicurezza allo "stato dell'arte" dal punto di vista tecnologico, sia attraverso un assetto organizzativo

Tecnologia, finanza, valute. Conflitti istituzioni e mercati - abstract in versione elettronica

160101
Pansa, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nazioni per la supremazia nello sviluppo tecnologico e della proprietà intellettuale e per il dominio dei mercati finanziari. A sua volta

La flessibilità nel mercato del lavoro: lavoro intermittente e lavoro accessorio - abstract in versione elettronica

160135
Di Corrado, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legislazione giuslavoristica - a causa del progresso tecnologico e dei mutamenti delle condizioni di mercato - negli ultimi anni ha subito una

L'acquisizione da remoto di dati digitali nel procedimento penale: evoluzione giurisprudenziale e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

160357
Felicioni, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.d. "captatore informatico" compongono il contrasto giurisprudenziale sull'impiego di tale strumento tecnologico nelle indagini preliminari, operando

La nuova disciplina dei controlli a distanza: quali ricadute sui controlli conoscitivi? - abstract in versione elettronica

161093
Tebano, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'attuale (e più avanzato) scenario tecnologico della disciplina generale dettata dal Codice della "privacy" sulla immutata disciplina statutaria in

L'emersione di un ordine giuridico mondiale: patologia o metamorfosi? - abstract in versione elettronica

162631
Delmas-Marty, Mirelle 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischi legati allo sviluppo tecnologico e il rispetto delle libertà fondamentali.

Economia circolare: lo smaltimento dei rifiuti alimentari tra legalità ed eticità - abstract in versione elettronica

162819
Stile, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesse modalità di consumo, con inevitabile incidenza sul piano tecnologico, creandosi situazioni di attrito, da parte di quelle industrie, spesso di

L'incidenza dell'utilizzazione della tecnologia robotica nei rapporti civilistici - abstract in versione elettronica

163217
Perlingieri, Carolina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"res". Tuttavia la necessità di superare la concezione strumentale dei robot e la contestuale esigenza di favorire lo sviluppo tecnologico devono essere

I periodici elettronici fra potenzialità e criticità: la complessa realtà dei contenuti nel contesto digitale - abstract in versione elettronica

164263
Vincenti, Raffaella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno conosciuto, grazie al contesto tecnologico contemporaneo, un ventaglio di nuove prospettive e possibilità. La diffusione telematica è la

Tecnologie NBIC, medicina, diritto. Una riflessione alla luce dei principali studi internazionali - abstract in versione elettronica

164429
Guarino, Carmelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'eticamente lecito, così difficili da identificare nettamente per via di un progresso scientifico e tecnologico la cui rapidità è davvero inedita rispetto

La riforma dell'articolo 4 dello Statuto dei lavoratori: l'ambigua risolutezza del legislatore - abstract in versione elettronica

164487
Salimbeni, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzativo delle imprese e all'evoluzione tecnologico-informatica. Un importante passaggio riguarda la giurisprudenza sui c.d. "controlli difensivi

Perché? Come? Chi? Tre domande (e alcune risposte) sulla consulenza etica in ambito sanitario - abstract in versione elettronica

164819
Semplici, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le questioni sempre più complesse che emergono nella pratica clinica, in conseguenza del progresso scientifico e tecnologico e del crescente

Le due vie

255311
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Abbiamo detto che la massificazione è certamente collegata al processo tecnologico industriale ma non intendiamo inferirne che questo ne sia la ratio

Pagina 126

Pop art

261286
Boatto, Alberto 2 occorrenze

commerciali così straordinariamente creatori d’immagini, la frequentazione insomma di un universo cittadino, tecnologico e massificato che supera da ogni

Pagina 19

affiora di nuovo la natura; e giacché nella natura finisce per sfociare anche l’uomo storico e tecnologico, simile orizzonte riconduce pur sempre alla

Pagina 194

Corriere della Sera

369265
AA. VV. 1 occorrenze

impegno tecnologico per adeguare i veicoli della casa di Pontedera alle moderne esigenze dei motociclisti, soprattutto quelli che usano le due ruote in

La Stampa

371176
AA. VV. 1 occorrenze

tecnologico, ma di un problema produttivo che riguarda tutte le aziende». Arturo Artom, amministratore delegato di Netsystem, siede nel comitato finanza e

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395172
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

progresso tecnologico e il crescere della suppellettile stromentale, non più accomodabile alle pareti domestiche; senza dire delle cagioni più generali e

Pagina 110

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509069
Piero Bianucci 3 occorrenze

oggi. È incredibile quanto Prospero Balbo, Luigi Menabrea, Cavour e lo stesso re Carlo Alberto si siano spesi per lo sviluppo scientifico e tecnologico

Pagina 124

Come prodotto tecnologico, gli specchi più antichi risalgono al 4500 avanti Cristo e sono stati trovati dall’archeologo Guy Brunton nella regione di

Pagina 138

standard nacque grazie a un accordo tra la giapponese Sony e l’europea Philips. Fu un parto tecnologico che cambiò il modo di ascoltare la musica

Pagina 159