Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sistematiche

Numero di risultati: 146 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

La vexata quaestio della rilevanza penale della elusione - abstract in versione elettronica

87293
Landi, Tommaso 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fonda su interpretazioni letterali e sistematiche dell'elemento strutturale "elementi passivi fittizi". La nozione di fittizietà è, infatti, cardine

ICI e IRAP indeducibili ai fini IRES anche per i "confidi" - abstract in versione elettronica

88499
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inizia a comparire nelle istanze d'interpello, a causa del suo carattere innovativo e dell'assenza di interpretazioni sistematiche. Nell'ambito della

Atto pubblico, scrittura privata autenticata e titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

92113
Petrelli, Gaetano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistematiche, la cui ricostruzione è indispensabile al fine di orientare il comportamento del notaio sia nella fase di formazione del titolo esecutivo, sia

Un avviso chiamato parziale - abstract in versione elettronica

93059
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversia nasceva, nonché su alcune delle qualificazioni sistematiche adottate, peraltro in modo originale.

Interpelli fiscali: preventività rispetto a cosa? - abstract in versione elettronica

95025
Crovato, Francesco; Stevanato, Dario; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disapplicazione di norme antielusive e l'assenza di riferimenti alla preventività, tra profili letterali e considerazioni logico-sistematiche; l'interpello

Trappole cognitive nel ragionamento giudiziario - abstract in versione elettronica

99535
Cherubini, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziate, sulle loro possibili cause. Molte delle tendenze sistematiche erronee, o "trappole cognitive", che sono state individuate possono in alcune

Valutazione a costo specifico delle rimanenze di magazzino - abstract in versione elettronica

101051
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costo. Il dato letterale e ragioni logico sistematiche inducono a ritenere che per il legislatore il costo specifico costituisca un criterio fiscale di

Aggiudicazione e contratto: le decisioni della Plenaria - abstract in versione elettronica

109181
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lato, ha ricadute suscettibili di dar vita a incongruenze sistematiche e di comprimere le concrete possibilità di tutela giurisdizionale. Il problema

Reati a citazione diretta e giudizio immediato dopo la l. n. 125 del 2008: un peccato di omissione del legislatore? - abstract in versione elettronica

112627
Di Dedda, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

more dell'avviso ex art. 415-bis c.p.p. La risposta giurisprudenziale appare negativa sia per ragioni sistematiche sia a fronte dell'equivocità della

Tossicologia forense: gli accertamenti, le evidenze, la prova - abstract in versione elettronica

113471
Bertol, Elisabetta; Politi, Lucia; Umani Ronchi, Federica; Mari, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistematiche linee guida volte al raggiungimento della qualità in un campo dove l'evidenza deve avere obbligatoriamente le caratteristiche della prova

Per le Sezioni unite il processo pende in grado d'appello sin dalla lettura della sentenza di condanna: un assunto meritevole di ripensamento - abstract in versione elettronica

116617
Gabrielli, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinare la pendenza del giudizio in appello. Un'opzione che appare poco persuasiva, per incongruenze logiche e controindicazioni sistematiche, alla

Alla prova il nuovo rito a cognizione semplificata - abstract in versione elettronica

116861
Biavati, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In questo senso, le premesse sistematiche dell'ordinanza del Tribunale di Verona sono certamente da condividere, atteso che il giudice mette in luce

Qualche nota a margine del d.lgs. n. 59/2010 di attuazione della Direttiva "Bolkestein" - abstract in versione elettronica

118469
Tripoli, Enzo Maria; Hillerstroom, Mikaela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente meditato, proprio date le implicazioni sistematiche generate in discipline settoriali.

Illegittimo il ruolo straordinario privo di adeguata motivazione - abstract in versione elettronica

119267
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'accontentarsi di una motivazione che si traduce, in realtà, in una clausola di stile, non pare avere adeguatamente considerato le implicazioni sistematiche

L'"ostinato silenzio" del d.lg. n. 231 del 2001 sulla costituzione di parte civile nei confronti dell'ente ha un suo "perché" - abstract in versione elettronica

123097
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2001. Le ragione letterali e sistematiche addotte dalla Corte, che ha anche escluso profili di illegittimità costituzionale, sono da condividere e

Il contributo all'albo come tributo: verso una nozione generica di prestazione imposta - abstract in versione elettronica

126921
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurazione come imposte anche dei contributi previdenziali, dalla quale dovranno necessariamente discendere conseguenze sistematiche, quale una

Organi del procedimento e programmazione nel nuovo regolamento unico - abstract in versione elettronica

128005
Contessa, Claudio; De Berardinis, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione, riprendendo e conducendo a conseguenze sistematiche più ampie alcuni spunti già rinvenibili nell'ambito della legge Merloni del 1994.

