Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sistematici

Numero di risultati: 149 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42082
Stato 1 occorrenze

imprese o gruppi o consorzi, in cui è inserito il consulente abilitato, in rapporti sistematici di collaborazione, ivi compresi quelli di ricerca, di

Il legislatore "corregge" il regime di trasparenza - abstract in versione elettronica

89315
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" originaria in riferimento agli aspetti che, da subito, erano apparsi non sistematici; primo fra tutti, il diverso regime dei dividendi applicabile in caso di

Le dieci ambiguità della legge n. 15 del 2005 - abstract in versione elettronica

89683
Mattarella, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo, è una legge importante, in termini teorici e sistematici, e presenta numerose ambiguità e contraddizioni. Essa contiene norme

Appunti sul regime di tassazione per trasparenza intersocietario di cui all'art. 115 T.U.I.R.: profili funzionali, aspetti applicativi e risvolti problematici - abstract in versione elettronica

92509
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizzazione dei profili sistematici e funzionali e giungono a mettere in evidenza rilevanti peculiarità applicative e significativi ambiti di

Sui limiti oggettivi di applicabilità delle misure cautelari "pro fisco" - abstract in versione elettronica

96529
Vullo, Enzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non di quelli a titolo d'imposta e di interessi. Se tale conclusione sembra trovare effettivamente conferma in dati testuali e in argomenti sistematici

Le intercettazioni "illegali": lapsus linguae o nuova categoria sanzionatoria? - abstract in versione elettronica

98181
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con esattezza il contenuto per comprendere gli effetti sistematici che la riforma sortisce in materia di invalidità della prova. Al tempo stesso

Note a margine delle prime pronunce della Cassazione in tema di mandato di arresto europeo: dubbi esegetici e tentativi di interpretazione logico-sistematica della materia - abstract in versione elettronica

100007
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione ispirato a criteri logico-sistematici e di conformità ai principi della normativa europea.

La sopravvenienza del fallimento in corso di causa tra riforma e recenti evoluzioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

102565
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 43 l. fall.; e, in seconda battuta, mettendo a fuoco alcuni possibili sviluppi sistematici di tale innovata disciplina che varrebbero a segnare un

Le modifiche alla "pex" - abstract in versione elettronica

105651
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Si è forse perduta l'occasione per ritornare, ponendo attenzione ai profili sistematici, sullo spinoso tema dell'"exemption", riconoscendo che, una

Dai principi generali dell'ordinamento tributario alla codificazione - abstract in versione elettronica

106667
Ferlazzo Natoli, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proliferazione delle leggi tributarie (tra l'altro casistiche e preda di esegesi e non sistematici) e contestualmente una vera e propria codificazione tributaria.

Nodi irrisolti e aporie di sistema nella disciplina degli atti utilizzabili dal giudice del dibattimento in funzione cautelare - abstract in versione elettronica

109825
Todaro, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio si occupa della disciplina degli atti utilizzabili dal giudice del dibattimento in funzione cautelare. Indici sistematici ed esegesi

Intercettazioni inutilizzabili e procedimento di prevenzione: la fine di un equivoco - abstract in versione elettronica

116959
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'orientamento prescelto militavano dati testuali e sistematici ineludibili.

Evoluzioni interpretative sul commercio delle perdite - abstract in versione elettronica

118925
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, caratterizzate dalla valorizzazione degli aspetti sistematici al di là del dato letterale delle norme di riferimento. È auspicabile che tale evoluzione

Poteri d'ufficio del giudice e garanzia del contraddittorio: prospettive applicative - abstract in versione elettronica

120565
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermato dalle Sezioni Unite della Corte di cassazione nelle sentenza n. 30055 e 30057 del 2008, pone rilevanti problemi sistematici di compatibilità con

Quando le operazioni esenti sono escluse dal "pro rata" IVA? - abstract in versione elettronica

126629
Chirichigno, Stefano; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione del "pro rata" matematico di detrazione, fugando incertezze affatto sopite e talvolta alimentate da interventi meno sistematici di quello

La "miniriforma" dei reati tributari di cui al d.l. n. 138 del 2011, convertito nella l. n. 148 del 2011 - abstract in versione elettronica

