Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: simbolico

Numero di risultati: 158 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Percorsi femminili sull'accanimento riproduttivo - abstract in versione elettronica

86647
Mele, Vincenza 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotto, mette a serio rischio il valore simbolico della maternità, come luogo originario del prendersi cura.

I reati di false comunicazioni sociali - abstract in versione elettronica

99179
Zannotti, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marginali, realizzando l'ennesima operazione di uso simbolico del diritto penale. Cartina di tornasole della neutralizzazione del falso in bilancio è

Osservazioni e proposte sull'attuale disegno di legge in materia di cognomi - abstract in versione elettronica

104207
Podrecca, Livio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella Carta costituzionale, quale società naturale fondata sul matrimonio, e sulla tutela, anche sul piano simbolico della onomastica, della sua

Il c.d. "Decreto Sicurezza": profili di diritto sostanziale - abstract in versione elettronica

110107
Mereu, Andrea; Zannotti, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiaroscuro, nel quale molti interventi si rivelano del tutto inutili e/o di carattere meramente simbolico, mentre solo alcune delle misure introdotte

L'obiezione di coscienza come diritto - abstract in versione elettronica

110593
D'Agostino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento l'obiezione mantiene un valore simbolico irrinunciabile. Ciò non toglie però che la secolarizzazione continui ad erodere dall'interno la

Un inusuale rituale omicidiario: l'incaprettamento, commesso da un ex componente della legione straniera - abstract in versione elettronica

129865
Troccoli, Giuseppe; Grattagliano, Ignazio; Zelano, Carmela; Catanesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inusuale modalità in cui l'assassinio viene compiuto, con il suo significato simbolico, sembra avere origini sia militari che antropologiche che

Il dovere fiscale non ha età: la compliance dell'anziano, i suoi limiti naturali e la ricerca di un contemperamento ragionevole degli interessi in gioco - abstract in versione elettronica

130171
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della propria attitudine a contribuire alle spese pubbliche e se la malattia o le esigenze di cura e di assistenza giustificano un simbolico minor

Iconologia della legge e del disordine in Law & Order. Special Victims Unit - abstract in versione elettronica

135023
Battisti, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio focalizza la propria attenzione sulla serie televisiva Law & Order - Special Victims Unit, analizzando il valore simbolico e la

Le statuizioni civili della sentenza Thyssen - abstract in versione elettronica

135275
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affatto simbolico, in funzione del criterio guida attribuito alla gravità degli eventi.

IMU ed Europa. Un altro "vulnus" alla scuola paritaria non convalidato dalla giurisprudenza comunitaria - abstract in versione elettronica

138073
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispettivo di importo simbolico. La regolamentazione colpisce in particolare le scuole paritarie, le quali - già gravate da scarsissimi

I Cattolici e l'impegno politico oggi (2° Parte) - La crisi della politica e dei partiti: è sufficiente una legge? - abstract in versione elettronica

138625
Violini, Lorenza 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approntato un d.d.l. c.d. anticorruzione. Al di là del valore simbolico, quale può essere l'efficacia di un simile strumento? Il rinnovamento di cui

Su alcuni effetti delle trasformazioni nella generazione umana - abstract in versione elettronica

140603
Refolo, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

serie di mutamenti nella scena sociale concernenti l'atteggiamento che l'adulto ha nei confronti dei nuovi nati e lo "statuto simbolico" del figlio, la

Il valore di mercato degli ''asset'' IP nel settore della moda e dei ''luxury good'' - abstract in versione elettronica

144085
Valdani, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitale umano, intellettuale, sociale, simbolico ed organizzativo di ogni impresa. Su un campione di 479 aziende, riconducibile a ben 30 diversi

Clausole sociali. "Fair-outsourcing" delle pubbliche amministrazioni e paradigma della proporzionalità (Parte II) - abstract in versione elettronica

154821
Meli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedurale, governata dal metodo casistico del bilanciamento (simmetrico). Per tale via, il discorso sulle clausole sociali assume altresì valore simbolico

Clausole sociali. "Fair-outsourcing" delle pubbliche amministrazioni e paradigma della proporzionalità (Parte 1) - abstract in versione elettronica

155237
Meli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedurale, governata dal metodo casistico del bilanciamento (simmetrico). Per tale via, il discorso sulle clausole sociali assume altresì valore simbolico

La criminalizzazione della "clandestinità" fra scelte nazionali e contesto europeo - abstract in versione elettronica

155791
Gatta, Gian Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esame sta allora nel suo carattere simbolico, funzionale a politiche securitarie e a un populismo penale che mira ad acquisire un facile consenso

I delitti contro l'ambiente fra aspettative e realtà - abstract in versione elettronica

159651
Catenacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infatti presentare i caratteri tipici del diritto penale meramente 'simbolico'; quanto invece ai rapporti fra "governo" e "repressione" degli inquinamenti

Squilibrio iniziale tra le prestazioni e nullità del contratto - abstract in versione elettronica

167773
Foti, Saverio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusiva disponibilità dei privati. In questa direzione, non solo un corrispettivo irrisorio, ma anche simbolico o addirittura del tutto assente, potrebbe

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180648
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ognissanti al cimitero: tutti gesti che danno un valore simbolico alle vicende della nostra vita e ripropongono il potere profondo dell'affettività e

Pagina 172

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200573
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'asciugherà col tovagliolo. Questo gesto e simbolico poiché si presume che nessuno si sporchi le mani a tavola. Tuttavia resiste ancora per

, ecc. È un gesto simbolico, e anch'esso ha le sue piccole regole. Per prima cosa, non bevete mai prima che le coppe siano alzate: tutti devono bere nello

