Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: st

Numero di risultati: 223 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Il ruolo degli stakeholder per l'efficacia degli obiettivi strategici nelle agenzie pubbliche. Il caso dell'Agenzia spaziale italiana - abstract in versione elettronica

99301
Castellini, Monia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazionarsi con i propri stakeholder. L'indagine, condotta con una prospettiva empirico-descrittiva, adatta i principi della Stakeholder Theory (ST

I controlli sull'accesso non autorizzato ad Internet sul posto di lavoro - abstract in versione elettronica

100155
Fracchia, David 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito su forme e limiti dei controlli a distanza da parte del datore di lavoro sull'attività dei dipendenti (art. 4 St. lav.) riceve impulso

Tutto il mondo è paese: Canada e Italia in sintonia sulla residenza fiscale del trust - abstract in versione elettronica

132961
Marino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza canadese St. Michael Trust Corp. v HMQ in tema di residenza fiscale dei trust offre lo spunto per affrontare il medesimo argomento nel

La c.d. Riforma Fornero e il rito speciale - abstract in versione elettronica

138135
Boghetich, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei licenziamenti assistiti dalla c.d. tutela reale di cui all'art. 18 St. lav., articolato in due fasi successive da trattarsi dinanzi al giudice di

L'articolo 19 dello Statuto, una norma da cambiare? - abstract in versione elettronica

138871
Ghera, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo saggio l'A., dopo aver brevemente illustrato le differenze tra la norma dell'art. 19 St. lav. nel suo testo originario e la norma attuale

Prime (dis)applicazioni della Riforma Fornero - abstract in versione elettronica

141509
Congeduti, Mara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testo dell'art. 18 St. lav. dalla c.d. Riforma Fornero (l. n. 92/2012), offrendo la sua interpretazione dei requisiti necessari ad integrare l'ipotesi di

Il rito per i licenziamenti tra teoria e prassi - abstract in versione elettronica

146649
Raimondi, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2012 che ha introdotto un rito speciale per le controversie riconducibili all'ambito di applicazione dell'art. 18 St. lav. In particolare, l'A

La tutela antidiscriminatoria ex art. 28 d.lg. n. 150/2011 nella dialettica sindacale - abstract in versione elettronica

153235
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in relazione all'azione di cui all'art. 28 St. lav., indagandone il fondamento giuridico nelle fonti sovranazionali. Il contributo giunge, altresì

Il licenziamento viziato nella forma dopo la L. 28 giugno 2012 n. 92 - abstract in versione elettronica

155235
Lazzari, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle modifiche apportate all'art. 18 St. lav. dalla l. 28 giugno 2012 n. 92. La questione è esaminata sia con riguardo al campo di applicazione della

La Suprema Corte conferma l'applicabilità dell'art. 7 St. lav. al licenziamento disciplinare del dirigente - abstract in versione elettronica

155419
Carchio, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, St. lav. opera anche nel caso di licenziamento disciplinare del dirigente e a prescindere dalla natura degli addebiti (inadempimento o lesione del

Riforma della tutela reale contro i licenziamenti al tempo delle larghe intese: riflessioni su un compromesso necessario - abstract in versione elettronica

156049
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza la recente riforma dell'art. 18 St. lav. illustrando la necessità di interpretare le pregnanti novità introdotte dal legislatore

La nuova disciplina dei controlli a distanza: quali ricadute sui controlli conoscitivi? - abstract in versione elettronica

161093
Tebano, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in primo luogo in quale misura il nuovo art. 4 St. lav. finisce con il tracimare e "infiltrare" l'art. 8 St. lav. qualora i dati captati dal datore di

Il licenziamento immotivato alla luce del d.lgs. n. 23 del 2015 - abstract in versione elettronica

163531
Bolego, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotte dalla l. n. 92/2012, che ha modificato l'art. 18 St. lav., e dal d.lgs. n. 23/2015 sul contratto di lavoro subordinato a tutele crescenti

Da Bramante a Canova

251188
Argan, Giulio 1 occorrenze

sublime. E Raffaello scese dal trono». (Praz, St. d. Lett. Ingl. p. 244).

Pagina 388

Scritti giovanili 1912-1922

264816
Longhi, Roberto 1 occorrenze

astenuto dallo spostare così alla leggera le date dell'attività di Guglielmo per farne un imitatore, arcaico!, dell'arte classica di St. Denis e di

Pagina 448

La Stampa

371719
AA. VV. 1 occorrenze

prossima settimana si lavorerà sulla velocità. Ieri la matricola ha debuttato col St. Christophe: 6-0 il risultato finale

La Stampa

373307
AA. VV. 3 occorrenze

ROCCO 6. Non ci sembra al massimo, si stinge via via, però la stoffa non gli manca. (Dal 23' st Cravero 6. Vecchia volpe non mente, entra e trasforma

ricchi i bomber. Lo si scopre molto maturato rispetto a quando militava nel Parma. (Dal 36' st Lombardini sv).

si propone con pressing e sponde (dal 18' st Ambrosini 5.: centrale d'emergenza, ha smarrito la brillantezza autunnale).

La Stampa

380313
AA. VV. 1 occorrenze

. Si è poi detto che Graziella Miglietta avrebbe frequentato anche St-Vincent e avrebbe avuto incontri con facoltosi possidenti.

La Stampa

386072
AA. VV. 2 occorrenze

stato rinvenuto stasera gravemente ferito sul greto del torrente Luseney che scende dalla valle di St. Barthélemy.