Cooperazione istituzionale e organizzazione delle Istituzioni - abstract in versione elettronica

129453
Cisterna, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verso ricostruzioni sistematiche tanto complesse quanto vane. In realtà occorre accontentarsi di approcci meno ambiziosi e prendere atto

Il decreto legislativo sulla semplificazione dei riti: qualche osservazione iniziale - abstract in versione elettronica

130275
Porreca, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenta due novità sistematiche di rilievo. La prima è data dall'utilizzo del procedimento sommario di cognizione in forma obbligatoria per controversie

La copia di dati informatici nel quadro delle categorie processuali - abstract in versione elettronica

131113
Fasolin, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricondurre le operazioni di clonazione del dato digitale all'ambito dei rilievi, avvalendosi di argomentazioni sistematiche e di un costante confronto

La nuova disciplina delle società di comodo "anticipa" in Unico 2012 - abstract in versione elettronica

133645
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quella che si sarebbe determinata applicando la maggiorazione di aliquota e la rilevanza delle perdite "sistematiche".

Dieci anni di "corporate liability" nel sistema italiano: il paradigma imputativo nell'evoluzione della legislazione e della prassi - abstract in versione elettronica

134071
Paliero, Carlo Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni sistematiche e dogmatiche - relative principalmente alla "struttura tipica" della corporate liability - che potranno condizionare, nel futuro

Deterrenza processuale e pena privata: il "nuovo" art. 96, terzo comma, c.p.c. - abstract in versione elettronica

134479
Covucci, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze sistematiche, negli stessi limiti invalicabili dettati nell'ambito della responsabilità civile. L'assenza di chiari indici normativi in

L'ammissione al passivo fallimentare dei crediti fiscali a seguito della soppressione del ruolo - abstract in versione elettronica

134945
Paparella, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva la novità legislativa non appare sorretta da valide ragioni sistematiche e determina inconvenienti di rilevante importanza, soprattutto sul

L'esercizio ope exceptionis della revocatoria da parte del creditore istante in via di impugnazione dei crediti ammessi - abstract in versione elettronica

136413
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risalto la piena coerenza con le nuove coordinate sistematiche scaturite dalla riforma.

Gli immobili di interesse storico-artistico alla ricerca di un inquadramento sistematico - abstract in versione elettronica

142399
Chirichigno, Stefano; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze logico-sistematiche prevalenti sul vuoto normativo determinatosi per la mancata modifica dell'articolato nella specie rilevante.

Il pagamento dei debiti anteriori nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

144219
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. disamina le previsioni del quarto comma dell'art. 182 quinquies l. fall. e riflette in ordine alle implicazioni sistematiche ed alla sfera

Sulla "simmetria" del giudicato nel procedimento sommario a cognizione piena - abstract in versione elettronica

146641
Poli, Giorgio Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cognizione piena", propone argomentazioni (letterali, sistematiche e applicative) in favore della tesi della perfetta simmetria, in punto di giudicato

Motivazione "a richiesta" nel processo civile - abstract in versione elettronica

148001
Tota, Gabriella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistematiche e applicative che tale istituto solleva, e perviene alla conclusione secondo cui la motivazione "a richiesta" non può considerarsi compatibile con

Sulla "translatio" in sede di verifica del passivo dell'azione di risoluzione contrattuale pendente alla data del fallimento - abstract in versione elettronica

148735
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adito. L'A. sottopone a serrata critica questa impostazione, denunciandone le vistose incongruenze sistematiche e la minaccia che deriva

Superato il "doppio binario" tributario-penale? - abstract in versione elettronica

149923
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevista dall'illecito penale tributario. Si esaminano le conseguenze sistematiche derivanti da tale decisione in ordine alla regola del cd. "doppio

La cognizione del giudice tributario nel giudizio di rimborso - abstract in versione elettronica

151637
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ineccepibili principi teorici e solide ricostruzioni sistematiche, sia sul processo tributario, sia sulla struttura del meccanismo applicativo IVA

Vacanza rovinata e danno non patrimoniale (tra considerazioni sistematiche e disciplina di settore) - abstract in versione elettronica

152175
Gigliotti, Fulvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 2059 è fuorviante, perché la questione deve essere risolta in base ad altre considerazioni sistematiche.