Pagina 65

Eva Regina

204284
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IL LINGUAGGIO DEL FRANCOBOLLO L'ultima forma di linguaggio simbolico scoperta è quella del francobollo. E il più facile da imparare, tanto più che

Pagina 615

Da Bramante a Canova

251047
Argan, Giulio 4 occorrenze

edicole, benché abbiano un significato simbolico in proprio (alludono alle dodici porte della Gerusalemme celeste) sono sta-te ideate per contenere statue

Pagina 229

fissava, per gli edifici religiosi, due schemi: la pianta centrale, per lo più a croce greca, che corrispondeva a un sottinteso simbolico e a una funzione

Pagina 275

significato simbolico di cielo o padiglione posto sul santuario. Ormai, ha soltanto una ragione visiva: riprende e riassume in elevazione la modulazione delle

Pagina 280

affermato il carattere non-simbolico, non-allegorico, non-metaforico, anzi strettamente fenomenico, oggettuale o «cosale» della forma architettonica.

Pagina 325

Il divenire della critica

252508
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

plastica erano per l’appunto ridotte al puro e semplice oggetto senza alcun riferimento non solo figurale, ma neppure astrattamente simbolico: ne sono

Pagina 246

La storia dell'arte

253219
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

archi trionfali identici, a tre fornici. La presenza di queste tre architetture riveste un alto valore simbolico connesso al tema della Consegna delle

Pagina 146

il critico, pretendendo un risarcimento. Dagli atti del processo, che si concluse con la condanna di Ruskin ad un risarcimento simbolico di una ghinea

Pagina 20

La tecnica della pittura

253787
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gran copia dalle tempere del quattrocento: avvertendoci così che preconizzavasi per l’arte quella evoluzione dal simbolico al realistico che distingue l

Pagina 80

Le due vie

255352
Brandi, Cesare 3 occorrenze

’inerzia riproduttiva ma il colpo di mano sull’oggetto del mondo esterno per un investimento simbolico, che estrae, isola, l’oggetto, ingrandendolo come

Pagina 135

quella prima fase, infatti, l’investimento simbolico, che è essenziale all’artista nella scelta e la messa in posa, deve riconoscersi anche nel

Pagina 143

’attitudine del fotografo in quanto si ponga più distante da quella dell’artista, e cioè col minimo o con l’assenza di investimento simbolico. Senza l

Pagina 149

Leggere un'opera d'arte

256128
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il primario legame simbolico di questo colore avviene con due importanti elementi della vita dell’uomo: il sole e l’oro. Quindi la sua prima valenza

Pagina 42

ispirazione mantegnesca, con un linguaggio duro e tormentato, è organizzata secondo tre livelli sovrapposti, che corrispondono ad un significato simbolico. Il

Pagina 79

in relazione al racconto evangelico ma svolgono anche un molo simbolico di collegamento tra il Vecchio Testamento ed il Nuovo Testamento. Mosè reca

Pagina 80

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256975
Vettese, Angela 3 occorrenze

riveste un altissimo significato simbolico e tendenzialmente rispecchia le potenze che determinano la cultura del pianeta: per quanto tempo i paesi

Pagina 133

simbolico, la maggior parte dei galleristi ha imparato a collocare le opere non in ordine di richiesta, ma in ordine di importanza del collezionista

Pagina 88

bacheche dal forte valore simbolico, poi astutamente vendute sul mercato come oggetti di culto. Senza queste e altre trasposizioni materiali della sua

Pagina 92

L'Europa delle capitali

257450
Argan, Giulio 2 occorrenze

michelangiolesca: la cupola si apre e dispiega nel colonnato così come il suo originario significato simbolico si dispiega nel più accessibile

Pagina 74

) con gli elementi allegorici (le statue) e la palma (motivo simbolico e naturalistico insieme) dimostra chiaramente che l’artista concepisce la piazza

Pagina 76

Manuale Seicento-Settecento

259900
Argan, Giulio 1 occorrenze

simbolico-naturalistico, una foglia di palma. Le colonne libere nel pronao e ai lati del corpo mediano regolano, quasi filtrano la luce che lambisce, con

Pagina 178

Scritti giovanili 1912-1922

262326
Longhi, Roberto 1 occorrenze

(stabilità pesante, rette) o dinamico (leggerezza aerea, curve) - mentre la seconda è astrazione, e arbitrio simbolico.

Pagina 50

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267188
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

onirici e astratti; o per altri, come il portoghese José de Guimaràes, che ha messo a punto un suo preciso universo simbolico; mentre artisti come gli

Pagina 168

(almeno evidente) e anche del tutto avulsi da ogni riferimento a figurazioni preesistenti, sia di carattere naturalistico che di carattere simbolico.

Pagina 22

Il Corriere della Sera

381303
AA. VV. 1 occorrenze

suo ingegno pittorico in ugual modo: il quadro simbolico, per esempio, e le grandi composizioni, meno dei ritratti e dei paesaggi. Nei ritratti ha un

Corriere della Sera

383356
AA. VV. 1 occorrenze

sconfinato nel tempo colorato di un nuovo ultimo mondo, pensiamo al simbolico parallelepipedo-divinità, e poi, ancora, ricordiamo «Star Trek», un

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474753
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ora ecco qui tre serie che io vorrei risolutamente chiamare serie darwiniane. Nell'albero simbolico in cui abbiamo per un istante rappresentato il

Pagina 11

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476624
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

abbian fatto il possibile per restringerne le descrizioni in un linguaggio simbolico e convenzionale. Si consultino le opere degli Herschel pei due

Pagina 158

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608119
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pubblica e privata. Da un simbolico assalto alla sede della Camera elettiva, alle liste di proscrizione che si tentò mettere sotto un augusto patrocinio

Pagina 7914