130097
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare con riferimento alla sospensione condizionale della pena e all'istituto del "patteggiamento"; non pare, tuttavia, che i riflessi sistematici di tale

Artt. 614-bis e 96 c.p.c.: vecchi e nuovi problemi applicativi - abstract in versione elettronica

130213
Romito, Andrea Salvatore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativo nel quale la disposizione si colloca, l'A. si sofferma sugli effetti sistematici generati dalle differenti interpretazioni che possono

Responsabilità da contatto, culpa in contrahendo e dintorni: il caso Sai-Fondiaria-Mediobanca tra vecchi pregiudizi e nuove prospettive - abstract in versione elettronica

130567
Meruzzi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttezza del decisum sotto il profilo strettamente pratico, il contributo evidenzia i limiti sistematici di una pronuncia non coerente con

Il mutuo dissenso di contratto a effetti reali (con particolare riferimento alla donazione) - abstract in versione elettronica

131589
Verdicchio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo "status quo ante". Si criticano gli argomenti tradizionalmente addotti avverso siffatta ricostruzione, valorizzandosi gli indici sistematici e

Con la "litispendenza cautelare" le Sezioni Unite intervengono sul catalogo delle preclusioni alle iniziative del pubblico ministero - abstract in versione elettronica

135403
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assetti sistematici e l'ontologica fluidità delle vicende de libertate.

Profili procedimentali dei rapporti giuridici attivi sopravvenuti all'estinnzione societaria - abstract in versione elettronica

137397
Selicato, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione che offre l’occasione di ricostruire e valorizzare i profili sistematici della materia nel supremo interesse della certezza dei rapporti

Le opere di compensazione - abstract in versione elettronica

140319
Karrer, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti successivi non sistematici.

Previsioni di PRG e tutela ambientale: il Consiglio di Stato ritiene vincolabili anche singoli edifici - abstract in versione elettronica

144407
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assetto del territorio. La nota esamina gli assunti da cui muove la pronuncia cercando di metterne in evidenza i fondamenti sistematici nel quadro della

Decisioni della Corte europea dei diritti dell'uomo e ordinamento giuridico nazionale: gli effetti delle "sentenze pilota" - abstract in versione elettronica

144889
Simone, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazioni associate a problemi sistematici e strutturali dell'ordinamento giuridico nazionale degli Stati contraenti la Convenzione europea dei

La partecipazione dell'esperto all'audizione del minore come cautela facoltativa: una discutibile lettura di una disciplina ancora inadeguata - abstract in versione elettronica

145949
Gabrielli, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale partecipazione facoltativa. Questa ricostruzione non è condivisa dall'A., che, sulla base di argomenti testuali e sistematici, ne afferma la

Contratto a tutele crescenti e altre forme contrattuali - abstract in versione elettronica

154817
Zoppoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza i riflessi sistematici del contratto a tutele crescenti introdotto dal d.lgs. 23/2015, rilevandone gli effetti di squilibrio sulla

I rapporti tra diritto del lavoro e scienza economica alla luce dei principi comunitari - abstract in versione elettronica

157161
Menicagli, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppo e concorrenza. La questione viene affrontata dapprima nei suoi aspetti sistematici, cercando di spiegare come il dialogo tra le due

La rilevanza catastale di impianti e macchinari "imbullonati" - abstract in versione elettronica

157299
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolta con interventi strutturali e sistematici allorché sarà varata la prossima riforma del Catasto fabbricati.

La competenza ad emettere il mandato d'arresto europeo - abstract in versione elettronica

157415
Creaco, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativi squilibri sistematici in una normativa che, diretta a semplificare la consegna del ricercato, affida alla sede cautelare gli eventuali strumenti

I controlli venti anni dopo: la chiusura di un ciclo - abstract in versione elettronica

158669
Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione, sotto profili sistematici, è anche il rischio di una progressiva formalizzazione e standardizzazione delle attività di controllo interno ad opera

Il ravvedimento riformato compromette la deterrenza del sistema sanzionatorio tributario - abstract in versione elettronica