Sui margini di operatività della scarcerazione per decorrenza di termini rideterminati "in mitius" per effetto di una declaratoria di incostituzionalità - abstract in versione elettronica

152663
Ludovici, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della "ratio" e delle interconnessioni logico-sistematiche sottese all'istituto della scarcerazione per decorrenza dei termini massimi di custodia

Il soccorso istruttorio fra "mere" irregolarità, irregolarità sanabili ed errori irrimediabili - abstract in versione elettronica

156899
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte della stazione appaltante. Argomentazioni testuali, logiche e sistematiche inducono tuttavia a ritenere che permangano, pur nel nuovo contesto

Liti di rimborso IRAP: onere della prova, contestazione e corretta motivazione della sentenza - abstract in versione elettronica

156931
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, con sentenza n. 19070 del 2014, fornisce alcune indicazioni sistematiche, condivisibili, riguardo alle liti di rimborso per l

Il diritto punitivo della Cedu e il "tranello" di "civil law" al banco di prova della confisca - abstract in versione elettronica

160991
Russo, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificare distorsioni conoscitive sistematiche. Quel che ostacola l'identificazione e la neutralizzazione di tali distorsioni è però la tendenza

Liquidazione, cancellazione, estinzione delle società di capitali: la posizione dei creditori sociali, casi giurisprudenziali e questioni aperte - abstract in versione elettronica

165795
Riva Crugnola, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità dei liquidatori e di bilancio finale di liquidazione, lasciando però aperte questioni sistematiche - accentuate da recenti innovazioni

Esterovestizione irrilevante penalmente senza la prova della costruzione artificiosa - abstract in versione elettronica

165969
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi elusiva ed i princìpi enunciati dai giudici - anche sotto questo profilo - stimolano interessanti riflessioni sistematiche.

Il legato di contratto - abstract in versione elettronica

166135
Spatuzzi, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, atteso il suo trascorrere entro differenti aree sistematiche.

La fiscalità della "digital economy" all'indomani degli studi BEPS - abstract in versione elettronica

166351
Romano, Carlo; Conti, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistematiche dovute all'impossibilità di stabilire "a priori" in cosa consista la "digital economy" e come questa debba soggiacere all'imposizione diretta

La depenalizzazione nel quadro delle recenti riforme sanzionatorie - abstract in versione elettronica

167183
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi d'urgenza e riforme maggiormente sistematiche. La depenalizzazione s'inserisce tra queste ultime e va valutata nel quadro della articolata

Dubbi ragionevoli sui riconoscimenti personali - abstract in versione elettronica

168123
Toninelli, Camilla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prassi dal modello legale, le tensioni sistematiche rispetto all'omologo atto d'indagine.

Corriere della Sera

383392
AA. VV. 1 occorrenze

, nonostante che la letteratura italiana sul Futurismo sia fra le più sistematiche e puntigliose fra quante si riferiscano a movimenti del nostro

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396501
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. Ma le distruzioni generali e sistematiche sono proprie di una alta civiltà e non si avverarono che nell'evo moderno. Invero fra le genti orientali

Pagina 288

, le quali erano allora quasi esclusivamente adatte alle grandi opere fondiarie, lentissime, sistematiche, pazienti, in grazia della perpetuità ed

Pagina 322

2. La fabbrica, appunto perché fa applicazioni sistematiche e vaste della divisione del lavoro e delle macchine, accomuna più che i danni, i benefici

Pagina 477

Astronomia

409081
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

numerose osservazioni sistematiche internazionali furono fatte durante la sua opposizione del 1900-1901.

Pagina 141

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474746
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

: fra due specie primitivamente molto bene distinte, si scoprono molto soventi, troppo soventi per la comodità delle determinazioni sistematiche

Pagina 9

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

504314
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Leibnitz, contribuì coll’insegnamento e cogli scritti alla diffusione dell’analisi infinitesimale, e fu tra i primi a istituire considerazioni sistematiche

Pagina 630