La vittima è la quindicenne Anna Maria Vittoria Arena di Torino, e residente a Pré St. Didier. La giovane camminava sul ciglio destro della statale

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435374
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

a Gressoney St. Jean alle ore 7 ant. del giorno successivo. Mi ero recato col prof. A. Mosso ad aspettare la comitiva un'ora sotto a Gressoney St

Pagina 338

, trovandosi egli ad Ivrea. Il giorno 10 agosto 1894 Ramella partì alle 7 ant. col treno; giunto a Pont St. Martin si incamminò a piedi alle ore 8 ed arrivò

Pagina 338

L'evoluzione

446181
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

L’antievoluzionismo (voglio dire l’antievoluzionismo su base scientifica, biologica) fu sostenuto da vari autori, fra cui ricordiamo R. Owen, St. G

Pagina 84

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448530
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questa è quasi la stessa classificazione di quella adottata provvisoriamente dal signor St. Giorgio Mivart (Transact. Philosoph. Soc., 1867,pag. 300

Pagina 144

131 o 138 rialzi o denti (st) trasversali, acuti, sotto il lato inferiore di una delle nervature della elitra. Questa nervatura dentata vien

Pagina 255

del Dott. Grube, nel Bulletin de l’Acad. Imp. de St-Pétersbourg, tom. XII, 1867, p. 448.

Pagina 26

Isidoro Geoffroy St-Hilaire, Essai de Zool. Générale, 1841, p. 513. Altri caratteri mascolini, oltre le corna, vengono talvolta trasferiti alla

Pagina 469

Mivart, St. George, rimpicciolimento degli organi; orecchie dei lemuri; variabilità dei muscoli nei lemuri; vertebre caudali delle scimmie

Pagina 580

L'uomo delinquente

468064
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dupin di St. André ripubblicò, nel 1879, Les Taxes de la pénitencerie apostolique (edizione già stampata, nel 1520 da Toussaint Denis e nel 1741 a

Pagina 175

in uno studio fatto a St-Gaudence donde emigrano molti venditori ambulanti (circa 7000 su 36.000 abitanti), francesi, si nota che costoro diedero una

Pagina 74

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477512
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

distanza del pianeta SV sarà = ST sen STV che dà con facil calcolo la distanza SV in frazione di ST. Pei pianeti superiori questo metodo non può

Pagina 246

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509148
Piero Bianucci 1 occorrenze

St. Laurent e “Anais Anais” di Cacharel, il sofisticato “Cristobal” di Balenciaga, il lussuoso “J’adore” di Dior.

Pagina 147

Manuale di Microscopia Clinica

510398
Giulio Bizzozero 2 occorrenze

La rapidità di sviluppo degli spirilli viene confermata dalle osservazioni di R. ALBRECHTALBRECHT, St. Petersb. med. Wochenschr. 1880, N.o 1.. In un

Pagina 43

PRAZMOWSKI (Rue Bonaparte, 1, Parigi), NACHET (Rue St. Severin, 17, Parigi). VERICK (Rue de la Parcheminerie, 2, Parigi), ZEISS (Jena), MERZ (Monaco), SEIBERT

Pagina 7

Scritti

528613
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Verso l'estate del 1904, GUGLIELMO MARCONI si recò all'Esposizione internazionale di St. Louis. In quel ritrovo, l'attenzione del pubblico si rivolse

Pagina XLI

estendeva in ambienti sempre più elevati. Il 16 marzo 1905 Egli sposava a Londra, nella Chiesa di St. Georges, la nobile signorina BEATRICE O'BRIEN, figlia di

Pagina XLII

patria s'imbarca il 22 maggio 1915 sul transatlantico americano St. Paul, e viene inseguito da un sottomarino nemico durante una gran parte del viaggio.

Pagina XLVII

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564116
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che sono st[ate] presentate, come è quella svolta dall'onorevole Fos[sa] per dichiarare esenti dalla tassa straordinaria del [30] per cento i

Pagina 3070

io, pel [p]rimo, accorderò non solo 24 ore, ma due o tre giorni [q]uanto tempo cioè è necessario per istudiare la que[st]ione da me sollevata,

Pagina 3071

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683627
Zanazzo, Giggi 9 occorrenze

Pe’ tienè llontano ’st’antro gastigo de Ddio, bbisogna tienè lo stommico sempre pulito, nun magnà’ frutti verde e mézzi, pummidori, ecc., ecc. Portà

Chi nun pô ritené’ er piscio o l’urina che ssia, è ssegno che ssoffre d’allèntaménto. Pe’ llevasse subbito ’st’incommido èccheve u’ rimedio ch’è ’na

In prìmise, bbeveteve una bbôna bbullitura dé capélli de tútero, e vve sentirete subbito mejo; ma si a le vorte ’st’arimedio nun ve facesse affètto

A mmezza quaresima c’era ’st’usanza qua. Se faceveno co’ la carta certe scalette, e ssenza fasse accorge, s’appuntaveno co’ le spille de dietro a l

È un animale che rinasce da un gallo che quann’ha ccampato cent’anni, se mette a ccovà’; e ddoppo un mese fa un ôvo. ’St’ôvo lui allora lo cóva antri

affare da Roma, c’era ’st’usanza. La sera prima de partì’ llui e la regazza se n’annàveno a Funtan de Trèvi; arivati llì scegnéveno ggiù intorno ar vascone

st’operazzione, v’assicuro che vve sentirete mejo. Pe’ gguarì’ dda li dolori pe’ ll’ossa, dicheno che ffacci puro una mano santa a appricasse su la

, in nome de Baruccabbà. Cor tempo poi levorno ’st’usanza bbuffa, e in cammio, obbrigorno li ggiudìi a ppagà’ ttutti li palii che vvinceveno li bbarberi

st’antra passeggiata la pezzòla A cchi nu’ la lascerà Sotto sotto ciannerà" e lascia il suo fazzoletto sulla schiena del compagno che sta sotto. Cosa