159411
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuenti che si avvalgono di modelli sistematici di evasione. Tuttavia, a tale estensione fa da contraltare un "sistema sanzionatorio" tributario ancora

Il bilanciamento fra stampa e privacy tinta di (sangue) blu: il Principe, l'hostess ed il "cane da guardia" - abstract in versione elettronica

162213
Vecchio, Nicola Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisa prevalenza della prima libertà. Fra le molteplici ragioni di interesse della pronuncia, l'A. coglie i profili dinamici e sistematici che

Il giudizio di prevedibilità dell'evento e l'incidenza dell'"hindsight" e "outcome bias" sul giudizio di responsabilità colposa - abstract in versione elettronica

163673
Grosso, Sira 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"outcome bias" porta ad associare la sussistenza di colpa a eventi dannosi. Tali errori sistematici inducono chi deve giudicare a propendere per la

Dalla eterodirezione alla eterorganizzazione: Una nuova nozione di subordinazione? - abstract in versione elettronica

163785
Pallini, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio investiga gli effetti sistematici dell'art. 2 del d.lgs. n. 81/2015, che ha previsto l'applicazione al lavoro eterorganizzato dal

Il futuro Senato della Repubblica: un contributo alla risoluzione dei problemi del bicameralismo, ma irrilevante, se non dannoso, per il regionalismo - abstract in versione elettronica

165515
Ruggiu, Ilenia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

camera secondaria; i difetti sistematici del modello Camera delle regioni in sé e per sé considerato. Se il Senato contribuirà verosimilmente a

Ancora sul regime temporale di efficacia delle informative interdittive antimafia - abstract in versione elettronica

166737
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevenzione generale sottese alla formulazione della disposizione e i connessi risvolti sistematici, anche in relazione ai concomitanti principi di stretta

Deducibilità dei compensi erogati al dipendente amministratore di società - abstract in versione elettronica

167179
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed ausili sistematici.

La regola di giudizio nell'udienza preliminare: una decisione una decisione bifasica - abstract in versione elettronica

167189
Conti, Carlotta; Quagliano, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente diagnosi trovi conferma a seguito del vaglio dibattimentale. Una simile affermazione è destinata a proiettarsi su numerosi luoghi sistematici del

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396320
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

diventa arte sempre più razionale umana, con mezzi e metodi sistematici e scientifici. Non più estrazione dissipatrice e accidentale, ma lavorazione

Pagina 266

Elementi di genetica

418561
Giuseppe Montalenti 8 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sistematici avevano l’abitudine di considerare come molto facile e comune l’incrocio fra specie diverse, e consideravano facilmente come ibridi quegli

Pagina 232

riesce soltanto fra specie molto affini, e tuttavia molte specie che ai sistematici sembrano vicine non s’incrociano. Più rari sono gli ibridi fra specie

Pagina 236

questa proprietà devono l’esser stati presi dai sistematici a caratterizzare gruppi di ambito sempre maggiore. Se il numero delle gambe dei cavalli, dei

Pagina 245

raggruppamenti stabiliti dai sistematici sono,

Pagina 363

, gruppi abbastanza ben delimitati, per caratteri morfologici, fisiologici, ecologici, ai quali i sistematici hanno dato nomi diversi, che non sono certo

Pagina 366

piccola specie, e giordanone (dal nome di A. Jordan) in contrapposto a specie linneana, o grande specie, o linneone, che è la specie dei sistematici. Le

Pagina 366

ottengono variazioni notevolissime nel colore e nel disegno delle ali. Anzi si è potuto così dimostrare che molte forme distinte dai sistematici e

Pagina 54

, ottenne varie forme intermedie fra le due estreme, che erano state considerate dai sistematici come specie diverse: A. salina e A. mulhauseni (Fig

Pagina 56

L'evoluzione

447211
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

A proposito dell’origine dei grandi gruppi sistematici, rimane però inspiegato il fatto che fin dalla comparsa delle molte forme viventi, nel

Pagina 213

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476982
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cause primarie, e poscia i moti sistematici dipendenti dalle mutue forze attrattive.

Pagina 182

Storia sentimentale dell'astronomia

534135
Piero Bianucci 1 occorrenze

sistematici.

Pagina 52